Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 74 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1096
  1. #166
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da giform
    Allora, lo sto usando in duplicazione...
    Sbagliato,
    i due (monitor e TV) hanno risoluzioni native diverse e devono lavorare ognuno per i fatti suoi, altrimenti uno dei due farà schifo per forza.

    Prima di usare Switch Res X o Display ConfigX, usa solo il pannello di controllo Monitor e l'ATI Display (se supporta già la tua scheda).

    Se in questo modo non ottieni i risultati sperati allora passa agli altri sw, però sempre usando monitor e tv in estensione.

    Per trovare la risoluzione migliore per il tuo TV però sarebbe meglio chiedere nella sezione TV a chi lo ha e lo usa con un HTPC.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #167
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Bella li!
    Allora stasera riprovo in estensione monitor... Evidentemente ho capito poco o nulla di come funziona il collegamento del secondo monitor...

    La versione di ATI Displays l'h scaricata, ma le opzioni sono poverissime. Vero è che non l'ho riaperto da quando ho collegato il TV...
    Stasera riprovo e vediamo cosa succede.

    I due software che hai citato li ho installati... quindi è bene che li disinstalli prima di procedere con altri esperimenti vero?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Cambia la piattaforma ma l'eterno problema del mappaggio 1:1 dei plasma 42 pollici rimane
    Comunque se vuoi fare un esperimanto veloce veloce setta 1024x768 poi setta il pioneer a tutto schermo, inserisci un dvd e con la funzione zoom fai il resize. Funge solo per i dvd ma è 1:1


    Comunque ho notato che il mac mini non va bene per visualizzare filmati hd con risoluzioni 720p e 1080p
    link
    Sono previsti più avanti mini mac più potenti??

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    io ho l'iMac G5! no G4
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  5. #170
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    io ho l'iMac G5! no G4
    Scusa la svista, ma intendevo comunque l'iMac G5.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #171
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Comunque ho notato che il mac mini non va bene per visualizzare filmati hd con risoluzioni 720p e 1080p
    link
    Sono previsti più avanti mini mac più potenti??
    John, ci sono ormai 12 pagine in questo thread di testimonianze, prove e link sull'uso del MacMini con materiale a 1080p.
    Le specifiche del sito Apple sono quelle minime e sono invariate da oltre un anno.
    Usciranno sicuramente MacMini più potenti, ma già questi bastano per la FullHD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #172
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da giform
    I due software che hai citato li ho installati... quindi è bene che li disinstalli prima di procedere con altri esperimenti vero?
    Basta che tu non abbia installato le scansioni ad hoc.
    Ma al massimo avrai delle risoluzioni in più.
    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #173
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Procedo per punti:

    1. ATI Displays non riconosce la scheda del MacIntel... quindi niente controlli.

    2. Di mappare 1:1 il pannello, nemmeno per scherzo... soprattutto a 1024x768. Sembra che lo scaler del TV intervenga sempre e comunque. Ironia della sorte, quello che mi sembra il miglior risultato lo si ottiene con la massima risoluzione supportata e cioè 1920x1080 60Hz (NTSC).

    3. La questione del monitor "esteso" mi concede di vedere i DVD attraverso DVDPlayer a schermo intero (tagliando fette laterali del film) ma non posso utilizzare nessun'altra applicazione pena la perdita dell'impostazione "a schermo intero". Ma soprattutto frontrow va solo sul monitor del Mac. Duplicando il monitor oltre al fastioso ridimensionamento del desktop e spostamenti vari, funziona tutto ma si vede peggio a qualsiasi risoluzione.

    Per il resto (spero di risolvere tutti sti macelli prima o poi) la qualità della riproduzione non ha nulla da invidiare al mio 2910. Personalmente non riesco a rilevare differenze (tranne, appunto, il formato "rosicchiato" ai lati e l'impossibilità di usare FR).

    Che fare, oltre ad aspettare la versione delle ATI UB?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  9. #174
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Procedo con gli esperimenti e i relativi "miglioramenti".

    Dunque. La migliore immagine la ottengo con risoluzione 1080i (cioè 1920x1080 interlacciata). Ad ogni modo con overscan deselezionato, rimane sempre una cornice intorno all'immagine di un paio di cm.

    E' possibile che sia un problema relativo allo scaler non bypassabile del TV? Oppure a cosa?

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  10. #175
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da giform
    1. ATI Displays non riconosce la scheda del MacIntel... quindi niente controlli.
    Allora devi aspettare la prossima versione, che probabilmente sarà UB.

    2. Di mappare 1:1 il pannello, nemmeno per scherzo…
    Hai provato solo tramite pannello di controllo o con qualche risoluzione ad hoc?

    3. …Ma soprattutto frontrow va solo sul monitor del Mac.
    È probabile che FR vada solo sul monitor principale.
    Prova in "Pannello di controllo>Monitor>Disposizione" a trasferire la barretta bianca dei menù sul TV.
    In questo modo diventerà lui il monitor principale. Poi riprovi FR.

    E' possibile che sia un problema relativo allo scaler non bypassabile del TV? Oppure a cosa?
    Come ti ho già detto, dovresti cercare, nella sezione TV, se qualcuno ha il tuo stesso TV a che risoluzione e frequenza lo usa e ci sono problemi con lo scaler o altro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #176
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264

    BootCamp: XP nativo sul MacOS X (macintel)

    Da pochi minuti, è possibile assolutamente semplicemente e legalmente e con un software Apple-made, far girare Windows XP in maniera nativa sui nuovi MacIntel.

    Di conseguenza, seppur con qualche difficoltà di gioventù del sw di Apple, dovrebbe essere possibile utilizzare i sw win per le funzioni di playing dei DVD.

    A tal fine vi chiederei:

    1. E' vero che XP può far il play dei DVD facendo a meno della versione "media center" di windows?

    2. Potete dirmi quali software principale dovrei scaricarmi (possibiilmente free o shareware) per fare qualche prova comparativa con i sw Apple? Mi interessa una "ricetta" veloce per qualche test, niente di più.

    Grazie

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da giform
    ...1. E' vero che XP può far il play dei DVD facendo a meno della versione "media center" di windows?
    Perchè non dovrebbe? Media Center è solo una interfaccia.

  13. #178
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Lo so, ma devi partire dal presupposto che io di Win ne so poco è niente: E' dalla fine degli anni 80 che uso Mac...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  14. #179
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Occhio perché BootCamp è ancora in beta ed è fornito "as is".
    Che tradotto significa: se va bene, altrimenti "cacchi tuoi"!
    Io aspetteri il 10.5.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #180
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264

    Hai ragione, lo so bene... Ma chi resiste a qualche comparativa?
    Ho letto nelle specifiche che i driver per la grafica sono supportati...

    Se trovo qualche PC user che mi da una dritta rapida... "CE PROVO!"

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA


Pagina 12 di 74 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •