|
|
Risultati da 2.701 a 2.715 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
16-02-2015, 14:37 #2701
Avevo fatto delle ricerche ed ero propenso per il Pioneer BDR-209DBK: in fari forum parlavano di come l'esperienza Pioneer avesse prodotto delle meccaniche per pc ultra silenziose sia in fase di lettura che di scrittura. Alla fine io ho preso una Pioneer DVD interno (avendo già un BD esterno Sony) e devo dire che per la prima volta non ho sentito nulla in fase di lettura e/o scrittura. Veramente un gran bel lettore.
Lo uso principalmente per leggere CD audio: ho voluto fare a meno di un lettore CD dedicato ed usare l'HTPC con un dac esterno come unico lettore.Ultima modifica di paoloboccardi; 16-02-2015 alle 14:38
-
16-02-2015, 16:05 #2702
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
grazie del feedback!
anche io stavo puntando pioneer, ora ho un Plextor dvd del quale non posso certo lamentarmi, legge e scrive tutto...ma i Plextor che ho trovato (tranne per un esterno da 60 euro) costano molto....
dato che lo userò come lettore più che masterizzatore volevo puntare praticamente al top esclusi appunto i plextor, dato che tutti gli altri hanno prezzi abbordabili...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
25-02-2015, 09:25 #2703
Preso la versione ts431u che di fatto è identica tranne la presenza di uno schermo lcd. Responso? Praticamente inutilizzabile! Sulle specifiche supporta fino a 4tb per hard disk ma i miei non li vede tranne uno: ho quattro hatddisk da tre tera e 1 da un tera che è l'unico visto? Il motivo? Pare dalle faq sul sito che se gli hard disk da più di due tera non vengono formattati già inseriti del bay Silverstone, non vengono visti. Quindi per me impossibile da fare perché ho tutti gli harddisk pieni. Secondo me li vorrebbe formattare con partizioni più piccole....
Insomma na ciofeca sto robo.
-
07-03-2015, 13:02 #2704
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 3
Salve ragazzi,devo prendere un htpc piuttosto performante (h.265 10bit,soprattutto animazione),mi hanno proposto questo e mi piace abbastanza:
Case BitFenix Phenom Mini-ATX
Processore Intel i5 4570 socket 1150
Scheda madre Asus Z97I-Plus
HD SSD EVO 850 Samsung 120GB
RAM Corsair 1600 DDR3 8GB
Alimentatore Corsair 550W RM
Scheda video EVGA GTX 960 SC 2 GB (uscita HDMI 2.0 e codifica H265)
Il prezzo veleggia sui 1000 Euro.
Vorrei un HTPC che per qualche tempo mi consentisse di dormire sonni tranquilli,OpenElec e Flirc e dovrei andare sul liscio.
Avete consigli,rimbrotti o rimostranze?Vi ringrazio per ogni opinione che mi darete.
-
11-03-2015, 06:29 #2705
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
Ragazzi come scheda video per uso 720/1080p cosa consigliate senza svenarsi?
Una r9 270x va bene?
-
11-03-2015, 13:15 #2706
-
18-03-2015, 21:55 #2707
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
-
18-03-2015, 22:26 #2708
Ti consiglio questa guida-avanzata-madvr è già che ci sei fatti un giro nel sito ci sono tante indicazioni interessanti, poi se ne parla tanto e bene qui http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ce-non-servono
Ultima modifica di skanet; 18-03-2015 alle 22:29
-
19-03-2015, 08:07 #2709
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 300
-
04-04-2015, 02:23 #2710
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 44
Salve, vorrei fare una domanda che potrebbe essere offtopic (e in tal caso vorrei una info sulla sezione in cui cercare)
Ho un HTPC (Vaio VGX-XL202), e su questo forum c'è una thread ben fatto su tutte le domande "specifiche", forum da cui mi è ripreso lo stimolo a metter mano e modificarlo
Ora andando a smanettare sul mio HTPC, mi sono imbattuto in un problema più generale, che riguarda la gestione di Windows7 e 8,
quindi comune a molti PC in generale, per questo mi sembrava più appropriato chiedere ad un più vasto gruppo di utenti.
Nota: per quanto segue mi scuso con i moderatori e li autorizzo a spostare direttamente il mio mess, o a suggerirmi dove spostarlo, nel caso fossi fuori tema con la discussione
Ora, visto che molti dei possesori di un Home Theater PC, sono magari partiti da un sistema con Windows XP-MediaCenter, che magari per bontà dei componenti o per aggiornamenti minimi, sono riusciti ad aggiornarli a Windows 7 o Windows8.1 WMC, vorrei chiedere a costoro come hanno proceduto:
1) avete aggiornato il sistema, mantenendo anche il vecchio sistema in XP?
1bis) E se così avete un sistema suddiviso in più partizioni primarie / più dischi con programmi specifici o avete usato il Dual Boot suggerito da Windows?
2) avete sostituito il vostro sistema con quello più aggiornato?
Io sul mio HTPC avevo 3 partizioni XP:
1-Stabile
2-Evoluta
3-TEST
Tramite DriveImage e PartitionMagic, avevo da sempre (su ogni PC usato) partizionato il sistema, in modo da avere 3 partizioni primarie (con altrettanti sistemi) ed 1 partizione estesa (su cui salvavo i dati).
Il vantaggio era che avevo
1) un sistema XP Stabile (con installati solo i programmi essenziali), processi attivi al minimo, registro di sistema meno incasinato e quindi un computer più veloce per i programmi più esigenti
2) un sistema XP Evoluto con installato ogni ben di dio che mi potesse servire, un po' più lento all'avvio ma che mi consentiva di installare tutto senza patemi
3) una partizione "da sbarco" da usare per testare programmi e installazioni non convinte, partizione con cui anche testare eventuali programmi e collegamenti sospetti virus
Ora con Windows 7, PartitionMagic e DriveImage non mi funzionano più, sto provando EaseUS PartitionMaster per fare altrettanto, ma volevo sapere da voi come avevate risolto il problema dei Backup e Ripristino:
usate le utility standard di Windows e riformattate quando vi va tutto in pappa?
O avete dei programmi specifici per il Backup o per la divisione in partizioni con sistemi attivabili?
Il mio problema è che conosco bene DriveImage e PartitionMagic (funzionanti fino a WindowsXP), mentre non so come mettere mano alla gestione delle partizioni primarie attivabili con Windows7 e 8;
il fine mio, sarebbe di avere con lo stesso HTPC sia un sistema XP (per tutta una serie di programmi progettati apposta per quella macchina) sia Windows7 (o anche 8.1) da poter avviare alternativamente, a seconda del bisogno.
Spero di esser stato chiaro e di non esser stato prolisso
-
27-04-2015, 11:06 #2711
-
27-04-2015, 13:18 #2712
Bene no, se per bene intendi la possibilita' di fare un buon chroma upsampling, attivare il dithering Open CL e l'artifact removal e' insufficiente (e' paragonabile al massimo ad una R7 250, forse qualcosa meno), con i BD potrebbe anche andare ma se fai anche upsampling allora non basta.
Per la cronaca io ho una R9 270 overcloccata (come la X, 1050/1500) e sono al limite se uso NNedi3 a 64 neuroni per il chroma upsampling
-
27-04-2015, 13:27 #2713
-
28-06-2015, 10:59 #2714
Ciao a tutti
sto per avventurarmi nella strada dell'htpc e vorrei qualche dritta sul case
Premesso che non vorrei svenarmi con quelli ultrafighi tipo origenAE S21T, sto cercando qualcosa che abbia
1) l'estetica di un ampli e non ad un pc.
2) Telecomando ben accetto, ma altrimenti lo aggiungo dopo
3) display che mi permetta di utilizzare l'htpc senza tv accessa.
Mi spiego meglio: quando ascolto un cd vorrei avere un minimo di info quindi mi basta un display da due righe possibilmente compatibile con i più comuni software media center (tipo jriver).
Poi se hanno un piccolo LCD ben venga.
4) quasi facoltativo, controllo del volume (meglio se a manopola)
5) facoltativo, controlli stop/play
6) nessun sportello da aprire a mano davanti al lettore
Ho visto i seguenti
Silverstone CW02
PRO: Display ok, telecomando, controllo volume a manopola, Standard ATX, capiente, di bell'aspetto
CONTRO: Altino, ma non più di tanto, no controlli stop/play sul case, leggermente caro (375Euro), ma ci può stare
Lo producono ancora?
Silverstone GD02MT
Pro: LCD, telecomando, di bell'aspetto, ottime misure, prezzo ok
contro: mico atx, ma non è poi così un problema, nessun controllo volume o atro
OrigenAE S10V
pro: Esteticamente carino, bel display
contro: leggermente caro, sportello davanti al lettore, nessun tipo di controllo
OrigenAE X15e
pro: Bello, bel display, ci sono i controlli, atx
contro: caro, a meno di non trovarlo ad un prezzaccio
thermaltake dh-202
pro: carino, monitor a 2 righe o lcd, controlli completi (inclusa la manopola), atx, aspetto discreto, usato a buon prezzo quello con il display piccolo
contro: non lo fanno più?
Scartato Silverstone CW03: troppo caro, esteticamente non mi aggrada molto, ok lcd e controlli
Poi ho trovato una marca, ma non ricordo il nome, qualcosa tipo Monleu
Anche il case presente in questo thread è carino, ma non so che marca sia e quanto costi
premi qui
Avete qualche dritta su qualche altro case interessante con le caratteristiche che ho elencato?
grazie e scusate se sono stato prolissoUltima modifica di DarkElius; 28-06-2015 alle 11:01
-
29-06-2015, 16:32 #2715
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Ciao,
per prima cosa, come software mi consiglierei di suggerirti o kodi o team mediaportal.
Detto questo, se il silverstone a 375€ potrebbe andare, vedi anche a 400€ l'origenAE s14v!
Che ha un bel display vfd!
Oppure per risparmiare potresti prendere un case che ti piace e:
o tramite modding aggiungi un display vfd oppure un display vfd pronto da mettere in uno slot 5,25" (tipo SilverStone SST-FP54S).
Al momento non i vengono in mente altri case....1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000