|
|
Risultati da 151 a 165 di 223
Discussione: Filtri Dscaler 5
-
16-11-2004, 17:02 #151BigLivius ha scritto:
Poi ho selezionato ffdshow. Messo i settaggi di ffdshow consigliati (sharpen ecc...). Vado poi per far partire il file del dvd decriptato sull'hard disk e mi esce la schermata rossa di errore filtro ffdshow.
Quindi offline da quanto ho capito riesci a configurare Ffdshow.
Posti una schermata della configurazione di zoomplayer ... quella dove scegli i filtri da usare per i DVD ?
Ciao
-
16-11-2004, 18:03 #152
Trovato l'inghippo per la memorizzazione del settaggio dscaler, in realtà l'ha trovato il MITICO Antonio detto CIUCHINO, NON E'
VERO che perde i settaggi, infatti mentre si guarda il film, basta andare con il tasto dx e verificare sulle proprietà dei filtri dscaler, e magicamente si vede che sono "giusti" ed attivi, anche dopo un riavvio di zplayer o anche dopo il riavvio del pc; Indi significa che è solo la maschera di settaggio che è sballata, ma una volta impostata, i settaggi rimangono.
Grazie Antonio.
ciao
EnzoLa sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
16-11-2004, 18:40 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ciuchino ha scritto:
Esattamente cosa dice la scritta di errore che ti riporta zoomplayer ?
Quindi offline da quanto ho capito riesci a configurare Ffdshow.
Posti una schermata della configurazione di zoomplayer ... quella dove scegli i filtri da usare per i DVD ?
Ciao
Cmq, la schermata dice:" An error has occurred. Filter connection error
[Dscaler Video decoder]. Video Out
[FFDSHOW video processor]. In
Not all filters can connect properly. If the filter listed above is an "Additional filter", try uncheking it in the options dialog.
For more information, press on the "Verify selected setup button within the options DVD setup dialog
Additional information: 80040207 nessun tipo di supporto comune tra questi pin.
p.s. uso i filtri ffdshow SSE sul mio barton. AIUTOOOO!!!
-
16-11-2004, 19:11 #154
Vai nella configurazione di Ffdshow , Codec e in fondo setta raw video su all supported.
-
16-11-2004, 19:12 #155int260 ha scritto:
Trovato l'inghippo
-
16-11-2004, 19:35 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ciuchino ha scritto:
Vai nella configurazione di Ffdshow , Codec e in fondo setta raw video su all supported.
sei un mito! E' partito grazie mille!!!!!! Ora mi rimane qualche inghippino da risolvere tipo l'immagine da ridimensionare e il fatto che non riesca a dare l'input nel mune titoli col mouse.
Tutto sommato: l'immagine la vedo più morbida di windvd 6 platinum e senza rumore video fastidioso..ma devo dire che il windvd 6 restituisce più realismo di immagine seppur con qeul fastidioso rumore video. Cosi' occhio e croce preferisco il windvd..lo so ora mi ammazzate
Cmq prima di esprimermi definitivamente voglio provare a smanettare nelle regolazioni del ffdshow. Nessuno ha qualche configurazione di regolazione ffdshow particolarmente valida da offrire?
Grazie ancora Ciuchino...mi hai iniziato al mondo del filtro!
-
17-11-2004, 20:46 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
risolti i problemi e gli errori adesso posso anche manovrare col mouse il menu dei vari dvd.
Ma l'audio non si sente. ho selezionato il dscaler per l'audio e spuntato 5+1 e abilitato uscita spidif.
Uso la nforce2 e non ho scaricato l'AC3.
Da cosa puo' dipendere la mancanza dell'audio?
Altra cosa.. Mi dà delle fastidiose bande nere sottili ai lati.
Ciuchino se mi risolvi anche questa ti bacio in bocca
-
17-11-2004, 20:52 #158
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
BigLivius ha scritto:
risolti i problemi e gli errori adesso posso anche manovrare col mouse il menu dei vari dvd.
Ma l'audio non si sente. ho selezionato il dscaler per l'audio e spuntato 5+1 e abilitato uscita spidif.
Uso la nforce2 e non ho scaricato l'AC3.
Da cosa puo' dipendere la mancanza dell'audio?
Altra cosa.. Mi dà delle fastidiose bande nere sottili ai lati.
Ciuchino se mi risolvi anche questa ti bacio in bocca
Solo per i WMVHD (audio WMA Pro 5.1): scarica dal sito Nvidia NVMixer ed installalo. Dopodichè imposta 5.1 channel (fai uno speaker test) ed otterrai in uscita dalla S/PDIF uno stream DD 5.1, qualsiasi sia il formato audio di partenza. Per la riproduzione dei DVD (DD o DTS), basta impostare nel pannello di configurazione del codec audio scelto S/PDIF passthroughUltima modifica di erick81; 17-11-2004 alle 21:03
-
17-11-2004, 20:53 #159gian de bit ha scritto:
Per l'audio registra i filtri cinemaster che non danno problemi con i Dscaler video .. se poi ti trovi bene con nvidia allora va' bene uguale.
Scatta tutto perche' ci sono delle incompatibilita' con i filtri audio di Dscaler, meglio non usarli per ora
ciao
Mi autoquoto perche' forse non eri stato attento (i post vanno letti anche se non riguardano se stessi) , nel mio quote c'e' la soluzione al tuo rebus!
PS: il bacio in bocca dallo comunque a Ciuchino, io non lo voglio
Ciaooo
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
17-11-2004, 21:22 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
gian de bit ha scritto:
Per Biglivius:
Mi autoquoto perche' forse non eri stato attento (i post vanno letti anche se non riguardano se stessi) , nel mio quote c'e' la soluzione al tuo rebus!
PS: il bacio in bocca dallo comunque a Ciuchino, io non lo voglio
Ciaooo
Gianni
Rimane il problemino delle sottili fasce laterali ...sono normali?
Dai il bacio in bocca ve lo meritate entrambi!Ultima modifica di BigLivius; 17-11-2004 alle 21:47
-
18-11-2004, 10:44 #161
Riassunto HTPC con Zoom Player
Ciao a tutti.
Mi accingo a realizzare a breve un modesto HTPC con Zoom Player.
Ho letto e riletto tutti i messaggi di questo 3d ed ho apprezzato l’aiuto che avete dato a Lanzo ed a altri(Lanzo: ho sudato freddo per te..... spero che adesso tu abbia risolto).
Con l’intenzione di fare un po’ di chiarezza sulle puntate precedenti, mi accingo a fare un riassunto di quel che è stato dibattuto in precedenza cercando di far chiarezza sui punti base per la configurazione HTPC con Zoom Player.
Ricapitolando, per me e per chi si appresta a immergersi
nell’ HTPB > ZP,
allora scarichi e installi:
zoomplayer 4.03wmv
( zoomplayer c’è la versione standard che è free poi c’è la professional. Voi, a quale vi riferite?)
dscaler mpeg decoder 0.0.4
( io ho trovato DScaler5004.exe e DScaler5004src.zip, quali sono le differenze?)
ffdshow la versione di andy ottimizzata per p4 o atholon in base al tuo htpc
( io ho trovato fdshow-20040709_SSE2.exe e ffdshow-0040801a_preview_SSE2.exe , presumo sia il primo file….giusto?)
reclock 1.4
ReClock.1.4.dist.bin.zip
anydvd 4.0.4.1
(ok già in mio possesso)
Poi secondo il vangelo secondo neo85:
“installi tutto e da zoomplayer selezioni come audio e video i codec di dscaler (player option-dvd-dvdsetup- customized).
come render audio selezioni reclock e come additional filter aggiungi ffdshow.
tieni anydvd in background.
dalle impostazioni video di dscaler metti(premi "c" dove selezioni i codec su zoomplayer-vedi sopra) :
selezioni hardcode for pal
output colour space : yv12
dalle impostazioni audio dei codec di dscaler(premi "c"...-vedi sopra):
selezioni spdif out for dolby e dts se usi l'uscita spdif.
da ffdshow :
selezioni raw mode: allow all renderer
e metti nell'ordine:
-blur&nr: gradual denoise 10
-resize: ...risoluzione scelta, tipo resize lanczos parameter 4 e scegli quanto sharpen
-sharpen: unsharpmask 15
color outspace : yv12
reclock:
lasci le impo di default e deselezioni vsync(se sai metterlo a punto selezionalo e regolalo..io non lho mai fatto!).
e vaiii.....”
Spero di aver fatto chiarezza per i novellini e attendendo vostri chiarimenti vi saluto.
Ciao a tutti
Meteor
-
18-11-2004, 13:14 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ho risolto anche i problemini relativi all'immagine che scattava.
Effettivamente ora posso dire che merita molto!
Ho fatto il paragone diretto su windvd affiancando 2 pc con due monitor a pieno schermi. L'immagine con dscaler e ffdshow è molto piu' netta e piu' nitida e i panning sono fluidissimi.
Grazie a tutti, ne valeva davvero la pena.
p.s. Ho l'ultimo dubio a cui mi possono rispondere tutti. Noto che l'area visibile con zoomplayer ha la stessa altezza di windvd e tutti gli altri player ma è un po' meno lunga ***** ha delle bande laterali che la inquadrano.
E' normale?
W I FILTRI!!
-
18-11-2004, 13:14 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
ho risolto anche i problemini relativi all'immagine che scattava.
Effettivamente ora posso dire che merita molto!
Ho fatto il paragone diretto su windvd affiancando 2 pc con due monitor a pieno schermi. L'immagine con dscaler e ffdshow è molto piu' netta e piu' nitida e i panning sono fluidissimi.
Grazie a tutti, ne valeva davvero la pena.
p.s. Ho l'ultimo dubio a cui mi possono rispondere tutti. Noto che l'area visibile con zoomplayer ha la stessa altezza di windvd e tutti gli altri player ma è un po' meno lunga ***** ha delle bande laterali che la inquadrano.
E' normale?
W IL FILTRI!!
-
19-11-2004, 11:59 #164
Re: Riassunto HTPC con Zoom Player
meteor ha scritto:
Ciao a tutti.
Poi secondo il vangelo secondo neo85:
......
Ciao a tutti
Meteor, grazie sono contento che la mia piccola guida sia stata utile.
ciao
neo85Ultima modifica di Neo85; 22-11-2004 alle 10:44
-
19-11-2004, 12:13 #165
x meteor:
di ffdshow scarica questa fdshow-20040709_SSE2.exe
metre di dscaler quella .exe .
ciao
neo85