|
|
Risultati da 76 a 90 di 193
Discussione: On Cinema - Bow - Prezzi
-
29-10-2004, 22:45 #76
Ma ragazzi il prezzo non lo fa il venditore sulla base del costo, lo fa il mercato. Se Bow pensa di vendere l'OnCinema a €5000 avrà fatto le sue valutazioni (probabilmente sbagliate). Se è per quello sul suo sito vende anche l'Infocus 7200 a € 7700, quando io l'ho pagato meno della metà. Non credo ne abbia mai venduto uno.
Vedrete che entro brevissimo i prezzi saranno ridimensionati, semplicemente in seguito alla concorrenza.
Cercare di fare i conti in tasca ai produttori per giustificare una politica di prezzo dettata dalla novità a mio parere non ha senso.
antani
-
29-10-2004, 23:35 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: componenti interni htpc teatro e chimera
Maxi ha scritto:
Ma voi i conti come li fate??? Se compri una macchina che fai il volante e le ruote non ce le metti?
RAM 160 €
CPU 180 €
MB 130 €
Telecomando 50 €
Sistema operativo 130 €
Scheda sinto-tv 100 €
Case + alimentatore 150 €
Codec nVidia 20 €
Hard disk 160 Gb € 100
Masterizzatore DL € 90
Scheda di rete Wi-Fi € 40
Tastiera e mouse bluetooth € 100
Card reader € 30
Così, escludendo una eventuale scheda audio e qualche altro orpello siamo a 1300 euro. Mettici assemblaggio e configurazione, 2 anni di garanzia, il progetto... e poi uno ci dovrà guadagnare qualcosa no?
Se uno poi se lo fa da solo risparmi, questo è chiaro, ma lamentarsi ogni volta dei prezzi... è quasi diventato noioso ormai!
La scheda audio non c'è nel modello da 2000 € (è quella integrata nella potentissima mb ATi 9100IGP). L'assemblaggio a me costava 30 € dal mio rivenditore!!Il progetto, bah, per assemblare un pc...(viva gli Ingegneri allora se bisogna progettare anche l'assemblaggio ed il camuffamento di un pc!!!!)
Inoltre i prezzi che hai messo sono già comprensivi del ricarico di un normale venditore di hw per pc
I 1300 € che hai calcolato per l'hw sono già comprensivi di un ricarico del venditore (se assemblassi un pc con le medesime caratteristiche, chi me lo vende ci guadagnerebbe già), poi ci sono gli altri 700:o :o
Penso che nessuno si stia lamentando dei prezzi, si sta solo cercando di calcolare il ricarico del venditore, perchè, in tal caso, al contrario delle altre elettroniche HT, trattasi, in sostanza, di un "apparecchio HT" costruito con normali componenti da personal computerUltima modifica di erick81; 29-10-2004 alle 23:53
-
30-10-2004, 07:06 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Io ormai AF non lo compro più! ma mi chiedo lo ha acquistato la microsoft? no perchè come apri trovi editoriali, articoli, pubblicità e chi più ne ha più ne metta su media center. si parla solo di questo ormai!
e in termini non proprio dalla parte del povero consumatore... "bisogna far capire alla gente che il media center non è un PC!"... eh? forse allora è meglio che prima capiscano loro cos'è un media center.
Quello che in realtà bisogna dire alla gente è che un HTPC può anche costarci 5000 € perchè questo è un paese libero, ma che NON SI TRATTA AFFATTO DI UN PRODOTTO HI-END, come amano definirlo, a prescindere da quello che c'è dentro.
Se ti compri un dvd Meridian, quello è un prodotto hi-end che resterà tale nel tempo. Un pc ha una svalutazione prossima al 100% nell'arco di pochi mesi; quello che oggi è hi-end, NON TRA 5 ANNI, NON TRA DUE, NON TRA UNO, MA TRA 6 MESI E' FUFFA! questo devono scrivere, non quella marea di menate. Mesi fa ho preso una radeon 9800pro pagandola quasi 500 €: oggi la prendi a 150!!!
ci vuole più rispetto per i soldi della gente, tutto qui.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
30-10-2004, 07:31 #79
Re: Re: Re: Re: Re: componenti interni htpc teatro e chimera
Maxi ha scritto:
Ma voi i conti come li fate??? Se compri una macchina che fai il volante e le ruote non ce le metti?
RAM 160 €
CPU 180 €
MB 130 €
Telecomando 50 €
Sistema operativo 130 €
Scheda sinto-tv 100 €
Case + alimentatore 150 €
Codec nVidia 20 €
Hard disk 160 Gb € 100
Masterizzatore DL € 90
Scheda di rete Wi-Fi € 40
Tastiera e mouse bluetooth € 100
Card reader € 30
Così, escludendo una eventuale scheda audio e qualche altro orpello siamo a 1300 euro. Mettici assemblaggio e configurazione, 2 anni di garanzia, il progetto... e poi uno ci dovrà guadagnare qualcosa no?
Se uno poi se lo fa da solo risparmi, questo è chiaro, ma lamentarsi ogni volta dei prezzi... è quasi diventato noioso ormai!
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
30-10-2004, 07:42 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Mah...già trovo poco eccitante l'idea di un HTPC,sopratutto oggi
con ottimi scalers a prezzi umani.
Figuriamoci se devo spendere 5.000 Eu per mettermi nelle mani
di Bill
Mauro
-
30-10-2004, 07:53 #81Fandango ha scritto:
...
Se ti compri un dvd Meridian, quello è un prodotto hi-end che resterà tale nel tempo. Un pc ha una svalutazione prossima al 100% nell'arco di pochi mesi; quello che oggi è hi-end, NON TRA 5 ANNI, NON TRA DUE, NON TRA UNO, MA TRA 6 MESI E' FUFFA!...
Il fatto è che AFDigitale ha proprio ragione, bisogna far capire alla gente cosa è il Media Center... leggendo i vari forum ho notato che regna la più totale ignoranza/incertezza e lo sport principale è il "tiro alla Microsoft". Io credo che levarsi i paraocchi, cercare di vedere un po' più in la del proprio naso a volte possa fare solo del bene.
P.S.
Il mio pc Media Center è pronto, ieri sera ho finito la configurazione. SI tratta di una macchina da lavoro ma che uso anche per lo svago. È su base Shuttle SB81P con chipset 915G. Utilizzo audio (Azalia) e per il momento anche il video integrati che peraltro sono ottimi. La macchina ha un P4 530, 2 Gb di ram Corsair Twinx, 2 dischi s-ata 10000rpm (Raptor da 74 gb) configurati in raid 0, 1 disco s-ata da160 Gb che uso come archivio per musica e video e un masterizzatore dvd Pioneer A07. Con una cheda wi-fi è collegato alla rete wireless di casa che mi permette di lavorare/navigare/usufruire dei contenuti multimediali e di serie ha un lettore 6 in 1 di schede.
La macchina è eccezionale, magari non risponde alla perfezione a quei requisiti di silenziosità totale (3 dischi si sentono un pochetto) però ne sono estremamente soddisfatto.
Il costo totale più o meno è di 1600/1700 euro.
-
30-10-2004, 10:15 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Maxi ha scritto:
Se oggi ti compri un Meridian, qualitativamente è un prodotto high-end. Se oggi ti compri un D1 o un Chimera (o un htpc assemblato da te con i migliori componenti) è qulitativamente un prodotto high-end perché ti fornisce le stesse prestazioni audio/video. Poi interverrà anche la svalutazione (e ti assicuro che anche il Meridian poi te lo tirano dietro) però tra uno, due anni, tre anni quando vorrai vedere un dvd-hd col pc lo vedi, il Meridian è divantato fuffa. Se poi il blue ray prende piede, con pochi euro aggiorni il pc, il Meridian invece lo puoi benissimo regalare al semaforo..
Invece questo pc "camuffato" da 5000 €, ha delle funzioni (WMVHD, PVR, SCALER, ...) che sono alla portata di un hw molto meno costoso...dove sta l'high end in questo??(poi se un chimera con ATi 9100 IGP è high end...)
E' quì che sta la contraddizione...
Fermo restando ovviamente il doppio ricarico insito nei nostri calcoli, come da me ed altri fatto notare
P.S. Il tuo HTPC è sicuramente una macchina prestazionale (anche se il Prescott in un barebone non è il massimo IMHO, anche in BOW hanno scelto A64, più "freddo", per il D1), ma, se avessi dovuto farne un esclusivo uso HTPC, avresti potuto ottenere una perfetta riproduzione dell HD (e tutto il resto), anche con meno risorse hw
Riporto un link con i consumi e la potenza dissipata di A64 e Prescott, IMHO un parametro di cui tenere conto in campo HTPC (e non solo):
http://techreport.com/onearticle.x/7417Ultima modifica di erick81; 30-10-2004 alle 10:27
-
30-10-2004, 11:38 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Plexi47 ha scritto:
...Figuriamoci se devo spendere 5.000 Eu per mettermi nelle mani
di Bill
Mauro
-
30-10-2004, 11:49 #84
Ciao a tutti, mi infilo anch'io nella discussione...
In ambito commerciale, se io fabbrico un prodotto lo faccio per venderlo e guadagnare, non lo faccio per la gloria.
Dunque, non ci vuole molto a fare i conti:
la lista della spesa è pubblicata su PC professionale, per i prezzi dei componenti devono essere considerati quelli fatti dal distributore/produttore all'assemblatore e non i prezzi dei componenti all'utente finale.
I valori non li ho, ma forse qualcuno è in grado di fornirli.
Infine, se io fossi il soggetto in questione, tra costi aziendali, risorse spese per la ricerca e utile, al valore ottenuto aggiungerei come minimo il 40%.
In più, metteteci l'IVA, se non l'avete ancora calcolata.
Quanto risulta?[3mentina]
-
30-10-2004, 12:02 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
3mentina ha scritto:
Ciao a tutti, mi infilo anch'io nella discussione...
In ambito commerciale, se io fabbrico un prodotto lo faccio per venderlo e guadagnare, non lo faccio per la gloria.
Dunque, non ci vuole molto a fare i conti:
la lista della spesa è pubblicata su PC professionale, per i prezzi dei componenti devono essere considerati quelli fatti dal distributore/produttore all'assemblatore e non i prezzi dei componenti all'utente finale.
I valori non li ho, ma forse qualcuno è in grado di fornirli.
Infine, se io fossi il soggetto in questione, tra costi aziendali, risorse spese per la ricerca e utile, al valore ottenuto aggiungerei come minimo il 40%.
In più, metteteci l'IVA, se non l'avete ancora calcolata.
Quanto risulta?
Mauro
-
30-10-2004, 12:27 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
3mentina ha scritto:
Ciao a tutti, mi infilo anch'io nella discussione...
In ambito commerciale, se io fabbrico un prodotto lo faccio per venderlo e guadagnare, non lo faccio per la gloria.
Dunque, non ci vuole molto a fare i conti:
la lista della spesa è pubblicata su PC professionale, per i prezzi dei componenti devono essere considerati quelli fatti dal distributore/produttore all'assemblatore e non i prezzi dei componenti all'utente finale.
I valori non li ho, ma forse qualcuno è in grado di fornirli.
Infine, se io fossi il soggetto in questione, tra costi aziendali, risorse spese per la ricerca e utile, al valore ottenuto aggiungerei come minimo il 40%.
In più, metteteci l'IVA, se non l'avete ancora calcolata.
Quanto risulta?Il discorso sta proprio quì: dato che questo HTPC è costruito con componenti commerciali è possibile fare dei conti, mentre sulle altre elettroniche non si può fare (penso che anche i ricarichi sulle elettroniche stand alone siano molto elevati, ma per un pc normale, che posso farmi assemblare da chiunque per meno di 50 €, guadagni percentuali di questo tipo sono ingustificati)
-
30-10-2004, 12:34 #87
Il 3d l'ho letto tutto e, a meno che mi sia sfuggito, non ho trovato un calcolo fatto come dico io.
Lasciamo, dunque, da parte tutti gli altri discorsi e partiamo da quì. Vediamo a quanto lo venderei io. Poi valutiamo l'eventuale speculazione.[3mentina]
-
30-10-2004, 12:35 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
3mentina ha scritto:
Il 3d l'ho letto tutto e, a meno che mi sia sfuggito, non ho trovato un calcolo fatto come dico io.
Lasciamo, dunque, da parte tutti gli altri discorsi e partiamo da quì. Vediamo a quanto lo venderei io. Poi valutiamo l'eventuale speculazione.
Forse dimentichi che per assemblare un pc uno shop onesto chiede meno di 50 € (e te lo vende al prezzo di listino dei componenti+costo dell'assemblaggio)!
Perchè gli stessi componenti camuffati da HTPC devono subire un ricarico percentuale come quello che tu dici????
I prezzi di cui ho parlato io si trovano su http://prezzi.hwupgrade.it e sono già comprensivi di IVA e di ricarico del venditore (comprensivo anche di costi aziendali, utile, ...): se, con la lista della spesa di cui parli, vado da un normale venditore di pc e faccio assemblare gli stessi componenti di un OnCinema, mi dici quale prezzo mi fa pagare???Dalle mie parti pago il prezzo dei componenti+assemblaggio (la ricerca lasciamola ad Intel, AMD, ATi, ...)
Il prezzo è IMHO ingiustificabile:oUltima modifica di erick81; 30-10-2004 alle 12:52
-
30-10-2004, 13:20 #89erick81 ha scritto:
E quali sarebbero i conti come dici tu???
erick81 ha scritto:
Forse dimentichi che per assemblare un pc uno shop onesto chiede meno di 50 € (e te lo vende al prezzo di listino dei componenti+costo dell'assemblaggio)!
Perchè gli stessi componenti camuffati da HTPC devono subire un ricarico percentuale come quello che tu dici???????
Un PC marcato ACER o HP o altro costa come i componenti + 50€?
erick81 ha scritto:
Il prezzo è IMHO ingiustificabile:o
Per completezza, credo che non sia stato mai accennato, compreso nel prezzo di BOW per il D1 c'è anche un monitor Samsung da 19"
Riguardo all'accezione della parola ricerca non credo che servano commenti.[3mentina]
-
30-10-2004, 13:28 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ricerca per assemblare un HTPC IMHO non se ne deve fare molta (la ricerca che intendevo io è di ben altro stampo)
Certo, sicuramente i pc Acer, DELL e soci non costano i prezzo dei componenti + 50 €, ma, e forse non mi sono spiegato io:
stavo solo cercando di far notare come la stessa "cosa" si possa comprare da un rivenditore (anche BOW vende hw e non solo pc assemblati) presentandosi con la lista della spesa (in particolare qualche calcolo sul modello da circa 3500 € è stato fatto), a molto meno!Tutto quì
Se un pc DELL costa + del prezzo dei componenti e dell'assemblaggio, nulla vieta al consumatore di andare da un assemblatore e farsi costruire lo stesso pc con molto meno!La stessa cosa vale IMHO per i pc OnCinema
Spero di essere stato chiaro!