|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
27-01-2011, 23:15 #2086
Originariamente scritto da miz-duilio
Prova con splash player lite, io mi ci trovo benissimo.Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
28-01-2011, 23:39 #2087
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da b747
-
01-02-2011, 10:21 #2088
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 51
spero sappiate diririmere anche questo mio dubbio...
mi stava cioè venendo in mente di prendere una scheda madre con un atom d525 già integrato e montare su di esso una geforce gt 430 passiva.
fermo restando che capisco benissimo di non poter sfruttare tale scheda appieno, io vorrei capire come lavorerebbe la tecnologia cuda: mi sgraverebbe la CPU della maggior parte dei calcoli quando richiesto? il mio obiettivo è avere la possibilità di spendere poco per avere un sistema 3D ready e comunque capace di gestire flussi 1080p a 100hz cosa che se non sbaglio ion 2 non è in grado di fare....
qualcuno ha una configurazione simile per caso?
-
23-02-2011, 07:26 #2089
chi lo fa il suono?
Spero di essere nella sezione giusta.Sono in procinto di rinunciare ad un ottimo lettore cd , ma non e chiaro ...mi spiego io possiedo un ampli VSX-417 Pioneer e vorrei comprarmi una scheda audio dell Asus Xonar Essence STX .Tutto sommato chi mi farebbe il suono stereo eccellente dato che di questa scheda si parla un gran bene? L ampli non e un signor ampli , dovrei cambiare anche l ampli ?
-
11-03-2011, 13:21 #2090
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
per chi è alla ricerca di idee per case HTPC, ho appena scoperto che esistono i case a muro:
The Karma® TT HTPC Wall Mountable Home Theatre PC
l'avessi scoperto prima... che dire sembra spettacolare!UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
11-03-2011, 13:34 #2091
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da gioo
ma sapresti indicarmi, anche in pvt dove comprarlo?
-
11-03-2011, 14:14 #2092
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
chi li distribuisce purtroppo lo ignoro... il case ha pure un modulo opzionale con display OLED...
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
21-03-2011, 17:39 #2093
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
ciao a tutti
mi sto assemblando un pc destinato ad uso semi-htpc....per semi htpc intendo che lo userò nello studio per vedere blu ray disc,dvd, divx, mkv ecc. e come pc di casa (intenet, office ecc no gaming per quello ho la 360)questa la config:
case cooler master elite 342
mobo asrock 890GM Pro3 con ati radeon hd 4290 integrata (128 mb sideport memory può utilizzare fino a 512 mb di memoria di sistema shader 4.0 directx 10.1)
ram 4 gb 1333 mhz corsair
hdd western digital caviar blu 500 gb 7200 rpm 16 mb cache
alimentatore itek super silent da 700 w(ho sbagliato acquisto ho pensato a quel punto meglio in più che in meno non si sà mai in futuro
Phenom II X6 + scheda video discreta??)
Il dubbio che mi rode è il processore: un Phenom II x2 555 black edition (molti sbloccato verso l'alto con la possibilità di sbloccare gli eventuali altri 2 core "dormienti" trasformandolo praticamente in un X4 ma nn è detto che funzioni e/o che dopo il pc sia stabile)da 3,1 ghz per core e memoria cache di 3° livello da 6 mega?
oppure (dato il mio budget) affidarmi ad una soluzione da 3 o 4 core rinunciando alla memoria cache di 3 livello orientandomi quindi su processori Athlon?
Insomma è meglio più core e meno memoria cache oppure un dual core con più memoria cache, considerando che magari in futuro mi venga la malaugurata idea di fare postprocessing rinunciando quindi all'accelerazione HW e caricando quindi la CPU?
Grazie a tutti per ogni dritta
p.s. 1 ovviamente sono graditi eventuali pareri anche sulla configurazione che ho scelto tenendo conto che al momento ho acquistato tutto tranne la ram ed appunto il processore
p.s. 2 ad onor di cronaca, ora che ci penso, se nei processori Phenom II è possibile sbloccare 1 o 2 core dormienti, nel caso invece di processori athlon si potrebbe sbloccare la cache di 3° livello......
-
25-03-2011, 13:54 #2094
Originariamente scritto da b747
-
08-04-2011, 01:46 #2095
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da cataroberto
i casi sono molteplici..........se un video va a scatti bisogna andare per esclusione.
1-come dici tu magari piu ram non guastano e,magari, il problema sta proprio li
2- controllare i driver della scheda video se sono aggiornati.a volte capita che siano quelli
3- controllare che non ci siano programmi in esecuzione automatica che ti fregano memoria causando rallentamenti.Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
12-04-2011, 15:10 #2096
Qualcuno può dirmi come mai quando metto a schermo intero dvbviewer la ventola della Palit GeForce GTS 450 Low Profile comincia a fare un rumore terrificante? Mi succede solo con questo programma.
Questo avviene mentre visualizzo i canali HD, ma pure sui canali SD se provengo da un canale HD. In questo caso devo ridurre la finestra e poi rimettere lo schermo intero.
Vi assicuro che è un rumore impressionate, davvero molto fastidioso. Sembra un aereo che decolla.
C'è soluzione?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
15-04-2011, 10:20 #2097
Io ho montato una Palit Nvidia Geforce GTS 450 nel mio Htpc e con certe applicazioni video fa un casino assordante. Sono riuscito ad abbassare la velocità della ventola di una decina di giri con il programmino EVGA Precision, adatto per le schede nvidia, ma il compromesso per non sforare i 90 gradi è ancora troppo rumoroso. Principalmente per le scene silenziose. Insomma, per il mio uso principale, 130 euro buttati
Peccato perché il 3D andava molto bene e pure i giochi.
Esiste in commercio una scheda 3D, fanless che vada bene sia per i film che per i giochi?Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-04-2011, 11:49 #2098
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
ciao felixman,
ne abbiamo parlato anche in una news, ma stavo pensando che magari il tuo case non e' ben ventilato, puo' essere? Ho ripensato alla tua esperienza e mi sembra strano che durante la riproduzione un contenuto 1080i parte cosi' forte la ventola, anche se si sta applicando l'algoritmo di deinterlacciamento spaziale/temporale. Se il case non e' ben ventilato potresti avere comunque problemi con una scheda passiva. Parliamone prima di cercare di cambiare scheda
P.S. non sforare i 90°C, significa anche 85°C? così accorci la vita della GPU, oltre i 60-65°C non dovresti andare...UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
18-04-2011, 13:38 #2099
ciao gioo, grazie per il supporto.
si il mio case è davvero molto chiuso. E' un Silverstone LC16B-M ed è pure messo dentro ad un mobiletto, dove però arieggia sia da dietro che (ovviamente) pure davanti. Da sotto e sopra invece non prende aria.
65°? Me li sogno con il 1080i a schermo intero se la ventola non va ad almeno al 56% della velocità!Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
18-04-2011, 14:29 #2100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da felixman
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)