|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: motherboard ASUS
-
05-03-2003, 13:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
sempre più stupito
ma se ha ragione LOBOTOMIA, allora perchè tutti i ... guru... vanno su processori da almeno 1.8 e su motheboard "spaziali" '''
sono tutti masochisti ''''
ciao
pierino46pierino46
-
05-03-2003, 13:12 #17
Il più masochista sono io, che compro processori ultraveloci e poi li...
... Downclocko!
Non è uno scherzo: faccio proprio così.
Ad esempio, in un PC ho una mobo Asus CUSL-2C con chipset Intel i815 ed un Pentium III 800EB (133x6) downclockato a 600 MHz (100x6). In questo modo ho potuto installare una dissipatore PAL 8045 senza bisogno di una ventola
Per gli Athlon è possibile adottare la stessa strategia. C'era un thread qualche tempo fa in cui ho anche postato l'URL di una pagina web in cui erano indicati i ponticelli da modificare per variare clock, moltiplicatore e tensione...
Non riesco più a trovarla
Anyway, il problema è la reperibilità di un prodotto: molto più facile trovare un PIV a frequenza elevata che un PIII 800EB
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-03-2003, 16:13 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
!!!!!!!!!!!!!!
non avrei mai pensato di comperare una Porsche e di andare in giro col frano a mano tirato...
comunque nessuno ha risposto alla mia domanda.. quali sono le migliori motherboard per quel chipset ????
masochisti di tutto il mondo unitevi !
ciao
pierino46pierino46
-
05-03-2003, 18:48 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Gioia Tauro
- Messaggi
- 38
ho perso un pò il filo...
mi dici quale chipset?...Per il giovane ribelle
non c'è soluzione...
-
05-03-2003, 18:58 #20
sul mio HTPC utilizzo l'intel 850 montato sulla asus p4t e va alla grande (grazie Mauro).
Potresti optare anche per l'athlon xp1800 su una asus a7v8x oppure a7v333-x.
ciao
neo85
-
05-03-2003, 19:02 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Gioia Tauro
- Messaggi
- 38
[i]
Per gli Athlon è possibile adottare la stessa strategia. C'era un thread qualche tempo fa in cui ho anche postato l'URL di una pagina web in cui erano indicati i ponticelli da modificare per variare clock, moltiplicatore e tensione...
Non riesco più a trovarla
Emidio [/B]
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/119/index.htmlUltima modifica di Lobotomia; 05-03-2003 alle 19:10
...Per il giovane ribelle
non c'è soluzione...
-
05-03-2003, 21:30 #22
Re: per Peter
Originariamente inviato da pierino46
mi sai dire come vanno, quale è il miglior produttore del lotto ?
Ciao, Peter
-
05-03-2003, 21:31 #23Originariamente inviato da Lobotomia
Beh, scusate, ma quando uno comunque acquista un pc, non credo lo acquisti solo per vedere dvd. sbaglio?Ciao, Peter
-
05-03-2003, 21:34 #24
Re: sempre più stupito
Originariamente inviato da pierino46
ma se ha ragione LOBOTOMIA, allora perchè tutti i ... guru... vanno su processori da almeno 1.8 e su motheboard "spaziali" '''
sono tutti masochisti ''''
Io credo ci sia una componente perversa, ovvero il lato tecnologico-smanettone che è in ognuno di noi, e che comunque tende ad equilibrare tutta la catena. Difficile che chi spende x+y+z etc etc per evolvere di continuo il suo ambiente HT lasci inalterato il PC per 3 anni.
Anche se in fondo a noi basta una (la) buona scheda video.
Emidio, creiamo un forum "Psicologia dell'HT" ?
Ciao, Peter
-
06-03-2003, 07:07 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per peter
Grazie per le informazioni, ho ancora un paio di domande.:
1) a prescindere dalla componente masochistica (che a mio parere raggiunge l'apice con l'acquisto di un tritubo ! ) quali sono i vantaggi ad UNDERKLOCCARE un processore, oltre a quello termico citato da Emidio ?
2) non ho capito bene la tua affermazione << se non usi il DUAL CHANNEL ... non avrai grossi vantaggi ......>> non è il processore ed il relativo BUS che sono strutturati per usare SEMPRE il dual-channel ??? oppure lo usano solo in caso di sovraccarico del canale principale ?? (condizione che da quanto leggo in un HTPC non si verificherebbe quasi mai )
3) sei sicuro che a certi "personaggi" del nostro hobby (niente nomi please ...... siamo inglesi.......) serva davvero uno psicologo e non uno psichiatra ?
ciao
pierino46pierino46
-
06-03-2003, 08:55 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 78
Che memoria x granite bay?
Ultimamente ne ho sentite molte su questo benedetto chipset granite bay, la mia domanda è la seguente:
tra le migliaia di memorie ram esistenti quale bisogna usare con l'Asus P4G8X?
Sul sito del produttore indicano:
4 Slot x 184-pin DIMM con supporto massimo fino 4GB PC2100/PC1600 ECC/non-ECC DDR di Memoria SDRAM
ciò vuol dire che posso installare tranquillamente due normalissimi banchi DDR a 266 MHz come questi su bow.it
A-Data DDR 512MB PC2100
Memoria DDR 184pin 512MB PC2100 266MHz ?
Nell'eventualità di utilizzare due banchi + veloci non comprometterebbe nulla?
Grazie.
-
06-03-2003, 10:27 #27
Re: Re: sempre più stupito
Originariamente inviato da Peter
Emidio, creiamo un forum "Psicologia dell'HT"
Battute a parte, anch'io ho preso da poco un Athlon 2700+ ed un athlon 2200+. Quest'ultimo, ad esempio, l'ho montato su una MSI con VIA KT333, Alim Enermax (350W, credo), dissipatore PAL 8045 (8x8) ed una ventola TOP Motor 8x8 a 2200 rpm. La sk video è una Matrox G550 Dual DVI (senza ventola). Il tutto è estremamente silenzioso e la temperatura della CPU rimane costantemente a circa 35°.
Credo aiuti molto il nuovo core Thoroughbred
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-03-2003, 10:31 #28
Per fare un po' di chiarezza.
Il Granite bay ha due canali per la memoria con una larghezza di banda di 2,1Gb. Puoi montare due moduli, uno per canale, ovviamente PC2100 e ottenere la banda massima del sistema per il dialogo bus->RAM.
Se monti solo un banco dimezzi la banda a cui lavori.
Puoi montarci qualcunque tipo di RAM, PC2700, PC3200, PC3500, ma tanto la banda massima su un singolo canale è sempre 2100.Ciao, Peter
-
06-03-2003, 16:13 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
caspita !
La motherboard Asus P4G8X che supporta il chipset E7205 costa 246 Eurozzi !!!!
c'è qualcuno che la trova a meno ???
Saluti
pieino46pierino46
-
06-03-2003, 22:05 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 78
è gia tanto se la trovi...
gli corro dietro da settimane e solo ora sono riuscito ad averne una tra le mani.
Ciao.