Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 273
  1. #211
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ti sta bene! Così ti impari ad andare in overlay!
    Mannaggia a quando hanno inventato il VMR9 , l'RGB32 e NVPP.
    Se vado in overlay pero' poi Aldo lo tieni buono tu ...

    Comunque , a parte l'overlay che e' sempre una sicurezza almeno per le Radeon , sicuramente in VMR9 l'RGB32 e' meglio.
    Va be' vediamo di buttare altro tempo

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ciuchino ha scritto:
    Mannaggia a quando hanno inventato il VMR9 , l'RGB32 e NVPP.
    Se vado in overlay pero' poi Aldo lo tieni buono tu ...

    Comunque , a parte l'overlay che e' sempre una sicurezza almeno per le Radeon , sicuramente in VMR9 l'RGB32 e' meglio.
    Va be' vediamo di buttare altro tempo
    A me il VRM9 non è mai piaciuto, in primo luogo per l'algoritmo di resize più scadente che utilizza (che si bypassa, però, usando il resize di ffdshow alla giusta risoluzione), in secondo luogo perchè l'immagine viene trattata come una texture, e viene quindi compressa al caricamento nella ram della scheda video e poi decompressa.
    Dovrebbe essere una compressione senza perdita però...come dire...fidarsi è bene non fidarsi è meglio!

  3. #213
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Michele Spinolo ha scritto:

    ......... il VRM9 .......... si bypassa, però, usando il resize di ffdshow alla giusta risoluzione............

    Come se fa?

    TNX


  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    A me il VRM9 non è mai piaciuto, in primo luogo per l'algoritmo di resize più scadente che utilizza (che si bypassa, però, usando il resize di ffdshow alla giusta risoluzione), in secondo luogo perchè l'immagine viene trattata come una texture, e viene quindi compressa al caricamento nella ram della scheda video e poi decompressa.
    Dovrebbe essere una compressione senza perdita però...come dire...fidarsi è bene non fidarsi è meglio!
    Anche a me non ha mai convinto, almeno con le ATI ............

    Saluti
    Marco

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    kaisersoze ha scritto:
    Come se fa?

    TNX

    imposti i valori di resize alla stessa risoluzione impostata del desktop:

    es. vai col desktop a 1024x768, imposti il resize in Ffdshow a 1024x768.

    Due appunti:
    -l'argomento è OT
    -sarà stato trattato sul forum non meno di 20 volte

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ciuchino ha scritto:
    Se vado in overlay pero' poi Aldo lo tieni buono tu ...


    Saluti
    Gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136

    Re: Re: Re: Re: Re: DTS

    luipic ha scritto:
    Abbassato latency da 512 a 256 ed installato Reclock, ora sembra andare tutto liscio per quanto riguarda i dvd.
    Invece, non mi rileva assolutamente l'audio dei files hdtv euro 1080 scaricati.
    Tutto ok per gli altri files hd.
    Ciao e grazie
    Luigi
    Scusate l'ignoranza, ma cos'è il latency?
    Grazie.

    Gerry.

  8. #218
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Capisco che la domanda e' fuori luogo oltre che OT , ma nessuno di voi usa con profitto il windvd 6 ??
    Ultima modifica di lus; 26-10-2004 alle 21:26

  9. #219
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sono tornato in overlay sistemate un po' di cose piccolo settaggio e poi mi sono divertito con un esperimento.

    Questi sono due grab presi con Ffdshow ... alla fine della catena .

    Ffdshow cosi' settato :

    Resize 1280x720 . lanczos 4 , luma 0.7 , croma 0.3
    offset luma x + 1
    unsharp 15

    Questo quello che e' uscito con TT2/nvidia + nvpp per la conversione in YV12 e con zoomplayer + Dscaler
    settato per uscire in YV12 , questo per rendere meno pesante il resize.
    Gia' una cosa strana , consumo CPU Dscaler 50% , Nvidia 68 % su P4 3Ghz.

    Ecco i risultati :

    NVIDIA




    DSCALER


  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sembra piu' a fuoco dscaler: il parabrezza della macchina e la facciata in mattoni della casa a sinistra sembrano decisamente piu' nitidi e naturali.

    L'nvidia sembra "blurrato".

    Saluti
    Marco

  11. #221
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Microfast ha scritto:
    Sembra piu' a fuoco dscaler: il parabrezza della macchina e la facciata in mattoni della casa a sinistra sembrano decisamente piu' nitidi e naturali.

    L'nvidia sembra "blurrato".

    Saluti
    Marco
    Effettivamente si' ... c'e' sempre da considerare che e' un formato jpg compresso e spero che il grab di Ffdshow abbia lavorato in modo imparziale .
    Comunque anche alla visione diretta , 960x540 , sembra cosi'.
    Pero' almeno con i colori forse ci siamo .

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ciuchino ha scritto:
    [SIZE=1][I]Sono tornato in overlay sistemate un po' di cose piccolo settaggio e poi mi sono divertito con un esperimento.

    Questi sono due grab presi con Ffdshow ... alla fine della catena .

    Ffdshow cosi' settato :

    Resize 1280x720 . lanczos 4 , luma 0.7 , croma 0.3
    offset luma x + 1
    unsharp 15

    Questo quello che e' uscito con TT2/nvidia + nvpp per la conversione in YV12 e con zoomplayer + Dscaler
    settato per uscire in YV12 , questo per rendere meno pesante il resize.
    Gia' una cosa strana , consumo CPU Dscaler 50% , Nvidia 68 % su P4 3Ghz.

    che cos'è nvpp?
    dici che è meglio uscire in yv12 che in yuy2?
    dove deve essere settato yv12, nei filtri dscaler, poi anche in ffdshow e in altre parti?
    anche io cmq ho notato la stessa differenza tra i filtri sonic e dscaler , maggior dettaglio di quest'ultimo.
    ciao
    neo85

  13. #223
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Neo85 ha scritto:
    che cos'è nvpp?
    dici che è meglio uscire in yv12 che in yuy2?
    dove deve essere settato yv12, nei filtri dscaler, poi anche in ffdshow e in altre parti?
    anche io cmq ho notato la stessa differenza tra i filtri sonic e dscaler , maggior dettaglio di quest'ultimo.
    ciao
    neo85
    L'nvpp e' il nuovo postprocessor di NVIDIA , trovi informazioni nel post.
    Le release ottimizzate SSE2 di ANDY prevedono la conversione nel colorspace YV12 prima di fare il resize.
    Se lo fai fare direttamente al resize il consumo CPU aumenta.
    Puoi ottenere la stessa cosa mettendo davanti al resize un altro filtro di denoise unsharp and so on.
    Nel filtro mpeg di dscaler c'e' un settaggio per l'output colorspace come per il forcepal.
    Da sperimentare ...

    Ciao

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    quindi per selezionare yv12 con dscaler che ha fatto?
    la mai "cascata" di ffdshow è:
    gradual denoise 10
    resize lanczos par 4 chroma sharp 1.6 luma sharp 0.0
    unsharp 15

    che altro devo fare?

  15. #225
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Neo85 ha scritto:
    quindi per selezionare yv12 con dscaler che ha fatto?
    la mai "cascata" di ffdshow è:
    gradual denoise 10
    resize lanczos par 4 chroma sharp 1.6 luma sharp 0.0
    unsharp 15

    che altro devo fare?
    Qui' con Dscaler siamo offtopic ... se vuoi continua il post di la' ... si arrabbiano.
    Comunque se hai il gradual denoise davanti fa' lui la conversione e quindi non so' se ottieni vantaggi in termini di consumo CPU.
    Comunque se usi zoomplayer vai nei filtri per il DVD selezioni dscaler(No CSS) C di configurazione e trovi le varie voci tra cui output colorspace ... cambi salvi come default e provi.
    Oppure al solito filter properties cambi esci e riparti.

    Ciao


Pagina 15 di 19 PrimaPrima ... 5111213141516171819 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •