|
|
Risultati da 301 a 315 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
12-01-2006, 10:28 #301
una domanda secca prima che ricominci a smanettare e a modificare le mie impostazioni....con l'htpc in sign è possibile utilizzare l'avisinth con il limitedsharpen?
ciao
neo85CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX
-
12-01-2006, 15:56 #302
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Allora, installate tutte le nuove .ddl ed Avisynth funziona correttamente; unico particolare, non ho notato un sostanziale decremento dell'utilizzo di CPU: ma la .ddl relativa ad Avisynth era quella del Fast (ovvero quello che, si diceva, avrebbe dovuto garantire una minore esosità in fatto di risorse elaborative) oppure no?
Se sì, allora suppongo che i benefici che si dovrebbero ottenere solo con processori multithreading non hanno niente a che vedere con la tecnologia Hyper threading (se sono nel giusto, potreste per favore spiegarmi la differenza tra le due)?
Inoltre volevo chiedervi se poteste aiutarmi a fugare un dubbio: quando imposto il supersampling di Avisynth ad 1.1 (unito agli altri filtri di FFDShow) l'immagine scatta terribilmente, pur avendo l'utilizzo della CPU con picchi massimi del 73% (processore Pentium 4 3.2 GHz con Hyperthreading attivo); la catena dei filtri è:
Codecs: Raw video YV12.
Blur & Noise Reduction: Denoise3d 4 / 3 / 2 / HQ.
Avisynth: Strengh 10, Overshoot 1.
Resize: 2x / if x<1280 y<720 / no aspect ratio correction;
- method: Lanczos / parameter 2 / Luma 0.20 / Chroma 0.80;
Output: YV12.
Infine un'ultima domanda: le .ddl "in più" relative alle istruzioni SSE ed SSE3 (partendo dal presupposto che quelle per il mio processore P4 siano le SSE2) possono creare problemi, se lasciate nella cartella plugins di Avisynth?
Un saluto. Leo!Ultima modifica di YGPMOLE; 12-01-2006 alle 16:05
-
12-01-2006, 16:39 #303
Originariamente scritto da YGPMOLE
Penso che queste ultime novita' siano piu' aggiustamenti che guadagni sul consumo CPU.
In quanto all' HyperThreading non farti ingannare dal numero riportato dal task manager.
Effettivamente per l'applicazione puo' essere visto come un dualcore ma in realta' non hai due CPU quindi il guadagno reale non e' il doppio , sarebbe troppo bello.
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESS...6/p4_306-1.asp
Anche per un dualcore vero il fatto che venga riportato per esempio 60 non significa che non hai problemi , ma bisogna verificare che una delle due CPU non sia al 100%.
Questo ad esempio e' un P4 HT in cui la questione e' ancora piu' subdola :
http://img112.echo.cx/img112/7249/p453366003ex.gif
Il consumo e' 36% ... neanche per sogno 36 e' CPU1 virtuale + CPU2 virtuale diviso 2.
Per mia sicurezza con un P4 HT ho sempre considerato che CPU1 + CPU2 dovesse stare sotto il 100%.
Per quanto riguarda le DLL io lascerei/proverei solo una per volta.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2006, 16:51 #304
Confermo quanto detto da Ciuchino.. le ultime dll e script non hanno apportato benefici nel consumo CPU.
Con la CPU dual core overclockata.. ora sto a circa 50% di CPU. Ma in realtà una delle due va al 70-75%..
Sono d'accordissimo sul fatto di provare un aggiornamento per volta.. se avete casini, è facile individuarli.
-
12-01-2006, 17:01 #305
E riguardo all'MT di Avisynth? YGPMOLE con una CPU Hyper-Threading dovrebbe poterne usufruire, no?
Quello sì ti darebbe un po' di boost
-
12-01-2006, 17:09 #306
Originariamente scritto da stealth82
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2006, 17:22 #307
Originariamente scritto da ciuchino
Mi aveva tratto in inganno la sua affermazione sull'HT Intel... sembrava non lo usasse...
-
12-01-2006, 17:31 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 326
Originariamente scritto da Neo85
Io lo sto provando in questi giorni con il mio AthlonXP 2800 Berton @ 2290 Mhz e usando sono il resize Lancos 2, 2x dopo il LimitedSharp sono al 97%.
E non ho ancora capito se è mi piace di più l'unsharpmask a 30...
CiaoSony VPL-HW50ES - LG OLED 55E8
-
12-01-2006, 18:11 #309
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da ciuchino
Ho persino provato ad eseguire l'"Overclock Intelligente" della ASUS da BIOS al 10%, ma il consumo si attesta al 70% ed il sistema scatta: se pensi che tale valore possa essere una media, stasera provo a disattivare l'H.T. e vedere il valore reale della CPU.
Originariamente scritto da ciuchino
Un saluto. Leo!
-
12-01-2006, 18:44 #310
Originariamente scritto da YGPMOLE
Adesso non mi ricordo le corrispondenze , ma se hai voglia di provare
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-01-2006, 18:49 #311
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da YGPMOLE
-
12-01-2006, 18:51 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da ciuchino
-
12-01-2006, 18:56 #313
Originariamente scritto da capitano
... porcaccia la miseria quasi quasi cancello il post sopra
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
18-01-2006, 10:21 #314
Diverse interessanti novità sul fronte Avisynth: una nuova versione MT ed il LimitedSharpenFaster implementato nel nuovo mt mask tools.
Trovate il tutto aggiornato nel mio pacchetto. Riporto le istruzioni con le modifiche quotando il post #150.
Originariamente scritto da stealth82
Ultima modifica di stealth82; 13-02-2006 alle 15:51
-
18-01-2006, 11:00 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da stealth82
aggiungerei, per completezza, di sostituire l'avisynth 2.5.6, che hai inserito nella cartella MT, in windows/system32 al posto del precedente.