|
|
Risultati da 16 a 30 di 164
Discussione: Uscito TT 2.2
-
17-10-2005, 16:10 #16
Ho provato la TT2.2 e con una GF6600 e con il miglior settaggio trovato in precedenza con la TT2.1:
VMR9
Smart De-Interlacing / Best Available Mode
NVIDIA Video Post Processor
DXVA
YUV Mixing
Full Screen Mode
Con la TT2.2 ottengo un immagine complessivamente più dettagliata, forse un pelino più luminosa e più satura nei colori. Complessivamente preferisco quest'ultima.
PS: con TT è possibile mandare in riproduzione una playlist repeating? Cioè vorrei selezionare un gruppo di file video e mandarli in riproduzione automaticamente ed in loop.
Grazie e salutiUltima modifica di f_carone; 18-10-2005 alle 19:07
-
17-10-2005, 16:11 #17Marlenio ha scritto:
Guarda, vado a memoria dato che non ho l'HTPC sotto mano: devi clikkare sull'icona dell'autplay di TT vicino all'oroglogio in basso a dx, e verificare se il path indicato per il programma THEATERTEK.EXE è corretto. Da quello che dici, credo che punti al pathg della versione inglese dio XP e non a quella italiana.
Per quanto riguarda FFDshow, dicevo di fare una prova di funzionamento isolando il problema il più possibile, ovvero eliminando il post processing di FFDShow e vedere se con il solo TT 2.2 tutto funziona. Solo dopo, se la causa è FFDshow, puoi passare a risolvere il tutto come indicato in quella nota che ti ho postato.
Ciao,
stessi riferimenti e provare sarebbe inutile.
Per quello che riguarda FFDSHOW, avevo settato il filtro su situazioni visive (resize 1280*720 etc....) che mi soddisfacevano parecchio, su questa nuova versione, credi esista qualche filtro che vada modificato o qualche altro che vada attivato, o il tutto è lasciato al gusto personale dell'utente???
un saluto
Marçelo
-
17-10-2005, 16:29 #18Marçelo ha scritto:
Ti ringrazio sei stato gentilissimo stasera provo a fare il tutto sul mio Media Center, dato che sul PC che ho qua in ufficio non ho gli
stessi riferimenti e provare sarebbe inutile.
Per quello che riguarda FFDSHOW, avevo settato il filtro su situazioni visive (resize 1280*720 etc....) che mi soddisfacevano parecchio, su questa nuova versione, credi esista qualche filtro che vada modificato o qualche altro che vada attivato, o il tutto è lasciato al gusto personale dell'utente???
un saluto
Marçelo
Questo è quello che ho capito dando un'occhiata veloce, ma ancora non ho avuto modo di provare "dal vivo" sulla mia configurazione... cosa che farò nel weekend.
Ciao,
-
17-10-2005, 21:21 #19Marlenio ha scritto:
Puoi mettere la risoluzione che vuoi. Solo devi settarlo in modo che NON ESEGUA IL RESIZE per filmati superiori a <n> pixel in verticale e/o orizzontale. Nel nostro caso, basta che esegua il resize per filmati con risoluzione verticale inferiore ai 720 punti.
Questo è quello che ho capito dando un'occhiata veloce, ma ancora non ho avuto modo di provare "dal vivo" sulla mia configurazione... cosa che farò nel weekend.
Ciao,
in pratica tutto e fatto prove più accurate, tranne quest'ultima cosa del resize anche perchè per visualizzare il solo Bikini mi basta togliere gli ffdshow e il gioco è fatto....
Da questo si deduce che i filmati in HD disabilitando il Post/processing funzionano senza problemi...
le mie biondone sono salve....
ho messo a posto anche l'autoplay, con i consigli che mi hai dato funziona alla grande.
Per il resto impressioni personali su questa nuova versione di TT, allora il video test da me utilizzato è il solito e conosciutissimo Gladiatore, che in tante tarature mi ha accompagnato e tutt'ora resta tra i migliori video tester in assoluto:
I colori sono migliorati, più incisivi e dettagliati, l'immagine è nettamente più dinamica e "accesa" di prima, però ho notato che pure il Gamma si è alzato rispetto a prima di almeno un mezzo punto nella mia configurazione, quindi siccome che stavo su dei valori da HTPC di default che non colevo toccare ho abbassato dal CRT un filino il contrasto (i miei tubi mi hanno applaudito portandolo dal valore di 70 a 68) e lievemente la luminosità, settandola attorno al 30 di valore (questo almeno per il mio Marqueè 9500 LC) per quello che riguarda i filtri ho abilitato nell'ordine:
Blue & Nr con Gradual Denoise a 38 di valore, se sto troppo basso l'immagine si compatta troppo e non c'è pulizzia mentre se vado troppo su mi scompare il dettaglio, che viene affogato nel lavoro di ripulitura del filtro, dopo questo filtro ho abilitato Resize & setting metodo Lanczos, ed effettuato un resize a 1280*720, per me che utilizzo questa risoluzione già come nativa il risultato è eccezzionale, ad un metro dello schermo percepisco le linee di scansione da tanto che il resize (e soprattutto il CRT) è precise, per ultimo lo sharpen con il classico unsharp mask settato a 15, si l'ho abbassato, questa versione di TT lavora molto su gamma e dinamicità di immagine già di suo, per far risaltare il dettaglio non c'è bisogno di "forzare" tantissimo, altrimenti si rischia di far diventare l'immagine troppo "granulosa" e a mio avviso non naturale. Per ultimo ho abilitato OFF Set, ma questo credo sia soggettivo da Pj a Pj quindi è iniutile soffermarsi.
Risultato finale sicuramente ottimo, migliorato nel complesso
come impatto pure ed emozione pura di essere dentro l'immagine di viverla veramente da tanto che è accesa e coinvolgente.....
Bravi ragazzi di TT un altro grande prodotto di
qualità, almeno questo sono le mie impressioni che non devono e
non possono essere verità assolute, ma fatte con tanta attenzione e qualità
un saluto a tutti
Marçelo
-
17-10-2005, 22:47 #20
BELLISSIMO!!!!!
Avete provato il comando "open" (ctrl-o)?
E' perfettamento quello che cercavo visto che piloto l'htpc solo col telecomando.
GRANDI!!!!JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
17-10-2005, 22:56 #21jenoux ha scritto:
BELLISSIMO!!!!!
Avete provato il comando "open" (ctrl-o)?
E' perfettamento quello che cercavo visto che piloto l'htpc solo col telecomando.
GRANDI!!!!
Ci dici - a noi che non lo abbiamo ancora - a cosa serve il comando "open"?Ciao, Peter
-
17-10-2005, 23:04 #22
per me i colori continuano ad essere troppo "plastici" in VMR9
mi piace solo con filmati NTSC o con animazioni dove batte clamorosamente dscaler
l'aumento della luminosità é fastidioso e piuttosto che starare il crt io ho utilizzato il THX optimizer risolvendo in maniera egregia
il gamma non l'ho toccato, lo alzo solo di mezzo punto in modalità overlay
l'interfaccia é migliorata molto, la navigazione attraverso le cartelle é intuitiva e veloce anche se il classico explorer non faceva poi così schifo e l'interfaccia di zoomplayer rimanga ancora imbattuta
per la qualità dei codec dovremo interrogare Aduwind e Ciuchino che ne sanno davvero molto
-
17-10-2005, 23:07 #23
Peter: c'é un nuovo sistema di esplorazione cartelle graficamente accattivante diviso in 2 parti sx e dx che rappresentano rispettivamente la radice delle cartelle precedente e successiva, cliccando in qualsiasi cartella a dx vai in profondità e a sx ritorni alla radice
é nuovo e molto bello ma non é in fullscreen e appunto preferisco zplayer
-
17-10-2005, 23:20 #24
Oltre alla grafica accativante ci puoi navigare dentro con le frecce, chi ha parecchi filmati dentro l'hd e comanda l'htpc solo con il telecomando lo troverà moooolto utile.
JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.
-
17-10-2005, 23:33 #25
-
17-10-2005, 23:55 #26
Una voce fuori dal coro.
Allora ho installato TT 2.2.0.32 e devo dire che non ho trovato grossi miglioramenti. Anzi ...
Anzitutto mi sono perso nuovamente il dB delle impostazioni AR & Video personalizzate. E che p...!
Poi ho dovuto impostare nuovamente i valori di default per luminosita', contrasto, gamma & C.
Provate a giocare con il blanking e poi fatemi sapere.
L'AR edit funziona male e a volte si incasina tutto quando si passa dal film al menu del DVD e viceversa.
La label del tempo trascoso a volte rimane permanente sullo schermo.
Attivando il menu di configurazione a volte si perde l'audio e si e' costretti a fare Pause/Play!
A parte queste cose l'immagine complessiva ora e' piu' morbida e da una prima analisi veloce mi e' sembrata anche meno incisiva. A parita' di filtri FFDSHOW ora l'immagine e' meno dettagliata.
Anche a livello di deinterlaccio mi sembra che i problemi siano rimasti. Basta dare un'occhiata al tetto della famosa casa di "Come cani e gatti".
Il tutto in Overlay e con materiale PAL.
Vabbe' ora vado a letto, ci dormo sopra e domani riprendo i test!
Buonanotte
MASSIMO
-
18-10-2005, 01:54 #27
Se non l'ha ancora indicato nessuno confermo che FINALMENTE TIMELINE wmvhd funge!
-
18-10-2005, 10:00 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Cosmopavone ha scritto:
Se non l'ha ancora indicato nessuno confermo che FINALMENTE TIMELINE wmvhd funge!
Inoltre: è un problema solo mio oppure adesso se usi WMP con i dvd in HD non si sente + l'audio?
Alessandro
-
18-10-2005, 10:43 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 39
Re: Un pò di notizie...
Marlenio ha scritto:
Very Important:
New Features:
- New nVidia decoders which are fully compatible with MCE 2005 Rollup 2
- Updated WMV-HD library for compatibility with the latest .
GrazieWMCE Case Cooler Master, mainboard GigaByte K8NSC939, Scheda video ATI Radeon A9600GE, Ram 2x512, HD 200 giga Maxtor IDE+ HD 300Giga Serial ATA, Scheda audio integrata AC97, scheda TV hauppauge Win tv PVR150 Masterizzatore DVD Dual, Processore AMD 64 3000+
-
18-10-2005, 10:44 #30m.tonetti ha scritto:
Una voce fuori dal coro.
Allora ho installato TT 2.2.0.32 e devo dire che non ho trovato grossi miglioramenti. Anzi ...
Anzitutto mi sono perso nuovamente il dB delle impostazioni AR & Video personalizzate. E che p...!
Poi ho dovuto impostare nuovamente i valori di default per luminosita', contrasto, gamma & C.
Provate a giocare con il blanking e poi fatemi sapere.
L'AR edit funziona male e a volte si incasina tutto quando si passa dal film al menu del DVD e viceversa.
La label del tempo trascoso a volte rimane permanente sullo schermo.
Attivando il menu di configurazione a volte si perde l'audio e si e' costretti a fare Pause/Play!
A parte queste cose l'immagine complessiva ora e' piu' morbida e da una prima analisi veloce mi e' sembrata anche meno incisiva. A parita' di filtri FFDSHOW ora l'immagine e' meno dettagliata.
Anche a livello di deinterlaccio mi sembra che i problemi siano rimasti. Basta dare un'occhiata al tetto della famosa casa di "Come cani e gatti".
Il tutto in Overlay e con materiale PAL.
Vabbe' ora vado a letto, ci dormo sopra e domani riprendo i test!
Buonanotte
MASSIMO
Non convinto, ho effettuato altri test.
Sono giunto alla conclusione che il nuovo TT 2.2 e' orientato ai proiettori digitali. Infatti l'ho provato anche con il Plus Avanti 3200 e sicuramente la tecnologia digitale e' quella che ne beneficia maggiormente. Immagine piu' morbida che attenua le asprezze tipiche del digitale ... bla bla.
Comunque vedo che non interessa a nessuno!
Tutti felici della nuova versione. Bene.
Ciao
MASSIMO