Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 200 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2989
  1. #2026
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36

    sto guardando 2 negozi essenzialmente per i componenti e in uno come Low profile c'è solo il GELID HTPC-1U Low Profile, mentre nell'altro, oltre alla Arctic freezer 64 lp, c'è uno zalman, il CNPS 8700 LED. Se comunque non valgono la spesa rispetto al dissipatore in bundle cerco nei negozi ebay e mi prendo un dissipatore li, almeno ho un pò di scelta in più. Di sicuro li ho trovato sia il Freezer 7 LP che lo Scythe Shuriken

  2. #2027
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    ciao, qualcuno sa dirmi se la AudioTrack Prodigy 7.1 HiFi è in grado di usare il directwire anche prendendo il segnale dall'input digitale e, nel caso, se esiste qualche metodo per decodificare i flussi DD/DTS via software in modo da poterli passare al drc?

    grazie

  3. #2028
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da glorgil
    sto guardando 2 negozi essenzialmente per i componenti e in uno come Low profile c'è solo il GELID HTPC-1U Low Profile, mentre nell'altro, oltre alla Arctic freezer 64 lp, c'è uno zalman, il CNPS 8700 LED. Se comunque non valgono la spesa rispetto al dissipatore in bundle cerco nei negozi ebay e mi prendo un dissipatore li, almeno ho un pò di scelta in più. Di sicuro li ho trovato sia il Freezer 7 LP che lo Scythe Shuriken
    Allora fai così che è meglio, ci spenderai quei 5 euro in più ma ne varrà la pena...
    Lo Zalman comunque non è malaccio a livello prestazionale, però la ventola di serie non è delle migliori.

  4. #2029
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti, qualcuno mi può consigliare un ricevitore a infrarossi?
    Lo vorrei usare con XBMC, e a leggere in giro pare gli HP funzionino senza troppi problemi, ma faccio fatica a trovarli…
    Il telecomando ce l'ho già, è un Harmony.

  5. #2030
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buona sera.

    Espongo un quesito a cui non so dare una risposta.

    Vorrei creare un mobiletto di storage contenente 3 o 4 HDD, in cui inserire film HD musica etc.., da riprodurre con il mio HTPC.

    Per tale scopo sono interessato dal modello della Wester Digital WD20EURS da 2TB da un buon rapportro prezzo/prestazioni.

    Però l'unico dubbio è che non è a 7200 rpm, ma con sistema Intellipower (velocità variabile), che dite può andare bene anche con filmati HD o è meglio scegliere il tradizionale7200 rpm?


    GRAZIE.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #2031
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    E' un 5400 rpm?
    Se è così meglio, i dischi per storage non necessitano di alta velocità di rotazione, per i filmati in hd il collo di bottiglia è il collegamento in rete, certamente non la velocità di rotazione.
    E poi una velocità minore generalmente corrisponde a rumore ridotto e produzione di calore minore, molto comodo se vuoi inserire il disco in un mobiletto insieme ad altri dischi...
    Martino

  7. #2032
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64
    I filmati in hd più pesanti non arrivano a 10 MB/s di flusso dati, i dischi moderni da 2 tera superano agevolmente i 100 MB/s, quindi non avrai problemi di sorta neanche con una sessione sfrenata di picture in picture
    Provato personalmente con il mio nuovo WD20EADS.

  8. #2033
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ciao a tutti! sto cercando un disco SSD di dimensioni ridotte per l'installazione solo del sistema operativo (ho un NAS per tutto il resto) del mio nuovo progetto, ancora sulla carta , HTPC. Il sistema operativo sara' linux, credo proprio di utilizzare la gentoo come distribuzione. C'è qualcuno che mi può dare qualche dritta?
    Al momento ho acquistato solo il case (thermaltake dh202 lcd), e per l'hardware ero gia' orientato verso un i3/i5 con nvidia gt240/gts250 (sto valutando l'equazione prestazioni/consumo/rumore). Al momento come interfaccia ho scelto l'XBMC. Questo è il risultato finale che vorrei ottenere:
    http://www.youtube.com/watch?v=Z9ZiONXPATQ

    PS. per la gestione del monitor touch del su citato thermaltake, già mi sto rimboccando le maniche per scrivere la mia interfaccia (openGL!) che "parla" con XBMC visto che, se ho capito bene, i tipi del monitor touch forniscono solo software per windows (imonHD credo si chiami il software).
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #2034
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64
    Budget da stanziare? Quanti e quali programmi conti di avere installato in "assetto operativo"?

    Se dai molto valore a rumore e consumo, dirottati su ATI, la 5670 passiva è la scheda dei tuoi sogni: tutto ciò che ti serve su un HTPC, unito a buone prestazioni nei giochi, costo ragionevole e zero rumore/calore. In ogni caso se vuoi restare su nVidia causa Linux, la GeForce 450 ha consumi irrisori in idle e prestazioni migliori di entrambe le schede che hai citato, oltre al bitstreaming audio su HDMI che male non fa (a dire il vero credo che l'abbiano abilitato sulla 240 con i driver più recenti, non credo sulla 250).

  10. #2035
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    E' un 5400 rpm?
    Se è così meglio, i dischi per storage non necessitano di alta velocità di rotazione, per i filmati in hd il collo di bottiglia è il collegamento in rete, certamente non la velocità di rotazione........
    No! è a velocità variabile, inoltre ho intenzione di inserirli in un mobiletto del genere http://www.backup-q.com/en/ProductsView.asp?id=93
    collegato all'HTPC.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  11. #2036
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Da quello che vedo il mobiletto ha un telaio in metallo che agevola la dissipazione del calore, ottima cosa
    Non avevo letto del sistema a velocità variabile, l'importante che un sistema simile non vada a influire sulla affidabilità del disco stesso.
    In ogni modo in un hd per uso storage la velocità di rotazione è poco importante. Io li uso da 5400 rpm e anche in lettura di iso di bd non ho notato nessun problema, l'importante è che scaldino poco, per esempio come gli ultimi ecogreen della Samsung.

    PS. ma lo scatolino accetta fino a 4 dischi da 2 tb l'uno?
    Martino

  12. #2037
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    @parappaman, per il budget sono disposto a spendere il giusto se il valore aggiunto ne vale la pena (certo oltre i 150/200 euri forse mi sembra gia' un po' esagerato). Come spazio disco credo che qualche decina di GB possano bastare (niente dualboot: solo linux!). La scelta nvidia e' stata fatta proprio in funzione dei driver proprietari/librerie vdpau. Mi hai messo in crisi invece per la storia del bitstream audio su HDMI: non avendo avuto questo tipo di problema sul mio portatile che monta una 9600M GT non mi ero posto la questione... il fatto e' che ieri sera ho preso una ASUS ENGTS250 DK 1G in offerta a 100 euro... :|
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #2038
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Neapolis
    Messaggi
    64
    Devo essere franco: 100 euro, oggi, per una GTS 250 è un furto, ci avresti comprato una 450 tranquillamente.

    Con 150 euro (e anche meno) ti fai un Signor SSD, io ti consiglio un OCZ Vertex 2 (fà attenzione che sia 2, molto più veloce della prima versione), da 40 o 60 giga (il secondo, oltre che più capace, è un buon 30% più veloce del primo in ogni situazione). Pondera e valuta cosa può farti più comodo, 50 euro in tasca o un disco più prestante.

  14. #2039
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Avete per caso notizia di un mobiletto del genere di quello indicato sopra da @DMD ma a 6 o più bay che supporti hd da 2tb l'uno?
    Io ne trovo solo al massimo da 4 bay
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  15. #2040
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    @parappaman, grazie mille per le dritte, diamine io credevo di avere fatto un affare :O vediamo se la posso sostituire...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)


Pagina 136 di 200 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146186 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •