|
|
Risultati da 271 a 285 di 783
Discussione: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
-
01-01-2006, 15:53 #271
Originariamente scritto da faber magnus
Mah... boh... angurie e meloni
Originariamente scritto da faber magnus
-
02-01-2006, 12:18 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 126
Prima di tutto grazie per i vostri preziosi consigli e poi una domanda.
HO un PROCESSORE INTEL 640 P4 3.2GHZ S775 2M BOX
Quale dei 2 script inserisco nella finestra avsynth del ffdshow?
E' ok usare il removegrain sse3?
Il consumo cpu che vedo col taskmanager e' assolutamente reale?
Perche' a volte pur mantenendosi basso (intorno a 65% con resize avisynth e denoise3d), mi pare di avvertire leggeri scatti e l'audio non e' del tutto stabile ogni tanto scatta anche quello.
Uso il panny 700, settta la scheda ati geforce 9550 a 1280x720 a 50hz e uso il reclock tentando di fare il tearing test sentendomi piuttosto incapace di settarlo :P
-
02-01-2006, 12:21 #273
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
OK per il Removegrain SSE3.
-
02-01-2006, 14:46 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
salve a tutti!
scusate la domanda...a me funziona tutto quanto perfettamente, però sono costretto a forzare l'utilizzo di YV12 anzichè all supported nella casella raw dei codec di ffdshow. Se, infatti, non faccio così quando vado a vedere nelle proprietà degli nvidia decoder mi dice che il formato è YUV2...
Qualcuno sa come mai?
Utilizzo Zoomplayer+purevideo nvidia dvd decoder 185
Attendo fiducioso!
Grazie a tutti e buon anno!
-
02-01-2006, 16:26 #275
Oggi ho overclockato il mio X2 4200+.
240x10 - Vcore: 1.45V - HT=4X - RAM: 400MHz (le mie GEIL sono pubblicizzate come DDR600) - C&Q disabled.
Ho poi installato RMclock, dandogli la possibilità di arrivare a pieno carico a 240x11.
Problemi di Vcore e RMclock.
1) Se metto nel BIOS vcore=auto.. allora RMclock controlla pienamente il voltaggio nel rispetto degli step impostati. (ad esempio: 4X = 1.1V e 11X = 1.4V)
Il problema è che a 240x11=2640Mhz RMclock non riesce a spingere oltre i 1.4V e questo valore non è sufficiente a stabilizzare il sistema.
2) Se metto nel BIOS Vcore=1.45.. con RMclock a 4X 1.1V il voltaggio effettivo risulta 1.2V e a 11X 1.4V il vcore reale è 1.55 Volt (!).
Per fare in modo di avere a 11X un vcore di 1.45V ho impostato in rmclock il valore di 1.35 a 11X.
Detto questo, con lo svantaggio di non riuscire a scendere in IDLE, sotto i 1.2V, ho registrato performance in ffdshow+avisynt notevoli..
Sono sceso sotto il 50% di occupazione CPU. Impostando i parametri ss=1.3 e lasciando il denoise (HQDN) arrivo a 75-80%... ma senza scatti!!
La temperatura sale parecchio.. sono passato dai 42° Max ai 53° gradi con il carico massimo.. (ss=1.3)
Non sarà dannoso per la CPU?
-
06-01-2006, 11:56 #276
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
avisynth DOPO il resize
ho appena letto questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=626941
avevo già provato per curiosità nei primi giorni e la mia CPU "scoppiava"
ho riprovato oggi e incredibilmente adesso ce la faccio! evidentemente la versione "fast" di LS lavora bene.
Ho testato solamente il carico di CPU, per la qualità aspetto il "calar delle tenebre" per testare il fido Z4Ultima modifica di capitano; 06-01-2006 alle 12:07
-
06-01-2006, 12:36 #277
Originariamente scritto da cobracalde
-
06-01-2006, 16:48 #278
Originariamente scritto da capitano
Purtroppo per, credo 2 settimane, non potrò "visivamente" provare nulla... il mio plasma se n'è andato...
-
06-01-2006, 22:46 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Provato. Sono dovuto tornare a Lanzcos 2 perchè a 4 la CPU era troppo a filo.
L'impressione è buona.
L'immagine mi sembra più morbida.
Aspetto cmq di fare ulteriori prove.
-
06-01-2006, 23:00 #280
Originariamente scritto da capitano
: http://www.avmagazine.it/forum/showp...19&postcount=1
-
07-01-2006, 19:15 #281
Qualche aggiornamento sul sito di Socio
Masktools-v2.0a15
New LimitedSharpen+latest limitedsupport.dll
Dscaler Mpeg Decoder
http://free.hostdepartment.com/f/ffd...des/index.html
-
09-01-2006, 15:51 #282
Originariamente scritto da cobracalde
A proposito, volevo chiedere se è migliorato qualcosa (per mancanza di output video sono stato distante dal mio HTPC), in termini di prestazioni, con la nuova LimitedSharpen...
-
09-01-2006, 16:19 #283
Originariamente scritto da stealth82
-
09-01-2006, 16:44 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da stealth82
Penso che la velocità dipenda dalle dll.
Ieri ho rispolverato ZoomPlayer per fare delle prove comparative con theatertek
La prima differenza è la velocita di caricamento iniziale di avisynt , velocissimo in zoomplayer , lento in theatertek
La seconda è tra il codec Dscaler e quello Nvdia , con il P4 3.00 GHz , il consumo di CPU con Dscaler è inferiore di circa il 7-8%Ultima modifica di treno; 09-01-2006 alle 16:49
-
09-01-2006, 19:01 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Scusate, ma non sono riuscito ad aprire nessun link per il download eccettuato il Masktools: qualcuno può far circolare le nuove .ddl relative al Limitedsharpen ed al Limitedsupport, per cortesia?
Se ho capito bene, vanno tutte a sostituire le .ddl scaricate all'inizio del thread, giusto (o vanno aggiunte anche queste nella plugins di Avisynth)?
Un saluto. Leo!