Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 90 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 1348
  1. #331
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    chiedo qui sperando sia il posto giusto: da molto tempo uso xbmc+catalyst con i setting suggeriti qui all'inizio;
    il pc è un fanless AMD A10 come in firma che legge in rete da qnap. Non ho mai avuto un problema, lettura mkw 1080p, bluray full, ecc. sempre in maniera superba.
    Ieri ho avviato un bluray full da cartella, precisamente "The 25th Anniversary Rock & Roll Hall Of Fame Concerts (2009) Full Blu Ray 75.3GB 1:1 VC1 ENG DTS-HD 5.1/ 2.0" e accade che lo schermo, dopo aver switchato in 1080p 60Hz, comincia a "flashare" ogni secondo dall'immagine "a blocchi" al colore verde.
    L'audio è regolare e perfettamente riconosciuto.
    il bluray è: Video Codec: VC-1 Resolution: 1080i Aspect ratio: 1.78:1 Audio English: DTS-HD Master Audio 5.1 English: DTS-HD Master Audio 2.0 Region A, B (C untested). Xbmc lo riconosce nelle info come AVCHD.
    Ho provato a copiare in locale la cartella pensando ad un preblema di rete ma il risultato è identico.
    Ho provato allora a leggerlo con VLC in locale ... pensando ad un file corrotto, ma gira benissimo (con i limiti di qualità di vlc naturalmente).
    Cosa può essere ? Immagino sia un NTSC, c'è qualcosa da cambiare nei setting di xbmc/Catalyst consigliati all'inizio del thread per poter gustare questo concerto ? un aiuto dagli esperti ...
    Ultima modifica di astigmatico; 05-02-2014 alle 10:14
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #332
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Hai dimenticato di dire quale codec video sta utilizzando, immagino Lav e in modalità dxva2. Mi sembra di ricordare che i catalyst / scheda video non supportino totalmente il VC-1. se usi i codec Lav prova a disabilitare il Vc-1 da 'codec for hw decoding' e lascia che decodifichi via software. ovviamente facendo così quasi tutta la guida in oggetto non sarebbe più valida.
    anch'io ho quel concerto, leggendari simon & garfunkel , ma il 720p e in h.264
    Ultima modifica di red5goahead; 05-02-2014 alle 10:18
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #333
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    ho detto che la configurazione è esattamente quella suggerita: DXVA / DXVA2 / DXVA best
    ma perchè vlc allora lo riproduce senza problemi ?

    (azz! in 720p non avrei avuto problemi ...)
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  4. #334
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Vlc probabilmente utilizza una codifica software per i VC-1
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    vada per il 720p ... (peccato, 75 Gb ...)
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    prova anche con mpc-hc ultimo , che usa Lav codec. lascia perdere vlc, che è davvero da bimbiminkia
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #337
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    vlc lo uso solo per "provare" cose che su xbmc hanno problemi. Prima usavo mpc-hc ed è senz'altro il migliore (per me) ma la comodità di xbmc è irrinunciabile ... Poi, è il primo file che xbmc non legge, da due anni ...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  8. #338
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    si ma ho capito perfettamente, sono due prodotti diversi, player e media center. incomparabili.
    Però, anche per i soli test, usa mpc-hc, intendevo questo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #339
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Ho un problema con l'audio hd veicolato dalla mia scheda video, mi sa che qua è il posto giusto dove chiedere.
    Ho appena preso le Sony mdr 7500 che hanno un decoder audio HD, le collego direttamente con cavo HDMI che parte dalla scheda video ( Radeon R7 260X che veicola DTS HD, DD HD etc. ), il suono passa, ma il decoder non riconosce il tipo di audio selezionato (collegato al decoder SKY quando il film è in DD compare la spunta sullo schermo).

    Penso sia un problema di impostazioni, mi potete aiutare?

    Grazie
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  10. #340
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Salve a tutti, ho seguito qs guida e va tutto bene ma un GROSSO problema: TUTTI i film sia SD che HD non riempiono lo schermo.
    Ho gli ultimi Catalyst con xbmc FRodo (l'ultima versione non beta) su APU AMD A-10 5700 8GB Win 7 64bit.
    Cosa potrei fare per risolvere?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Controlla l'overscan nei catalyst.

    Stefano

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Giusto, anche se il controllo dell'overscan è una cosa che si fa già seguendo la guida, ma può essere che si sia spostato per qualche motivo.

    elche99, perchè non usi la beta?
    Ultima modifica di Cappella; 07-04-2014 alle 20:39
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #343
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    E sopratutto l'overscan va controllato con tutte le risoluzioni o refresh che il pc usa!

    Stefano

  14. #344
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Io controllerei anche le impostazioni del mediaplayer.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Forse sembra scontato, ma meglio specificare:
    E' vero che le catene video (e audio) non sono tutte uguali, ma io utilizzando gli stessi identici setting che si trovano nella guida e non ho mai avuto problemi di overscan (anche senza controllare con tutte le risoluzioni e refresh). Comunque non credo proprio che il problema venga dal mediaplayer, ma piuttosto dai driver, dove a questo punto va ricontrollato l'overscan.
    Ultima modifica di Cappella; 08-04-2014 alle 09:17
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 23 di 90 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •