Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 193
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Ciccio Bueo ha scritto:
    grazie per il consiglio... ma non sono qui in veste di operatore!
    assolutamente non mi interessa vendere on-line pc, ne tantomeno recuperare clienti dal forum, sono qui come appassionato... e penso che uno che vende prodotti di home video dovrebbe *anzitutto* essere un appassionato!!!!

    controlla pure tutti i miei post... non parlo dei miei prodotti in nessun caso, neanche nel mercatino...

    Scusa Ciccio, ma da regolamento dovresti informare i moderatori, all'atto dell'iscrizione, che sei un operatore del settore

    Scusate l'0T

  2. #137
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    57
    ok... ho letto il regolamento ed è ora lo segnalerò.

    ultima precisazione, io NON vendo all'utente finale ma solo ai negozi, e sono intervenuto nel 3rd perchè mi sembra di essere stato uno dei pochi ad aver avuto occasione di vedere all'opera i prodotti di cui si parlava..

    spero di non aver violato altre direttive, in tal caso vi prego di indicarmi dove ho sbagliato e provvederò immediatamente a correggere i post.


  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ciccio Bueo ha scritto:
    ok... ho letto il regolamento ed è ora lo segnalerò.

    ultima precisazione, io NON vendo all'utente finale ma solo ai negozi, e sono intervenuto nel 3rd perchè mi sembra di essere stato uno dei pochi ad aver avuto occasione di vedere all'opera i prodotti di cui si parlava..

    spero di non aver violato altre direttive, in tal caso vi prego di indicarmi dove ho sbagliato e provvederò immediatamente a correggere i post.

    Scusate ancora l'OT, non dubito assolutamente di te, ci mancherebbe. Te l'ho fatto notare per evitarti possibili problemi!!Credo che sia nello spirito del Forum aiutarsi vicendevolmente

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    57
    ok! nessun problema!

    (anzi... grazie)

  5. #140

    Windows Media Center

    Intervengo in questo post dopo mesi di assoluto silenzio solo per chiarirvi un poco le idee; innanzitutto le configurazioni di cui state parlando sono vecchie di 4 mesi, infatti tutto ciò che viene provato dalla stampa deve essere consegnato almeno 3 mesi prima dell'uscita, detto questo non si possono dare giudizi su configurazioni che non si conoscono.

    Le configurazioni di queste macchine non vengono dettagliate per il semplice motivo che variano con il passare del tempo.

    Per quanto riguarda i prezzi delle macchine OnCinema ognuno di voi
    è libero di giudicare come crede, chiunque sia venuto in smau a visto una quantità enorme di prodotti mediacenter tra cui scegliere, il bello di un mercato libero è proprio la libertà di scelta.

    Detto questo vi dico però che tutte le uscite pubbliche di mce effettuate da microsoft sono state fatte con macchine Oncinema, tutte le volte che qualcuno vuole dimostrare mce ci chiede macchine eppure come si legge nel forum si tratta solo di computer !!!!

    Forse non tenete conto di qualche piccolo particolare che fa delle macchine MCE non dei computer ma dei SERVER con problematiche da server !!! (col solo problema che non stanno in un CED a temperatura controllata e dove nessuno si preoccupa di quanto forte sia il rumore)

    Vi faccio un esempio: tutto l'hardware in commercio è destinato ad un uso casalingo ciò vuole dire che è progettato per essere usato con una media di 5-6 ore per 5 gg la settimana, con queste condizioni di utilizzo quasi nessuna ventola riesce a finire il periodo di garanzia di 24 mesi.

    noi stiamo cercando di fare un prodotto che si possa accendere quando me lo porto a casa e spegnerlo 1 o 2 volte l'anno, capite bene che è un po diverso che prendere 10 componenti a caso ed assemblarli fra di loro.

    Un altro piccolo problema è che se voi scegliete i componenti che più vi piacciono li assemblate e non ottenete il risultato voluto non ve la potete prendete con nessuno; noi ci troviamo a dover garantire a ns. clienti che il prodotto che hanno acquistato è conforme a quello che si aspettano da mce e non solo in termini di funzionamento base del sistema, ma anche in termini di sicurezza, silenziosità, affidabilità ecc.ecc.

    Vi faccio solo un esempio per capire quanto complicato sia costruire questi aggeggi;

    le condizioni di prova che utilizziamo per i ns, test sono le stesse che vengono utilizzate per i prodotti di elettronica di consumo.

    quindi : Temperatura della stanza 40°
    Temperatura Massima delle parti esposte 50°
    livello massimo di rumorosita 30db
    temperatura massima del processore 59°

    adesso prendete il vs. bel computer trasformatelo in formato desktop
    applicate le regole di cui sopra e tenete conto che:

    lo userete in soggiorno,
    lo infilerete in un mobile polveroso
    non lo spegnerete quasi mai
    che vi arrabbierete se non vi registrerà la partita dell'anno,
    che deve avere un aspetto e delle dimensioni tali percui vostra moglie non vi butti fuori di casa
    ecc
    ecc
    ecc
    ecc
    ecc

    bene se riuscire a fare tutto ciò avete appena inventato la macchina mce perfetta, se poi riuscirete a farlo pagare 600€ diventerete piu ricchi di Bill Gates


    Invito tutti gli appassionati come me di HomeVideo a discussioni costruttive, vi ricordo che uno dei prodotti di punta OnCinema si chiama come questo forum proprio perchè è stato realizzato con l'aiuto di tutti.


    Rispetto moltissimo questo forum dove ci sono persone molto competenti che ci hanno aiutato a migliorare il ns. prodotto, in modo costruttivo.

    allo stesso modo chiedo ai presunti Guru di mce di documentarsi prima di esprimere giudizi.

    Grazie

    Ps. nessuno si è accorto che finalmente non siamo più l'ultimo paese del mondo

    ciao a tutti

    Paolo Chiaramida
    Paolo Chiaramida

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Re: Windows Media Center

    Paolo - Bow ha scritto:
    [CUT]
    Vi faccio un esempio: tutto l'hardware in commercio è destinato ad un uso casalingo ciò vuole dire che è progettato per essere usato con una media di 5-6 ore per 5 gg la settimana, con queste condizioni di utilizzo quasi nessuna ventola riesce a finire il periodo di garanzia di 24 mesi.

    adesso prendete il vs. bel computer trasformatelo in formato desktop
    applicate le regole di cui sopra e tenete conto che:

    lo userete in soggiorno,
    lo infilerete in un mobile polveroso
    non lo spegnerete quasi mai

    bene se riuscire a fare tutto ciò avete appena inventato la macchina mce perfetta, se poi riuscirete a farlo pagare 600€ diventerete piu ricchi di Bill Gates
    [CUT]
    Paolo Chiaramida

    Salve,
    senza nessuna vena polemica non so con che ventole facciate i vostri test ma il mio pc con case dign, xp pro sp1, piv 3 ghz e meedio, pur lavorando circa 40 ore settimanali non ha mai avuto un problema nè al dissipatore (zalman) nè tantomeno all'alimentatore (gold 420 w ,praticamente inudibile), è in soggiorno e incassato in un mobile sotto lo schermo.
    Io credo che sia sufficiente saper scegliere i prodotti giusti per avere il minor numero di problemi possibili e un minimo di dimestichezza con i pc.
    Ho trovato interessante le vostre proposte dei prodotti oncinema,
    non ne discuto la bontà ma conoscendo i prezzi dei componenti da voi usati francamente il ricarico operato lo trovo immotivato.
    Poi davvero faccio fatica a capirne il motivo, non si tratta dell'ottimizzazione di un vostro software proprietario ma dell'insieme di prodotti che devono garantire una buona silenziosità ed affidabilità, dov'è la differenza rispetto a qualsiasi altro assemblatore di computer?
    Nella silenziosità?
    Suvvia con 200 euro stando larghi rendo inudibile qualsiasi computer, a parte il seek dell'hard disk.
    Ripeto, il vostro prodotto è sicuramente valido, ma è come pagare una punto quanto una maserati, perchè dovrei farlo?
    Pierluigi.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Re: Windows Media Center

    Paolo - Bow ha scritto:


    Forse non tenete conto di qualche piccolo particolare che fa delle macchine MCE non dei computer ma dei SERVER con problematiche da server !!! (col solo problema che non stanno in un CED a temperatura controllata e dove nessuno si preoccupa di quanto forte sia il rumore)

    Vi faccio un esempio: tutto l'hardware in commercio è destinato ad un uso casalingo ciò vuole dire che è progettato per essere usato con una media di 5-6 ore per 5 gg la settimana, con queste condizioni di utilizzo quasi nessuna ventola riesce a finire il periodo di garanzia di 24 mesi.

    noi stiamo cercando di fare un prodotto che si possa accendere quando me lo porto a casa e spegnerlo 1 o 2 volte l'anno, capite bene che è un po diverso che prendere 10 componenti a caso ed assemblarli fra di loro.

    Un altro piccolo problema è che se voi scegliete i componenti che più vi piacciono li assemblate e non ottenete il risultato voluto non ve la potete prendete con nessuno; noi ci troviamo a dover garantire a ns. clienti che il prodotto che hanno acquistato è conforme a quello che si aspettano da mce e non solo in termini di funzionamento base del sistema, ma anche in termini di sicurezza, silenziosità, affidabilità ecc.ecc.

    Vi faccio solo un esempio per capire quanto complicato sia costruire questi aggeggi;

    le condizioni di prova che utilizziamo per i ns, test sono le stesse che vengono utilizzate per i prodotti di elettronica di consumo.

    quindi : Temperatura della stanza 40°
    Temperatura Massima delle parti esposte 50°
    livello massimo di rumorosita 30db
    temperatura massima del processore 59°

    adesso prendete il vs. bel computer trasformatelo in formato desktop
    applicate le regole di cui sopra e tenete conto che:

    lo userete in soggiorno,
    lo infilerete in un mobile polveroso
    non lo spegnerete quasi mai
    che vi arrabbierete se non vi registrerà la partita dell'anno,
    che deve avere un aspetto e delle dimensioni tali percui vostra moglie non vi butti fuori di casa
    ecc
    ecc
    ecc
    ecc
    ecc

    bene se riuscire a fare tutto ciò avete appena inventato la macchina mce perfetta, se poi riuscirete a farlo pagare 600€ diventerete piu ricchi di Bill Gates


    Invito tutti gli appassionati come me di HomeVideo a discussioni costruttive, vi ricordo che uno dei prodotti di punta OnCinema si chiama come questo forum proprio perchè è stato realizzato con l'aiuto di tutti.


    Rispetto moltissimo questo forum dove ci sono persone molto competenti che ci hanno aiutato a migliorare il ns. prodotto, in modo costruttivo.

    allo stesso modo chiedo ai presunti Guru di mce di documentarsi prima di esprimere giudizi.

    Grazie

    Ps. nessuno si è accorto che finalmente non siamo più l'ultimo paese del mondo

    ciao a tutti

    Paolo Chiaramida
    il mio pc è acceso h24.
    Ho un pIV 3.2, un asus pc400c-e deluxe, una ati 9800pro ecc. ecc. non arrivo a 1.500 euro.
    è silenzioso, non si pianta mai.
    ho scelto componenti testati perchè il mercato del modding in ambito pc c'è già da una vita e non credo servano camere asettiche per sapere le prestazioni di una ventola da pc.
    ed è un pc, non un media center, ne tantomeno un server.

    vorrei che scrivessi i motivi per cui un media center non è un htpc, perchè a sto punto sono curioso.

    poi rinnovo la domanda: cosa c'è dentro a un top di gamma oncinema adesso? insomma se lo ordino stasera cosa ci mettete dentro domattina? trovo che sia in fondo l'unico modo per fugare i dubbi sul prodotto e giustificare sti 10 milioni.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    57

    Re: Windows Media Center

    Paolo - Bow ha scritto:

    cut...

    Forse non tenete conto di qualche piccolo particolare che fa delle macchine MCE non dei computer ma dei SERVER con problematiche da server !!! (col solo problema che non stanno in un CED a temperatura controllata e dove nessuno si preoccupa di quanto forte sia il rumore)

    cut...
    senza scendere nel litigio:

    un server *senza* un sistema operativo server?
    un server "high-end" *senza* dischi scsi?
    un server *senza* raid?
    un server *senza* un alimentazione di sicurezza?

    un server senza componenti da server, può essere considerato un server?
    Ultima modifica di Ciccio Bueo; 31-10-2004 alle 23:06

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Paolo-BOW, ti prego di correggermi se sono in torto, ma gli ordini di problemi da affrontare nella costruzione di una "macchina" configurata per un utilizzo da Media Center sono i soliti 2: hardware e il software.

    Lo studio di una configurazione che sia in grado di garantire una buona affidabilità, è un'operazione che viene eseguita ( o almeno dovrebbe esserlo normalmente) da qualunque assemblatore che miri a resistere sul mercato più di qualche mese.
    Giustamente citi le difficoltà e gli stress termici a cui i media center sono sottoposti, ma che non differiscono molto dai problemi che la maggior parte dei pc, soprattutto domestici, devono affrontare. Tower infilati dentro stipetti chiusi, sotto scrivanie polverose, in antri impossibili da ventilare e soprattutto utilizzati con applicazioni (vedi giochi) che srtessano pesantemente i componenti, che a loro volta possono vantare dei consumi paragonabili ad un tostapane.
    La scelta di un buon case, la scelta dei componenti corretti, un buon dimensionamento dei dispositivi di raffreddamento, una buona installazione con disposizione corretta dei connettori interni... sono tutte operazioni che sicuramente voi eseguite al meglio e con cognizione di causa, ma lo fate scegliendo i componenti che ritenete migliori, non riprogettandoli da zero. Per qualche tempo mi sono avventurato nella realizzazione casalinga di componenti di raffreddamento, soprattutto waterblock per il raffreddamento a liquido, ma il mercato oramai offre talmente tante possibilità, che non ne vale proprio la pena.

    Lo stesso discorso vale per la parte software. Il continuo aggiornamento dei driver delle periferiche, delle applicazioni, delle patch del sistema operativo, provocano un mix di configurazioni che non è mai facile controllare. Per la riproduzione video inoltre è necessario utilizzare delle utility che è importante impostare correttamente, ma anche in questo caso non viene inventato niente di nuovo... il media center lo fornisce Microsoft, i driver ogni produttore, le utility sono disponibili in rete.

    Per quanto si cerchi di far passare i Media Center per soluzioni evolute, i problemi da affrontare sono sempre gli stessi e mi guarderei bene dal definirli server, perchè questi devono affrontare problemi ben più consistenti che far girare in modo fluido un video: non solo devono garantire continuità e velocità di risposta, ma hanno il ben più ingrato compito di garantire sicurezza dei dati (sia in memoria con ram ECC che nello storage con soluzioni di dischi ridondanti, non necessariamente scsi e sistemi automatizzati di backup) e nella maggior parte dei casi senza nemmeno potersi godere una camera fredda, ma rimanendo in qualche angolo polveroso accesa per anni.


    Posso capire benissimo la collocazione che volete dare all'OnCinema e da qualche calcolo che avevo fatto sarebbe potuta essere, considerato tutti gli sforzi necessari per realizzarla, nemmeno eccessiva come prezzo, ma mi sarei aspettato una componentistica assolutamente di primordine, con soluzioni più da server, se vogliamo fare il paragone, cosa che purtroppo non abbiamo riscontrato.
    Per quanto riguarda il case invece, che trovo assolutamente fantastico e senza paragoni rispetto a qualsiasi altro prodotto visto in giro, devo fare un plauso per la sobrietà e l'eleganza della soluzione... ma anche qui sarei (o meglio saremmo tutti) curiosi di sapere quanto potrebbe costare da solo. In questo caso, considerando il reperimento del componente di base, dei componenti (manopola e touch screen) e dei tempi di lavorazione necessari per ottenere un buon risultato ingenearizzato a dovere, ho calcolato un buon 800/900 €... fammi sapere se sono andato lontano.

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Peccato che nel negozio Spinelli, il top di gamma,che era esposto e veniva anche una stendista ,( provato direttamenta anche a casa sua ),talmente era contento delle prestazioni lo ha resituito ,perche' non riusciva neanche a leggere un normale dvd (abbiamo provato con Open Range hd e neanche lo riconosceva).
    Quando si parla di top di gamma ,e lo si danno ai negozi ,bisognerebbe essere sicuri che almeno funzioni ,e non giustificarsi che era un apparecchio beta.
    Lasciando perdere quello che mi e' successo personalmente con l'zienda ,vorrei sapere chi potrebbe dare fiducia ad un prodotto (poi di questa elevatura e costo),che ha questi problemi basilari,senza poi sapere, dietro richiesta ,che componentistica monta.
    Io ripeto ,rivolgendomi ad un altro produttore ,ho pagato e provato il prodotto (non quello che mi arrivera',ma il modello base),e sono stato piu' che soddisfatto di parlare con il titolare e progettista stesso.
    Vengo anch'io da anni bui di apperecchi Hi-end 1980 e 1990(ho avuto quasi tutti pre e finali migliori che si potevano avere),e la giustificazione di certi "santoni ",che dichiaravano che che un apparecchio dal costo di allora di 5 miglioni doveva giustificarsi un affare,solo perche' era stata fatto nelle notti di luna piena mente si faceva il bagnoil progettista(casualmente su quella rivista dove scriveva il "santone"),era zeppa di pubblicita' di quell'azienda o importatore.


  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mi associo in pieno ai commenti ed alle richieste di jupiterinmind, Ciccio Bueo, Fandango, jedi, Kilo
    Ultima modifica di erick81; 01-11-2004 alle 10:02

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    57
    ma tanto per restare in tema... voi cosa ci mettereste in un htpc "top" ?

    su... date qualche consiglio ad un "operatore commerciale"!!!

  13. #148
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    ma tanto per restare in tema... voi cosa ci mettereste in un htpc "top" ?

    su... date qualche consiglio ad un "operatore commerciale"!!!
    Ciao Ciccio,
    sicuramente non una scheda Wi-Fi a 108Mb, in quanto non certificata. Chi vuol capire capisca

    Saluti

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Plexi47 ha scritto:
    Risulta,che ne fai uno e lo tieni in mostra....ma non ne vendi
    Mauro
    Per delirio di onnipotenza mi quoto

    Semplicemente per ritornare IT sul discorso del prezzo,
    IMHO quella macchina non ha mercato...full stop
    Mauro

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    erick81 ha scritto:
    Mi associo in pieno ai commenti ed alle richieste di jupiterinmind, Ciccio Bueo, Fandango, jedi, Kilo
    Idem!

    Aggiungo anche che il mio HTPC, 1 anno e mezzo fa, mi è costato 800 euro (con 120euro di case) e oggi mi permette di vedere HDTV (MPEG2, HD1, WMV-HD 1080P), i DVD, sat, TV, scala sorgenti esterne, PVR, comanda il Marquee via seriale (scarica settaggi, back-up, ecc...), comanda il ricevitore satellitare DB7000 il tutto da telecomando (e con poca spesa potrei fare tutto il comando via wi-fi, quindi con canale di ritorno sul telecomando).
    Il tutto in assoluta silenziosità e senza alcun problema di surriscaldamento.

    Detto questo non vedo perchè si debbano oggi spendere 5000euro per un case un po' più "figo" e un monitor LCD 7" touchscreen, contando che 800euro di 1 anno e mezzo fa oggi equivalgono si e no a 500euro (software, case, alimentatore non si svalutano...)


Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •