Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 19 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 273
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    gian de bit ha scritto:
    IncagliaTek 2 ...."il ritorno" !
    In Overlay mi funziona bene usando VRM7 e VRM9 ho problemi con i DVD rippati.

    La prima impressione (L'Ultimo Samurai) è una maggiore e direi splendida definizione e colori molto più definiti e brillanti, anche l'audio sembra migliore, sicuramente ho dovuto abbassare della metà il livello del volume del mio preampli.
    Continuo le prove....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Flavio61 ha scritto:
    In Overlay mi funziona bene usando VRM7 e VRM9 ho problemi con i DVD rippati.

    La prima impressione (L'Ultimo Samurai) è una maggiore e direi splendida definizione e colori molto più definiti e brillanti, anche l'audio sembra migliore, sicuramente ho dovuto abbassare della metà il livello del volume del mio preampli.
    Continuo le prove....
    Come sarebbe a dire l'audio migliore, non esci dalla SPDIF?

    Per la parte video che dici di vedere piu definita mi diresti con che catena video visioni il tutto?

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Mi si è bloccato appena messo ffddshow nel post processing. Con l'opzione nvidia l'athlon 1800 lavora a 65% contro i 15% senza. Che versione di ffddshow e compatibile?
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    gian de bit ha scritto:
    Come sarebbe a dire l'audio migliore, non esci dalla SPDIF?

    Per la parte video che dici di vedere piu definita mi diresti con che catena video visioni il tutto?

    grazie
    Pur uscendo dalla SPDIF l'audio è cambiato, è più definito e molto più alto, il volume del mio preampli Rotel fino a ieri era posizionato su 60 ora sta funzionando a livello 30 ed il livello di volume è più o meno lo stesso. Potrebbe essere dovuto al nuovo codec nVidia?

    - HTPC con nVidia TI4200 128 Mb., VPR NEC L75z, MB Asus P4C800 DeLuxe, 1 Gb. RAM, P4 3.2, TT2.0 in Overlay con VPP nVidia abilitato

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    ADUWIND ha scritto:
    Ho finito di scaricare dal pc -muletto
    masterizzo e poi godo....
    Schermata iniziale + registrazione, siamo in orbita !!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Mirko ha scritto:
    Mi si è bloccato appena messo ffddshow nel post processing. Con l'opzione nvidia l'athlon 1800 lavora a 65% contro i 15% senza. Che versione di ffddshow e compatibile?
    Stai utilizzando un DVD ho visualizzi film rippati sull'HD?

    A me si inchioda attivando l'ffDShow solo con i file rippati. Con l'opzione nVidia funziona bene e l'utilizzo della CPU (P4 3.2) non va mai oltre il 18% contro i 50%/60% che avevo con la versione 1.5 + ffDSHow.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Io non ho ancora capito una cosa:
    ma la versione senza advanced audio pack e sarcazzi supportera' comunque la decodifica audio interna necessaria per godersi in WmvHd in multicanale?
    C'ho la carta davanti al monitor ed e' l'unico dubbio che mi frena (non mi va' di buttare 20 euro)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Guren ha scritto:
    si è scritto anche nel post riportato nel primo link postato (è idicata la data a partire dalla quale l'upgrade è gratuito se non ricordo male)
    Ulteriori notizie qui.

    http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=5944

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Cosmopavone ha scritto:
    Io non ho ancora capito una cosa:
    ma la versione senza advanced audio pack e sarcazzi supportera' comunque la decodifica audio interna necessaria per godersi in WmvHd in multicanale?
    C'ho la carta davanti al monitor ed e' l'unico dubbio che mi frena (non mi va' di buttare 20 euro)
    Puoi sempre integrare con 25€ mi pare. Per l'audio codificato WmvHd c'è un softwere che lo rende idoneo con l'uscita digitae spdf.
    Ciao Mirko

    Impianto

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Ma cazz..arola...sono 69 dollari piu' 13 di tasse..
    uff....vabbe' va'...famose del male

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Cosmopavone ha scritto:
    Ma cazz..arola...sono 69 dollari piu' 13 di tasse..
    uff....vabbe' va'...famose del male
    Se fornisci un numero di partita IVA le tasse spariscono.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Un numero a cavolo va' bene?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Cosmopavone ha scritto:
    Un numero a cavolo va' bene?
    Questo non lo so, anche se penso che non possano controllarlo. In teoria dovresti poi essere tu ad autotassarti denunciando alla dogana l'acquisto.

    Intanto anche il problema dell'Aspect ratio non mi si presenta quando utilizzo l'overlay ma solo con VRM7 e VRM9.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Se queste affermazioni sul forum di TT sono vere, con le nuove schede della serie 6xxx di NVidia (è stata annunciata anche la 6200, versione low cost della 6600, con minori performance in 3d), se ne vedranno delle belle

    Stedel dove sei con il tuo nuovo HTPC 6600 based


    I am using a 7205 on a 110" screen. If you plan on using an ATI, ffdshow might help but with the superior scaling abilities of the Nvidia 6 series cards, yes, IMO ffdshow can be beat. Yes the decoder will help if it is decoding correctly as the NV4 is. Displaying at ~48 Hz vSync also helps a great deal, as does having the entire chain properly calibrated for brightness, contrast and color. For about the first half hour or so, I did a "down and dirty" calibration. The decoder was out of the box almost there. For my display the brightness was a little low as was the contrast. Saturation and Hue were almost dead on perfect. I haven't even gotten to the digital vibrance thing.

    One of the things I did check was if the new 4x decoder would interface seamlessly with ffdshow. It would. At 110" the difference between an all software chain and all hardware chain was like night and day. FFdshow looked fake and "edgy" to me. This was using Lanczos resize L1 C0 to 1280x720 with Denoise 3d set to fast. Using virtually all hardware was smooth with natural detail that wasn't pushed.

    I played a little with the AA setting in hardware mode and found that there wasn't much of a difference between the 2Q mode and keeping it software dependent. Much above that started to blur the picture. Turning it off was unacceptable. Turning AF to the much touted 16X was completely unacceptable as was turning it off. I kept the software dependent mode there as well. In other words, the 4X decoder appeared to be setting things on the card just fine.

    If you like an edgy picture, then okay. I prefer a smoother, and IMO a more natural picture with detail and depth. The NV4/6800 combination gave me plenty of it, and in more than a few spots I was saying, I never saw that before.

    I don't hear all that many people commenting on whether they actually display at 48 Hz. If you think that "Judder free" is the only advantage, think again. Having the display chain correctly displaying a 24 frame cadence also adds to a "sharper" image.

    With the NV4x decoder and everything working as above, I had the most natural, lifelike, and theaterlike presentation I have ever had, being displayed as it was intended.

    If you like the combination with ffdshow then fine. I did not, and those wanting an excellent alternative to ffdshow, finally have one with this decoder and its DXVA interface with the 6 series cards.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Flavio hai dei problemi con i filmati WMVHD con DRM??


Pagina 1 di 19 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •