|
|
Risultati da 256 a 270 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
31-12-2005, 13:41 #256
Originariamente scritto da stealth82
Incredibile come 96 linee facciano la differenza tra la vita e la morte di una CPU. Siccome mi piace molto guardare i film nella loro controparte originale, l'NTSC (avendo la "fortuna" di abitare vicino ad una caserma statunitense su suolo vicentino), ho voluto verificare quanto fantasticamente detto (da Li On) nel thread di Socio per il suddetto formato, e cioè che con un P4 3.8GHz si può applicare un valore di 1.3 x / y () senza problemi.
Che dire: è vero e bellissimo
Ora in ffdshow ho due preset pressochè identici, la cui differenza sta nei due valori Avisynth: preset default a 1.1, preset NTSC a 1.3 (e le cose cambiano davvero).
Ecco la mia configurazione "definitiva di oggi" comprensiva di consumi:
- preset default:
autoload condition: N/A
Codecs: YV12
Avisynth: YV12
Import("C:\Program Files\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")Resize & Aspect:
LimitedSharpen(ss_x=1.1,ss_y=1.1,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)
Specify size: 1280x720Output: YV12
Resize: if x < 1280 or y < 720
Aspect ratio: No aspect ratio correction
Lanczos 4 Luma 0 Chroma 0
Consumo CPU: 88% - 96%
- preset NTSC:
autoload condition:on movie dimension match: 720 <= width <= 720 and 480 <= height <= 480Codecs: YV12
Avisynth: YV12
Import("C:\Program Files\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")Resize & Aspect:
LimitedSharpen(ss_x=1.3,ss_y=1.3,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)
Specify size: 1280x720Output: YV12
Resize: if x < 1280 or y < 720
Aspect ratio: No aspect ratio correction
Lanczos 4 Luma 0 Chroma 0
Consumo CPU: 89% - 97% (a volte 100% nei menu (forse perchè 16:9 pieni.. bisogna vedere se influiscono, in maniera positiva, le bande nere - purtroppo non ho film NTSC full 16:9)
Ultima modifica di stealth82; 31-12-2005 alle 14:00
- preset default:
-
31-12-2005, 14:25 #257
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente scritto da stealth82
Di default la casella NON è spuntata, quindi vai tranquillo
-
31-12-2005, 14:27 #258
Originariamente scritto da Michele Spinolo
-
31-12-2005, 14:29 #259
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente scritto da stealth82
-
31-12-2005, 14:32 #260
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Ciao Jago
Riccardo
-
31-12-2005, 14:36 #261
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Ragion per cui ho provato a fare un 2640MHz @ 1.45v ma non reggeva
Per ovviare dovrei forzare direttamente da bios l'overclock, senza però essere sicuri che poi RM Clock riesca a ripristinarlo da una condizione "minimale" (i 960MHz senza carico).
Che dire: c'è sempre tempo...
-
31-12-2005, 14:37 #262
Originariamente scritto da erick81
Ho risposto sopra
-
31-12-2005, 14:38 #263
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da stealth82
Ultima modifica di erick81; 31-12-2005 alle 14:43
-
31-12-2005, 14:39 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da stealth82
-
31-12-2005, 14:44 #265
Originariamente scritto da erick81
Preso dalle FAQ di RM Clock:
Q: Why can't I set CPU voltage above 1.55V (or even 1.45V), or below 1.1V on my Athlon 64? BIOS setup offers the voltages from 0.8V up to 1.7V. Is there a way to unlock these "hidden" voltages?
A: RMClock manipulates with VID and not directly with the CPU voltage. Maximal VID value you can set is dictated by the CPU itself (as indicated in the "Maximal VID" field of the General tab), as well as the Minimal VID. 1.55V is the absolute maximum VID for all Athlon 64 processors family; usually, maximal VID is even lower (e.g., 1.45V). There's no way to set current VID value higher than the maximal, as the CPU will choose maximal value instead (the same is true for FID, the bus clock multiplier). It is also impossible to program a VID being lower than the Minimal VID reported by the CPU. The voltage level you adjust in the BIOS is set in entirely different way, via direct manipulation with the CPU VRM and not involving VID changes. Please also note that the voltages you set manually in the BIOS setup cause the motherboard logic to ignore VID change requests, thus greatly diminishing power saving features of the AMD Cool`n'Quiet(tm) technology.)
Vorrei eseguire il boot (ed altre attività come le Windows Installations) in una condizione di safe zone per quanto possibile... anche se tu confermi non ci siano pericoliUltima modifica di stealth82; 31-12-2005 alle 14:51
-
31-12-2005, 14:50 #266
Originariamente scritto da Michele Spinolo
-
01-01-2006, 11:28 #267
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
Riguardo a cio' da scaricare come indicato nel primo messaggio di questo thread, non riesco a scaricare Wharpsharp perche' il server e' down.
Qualcuno mi darebbe una mano?
Grazie
-
01-01-2006, 13:03 #268
Originariamente scritto da niccuc
-
01-01-2006, 13:05 #269
Altra cosuccia, collaterale alla mia ultima configurazione. Il nocciolo cmq è mettervi a parte di un'altra soluzione risparmia CPU per chi ce l'ha MT...
Originariamente scritto da jidelite
P.S. A parte il fatto che usa una strength pazzesca (senza overshoot cmq), neanche lui usa il denoise... cosa non si fa per un 1.3
-
01-01-2006, 15:48 #270
Originariamente scritto da stealth82
Nota che oltre a non usare denoise, usa Resize Lanczos a parametro 2.
Pure io lo preferisco, ed anche il mio Athlon 64 3000+