Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    peo ha scritto:

    [...]
    ma visto che ora xp con il nuovo aggio sp2 si é riportato ai livelli di win98se come stabilitá credo che vi daro retta e una volta rimesso su tutto come piace a me, provvedero ha fare la mia prima copia
    [...]
    Beh, dire che Windows 98 (basato sul vecchio MsDos) sia piu' stabile di XP (basato su Kernel NT) mi sembra quasi un'eresia... XP era meglio di Windows 98 ancora prima che uscisse l'SP1, basta configurarlo con un minimo di attenzione.
    Windows 98 non era altro (come Win 95) che una GUI appiccicata sopra all'MsDos 7, XP e' un vero sistema operativo a 32 bit (come tutti i Kernel NT-based).

    P.S. Quanto prima vorrei provare a installare un HTPC basato su Windows 2003 Server Standard Edition... dopo avergli fatto un ovvio tuning per lavorare con gli applicativi in foreground. In quanto a stabilità, è il massimo disponibile attualmente.
    Ultima modifica di Marlenio; 05-12-2004 alle 12:30
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: Re: Programmi immancabili su HTPC

    erick81 ha scritto:
    Ottimo programma Aldo, lo utilizzo anche in caso di nuovo processore, per scoprire evantuali "sole"

    Già che ci sono, segnalo due programmi cult (oltre a Superpi), presenti anche nel link da te citato, per verificare la piena stabilità del sistema (in particolare CPU, FSB, RAM), molto utili anche in caso di overclocking:

    Prime95

    Se non vengono rilevati errori dopo qualche ora di esecuzione dei 3 torture test di Prime95, il pc si può considerare rock solid!

    Memtest

    Anche in questo caso, è consigliabile qualche ora di esecuzione.
    Vado, installo, e..... grazie!!

    Ciao


    Aldo

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Programmi immancabili su HTPC

    ADUWIND ha scritto:
    Vado, installo, e..... grazie!!

    Ciao


    Aldo
    Prego Aldo!

    Ciao

    Riccardo

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Marlenio ha scritto:
    Beh, dire che Windows 98 (basato sul vecchio MsDos) sia piu' stabile di XP (basato su Kernel NT) mi sembra quasi un'eresia... XP era meglio di Windows 98 ancora prima che uscisse l'SP1, basta configurarlo con un minimo di attenzione.
    Windows 98 non era altro (come Win 95) che una GUI appiccicata sopra all'MsDos 7, XP e' un vero sistema operativo a 32 bit (come tutti i Kernel NT-based).

    P.S. Quanto prima vorrei provare a installare un HTPC basato su Windows 2003 Server Standard Edition... dopo avergli fatto un ovvio tuning per lavorare con gli applicativi in foreground. In quanto a stabilità, è il massimo disponibile attualmente.
    Ciao, ho provato ad installare D-Scaler su un PC con Win2k3 Server ed una Cinergy 400, ma non partiva a causa di un errore di gestione dell'overlay.

    Ad essere sincero ho smanettato più di tanto, ma non credo che sia un sistema operativo indicato per questo tipo di applicazioni.

    Se ci riesci facci sapere...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    madman ha scritto:
    Ciao, ho provato ad installare D-Scaler su un PC con Win2k3 Server ed una Cinergy 400, ma non partiva a causa di un errore di gestione dell'overlay.

    Ad essere sincero ho smanettato più di tanto, ma non credo che sia un sistema operativo indicato per questo tipo di applicazioni.

    Se ci riesci facci sapere...
    Ci sono già riuscito. TT 1.5 + FFDShow + Reclock. Tutto perfetto.

    Windows 2003 server standard edition è uno dei sistemi operativi per server più stabili in assoluto... e lo dico per esperienza professionale. Il problema è che per usi "casalinghi" (e quindi per usarlo applicativi in foreground) richiede un certo tuning. Inoltre, di default tutte le accelerazioni video sono disattivate.

    Altro problema è che parte sempre con la richiesta di logon, cosa che invece XP (di default) non fa. Ma quello del logon è un problema facilmente risolvibile.

    Con DScaler non l'ho mai provato.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ottimo, ma alla fine conviene secondo te?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    madman ha scritto:
    ottimo, ma alla fine conviene secondo te?
    Dipende... se è richiesta una stabilità totale e una altissima affidabilità direi proprio di sì, a meno che una persona non sia in grado di rispristinare una situazione di crash su XP, che è oggettivamente più frequente che su XP.

    Mi spiego meglio: sul mio HTPC ho XP e manterrò quello, ma sono in grado di intervenire in caso di problemi anche a livello piuttosto complessi. Dovessi fare un HTPC per un mio amico che invece non ha molta (o non ne ha per niente) dimestichezza con le configurazioni hardware/software e sistemi operativi, allora forse penserei a Windows 2003 server, data la sua maggiore solidità.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •