|
|
Risultati da 121 a 135 di 273
Discussione: TT 2.0 Impressioni d'uso
-
14-10-2004, 16:03 #121
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma l'attivazione?...
erick81 ha scritto:
OOps, il post che ho quotato poche righe sopra è di "Li On", ma Mikerine, da quello che ricordo, ne ha sempre parlato bene
Perdonatemi
Ilario.
-
14-10-2004, 22:10 #122
finalmente sto' scaricando anche io la versione 2.0
purtroppo però è morto il pulsante di accensione del mio HTPC (o forse il suo cavetto non ho ancora fatto prove approfondite) quindi non so quando finalmente potrò provarlo con la 6800GT ed il barco
Se, come mi è parso di capire, è calata anche l'occupazione della cpu con il mio nuovo htpc (burton 2500@3200, 1 gb di ram e la 6800gt) non dovrei avere più problemi di scatti con i wmvhd.
p.s. ma a voi era mai capitato che si rompesse il pulsante di accensioneSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
14-10-2004, 22:13 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Guren ha scritto:
finalmente sto' scaricando anche io la versione 2.0
purtroppo però è morto il pulsante di accensione del mio HTPC (o forse il suo cavetto non ho ancora fatto prove approfondite) quindi non so quando finalmente potrò provarlo con la 6800GT ed il barco
Se, come mi è parso di capire, è calata anche l'occupazione della cpu con il mio nuovo htpc (burton 2500@3200, 1 gb di ram e la 6800gt) non dovrei avere più problemi di scatti con i wmvhd.
p.s. ma a voi era mai capitato che si rompesse il pulsante di accensione
Cmq anche senza 6800GT avresti potuto benissimo vedere i filmati 1080p con DRM!!!Certo che con la bestiola che ti ritrovi ora
Facci sapere come va con il VPP e la tua nuova scheda video
-
14-10-2004, 23:24 #124
Re: Re: Re: Re: Re: DTS
luipic ha scritto:
Abbassato latency da 512 a 256 Luigi
Con 256 sembra ok ed anche con 128.
Ciao
-
14-10-2004, 23:33 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ok, grazie per la conferma.
Ciao
Luigi
-
15-10-2004, 14:32 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Allora finalmente ho avuto tempo di provare TT2.0, vi dico le mie due caga*e così poi sono contento!
Non mi è sembrato stabilissimo: se setto "al volo" 4:3 come aspect ratio crasha, mentre se metto Letterbox tutto ok, mah!
Questo usando il controllo dell'aspect ratio con ffdshow impostato a 1.62:1
Mi sembra che i filtri nVidia consumino meno CPU, o meglio "lisci" in software mode consumano la stessa CPU dei Sonic, mentre se abilito Ffdshow il totale è inferiore al consumo ffdshow+sonic.
IMHO c'entrerà qualcosa lo spazio colore con cui escono: ffdshow lavora in YV12 per le sue elaborazioni e se non sbaglio i Sonic uscivano in YUV2 e quindi ffdshow doveva fare anche la conversione dello spazio colore, sfruttando la CPU.
Per ora ho fatto tutte le prove sul monitor del PC, quindi non sono troppo attendibili in termini di resa visiva, ma è più comodo per "spompettare": comunque non mi sembra ci siano grosse differenze dai Sonic, come non ho avuto i problemi che molti lamentano di colori slavati, ecc...lasciando tutte le impostazioni di default mi sembra sia tutto ok, ma come dicevo devo ricontrollare.
Più che altro non noto differenze, se non un leggero maggior consumo della CPU (5-7%), attivando il NPP: ma che dovrebbe fare???
Va beh magari è un limite del mio 17", domani sentiamo che dice il PJ.
Reclock sembra non avere problemi (facciamo una donazione in massa ad OGO?), almeno questo.
Ora le domande:
-il cambiamento fra overlay, VRM9 e VRM7 si può fare on the fly? o bisogna riavviare il player perchè le modifiche abbiano effetto?
-Ma come caspita si fa a far scomparire quel caccosissimo menù che appare in alto??
-
15-10-2004, 17:16 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.842
Michele Spinolo ha scritto:
Allora finalmente ho avuto tempo di provare TT2.0, vi dico le mie due caga*e così poi sono contento!
Non mi è sembrato stabilissimo: se setto "al volo" 4:3 come aspect ratio crasha, mentre se metto Letterbox tutto ok, mah!
Questo usando il controllo dell'aspect ratio con ffdshow impostato a 1.62:1
Mi sembra che i filtri nVidia consumino meno CPU, o meglio "lisci" in software mode consumano la stessa CPU dei Sonic, mentre se abilito Ffdshow il totale è inferiore al consumo ffdshow+sonic.
IMHO c'entrerà qualcosa lo spazio colore con cui escono: ffdshow lavora in YV12 per le sue elaborazioni e se non sbaglio i Sonic uscivano in YUV2 e quindi ffdshow doveva fare anche la conversione dello spazio colore, sfruttando la CPU.
Per ora ho fatto tutte le prove sul monitor del PC, quindi non sono troppo attendibili in termini di resa visiva, ma è più comodo per "spompettare": comunque non mi sembra ci siano grosse differenze dai Sonic, come non ho avuto i problemi che molti lamentano di colori slavati, ecc...lasciando tutte le impostazioni di default mi sembra sia tutto ok, ma come dicevo devo ricontrollare.
Più che altro non noto differenze, se non un leggero maggior consumo della CPU (5-7%), attivando il NPP: ma che dovrebbe fare???
Va beh magari è un limite del mio 17", domani sentiamo che dice il PJ.
Reclock sembra non avere problemi (facciamo una donazione in massa ad OGO?), almeno questo.
Ora le domande:
-il cambiamento fra overlay, VRM9 e VRM7 si può fare on the fly? o bisogna riavviare il player perchè le modifiche abbiano effetto?
-Ma come caspita si fa a far scomparire quel caccosissimo menù che appare in alto??
Per quanto riguarda il cambiamento fra overlay, VRM9 e VRM7 lo fai on the fly ma mi pare che per avere un risultato devi riavviare il player.
Il menu per ora dobbiamo tenercelo, a volte però è comodo, secondo me dovrebbero modificare la modalità di visualizzarlo dando la possibilità all'utente di farlo uscire quando vuole (magari con un tasto funzione) e non semplicemente spostando il mouse in alto.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
15-10-2004, 17:28 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Flavio61 ha scritto:
Per quanto riguarda il cambiamento fra overlay, VRM9 e VRM7 lo fai on the fly ma mi pare che per avere un risultato devi riavviare il player.
Peccato che il render non possa essere re-inizializzato senza riavviare il player: sarebbe molto più comodo per i confronti!
Adesso però ci sono altri problemi prima
-
15-10-2004, 20:26 #129
Salve utenti di TT2.0
Le mie impressioni sono per ora positive ma francamente ho un problema che non so spiegare con ffdshow.
Il problema è che una volta abilitato va a scatti in maniera incredibile, con un piv 3000!
Preciso che prima non avevo nessun problema.
Dipenderà dai filtri usati?
Esiste una release particolare o suggerita da usare di ffdshow?
Grazie
Pierlo.
-
15-10-2004, 22:55 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.842
jupiterinmind ha scritto:
Salve utenti di TT2.0
Le mie impressioni sono per ora positive ma francamente ho un problema che non so spiegare con ffdshow.
Il problema è che una volta abilitato va a scatti in maniera incredibile, con un piv 3000!
Preciso che prima non avevo nessun problema.
Dipenderà dai filtri usati?
Esiste una release particolare o suggerita da usare di ffdshow?
Grazie
Pierlo.
Io utilizzo la versione del 12/10 e no ho problemi di scatti. Mi rimane sempre il problema dell'AR. Ho un PIV 3.2 e quindi non penso dipenda dalla CPU.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
15-10-2004, 23:16 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.842
Problema OSD niente patch...
...per ora nessuna soluzione per noi poveretti dell'800x600.
"Just for reference, the patch will not include the lower resolution OSD for desktop sizes < 1024. I commited to doing this but it will not be in the patch. It's ore than just a couple of days art time etc.
Andrew"VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
16-10-2004, 00:11 #132Flavio61 ha scritto:
Ciao.
Io utilizzo la versione del 12/10 e no ho problemi di scatti. Mi rimane sempre il problema dell'AR. Ho un PIV 3.2 e quindi non penso dipenda dalla CPU.
SW usato:
Catalyst 4.10 + ffdshow sse2 - revisione 2004.08.02, by andy 2222.
Avvertenza:
Catalyst 4.10 è molto + luminoso di 4.9, si sposa quindi con VMR 9/ NO reclock (credo alla favola che diminuisca la qualità audio e se non serve non lo uso)/ Powerstrip.
SK video 9800pro 256:
Overlay tutti i valori sono quelli di default:
AA = 6x + AA temporaneo attivato;
Filtro anisotropo 16x;
Profilo colore "AdobeRGB1998.
Filtri FFdsow, nell'ordine:
Levels - gamma 1.25 oppure 16/255 output;
Blur & N.R. 0,5/1/5 +HQ - (Valori medi, leggermente modificabili in caso di necessità) -Gradual denoise 13, solo se attivo Unsharp x valore di 13.
Sharpen 13 con qualche dvd e 20/30 con SAT/TV;
Resize 1280X720/aspect ratio manually: 1,78:1 - metodo spline/ Luma S. 1.19 - Chroma S: 1.59.
Output RGB32 -
Settaggi TT 2.0:
MEDIA+DVD+HD sempre con VMR 9
Il post processing Nvidia, nella mia configurazione e IMHO, non ha alcuna influenza.
Quindi ho lasciato Ffdshow primario e secondario.
La mia CPU è Overclockata del 10%, quindi consumo massimo di CPU = 56/60 % - Con la versione precedente era del 6/7% superiore, lettura da Task Manager.
Materiale Pal:
Lawrence d'arabia in superbit, VPR 1280x720 @ 50Hz
In tutti i passaggi, che conosco a memoria, ho notato una tridimensionalità eccellente, che scaturisce sia dalla maggiore definizione, sia dalla pulizia generale,(farò anche delle prove con valori di Denoise 3D + bassi) sia dalla intensità dei colori.
Assenza di scatti quasi perfetta due/tre saltini ci sono stati.
Ripeto mi sono incasinato un pochino con i Catalyst 4.10, dopo però ho notato che con VMR 9 non sono affatto controindicati.
Per chi lamentava colori slavati:
IMHO l'overlay di TT a me è parso molto luminoso, quindi tende a slavare, abbassare il gamma nella sezione controllo video.
TT 2, ha anche una bella interfaccia x l Aspect Ratio, problema del quale non ho sofferto.
L'audio è leggermente + corposo, comunque ho perduto l'AC3 su TT/WMVHD.
Nessun problema gestisco, meglio, la visione di WMVHD con Z.Player 44pro.
Nessun conflitto con altro SW o hardware (scusate se mi stò grattando....).
Ho letto che qualcuno si lamentava di non poter usare i comandi video di TT 2.0, ciò è normale con WMR 9 abilitato.
Se usate il filtro Level,(ffdshow) potrete controllare il gamma.
Se volete intervenire sui colori e luminosità, attivate il filtro "picture properties", là troverete quello che vi serve.
Una piccola chicca, cliccando due volte di seguito sullo schermo intero, questo diventa una comoda finestra, ampliabile o riducibile.
Volendo potrete, anche con TT, vedere un DVD o una registrazione in finestra, mentre lavorate al PC.
Io credo che questa versione di TT sia un balzo in avanti.
VMR 9 + catalyst 4.10 una buona cosa, insomma l'effetto cinema è raggiunto.
A domani il seguito con WMVHD + NTSC
BUON HTPC A TUTTI !!!!!
-
16-10-2004, 00:18 #133jupiterinmind ha scritto:
Salve utenti di TT2.0
Le mie impressioni sono per ora positive ma francamente ho un problema che non so spiegare con ffdshow.
Il problema è che una volta abilitato va a scatti in maniera incredibile, con un piv 3000!
Preciso che prima non avevo nessun problema.
Dipenderà dai filtri usati?
Esiste una release particolare o suggerita da usare di ffdshow?
Grazie
Pierlo.
Ciao caro,
Spreca un pò di tempo e dicci quali filtri, il loro ordine e i loro valori.
Ciao
Aldo
-
17-10-2004, 23:18 #134ADUWIND ha scritto:
Breve resoconto di una giornata di full immersion in TT 2.0
SW usato:
Catalyst 4.10 + ffdshow sse2 - revisione 2004.08.02, by andy 2222.
Avvertenza:
Catalyst 4.10 è molto + luminoso di 4.9, si sposa quindi con VMR 9/ NO reclock (credo alla favola che diminuisca la qualità audio e se non serve non lo uso)/ Powerstrip.
SK video 9800pro 256:
Overlay tutti i valori sono quelli di default:
AA = 6x + AA temporaneo attivato;
Filtro anisotropo 16x;
Profilo colore "AdobeRGB1998.
Filtri FFdsow, nell'ordine:
Levels - gamma 1.25 oppure 16/255 output;
Blur & N.R. 0,5/1/5 +HQ - (Valori medi, leggermente modificabili in caso di necessità) -Gradual denoise 13, solo se attivo Unsharp x valore di 13.
Sharpen 13 con qualche dvd e 20/30 con SAT/TV;
Resize 1280X720/aspect ratio manually: 1,78:1 - metodo spline/ Luma S. 1.19 - Chroma S: 1.59.
Output RGB32 -
Settaggi TT 2.0:
MEDIA+DVD+HD sempre con VMR 9
Il post processing Nvidia, nella mia configurazione e IMHO, non ha alcuna influenza.
Quindi ho lasciato Ffdshow primario e secondario.
La mia CPU è Overclockata del 10%, quindi consumo massimo di CPU = 56/60 % - Con la versione precedente era del 6/7% superiore, lettura da Task Manager.
Materiale Pal:
Lawrence d'arabia in superbit, VPR 1280x720 @ 50Hz
In tutti i passaggi, che conosco a memoria, ho notato una tridimensionalità eccellente, che scaturisce sia dalla maggiore definizione, sia dalla pulizia generale,(farò anche delle prove con valori di Denoise 3D + bassi) sia dalla intensità dei colori.
Assenza di scatti quasi perfetta due/tre saltini ci sono stati.
Ripeto mi sono incasinato un pochino con i Catalyst 4.10, dopo però ho notato che con VMR 9 non sono affatto controindicati.
Per chi lamentava colori slavati:
IMHO l'overlay di TT a me è parso molto luminoso, quindi tende a slavare, abbassare il gamma nella sezione controllo video.
TT 2, ha anche una bella interfaccia x l Aspect Ratio, problema del quale non ho sofferto.
L'audio è leggermente + corposo, comunque ho perduto l'AC3 su TT/WMVHD.
Nessun problema gestisco, meglio, la visione di WMVHD con Z.Player 44pro.
Nessun conflitto con altro SW o hardware (scusate se mi stò grattando....).
Ho letto che qualcuno si lamentava di non poter usare i comandi video di TT 2.0, ciò è normale con WMR 9 abilitato.
Se usate il filtro Level,(ffdshow) potrete controllare il gamma.
Se volete intervenire sui colori e luminosità, attivate il filtro "picture properties", là troverete quello che vi serve.
Una piccola chicca, cliccando due volte di seguito sullo schermo intero, questo diventa una comoda finestra, ampliabile o riducibile.
Volendo potrete, anche con TT, vedere un DVD o una registrazione in finestra, mentre lavorate al PC.
Io credo che questa versione di TT sia un balzo in avanti.
VMR 9 + catalyst 4.10 una buona cosa, insomma l'effetto cinema è raggiunto.
A domani il seguito con WMVHD + NTSC
BUON HTPC A TUTTI !!!!!
Levels: Output = 0/ Gamma Correct: 1,45
Blur&N.R. = 0,5/1/5 + HQ
Sharpen =13 (come opzione)
Resize = 1440x810/ Lanczos 4/ -Luma sh 1,29 / Chroma Sharp. 1,59
Nessuno scatto, occupazione media CPU 54/56%.
Software:
Fifth Element Cap 5 inizio (NTSC/Superbit + MB II/superbit + Gladiator cap 15 e 19).
Confermati tutti i dati positivi:
Tridimensionalita, definizione, colori.
Insomma promosso a pieni voti con utilizzo Materiale NTSC/Pal.
Sistema stabile.
Purtroppo non hanno risolto il problema del Pal in automatico, come avviene con WinDvd, ma c'eravamo abituati.
Con materiale scarso, Brancaleone By cecchi gori, qualche incertezza sul deinterlaccio.
Aspettando che Andy 2222 rilasci la sua versione sse2, aspetto qualche altro commento.
BUON HTPC A TUTTI !!!!!!!!!
-
17-10-2004, 23:24 #135
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.842
ADUWIND ha scritto:
Levels: Output = 0/ Gamma Correct: 1,45
Blur&N.R. = 0,5/1/5 + HQ
Sharpen =13 (come opzione)
Resize = 1440x810/ Lanczos 4/ -Luma sh 1,29 / Chroma Sharp. 1,59
Con la versione 2.0 di TT io sono riuscito a spostare il resize come primo filtro (così come consigliato da molte parti), cosa che non riuscivo a fare con la versione 1.5. Sinceramente ho solo visto che funziona senza scatti ma non ho ancora fatto prove per vedere se realmente spostando il resize in alto le cose migliorano.VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12