|
|
Risultati da 91 a 105 di 193
Discussione: On Cinema - Bow - Prezzi
-
30-10-2004, 13:45 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Provo a fare qualche calcolo seguendo il metodo "lista della spesa" proposto da 3mentina (basandomi sui dati e le immagini di PCPro e quelli dichiarati da BOW):
I prezzi sono quelli al dettaglio, per cui sono già comprensivi del margine del venditore (fonte http://prezzi.hwupgrade.it e www.google.it):
- Athlon 64 3500+ : 324 €;
- Asus A8v : 138 €;
- 1 GB DDR 400 : 160 €;
- ATi Radeon 9600SE fanless : 75 €;
- Scheda Sinto TV : 130 €;
- Maxtor maxline 300 GB SATA : 254 €;
- telecomando 50 €;
- Sezione wireless : integrata nella mb;
- SO 130 €;
- cordless desktop 80 €;
- mast DVD DL 80 €;
- Alimentatore e ventole silenziose 130 €;
- Manopola case griffin powermate controller 50 €;
Sono circa 1600 € , se andassi da un rivenditore con la lista della spesa.
Considerando un'esagerazione per il case con display (1000 €, comprese R&D e tutto il resto. A titolo di esempio il case, più semplice, dell'OnCinema da 3500 € circa, era venduto da BOW per circa 300 €), il prezzo da pagare per un pc siffatto (non HTPC), compreso di assemblaggio e margine del venditore, sarebbe di circa 2600 €:o
Dove stanno gli altri 2400 € (forse nella parola HTPC)???Ultima modifica di erick81; 31-10-2004 alle 18:06
-
30-10-2004, 13:47 #92
Sono d'accordo con te!
Ora, cerca di metterti nei panni dell'azienda di cui sopra e calcoliamo il prezzo.
E' proprio una curiosità![3mentina]
-
30-10-2004, 13:47 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Appena fatto!guarda quì sopra!!
Certo che, leggendo le configurazioni su hwupgrade, balza all'occhio il prodotto MCE di Wellcome (appena di fianco al Teatro D1), che pur disponendo di componentistica meno performante, ricalca le funzioni del D1: TV, WMVHD, DVD, ... (manca la sezione wireless, ci sono minori quantitativi di memoria RAM e di massa, ma attaccato alla tv contano solo le funzioni eseguibili: visto che continuano a dirci che questi non sono pc, allora iniziamo a ragionare in termini di funzioni e non di potenza dell'hw)!
Il prezzo: 999 €
Per un utente a cui i pc sono indigesti potrebbe andare benissimo e ad un prezzo pari ad un quinto di quello del Teatro D1, pur, lo ripeto, con le stesse funzioni!!!Eh, si, il Wellcome non è high end:oUltima modifica di erick81; 30-10-2004 alle 14:49
-
30-10-2004, 15:16 #94
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano città
- Messaggi
- 42
Ufficialmente io sono in ferie fino a martedì. Però non riesco a non inserire almeno un veloce commento in questa ormai Erick-monopolizzato topic
La discussione è iniziata con un semplice ma efficace intervento di Andra. E'stata proprio la prima risposta.
andra ha scritto:
Invece di discuter di prezzi si può decidere farselo da soli e, selezionando solo quello che serve, risparmiare.
Siccome il topic è ormai incentrato sulla valutazione del prodotto, alloro segnalo quanto scritto dall'utente Ricker...
Riker ha scritto:
Bisognerebbe intanto quantificare il tempo di messa a punto/test e quindi capire quanto costa, come se questo tempo fosse un pezzo. Inoltre la ricerca e sviluppo ha un suo costo e questo va spalmato sulla vendita del prodotto ed inoltre ci deve essere margine per poter fare ulteriore ricerca e sviluppo.
L'utente Ciccio Bueo poi chiedeva "come vanno?".. che mi pareva una domanda IMHO interessante
Ciccio Bueo ha scritto:
ma allora... alla fine della fiera... come "rendono" collegati ad un videoproiettore? si vede bene? scattano? come si sente l'audio?
Ulteriore precisazione utile: la configurazione finale di Chimera e Teatro sono già sia state oggetto di evoluzione. Ma qui passo la palla al grande capo Paolo per eventuali aggiornamenti.
Siccome ci si sta ancora lavorando.. non abbiamo stampato una scheda tecnica dettagliata. E comunque non la stamperemo, per evitare di essere “blindati” nell’offerta. Poi è ovvio che se qualcuno mi venisse a trovare al FuturShow e chiedesse "cos'ha dentro QUESTA macchina?" sarò in grado di rispondere. Ma non saranno per forza tutte così.
Gli OnCinema sono tutti configurati con masterizzatore DVD DL, tastiera + mouse Bluetooth e interfaccia di rete Wi-Fi 108Mb. Sono realizzati in alluminio (il frontale per il Chimera) e DISTRIBUITI da un canale di vendita ricercato ed esclusivo
Ci sarà anche una versione Media Center by Bow.it, che verrà venduta attraverso il canale tradizionale. La valutazione in questo caso non comprende anche valori "intangibili" tipici di OnCinema, che alcuni non riescono purtroppo a percepire. Ma noto con piacere che ai più non sfuggono
In sostanza anche Erick81 potrebbe essere a breve soddisfatto con il Media Center by Bow.it
Fermo restando che, se dispone della capacità tecnica per realizzarsi da solo un Media Center, gli converrà SEMPRE procedere di persona.
Voleva essere un intervento veloce, non è stato invece così sintetico. Scusate se mi sono dilungato eccessivamente
Buon weekend
Luca Innocenti
Bow.it
-
30-10-2004, 16:33 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Luca_Bow.it ha scritto:
Ufficialmente io sono in ferie fino a martedì. Però non riesco a non inserire almeno un veloce commento in questa ormai Erick-monopolizzato topic
La discussione è iniziata con un semplice ma efficace intervento di Andra. E'stata proprio la prima risposta.
Credo che la risposta data da un moderatore a Cely ne sia conferma :
Peter ha scritto:
...si stà discutendo del prezzo di un prodotto tra gente che da anni sta in mezzo agli HTPC, credo sia giusto esprimere il proprio pensiero senza offendere nessuno.
Si fa con tutti i produttori, così come si "scagnara" sui cavi da centinaia d'euro al metro e si aprono thread di contestazione a Denon per chè il player da 2500 euro è buggato.
Non ci trovo nulla distrano, è una delle funzioni del Forum.
Luca_Bow.it ha scritto:
Ulteriore precisazione utile: la configurazione finale di Chimera e Teatro sono già sia state oggetto di evoluzione. Ma qui passo la palla al grande capo Paolo per eventuali aggiornamenti.
Siccome ci si sta ancora lavorando.. non abbiamo stampato una scheda tecnica dettagliata. E comunque non la stamperemo, per evitare di essere “blindati” nell’offerta. Poi è ovvio che se qualcuno mi venisse a trovare al FuturShow e chiedesse "cos'ha dentro QUESTA macchina?" sarò in grado di rispondere. Ma non saranno per forza tutte così.
Certo avete i vostri margini, la rete di distribuzione esclusiva, ...ma, tornando alle parole di Peter, nulla ci vieta di parlare di un prodotto che è pur sempre derivato dall'assemblaggio di componenti da pc, non da DAC ed OPAMP esoterici con cablaggi in argento, ...
Per quanto riguarda la prova di PCPro: i test eseguiti riguardano le prestazioni dell'hw
Allora bisogna mettersi d'accordo, le riviste di settore (HT e PC), parlano del prodotto cercando di differenziarlo da un normale pc, per cui i bench sintetici da pc non servono a nulla.
A questo punto, contano, IMHO, le funzioni che il MC è in grado di svolgere senza crash o scatti (p.es. la riproduzione flawless di WMVHD). Il Wellcome Wellcube AV M8730 da 999 € ha ottenuto il 75,5 % nei test prestazionali, contro il 100% del D1 da 5000 €, ma la componentistica (dichiarata non aggiornata da PCPro, ed in effetti un tantino obsoleta lo è, se valutata con i canoni di una rivista per pc) dovrebbe cmq permettere anche la visione di materiale WMVHD 1080p
Se, con la lista della spesa pubblicata poco sopra (e tratta da PCProfessionale), un qualsiasi utente andasse da un assemblatore di pc e si facesse installare lo stesso hw, con MCE, in un case adeguato (magari uno degli ottimi prodotti che avete a listino), non penso si troverebbe molto distante dal vostro prodotto, ma, nel caso del D1 (e stando all'ultima configurazione riportata) risparmierebbe 2000 €!Certo il case del modello da 5000 € non si trova in commercio (la manopola ed il monitor ts si), ma il cabinet del prodotto da 3500 € era in vendita su BOW (e per gli AVForumiani ad un prezzo inferiore ai 300 €) e non penso che ci perdevate dei soldi nella vendita...
Luca_Bow.it ha scritto:
Io sono di parte, qundi vi lascio solo uno spunto di discussione: il Teatro D1 nella comparazione di PcProfessionale, la rivista presa in esame nel topic, ha preso 100/100 . Ambasciator non porta pena
Ultima modifica di erick81; 30-10-2004 alle 17:57
-
30-10-2004, 17:55 #96
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano città
- Messaggi
- 42
erick81 ha scritto:
Non vedo cosa ci sia di male nel parlare di prezzi
Da parte mia ho fatto quindi alcune precisazioni
- sull'aggiornamento hw delle macchine
- sul costo della rete distributiva
- sul posizionamento del brand OnCinema
- sulla presenza di alternative entry level by Bow.it
In modo tale che si sia arricchito il "database" di informazioni sulla nostra offerta Media Center e tutti gli utenti possano trarne le dovute considerazioni
Mi pareva servisse una sorta di "sentenza" insomma; e adesso l'abbiamo :o : per Erick il prezzo è comunque ingiustificato e sconsiglierà a tutti quanti l'acquisto degli OnCinema
Rispettiamo ovviamente la tua posizione.
Allo stesso tempo ci auguriamo che altre persone appassionate di HT possano invece scegliere OnCinema, apprezzando il nostro lavoro per quanto sopra sinteticamente descritto. In caso contrario vorrà dire che cambieremo mestiere
Cordialità
Luca Innocenti
Bow.it
Ps Sul funzionamento del Teatro D1 come HTPC invito chi interessato a provarlo al Futurshow, perchè è proprio il punto forte. O ancora meglio presso la nostra sede... perchè in una fiera la rumorosità della macchina (circa 20DB) non verrebbe tra l'altro apprezzata
-
30-10-2004, 18:04 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Prezzo concorrente bow
Cosa ne pensate del concorrrente P.GUERRA modello G004,assemblato cosi:
Mobile in alluminio anodizzato
Processore pentium 4 3.2 GHZ cache L2 1MB
Sheda video ATI RADEON X 800 XT platinun(il massimo)
Hard disc 200gb
Lettore dvd PIoneer
Mouse e tastiera cordless logitech LX 300
Uscita audio 5.1 (non mi interessa e 'passante x me,comunque e' upgrade fino a 7.1)
Prezzo € 2000
Un po' diverso dal Chimera Hs-1 che costa lo stesso prezzo
Non aggiungo altro
-
30-10-2004, 18:11 #98Luca_Bow.it ha scritto:
... e a questo aggiungo che c'è anche un margine da dedicare alla rete di vendita. Gli OnCinema si trovano nei migliori negozi di HiFi-Audio d'Italia, non solo da Bow.it, e questo ha un costo.
Mi spiego meglio, supponiamo che su un pc normale ci sia su un costo di 10 un ricarico di 1 ma si pensi di venderne in un anno 1000, ecco che abbiamo un margine di 1000 (e supponiamo questo ricarico permetta di pagare le tasse, le persone, i costi fissi etc. etc. insomma di sopravvivere all'azienda).
Prendiamo l'htpc in questione e supponiamo che invece che 10 costi 15 e teoricamnete il ricarico sia di 1,5 ma la previsione sia di venderne 100 pezzi; il margine diventa 150 e rispetto a quanto detto prima siamo in perdita di 850.
Ecco che per andare in pari dobbiamo ricaricare di 10 e quindi farlo pagare 23.5 nonostante il costo reale sia di 13.5 (contro l'esempio con volume maggiore che su un costo reale di 9 si pagherebbe 10).
Il ricarico si potrebbe abbassare se e solo se il mercato garantisse un volume di pezzi venduti maggiore.
Non credo che questo basti ad arrivare a 5000 euro ma comunque alza un po' i conti (si potrebbe prevedere un 25-30% in piu' sui conti calcolati, compreso R&D) se il prodotto va condiferato di nicchia.Ultima modifica di Riker; 30-10-2004 alle 18:18
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
30-10-2004, 19:25 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Maxi ha scritto:
Se oggi ti compri un Meridian, qualitativamente è un prodotto high-end. Se oggi ti compri un D1 o un Chimera (o un htpc assemblato da te con i migliori componenti)....
un pc pagato 2000 euro oggi, tra sei mesi ne vale 500.
quello che oggi è hi-end non lo è più tra pochi mesi.
mi sta bene l'htpc ma non a quelle cifre! non ha più senso.
un media center, come va di moda a chiamarlo adesso, altro non è che un banalissimo pc. cosa fa di più? ci guardi le foto? già lo fa. ci vedi i film? già lo fa. ci ascolti la musica? già lo fa. ci vedi i filmati? idem.
e non venitemi a parlare di domotica con un sistema operativo del genere che mi vengono i brividi.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
30-10-2004, 19:30 #100
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 57
ripropongo la mia domanda... sperando di avere finalmente una risposta:
ma allora, come vanno????
come si vedono i colori???
come si vedono i volti????
come si vedono i panorami???
come si sente l'audio???? (con una scheda audio integrata... tra l'altro...)
e possibile che nessuno parli di questo?
nessuno!!!!!!!
il test di pc prof l'ho letto anche io, e come è stato già detto, 100 su 100 è un voto che rigurada le prestazioni di un pc... e quindi non c'entra nulla con la qualità visiva, fra tutti, solo io e chi l'ha proggettato (bow.it) abbiamo avuto occasione di vederlo all'opera, e "io" l'ho visto che scattava, che non funzionava, e che a momenti mi prendo due schiaffi in faccia dal tecnico della bow perchè continuo a dirgli che l'immagine scatta e ha sbagliato il refresh del monitor...........
prima di attaccare bow, bisognerebbe "provare il prodotto" ,e una volta provato, esprimere un giudizio da "appassionati", e non da tecnici di computer!!!
ulteriore cosa.. se facessi i medesimi test prestazionali con il pc da cui sto scrivendo... farei il doppio del punteggio ottenuto dal "teatro D1" ... ma di sicuro non mi è costato 10.000 euro!!!!!
-
30-10-2004, 19:38 #101
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 57
Fandango ha scritto:
e non venitemi a parlare di domotica con un sistema operativo del genere che mi vengono i brividi.
natale 2015.. una nevicata di 50 centimetri ha bloccato tutta la città, finalmente arrivo a casa, entro, le luci non si accendono.., fa un freddo becco, cerco di premere il tasto "ctrl-alt-canc" presente sotto l'interrutore generale... windows si riavvia, e mi compare sulla parete al plasma:
"caldaia.exe ha provocato un errore nel controllo della memoria" "provare a rimouovere l'hardware di recente installazione e riavviare windows im modalità provvisoria"
e io intanto penso... "lo sapevo che non dovevo aggiornare i driver con windowshomeupdate"
-
30-10-2004, 19:54 #102Ciccio Bueo ha scritto:
lettera dal futuro...
natale 2015.. una nevicata di 50 centimetri ha bloccato tutta la città, finalmente arrivo a casa, entro, le luci non si accendono.., fa un freddo becco, cerco di premere il tasto "ctrl-alt-canc" presente sotto l'interrutore generale... windows si riavvia, e mi compare sulla parete al plasma:
"caldaia.exe ha provocato un errore nel controllo della memoria" "provare a rimouovere l'hardware di recente installazione e riavviare windows im modalità provvisoria"
e io intanto penso... "lo sapevo che non dovevo aggiornare i driver con windowshomeupdate"
te me ghe fato ridere....ti si proprio un bueo marso"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
30-10-2004, 20:48 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Fandango ha scritto:
...mi sta bene l'htpc ma non a quelle cifre! non ha più senso.
un media center, come va di moda a chiamarlo adesso, altro non è che un banalissimo pc. cosa fa di più? ci guardi le foto? già lo fa. ci vedi i film? già lo fa. ci ascolti la musica? già lo fa. ci vedi i filmati? idem.
e non venitemi a parlare di domotica con un sistema operativo del genere che mi vengono i brividi.
Sotto i 1500 € IMHO gli HTPC sono preferibili ai processori video, ma con 5000€ compri un signor Processore video, un DVD SDI, un DVD Recorder con hd ed un HTPC MCE "low end" Wellcome (ma solo nel prezzo!)
Non capisco proprio come facciano quelli di Wellcome a proporre un prodotto con funzionalità analoghe ad un quinto del prezzo?manodopera cinese
Visto che tali prodotti ambiscono a sostituire apparecchi stand alone, preoccupiamoci delle funzioni e non dell'hw, il prodotto da 999 € può svolgere le stesse funzioni di quello da 5000€Certo, ha un case meno fashion, ma poi...
-
30-10-2004, 20:53 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ciccio Bueo ha scritto:
il test di pc prof l'ho letto anche io, e come è stato già detto, 100 su 100 è un voto che rigurada le prestazioni di un pc... e quindi non c'entra nulla con la qualità visiva, fra tutti, solo io e chi l'ha proggettato (bow.it) abbiamo avuto occasione di vederlo all'opera, e "io" l'ho visto che scattava, che non funzionava, e che a momenti mi prendo due schiaffi in faccia dal tecnico della bow perchè continuo a dirgli che l'immagine scatta e ha sbagliato il refresh del monitor...........
Al TAV li ho potuti vedere anche io: gli HTPC erano chiamati da alcuni amici forumiani scatto-BOW
-
31-10-2004, 01:19 #105
Operatore
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 57
spero per loro che al futurshow abbiano dei prodotti degni e non facciano un'ulteriore figuraccia...