|
|
Risultati da 151 a 165 di 273
Discussione: TT 2.0 Impressioni d'uso
-
19-10-2004, 14:10 #151
Ciao Antonio,
tu dici:
=================================================
La release di Ffdshow ottimizzata SSE2 del 12/10 sembra andare bene come la Andy di luglio.
=================================================
Io ti dico Che C.....lo, a me va subito in Crash.
Poi tu dici:
===========================
Aldo non mi tornano i tuoi consumi CPU , non e' che hai l'HT abilitato ?
==========================================
Si è abilitato, mi ricordo solo che si può disabilitare su task manager, ma non ricordo...... a cosa serve disinstallarlo.
Hem.............. suggerimenti cercasi.
Per finire "offset", come lo hai settato ????
Ciao
Aldo
-
19-10-2004, 14:15 #152Michele Spinolo ha scritto:
IMHO l'ideale sarebbe avere:
-Resize Lansoz 4 (o superiori)
-DScaler sharpen
-Denoise3D HQ
purtroppo a meno di casi in cui si scala a risoluzioni piuttosto basse non credo ci siano CPU in giro in grado di sostenere questo carico di lavoro.
Qualcuno ha provato l'ultima release di ffdshow di milan cukta?
Per ffdshow, io aspetto Andy 2222.
Ciao
Aldo
-
19-10-2004, 14:17 #153ADUWIND ha scritto:
Io ti dico Che C.....lo, a me va subito in Crash.
Si è abilitato, mi ricordo solo che si può disabilitare su task manager, ma non ricordo...... a cosa serve disinstallarlo.
Hem.............. suggerimenti cercasi.
Per finire "offset", come lo hai settato ????
Ciao
Aldo.
L'HT lo puoi abilitare/disabilitare da bios ... l'unica differenza e' che se l'hai abilitato il consumo CPU devi farlo sommando i due grafici e non leggere solo il numero riportato , normalmente il numero che leggi devi moltiplicarlo x 2 .
L'HT al momento sembra non apportare grossi vantaggi.
L'offset l'ho settato come luma x + 1 , questo per recuperare il solito disallineamento luma/croma ... che ho anche senza Ffdshow.
Ciao
Antonio
-
19-10-2004, 14:24 #154ciuchino ha scritto:
Non avrai settato raw all supported ...
Perchè?
Mò come si deve settare raw? Mi sono perso qualcosa?
Antonio: quindi disabilitando HT si hanno solo vantaggi?
E poi: su AVSForum c'è qualcuno che utilizza gli script di AviSynth per la correzione del colore: sai come si fa?
Ciao
-
19-10-2004, 14:28 #155kaisersoze ha scritto:
Perchè?
Mò come si deve settare raw? Mi sono perso qualcosa?
L'HT a qualcuno crea problemi , a qualcun altro no' ma i vantaggi non sono granche'.
Sarebbe bello se abilitandalo il mio 3Ghz diventasse 6 ... magari.
Si ho letto degli script ... ma non mi e' neanche venuta voglia di provare , gia' e' un casino .
Ciao
Antonio
-
19-10-2004, 14:42 #156ciuchino ha scritto:
Non avrai settato raw all supported ... mo' mi uccidi.
L'HT lo puoi abilitare/disabilitare da bios ... l'unica differenza e' che se l'hai abilitato il consumo CPU devi farlo sommando i due grafici e non leggere solo il numero riportato , normalmente il numero che leggi devi moltiplicarlo x 2 .
L'HT al momento sembra non apportare grossi vantaggi.
L'offset l'ho settato come luma x + 1 , questo per recuperare il solito disallineamento luma/croma ... che ho anche senza Ffdshow.
Ciao
Antonio
non oso insistere, ma a proposito dell Hiper Treading, mi ricordo che oltre che dal bios era possibile disabilitarlo anche via task manager.
Prima o poi approfondirò.
Riguardo ai valori di utilizzo della CPU, io leggo quelli di Task manager, sempre ricordando che sono quelli veri, mentre quelli di ffdshow sarebbero da moltiplicare x 2.
Brutto....... (tremaglia ti ha ben definito...), io solo se nomino la versione del 10/12 sse2 L'HTPC muore.
A me non partono nemmeno ProgDVB & Z.Player !!!
Adesso provo a disabilitare "raw all supported", chissà se non funziona
Come color profile, hai provato S-rgb o Adobe rgb1998?
BUON HTPC A TUTTI (anche a Mimmo che ha dubitato.....)
-
19-10-2004, 14:46 #157ADUWIND ha scritto:
Come color profile, hai provato S-rgb o Adobe rgb1998?
Per la correzione colore usi solo il menù Levels o anche altro?
PS: io ho uno Z1 mappato 1:1, quindi 960x540. Non noto sostanziali differenze tra resize 1024x576 e 960x540. Mentre 1l 1280x720 non riesco a farlo andare: ho troppi scattini!!
Ciao
-
19-10-2004, 14:48 #158ADUWIND ha scritto:
Riguardo ai valori di utilizzo della CPU, io leggo quelli di Task manager, sempre ricordando che sono quelli veri, mentre quelli di ffdshow sarebbero da moltiplicare x 2.
http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=wmvhd
-
19-10-2004, 15:02 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Quasi quasi lo prendo anche io
Ciao sono in dubbio se acquistare TT 2 o meno
vorrei che qualcuno mi sciogliesse alcuni dubbi.
- si puo fare l'upgrade o bisogna disinstallare il vecchio
- i valori impostati per l'AR e per le proprietà video dei vari dvd
vanno perse??
- attualmente uso reclock e ffdshow sono tuttora indispensabili???
- con ffdshow uso solo l'unsharp e il picture properties per
correggere i colori (il mio vpr è un po vecchiotto e non consente
di farlo sal suo menù), volevo provare però anche a fargli fare il
resize, leggendo il post ho visto che state provando a far far un
resize superiore a quello del vpr per un 800x600 cosa consigliate??
- con la patch rilasciata bisogna ancora smanettare nel regedit??
- cosa mi dite dei catalyst 4.10 sono affidabili??
- e del SP2 apporta migliorie???
- per usare il resize di ffdshow è necessario attivare il filtro
offset?
- se la risposta precedente e si, usando come filtri, offset resize
unsharp e picture properties qual'è l'ordine migliore??
So che sono tante daomande ma se qualcuno a voglia di rispondere....... anche solo ad alcune......altrimenti... non mi offendo
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
19-10-2004, 15:05 #160kaisersoze ha scritto:
Io ho provato Adobe e non lo lascio più!
Per la correzione colore usi solo il menù Levels o anche altro?
PS: io ho uno Z1 mappato 1:1, quindi 960x540. Non noto sostanziali differenze tra resize 1024x576 e 960x540. Mentre 1l 1280x720 non riesco a farlo andare: ho troppi scattini!!
Ciao
ti riferisci al filtro level di Ffdshow ???
Il tuo Z1 ha una matrice "nata x NTSC" ovvero 480 linee, portata a 540 (480+ 60)
Quindi io proverei un risoluzione con increment0 di 60 linee formato 16/9 frequenza di scansione 60 Hz.
Ad esempio: 600x1066 @ 60Hz /660 x 1174 @60Hz
Ciao
Aldo
-
19-10-2004, 15:12 #161ADUWIND ha scritto:
Come color profile, hai provato S-rgb o Adobe rgb1998?
BUON HTPC A TUTTI (anche a Mimmo che ha dubitato.....)
Ora tra i casini vari mi hai fatto venire in mente che devo riverificare ... ulteriore miglioramento
-
19-10-2004, 15:18 #162ciuchino ha scritto:
Secondo te' quindi io con Coral Reef 1080 WMV-HD consumo 40% di CPU ... passo al Duron
http://www.avforum.it/showthread.php...ighlight=wmvhd
Perdonami ma devo continuare nell'errore.
Porto a sostegno della mia tesi:
mentre uso Progdv x vedere mediaset, la tv con il bit rate a 7/8 Mb, task manager mi legge valori di utilizzo CPU variabili da 50 a 62%,con una media del 54/55% e sopratutto con temperatura della mia cpu super raffreddata, pari a 56/57° dopo 4 ore.
Se mio figlio gioca a DOOM3, dopo un'oretta la temperatura si stabilizza a 59/60°
Con I WMVHD in serie (Coral + Amazon+ Dolphins etc) ovvero due ore di visione, la temperatura rimane sotto i 50°.
Da ciò io faccio i conti della "operatrice domestica" ("serva" non è political correct) maggior potenza= maggior consumo = maggior calore.
Mediaset dovrebbe piantarsi ad ogni piè sospinto.
Quando tu vedi Euro80, task manager che consumi di CPU ti dà ?
-
19-10-2004, 15:20 #163ADUWIND ha scritto:
Correzione colore:
ti riferisci al filtro level di Ffdshow ???
Non capisco come settare input ed output (per il momento ho input 16-255 ed output 0-255 e Gamma 0.90).
Però esiste anche "Picture Properties"....
ADUWIND ha scritto:
Ad esempio: 600x1066 @ 60Hz /660 x 1174 @60Hz
Aldo
Non ho ben capito: 600x1066 o 1066x600?
-
19-10-2004, 15:22 #164ADUWIND ha scritto:
Quando tu vedi Euro80, task manager che consumi di CPU ti dà ?
Aldo stiamo andando offtopic ... qualcuno poi si arrabbia
Ciao
-
19-10-2004, 15:23 #165
Re: Quasi quasi lo prendo anche io
Crug ha scritto:
Ciao sono in dubbio se acquistare TT 2 o meno
vorrei che qualcuno mi sciogliesse alcuni dubbi.
- si puo fare l'upgrade o bisogna disinstallare il vecchio
- i valori impostati per l'AR e per le proprietà video dei vari dvd
vanno perse??
- attualmente uso reclock e ffdshow sono tuttora indispensabili???
- con ffdshow uso solo l'unsharp e il picture properties per
correggere i colori (il mio vpr è un po vecchiotto e non consente
di farlo sal suo menù), volevo provare però anche a fargli fare il
resize, leggendo il post ho visto che state provando a far far un
resize superiore a quello del vpr per un 800x600 cosa consigliate??
- con la patch rilasciata bisogna ancora smanettare nel regedit??
- cosa mi dite dei catalyst 4.10 sono affidabili??
- e del SP2 apporta migliorie???
- per usare il resize di ffdshow è necessario attivare il filtro
offset?
- se la risposta precedente e si, usando come filtri, offset resize
unsharp e picture properties qual'è l'ordine migliore??
So che sono tante daomande ma se qualcuno a voglia di rispondere....... anche solo ad alcune......altrimenti... non mi offendo
Ciao
rileggi tutta la discussione, usa anche il tasto ricerca, e riproponi le sole domande alle quali non hai trovato risposta.
Siamo quì per aiutarci, ma aiutati che Dio t'aiuta
Ciao
Aldo