Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 53 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 783
  1. #316
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    ottimo lavoro
    Grazie

    Citazione Originariamente scritto da capitano
    aggiungerei, per completezza, di sostituire l'avisynth 2.5.6, che hai inserito nella cartella MT, in windows/system32 al posto del precedente.
    La nota c'è; non direttamente nel mio post ma all'interno del readme nel pacchetto MT.rar.
    Ora ho evidenziato in grassetto il riferimento al readme (nota dell'11 gennaio).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #317
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Grazie, come al solito sei molto utile e puntuale

    Scusa... avevo fatto un appunto alle tue istruzioni ma mi ero sbagliato..
    Ultima modifica di cobracalde; 18-01-2006 alle 11:41

  3. #318
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Scusa... avevo fatto un appunto alle tue istruzioni ma mi ero sbagliato..
    Ho fatto a tempo a leggerle... in effetti avresti ragione, ma se quoti il mio post vedrai che l'istruzione è unita... non so perchè ma il forum traduce inserendo quello spazio "bislacco".
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Altro piccolo appunto (ho già corretto il post sopra ed il readme nel rar): per la chiamata faster non è necessario specificare l'istruzione Import del file avs in quanto già implementata all'interno del famoso mt_masktools.

    Mi raccomando, non inserite l'istruzione converttoyv12() (come da screenshot) che non serve e fa sprecare preziosi cicli alla vostra CPU
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #320
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Ragazzi devo farvi una domanda troppo stupida, ma DEVO farvela, scusatemi ma ho un dubbio atroce che mistà tormentando.
    Finalmente mi sono deciso a ordinare tutti i componenti del mio futuro htpc tranne la cpu sono molto indeciso se prendere una cpu single core Amd 3700+ o un Amd dual core 3800 calcolate che il pc io lo uso solo per vedereci i dvd con il Panny 900, niente giochi ecc, pertanto non penso mi serva un "super computer"...........
    Adesso quello che vi chiedo è: ha senso prendere un dual core è effettivamente sfruttato?
    A tal proposito ho letto dei pareri discordanti alcuni mi dicono che per fare da "lettore" dvd basterebbe un 3200, altri che mi dicono di prendere un 3800 x2
    Con questo Avisinth avrei dei benefici effettivi o mi posso anche risparmiare i 120€ che tanto avrei anche gli stessi risultati con il 3700+ solo con la differenza di un minor consumo di cpu????
    Ma perchè il mondo dei computer è così difficile??????
    Grazie Ale

  6. #321
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Sgnao, ti sono stati dati dei consigli sulla base di quello che chiedevi. Gran parte delle domande di cui sopra, hanno già ricevuto una risposta, forse più di una volta. Compra e vivi felice.

  7. #322
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Adesso quello che vi chiedo è: ha senso prendere un dual core è effettivamente sfruttato?
    A tal proposito ho letto dei pareri discordanti alcuni mi dicono che per fare da "lettore" dvd basterebbe un 3200, altri che mi dicono di prendere un 3800 x2
    Con questo Avisinth avrei dei benefici effettivi o mi posso anche risparmiare i 120€ che tanto avrei anche gli stessi risultati con il 3700+ solo con la differenza di un minor consumo di cpu????
    Ma perchè il mondo dei computer è così difficile??????
    Grazie Ale
    erick lo sò che ti ho STRESSATO la vita all'impossibile, però vorrei cercare di fare il miglior acquisto possibile in rapporto prestazioni/prezzo sicuramente 120€ non mi rovineranno ma non mi và neanche di spenderli a vuoto..................
    Ti PREGO tu sai a cosa mi servirà ormai sei l'unico che ha la pazienza di ascoltarmi e di rispondermi, hai fatto 30 fai 31............
    Inb merito a quanto scritto sopra visto che sai come funziona ffdshw con Avisinth prendo il 3700 o il 3800 x2?
    GIURO, GIURO, che non rompo + promesso!
    Stavolta lo compero!!!
    Grazie ancora Ale

  8. #323
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    vorrei cercare di fare il miglior acquisto possibile in rapporto prestazioni/prezzo sicuramente 120€ non mi rovineranno ma non mi và neanche di spenderli a vuoto...
    Mettiamola così: se non hai voglia di spenderli non spenderli, in quanto non giustificheranno, nell'immediato, l'acquisto (la collocazione/sfruttamento attuale di una CPU ad uso HTPC è solo per qualche chiamata di Avisynth - neanche tutte ).

    Quando la differenza di costo sarà pienamente giustificata sarà troppo tardi: le CPU DC staranno già andando via come il pane
    Ultima modifica di stealth82; 18-01-2006 alle 22:02
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Inb merito a quanto scritto sopra visto che sai come funziona ffdshw con Avisinth prendo il 3700 o il 3800 x2?
    GIURO, GIURO, che non rompo + promesso!
    Stavolta lo compero!!!
    Grazie ancora Ale
    Se vuoi giochicchiare con avisynth, compra l'X2 3800+. Mi sembra di avertelo consigliato anche da un'altra parte...

  10. #325
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Uuumhhhhhh!!

    ...che bel 3d!! ... raga sono stato un po assente dal forum ultimamente, quindi mi riprometto di leggere tutto sto' POPO' di 3d dall'inizio e unirmi anch'io al gruppo per fare delle prove con questo nuovo sistema...

    Per ora ho letto un po' qua e la' saltando sui punti cruciali, e mi chiedevo.... una cosa si e' capita, che codesto sistema fa' risparmiare molto "ciucciamento" di CPU.... ma la cosa che alla fine della fiera non ho capito, e' se sulla qualita' video finale si hanno dei miglioramenti tangibili... ??

    Spero di mettermi presto in carreggiata con questo nuovo sistema, altrimenti saro' rimandato a settembre

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  11. #326
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Attenzione: le nuove .ddl creano un problema...

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Allora, installate tutte le nuove .ddl ed Avisynth funziona correttamente;
    Mi autoquoto (ormai sta diventando un'abitudine) per segnalarvi che, dopo alcune visioni più approfondite, ho riscontrato un difetto con le nuove .ddl: all'altezza di circa metà schermo si forma una riga orizzontale nera, fina come un filo per cucire, che taglia tutta l'immagine (con il precedente pacchetto non era presente).

    Ho cercato di capire se tale riga fosse collegata ad una .ddl in particolare, sostituendole una alla volta con le precedenti e funzionanti, ma non ci sono riuscito: il problema sembra essere dovuto alla LimitedSharpen del 9 gennaio ed allo script differente, per cui sono tornato al gruppo di istruzioni precedente.

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    ma la .ddl relativa ad Avisynth era quella del Fast (ovvero quello che, si diceva, avrebbe dovuto garantire una minore esosità in fatto di risorse elaborative) oppure no?
    Questa domanda era passata inosservata, ma ha avuto risposta con il nuovo post ed aggiornamento di Sthealt: ora la .ddl si chiama LimitedSharpenFaster!

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Infine un'ultima domanda: le .ddl "in più" relative alle istruzioni SSE ed SSE3 (partendo dal presupposto che quelle per il mio processore P4 siano le SSE2) possono creare problemi, se lasciate nella cartella plugins di Avisynth?
    A questa domanda sembrano aver risposto le mie prove: togliendo o lasciando le .ddl ininfluenti, non ho notato cambiamenti nell'immagine ( e non influivano sulla presenza o meno della riga centrale); probabilmente lo script fa capo alle istruzioni SSE relative al proprio processore, indipendentemente dal fatto che siano presenti anche le altre opzioni.

    Ora proverò se, col nuovo pacchetto .rar, la riga sparirà.

    Un saluto. Leo!

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Mi autoquoto (ormai sta diventando un'abitudine) per segnalarvi che, dopo alcune visioni più approfondite, ho riscontrato un difetto con le nuove .ddl: all'altezza di circa metà schermo si forma una riga orizzontale nera, fina come un filo per cucire, che taglia tutta l'immagine (con il precedente pacchetto non era presente).
    Se ne parla anche su AVS:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&page=20&pp=30 (messaggio di @LineOfSighT)

    Purtroppo ieri sera non sono riuscito a fare aggiornamenti del mio HTPC...

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Fate attenzione a non lasciare le vecchie LimitedSharpen dll (quelle a nomenclatura dic, gen etc.) perchè ogni volta cambiano nome... quindi non è solo una questione di sovrascrittura

    Io il problema non l'ho affatto notato, sia con la normal che con la faster (sarà che ho aggiornato i "tutti" i files di pari passo?).

    Dicono, forse, si verifichi con una determinata versione di mt_masktools e limitedsupport (la beta 15 e la limited 6jan).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Fate attenzione a non lasciare le vecchie LimitedSharpen dll (quelle a nomenclatura dic, gen etc.) perchè ogni volta cambiano nome... quindi non è solo una questione di sovrascrittura

    Io il problema non l'ho affatto notato, sia con la normal che con la faster (sarà che ho aggiornato i "tutti" i files di pari passo?).

    Dicono, forse, si verifichi con una determinata versione di mt_masktools e limitedsupport (la beta 15 e la limited 6jan).


    scusate la vergognosissima domanda mA non riesco + ad attivare l'OSD di ffdshow su theatertek mi serve per controllare se ffdishow funziona veramente ....qualche anima buona

  15. #330
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Mi autoquoto (ormai sta diventando un'abitudine) per segnalarvi che, dopo alcune visioni più approfondite, ho riscontrato un difetto con le nuove .ddl: all'altezza di circa metà schermo si forma una riga orizzontale nera, fina come un filo per cucire, che taglia tutta l'immagine (con il precedente pacchetto non era presente).

    Un saluto. Leo!
    l'avevo notata anche io qualche giorno fà facendo delle prove mettendo avisynth prima del resize.
    Mettendolo dopo, come attualmente nella mia configurazione, niente linea.


Pagina 22 di 53 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •