Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 53 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 783
  1. #361
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Unespected character**
    ffdshow_filter_avisinth_script line 4_column 3

    E' quello che mi esce sullo schermo, vedo anche il film.
    Ho installato avisinth 2.5.6 con i nuovi plugins e LSfaster.Ho messo la chiamata MT, come consigliato da voi.
    Avete idea di cosa non vada?
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  2. #362
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Quando i dubbi si trasformano in certezze (purtroppo!!!)...

    Il consumo incredibilmente basso di CPU era proprio dovuto al fatto che lo script di Avisynth non veniva letto come istruzione: ho dovuto togliere le parentesi agli estremi e gli apici, ed almeno il LimitedSharpenFaster ha cominciato a funzionare (confermato dal fatto che sia l'inserimento del supersampling che lo spostamento del filtro Avisynth - a dopo il resize - creano scatti per eccessivo utilizzo di CPU).

    Pertanto la giusta istruzione (nel mio caso) adesso è:

    SetMTMode(2)
    LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode= 3,strength=10,overshoot=1)


    Confermo anche che usando l'Istruzione MT al posto di SetMTmode non avviene la partenza di TheaterTek, pertanto la seconda istruzione diviene vincolante (almeno usando la masktools .ddl versione 2.0.a22).

    Purtroppo continuo ad avere uno solo dei grafici con utilizzo evidente di CPU, quindi ritengo che l'istruzione per il Multithreading non sia ancora attiva (magari riprovo con la 2.0.a18).

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Ma non è il avisynth.dll contenuto nella nuova versione di MT?
    No, mi riferivo (e penso lo facesse anche l'autore dello script) all'eseguibile di Avisynth 2.5.6, quello da installare (almeno per me è stato il primo a far sparire la riga dallo schermo).

    Un saluto. Leo!

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    No, mi riferivo (e penso lo facesse anche l'autore dello script) all'eseguibile di Avisynth 2.5.6, quello da installare (almeno per me è stato il primo a far sparire la riga dallo schermo).
    Aspetta.. mi sono perso... dove lo trovo l'eseguibile aggiornato?

    In ogni caso.. io comunque non sono ancora riuscito a eseguire il LSfaster in multithreading...

  4. #364
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Aspetta.. mi sono perso... dove lo trovo l'eseguibile aggiornato?
    Perdonami, mi sono confuso... L'eseguibile rimane quello vecchio, ma viene modificato tramite la nuova .ddl.

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    In ogni caso.. io comunque non sono ancora riuscito a eseguire il LSfaster in multithreading...
    Se per questo, neppure io... Domani provo con la 2.0.a23...

    Un saluto. Leo!

  5. #365
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Se per questo, neppure io... Domani provo con la 2.0.a23...
    Provata questa sera.. con l'istruzione classica LS.. crash immediato di TT..

    Non ho avuto tempo di provare la LS faster...

    Ci sentiamo domani...

  6. #366
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da treno
    ....è stato posto il problema direttamente all'autore di masktools , tutte le versioni successive alla a18 vanno in crash dopo qualche secondo
    se non ho capito male dipende dalla versione del removegrain......

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=84196&page=23

  7. #367
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da treno
    se non ho capito male dipende dalla versione del removegrain......

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=84196&page=23
    Si ma io ho la versione indicata del remograin.. e mi crasha lo stesso...

  8. #368
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Ancora un po' di certezze... Negative, però...!

    1) L'unica versione di Masktools .ddl - per adesso - con cui si attiva correttamente la funzione Multithreading, verificata sui grafici di consumo di CPU, è la 2.0.a18.
    Vengono riconosciuti correttamente sia il comando MT (davanti la chiamata del LimitedSharpenFaster), sia il SetMTmode(2); purtroppo, con questa .ddl si presenta il fenomeno della riga nera.

    2) Nessuna delle versioni seguenti (provate fino alla 2.0.a23) attiva il Multithreading: il comando MT non viene riconosciuto (TheaterTek si chiude automaticamente dopo circa un secondo, se parte...), mentre il comando SetMTmode(2) è del tutto inifluente (provato a toglierlo dalla riga comandi e non cambia nulla).

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non ho avuto tempo di provare la LS faster...
    3) Il comando LimitedSharpenFaster funziona correttamente da solo e non necessita della chiamata al multithreading (vedi punto 2).

    Un saluto. Leo!

  9. #369
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    1) L'unica versione di Masktools .ddl - per adesso - con cui si attiva correttamente la funzione Multithreading, verificata sui grafici di consumo di CPU, è la 2.0.a18.
    Vengono riconosciuti correttamente sia il comando MT (davanti la chiamata del LimitedSharpenFaster), sia il SetMTmode(2); purtroppo, con questa .ddl si presenta il fenomeno della riga nera.

    2) Nessuna delle versioni seguenti (provate fino alla 2.0.a23) attiva il Multithreading: il comando MT non viene riconosciuto (TheaterTek si chiude automaticamente dopo circa un secondo, se parte...), mentre il comando SetMTmode(2) è del tutto inifluente (provato a toglierlo dalla riga comandi e non cambia nulla).
    Confermo le tue osservazioni!

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    la 2.0.a18........ , con questa .ddl si presenta il fenomeno della riga nera.
    a me non è mai apparsa con nessuna versione

    ho un ati 9600XT

  11. #371
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da treno
    a me non è mai apparsa con nessuna versione
    ho un ati 9600XT
    Allora ho paura che il Multithreading non ti si attivi (io ho una 9600 liscia).

    Un saluto. Leo!

  12. #372
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Allora ho paura che il Multithreading non ti si attivi (io ho una 9600 liscia).
    Potrebbe essere.. la linea infatti la vedo solo quando riesco a far funzionare lo script in multithreading...

  13. #373
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Allora ho paura che il Multithreading non ti si attivi (io ho una 9600 liscia).

    Un saluto. Leo!
    come spesso accade il motivo era banale , avevo provato solo sul monitor del PC e non l'avevo notata, appena provato con il proiettore la linea nera si vede eccome ...............

  14. #374
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Giusto per capire, attivando la modalita' MT per sfruttare i due core del p4, dovrei notare una striscia nera?
    mmm... non la vedo: manco a me e' attivato il multi?

  15. #375
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357

    corretto il bug con la versione 0a24


Pagina 25 di 53 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •