Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 74 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1096
  1. #121
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Antop
    @girmi , hai fatto le prove necessarie?
    Purtroppo sono bloccato dal lavoro.
    Devo trovare quelle due orette.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    Io ti posso dire che nel frattempo ho comprato un iMac Intel e sono basito dalle prestazioni complessive.
    Sto aspettando l'adattatore per collegarlo al Pio e metterlo alla prova sul fronte video. Su quello audio è spettacolare sotto ogni profilo e non ha niente da invidiare al 2910.

    Tra pochi giorni dovrei avere questo benedetto adattatore e fare le prove in HD e non solo...

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Attendo con impazienza le prove di giform.
    Sono in possesso di un ibook e di un plasma hd 1024X768 e dopo l'ennesimo crash di windows stavo seriamente pensando di prendere un mac mini e trasformarlo in mediacenter.
    Con l'ibook ho qualche problema a mappare 1:1 il pannello ma se ho capito bene con il mac mini questo problema non c'è.

  4. #124
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    264
    E' proprio sulla mappatura che ho i più grandi interrogativi non avendolo mai fatto... Ti so dire presto ;-)

    g
    TV LG 55B7V --- HTPC Apple MacMini/AppleTV 4Kl --- Sintoampli Denon 3806 --- Front B&W DM 602 S3 --- Centrale B&W CLR 600 S3 --- Subwoofer B&W --- Back Jamo 7.3 (Bookshelf 70W RMS) --- Cavi di potenza Esoteric Audio USA

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128
    Io ho un G5 al quale ho appena sostituito il monitor con un Acer 16/10 LCD da 20" 1680x1050, ti posso dire che in VGA non c'erano problemi a mappare 1:1 il monitor, mentre in DVI ho avuto problemi che ho poi risolto con SwitchResX, (www.versiontracker.com) che consente di agire sui timing e risoluzioni da inviare a monitor.
    Praticamente è l'alter ego di power strip per Mac.

    ciao
    VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti sub Energy.

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Se puo' essere di aiuto, io ho un nuovo macmini intel core duo e lo ho collegato tramite adattatore DVI-vga (compreso nella confezioe) al mio televisore samsung le32m61b e non ho problemi di nessun tipo a mappare a 1360x768 (ricordo comunque che il pannello arriverebbe a 1366 per cui ho una leggerissima riga verticale nera a destra e a sinistra, riga che comunque risulta impercettibile).
    Ho anche provato a collegare i 2 apparecchi sopracitati con cavo DVI-HDMI ma in questo modo la risoluzione massima raggiungibile risulta essere 1280 circa (non ricordo perfettamente perchè ho optato per la prima risoluzione).
    Ciao Polve.

    P.S.: ora devo solo trovare e impostare un buon software per ottenere il risultato desiderato (alcuni codec non ci sono ancora in versione intel) considerando anche che questo è il mio primo mac.

  7. #127
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Apple
    un lanczos 2x con unsharpen non è usufruibile,giusto?

    quindi, finchè non si sarà software ad hoc, il mini rimarrà una seconda scelta in ambito htpc.
    senza poi considerare il livello della scheda video di cui non abbiamo confronti diretti con i classici usati in ambito win.
    Questa mi era sfuggita.

    Ripeto (per la quarta volta credo) e riporto dal sito Apple:
    "Tiger include le seguenti unità immagine:

    Blur
    Median Blur
    Gaussian Blur
    Motion Blur
    Zoom Blur
    Noise Reduction

    Color Adjustment Filters
    Color Controls
    Color Matrix
    Exposure Adjust
    Gamma Adjust
    Hue Adjust
    White Point Adjust
    Color Cube

    Color Filters
    Color Map
    Color Invert
    Color Monochrome
    Color Posterize
    False Color
    Sepia Tone
    Mask to Alpha

    Compositing Filters
    Addition
    Maximum
    Minimum
    Multiply
    Source Atop
    Source In
    Source Out
    Source Over

    Gradient Filters
    Gaussian Gradient
    Linear Gradient
    Radial Gradient

    Sharpen Filters
    Sharpen Luminance
    Unsharp Mask

    Distortion Filters
    Pinch Distortion
    Hole Distortion
    Bump Distortion
    Displacement Distortion
    Glass Distortion
    Glass Lozenge
    Torus Lens Distortion
    Twirl Distortion
    Vortex Distortion
    Circle Splash Distortion
    Circular Wrap Distortion

    Generator Filters
    Checkerboard
    Constant Color
    Lenticular Halo
    Star Shine
    Stripes
    Sunbeams
    Random Generator

    Color Blend Mode
    Color Dodge Blend Mode
    Color Burn Blend Mode
    Darken Blend Mode
    Difference Blend Mode
    Exclusion Blend Mode
    Hard Light Blend Mode
    Hue Blend Mode
    Lighten Blend Mode
    Luminosity Blend Mode
    Multiply Blend Mode
    Overlay Blend Mode
    Saturation Blend Mode
    Screen Blend Mode
    Soft Light Blend Mode
    Color Blend Mode

    Geometry Filters
    Affine Transform
    Crop
    Perspective Transform
    Lanczos Scale Transform

    Halftone Filters
    Halftone Filters
    Circular Screen
    Dot Screen
    Hatched Screen
    Line Screen

    Stylish Filters
    Blend with Mask
    Edge Work
    Height Field from Mask
    Pointillize
    Shaded Material
    Bloom
    Edges
    Gloom
    Pixellate
    Spot Light
    Crystallize

    Tile Filters
    Affine Clamp
    Affine Tile
    Op Tile
    Parallelogram Tile
    Perspective Tile
    Triangle Tile
    Kaleidoscope

    Transition Filters
    Page Curl
    Copy Machine
    Dissolve
    Flash
    Mod
    Ripple
    Swipe
    Disintegrate with Mask"

    Questo fitri sono usufruibili (ed alcuni personalizzabili) da diverse applicazioni, da Quicktime a VLC ed altri player, da iMovie a Front Row.
    Ma sopprattuto sono utilizzati da Quartz Extreme, il motore grafico del Mac OS X, di conseguenza da tutte le applicazioni che si appoggiano a Quartz Extreme (tutte le attuali, solo quelle pre OS X 10.2 non lo supportano) offrendo una qualità d'immagine ineguagliabile da qualsiasi applicazione Windows.

    Per comprendere le potenzialità di Quartz Extreme e come influisce sulla qualità video non serve molto, basta accende un Mac, affiancarlo ad un Wintel ed aprire una pagina Web, una foto o un filmato.

    A questo va aggiunto le possibilità di Core Audio e soprattutto di ColorSync che offre possibilità di regolazione e profilazione impossibili su Windows e che quando apparirano su Vista, oltre ad avere 14 anni di ritardo saranno comunque inferiori, basandosi su EFI di Canon, sistema ormai presoché obsoleto.

    Quanto alla scheda video, gaming estremo a parte, è orami assodato che è più che adeguata a qualsiasi uso HTPC.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Il problema con l'ibook pare invece che sia dato dal fatto che l'uscita vga per il secondo monitor funziona solo in modalità mirror quindi 4:3
    Poco male con un mini mac non dovre avere problemi.
    Per la tv su mac ho visto questa tv mini E' pure in offeta sul sito apple
    Non sembra male e così quando voglio vedere la tv a zonzo la stacco dal mac mini e la attacco al ibook.

  9. #129
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da giform
    E' proprio sulla mappatura che ho i più grandi interrogativi non avendolo mai fatto... Ti so dire presto ;-)
    Oltre al già citato SwitchResX c'è anche DisplayConfigX, che mi sembra più completo comprendendo una serie di test video abbastanza sofisticati.

    Ma su un iMac la prima cosa da installare è ATI Display per vedere quali opzioni di controllo video aggiunge. Potrebbe non essere ancora aggiornato per l'iMacIntel. Se non lo fosse aspetta la prossima versione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #130
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da polve
    Ho anche provato a collegare i 2 apparecchi sopracitati con cavo DVI-HDMI ma in questo modo la risoluzione massima raggiungibile risulta essere 1280 circa
    Strana questa cosa. La DVI del MacMini arriva a 1920x1080, come la VGA. Prova con DisplayConfigX.

    P.S.: ora devo solo trovare e impostare un buon software per ottenere il risultato desiderato (alcuni codec non ci sono ancora in versione intel) considerando anche che questo è il mio primo mac.
    Flip4Mac contiene tutti Codec Win e permette la visione dei WMV tramite tutte le applicazioni che supportano QT.
    Altri codec li scarichi da Divx.com, 3ivx ed altri li trovi su Versiontracker.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Per il mappaggio 1:1 del palsma ricordo che i plasma hd 42'' hanno una matrice 4:3 1024X768 con pixel rettangolari e schermo ovviamente in 16:9.
    Con il pc la soluzione è forzare una risoluzione 16:9 che il tv, se accetta, riscala.
    In alternativa, ma solo se si usa il pc come dvd palyer, si può lasciare la risoluzione 1024x768 e abilitare l'anamorfico.
    Con il mac per la visione dei dvd ho già provato la funzione zoom del dvd palyer di default che a tutti gli effetti permette un mappaggio 1:1. per il resto attendo
    Ultima modifica di Johnvigna; 29-03-2006 alle 11:38

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Questa mi era sfuggita.

    Ripeto (per la quarta volta credo) e riporto dal sito Apple:
    "Tiger include le seguenti unità immagine:
    ..................................
    ................................
    Geometry Filters
    Affine Transform
    Crop
    Perspective Transform
    Lanczos Scale Transform

    .................................................. .........
    .................................................. ...
    Quanto alla scheda video, gaming estremo a parte, è orami assodato che è più che adeguata a qualsiasi uso HTPC.

    Ciao.
    Grazie delle preziose info io sono fermo al 10.3.9 ed anche se sono anni che utilizzo il mac x la grafica non avevo mai pensato di utilizarlo come media center.
    Ma ora dopo le tue rivelazioni riguardo ai filtri, soprattutto ritengo indispensabili unsharp mask ed il crop (pensavo sinceramente si potessero utilizzare solo con win e ffdshow).
    Sono perfettamente daccordo con te che inquanto qualità di visualizzazione e trattamento immagini sia statiche che dinamiche il mac è molto meglio.... lo noto tutti i giorni in ufficio !!

    grazie per le preziose info

    corro immediatamente a comprare il 10.4 x fare qualche esperimento.

    ciao
    VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti sub Energy.

  13. #133
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Johnvigna
    Per il mappaggio 1:1 del palsma ricordo che i plasma hd 42'' hanno una matrice 4:3 1024X768 con pixel rettangolari e schermo ovviamente in 16:9.
    Per la precisone la matrice è sì a 1024x768, ma proprio in virtù dei pixel rettangolari la matrice è a 16:9, non a 4:3.

    Comunque con le utiliy citate è possibile creare qualunque risoluzione a qualunque aspect ratio.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Strana questa cosa. La DVI del MacMini arriva a 1920x1080, come la VGA. Prova con DisplayConfigX.
    Si ma so che è un limite del mio samsung che non riesce ad andare oltre.
    Per i software da te indicati sono gia' compilati per intel oppure provo ad installarli anche se la versione è PPC?

  15. #135
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da polve
    Per i software da te indicati sono gia' compilati per intel oppure provo ad installarli anche se la versione è PPC?
    Bella domanda.
    Non credo siano già compilati, ma puoi usarli lo stesso.
    Il loro lavoro dovrebbe essere solo quello di modificare qualche file di configurazine nel sistema.
    Le risoluzioni impostate te le ritrovi dopo nel pannello di controllo "monitor".

    Un'avvertenza, soprattutto se si usa un solo monitor.
    Dopo avere creato le risoluzioni desiderate, bisogna selezionarne una "sicura", cioè che il display aggancia sicuramente ed installare.
    Poi si può dare il riavvio, a questo punto si può andare nel pannello di controllo Monitor e provare le varie risoluzioni.

    Può capitare che alcune non vengano agganciate ed il monitor rimanga nero.
    In questo caso non bisogna fare nulla ed attendere pochi secondi perché il monitor si resetti sull'ultima risoluzione valida.

    Se scappasse un enter di conferma (al cambio risoluzione appare uno splash screen per la conferma) e lo schermo rimanesse nero, bisogna dare un riavvio forzato, da tastiera (ma non so se il MacMini lo prende) o tramite l'apposito tasto o forellino sul retro.

    Al riavvio bisogna resettare le PRAM tennedo premuta la combinazione di tasti "Mela-ALT-P-R" fino a che non si sente un secondo boing, meglio aspettare che ne faccia tre per essere sicuri.
    In questo modo il sistema viene forzato a ricare le impostazioni di default.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 9 di 74 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •