Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 74 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1096
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Non posso nascondere una certa delusione.
    Al di la della ( presunta ) paura di cannibalizzazione fra prodotti della stessa casa l'inserimento di una scheda grafica e non di memoria condivisa avrebbe dato il la' ad un prodotto che rimane stagnante e definibile di nicchia.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Molto bello, esteticamente e il software
    Solo una domanda: su mac, esistono i filtri per migliorare via software i video? I corrispondenti ffdshow per intenderci

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    …su mac, esistono i filtri per migliorare via software i video?
    Non conosco tutte le funzioni di ffdshow, comunque su Mac esiste tutto quello che serve.
    Molto viene controllato direttamente dall'OS. VLC ha tutti i filtri possibili ed immaginabili, QT e DVD Player hanno parecchi controlli audio e video.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Sto aspettando con impazienza i primi tests credibili... Sono proprio curioso di vedere cosa riesce a fare questo criticatissimo chipset grafico, insieme alla raffinata ingegnerizzazione di scheda e l'efficentissimo OS X.

    Che voi sappiate, l'Elgato 310 (che è quello col tuner in versione SAT con CAM intercambiabili), dispone anche di un ingresso video per altri sorgenti (come ad esempio lo Skybox)?

    Se così fosse oltre a Sky si potrebbero ricevere da subito anche i canali Sat HD attuali e futuri... il che sarebbe un ottimo motivo in più per farsi un "nuovo" media center ;-)

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    E non solo. Ora che ci penso sono ancora più curioso di vedere se questo MacMini molto più potente, riuscirà a contenere vicino al nulla il rumore ambientale relativo al raffreddamento come il precedente...

    L'iMac, sotto pressione rumoricchia. Non come un PC, ma il flusso d'aria tra le feritoie si sente ai volumi bassi e a volte anche a quelli medi...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Che voi sappiate, l'Elgato 310 (che è quello col tuner in versione SAT con CAM intercambiabili), dispone anche di un ingresso video per altri sorgenti (come ad esempio lo Skybox)?
    Non mi sembra che il 310 abbia ingressi video, ma esitono tante altre soluzioni.
    Oltre ai produttori che ti ho già segnalato, ne fanno Formac, Canopus
    Ma sono convinto che a breve arriverrano prodotti in stile MacMini, tipo il MiniStack.
    …, riuscirà a contenere vicino al nulla il rumore ambientale relativo al raffreddamento come il precedente...
    Non avendo neanche una ventola, un HD da 2,5", alimentatore esterno, non ha molte possibilità di fare rumore.
    L'unica potrebbe essere il SuperDriver, che è diverso dal precedente (ora masterizza anche i DVD+R DL), ma non credo.

    Ciao.

    http://www.elgato.com/
    http://www.miglia.com/products/index.html
    http://mail.formac.co.uk/webapp/prod...v_overview.php
    http://www.canopuscorp.com/
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    ...........

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    su mac, esistono i filtri per migliorare via software i video? I corrispondenti ffdshow per intenderci
    Su Mac, a partire da OSX Tiger, esiste una tecnologia supportata nativamente dall'OS che si chiama Core Video, che è l'evoluzione di Core Image (che serve per le immagine statiche), applicata al video.

    In pratica, è una serie di chiamate dell'OS, che usa la GPU della scheda grafica, usando le istruzioni native della GPU per implementare dei filtri, che sono poi disponibili per qualsiasi applicazione dell'OS.

    Questi sono i filtri forniti con OSX Tiger:

    http://www.apple.com/macosx/features/coreimage/

    Citazione Originariamente scritto da apple
    Core Video, joining Core Image in Mac OS X Tiger, delivers a modern foundation for video services, providing a bridge between QuickTime and the GPU for hardware-accelerated video processing. This highly optimized pipeline for video presentation increases performance and reduces CPU load, freeing up resources for other operations.

    And Core Video allows developers to apply all the benefits of Core Image to video — blazingly-fast performance of filters and effects, per-pixel accuracy and hardware scalability.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Su Mac, a partire da OSX Tiger, esiste una tecnologia supportata nativamente dall'OS che si chiama Core Video,…
    Non lo so se la scheda integrata dei nuovi MacMini supporta Core Image, Core Audio e Core Video.
    Ancora non ho letto ne in un senso ne nell'altro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    15

    Mi piace...

    Devo dire che a primo acchito questo oggettino mi piace proprio. Molto piu' veloce delle precedenti versioni e usabile come mediacenter, con un'interfaccia utente che, dalle simulazioni consultabili dal sito Apple, mi sembra in linea con tutte le altre interfacce utente che ci offre la Apple, ovvero infallibile anche per la nonna.
    Uscita DVI verso il PLASMA, uscita audio ottica verso l'HT... insomma, lo vorrei davvero avere per le mani... Aspetto di vedere delle "vere" prove sul campo.
    filos

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da giform
    Da un'oretta Apple ha introdotto una nuova versione del MacMini.
    Può gestire l'alta definizione e i formati H264?
    g
    leggi qui sotto

    http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=87423

    sembra che se la cavi bene anche con i 1080p!
    stiamo parlando però del modello con il core duo
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    sembra che se la cavi bene anche con i 1080p!
    stiamo parlando però del modello con il core duo
    Appena arrivano dal mio rivenditore vado a provarne uno.
    Certo che se fosse davvero così, sarebbero dolori per molti…

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Azz ottimo... mi sembrava strano...

    Visto che l'idea di Steve è (probabilmente) rendere iTunes un distributore di media anche video h264 ivi compresi film, serie TV etc etc, con il MacMini al centro del salotto rinunciando al concetto di media center made in MS, mi sembrava davvero strano che il mini non riuscisse nella sua mission principale...

    Aspettiamo coerenti test accreditati e un po' più scientifici ;-)

    Pare per quello che costa, una gran macchina...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Appena arrivano dal mio rivenditore vado a provarne uno.
    Certo che se fosse davvero così, sarebbero dolori per molti…

    Ciao.
    Per chi?

    Non credo che si potrà aggiornare con un drive blu-ray interno, quella scatola!

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Non credo che si potrà aggiornare con un drive blu-ray interno, quella scatola!
    Perché no.
    Soluzioni esterne credo arriverrano mezz'ora dopo l'uscita dei primi lettori.
    Per quelle interne bisognerà aspettare un po' di più, ma qualche lettore slim verrà fuori prima o poi, altrimenti rimarebbero esclusi tutti i portatili e molti lettori da tavolo che usano meccaniche slim.

    Per la scatola hai ragione.
    A ben vedere è grande come un masterizzatore da HTPC

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 2 di 74 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •