Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 262 di 462 PrimaPrima ... 162212252258259260261262263264265266272312362 ... UltimaUltima
Risultati da 3.916 a 3.930 di 6924
  1. #3916
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Ragazzi una domanda...

    Da qualche anno utilizzo XBMC/Kodi senza problemi su Windows, e lo provai pure su Linux. Adesso, giusto per cazzeggiare, mi era venuta voglia di provare pure OpenELEC, quindi l'ho messo su una pendrive per farlo partire in live.

    Però volevo sapere: come faccio ad accedere alle cartelle di sistema come farei su Windows/Linux semplicemente chiudendo Kodi e navigando sull'OS?

    Uso librerie condivise, quindi ho necessità di mettere un advancedsettings.xml nella cartella utente, è possibile farlo con OpenELEC? Sennò non ci perdo neanche tempo.

  2. #3917
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    con openelec devi lavora con collegamento SSH o con le cartelle condivise, ad esempio advancedsettings.xml lo devi copiare dentro \\OPENELEC\userdata , gli aggiornamenti in update ecc

  3. #3918
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Aggiornamento della versione di Kodi DSPlayer 15.2

    19 October 2015 (f273f06)
    Update internal LavFilters to v0.66.27 (DSPlayer version)
    Update internal XySubFilter to v3.1.0.746 (DSPlayer version)
    Added madVR SuperRes "sharpness" and "use linear light" options
    Added madVR "Move subtitles" option to set subtitles position
    Improved support to http/https streaming contents handled by now with the internal Lav Splitter Source instead of UrlReader
    Fixed an issue with subtitles that are not shown after download with streaming contents
    Fixed internal DSPlayer profiles system for madVR that was not working with streaming contents
    Merged with the official Isengard branch

    Kodi DSPlayer software page:
    http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175

    Un saluto
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  4. #3919
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da looun Visualizza messaggio
    con openelec devi lavora con collegamento SSH o con le cartelle condivise, ad esempio advancedsettings.xml lo devi copiare dentro \\OPENELEC\userdata , gli aggiornamenti in update ecc
    Ah ok, capito, grazie

  5. #3920
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Invoco un'altra volta il vostro aiuto :P

    Come alcuni di voi sanno stavo cercando una vga da sostituire alla HD4670 nell'HTPC.
    Dopo vari consulti e suggerimenti ho deciso di acquistare una GT 720, e con questa finalmente riesco ad ascoltare l'audio HD.
    Tuttavia ho riscontrato il famoso problema dei 23.976 fps (che mi aveva anticipato Microfast) durante la riproduzione di un film h.265 (a quanto pare lo fa pure con i bluray, non ho provato). In pratica perdeva frame e andava un po' a scatti.

    Girovagando ho trovato QUESTA guida, che suggerisce di creare una nuova risoluzione personalizzata impostata con i valori che vedete nei vari screen.
    Il problema è che quella soluzione funziona (forse, non lo so) quando si hanno televisori/monitor fullhd, mentre io utilizzo un vecchio plasma 720p.
    Ho tentato di seguire ugualmente la guida sostituendo semplicemente i valori della risoluzione, ma quando poi premo il tasto "prova" viene schermo nero per qualche secondo e non modifica nulla; se invece imposto 1920x1080 il test va a buon fine e mi chiede se voglio mantenere le impostazioni (ma si vede da schifo perché ovviamente non è la risoluzione giusta).
    Le domande sono le seguenti:

    1) C'è modo di risolvere questo bug anche per la riproduzione 720p oppure funziona solo per i 1080p?
    2) E' solo questa la causa dei microscatti e della perdita di frame che ho riscontrato nel video h.265 o è anche la GT 720 che non ce la fa (la CPU è un Athlon 64 X2 7750)?
    3) Questo bug è unicamente dei driver nVidia o ce l'hanno pure le AMD? Perché sennò potrei pure pensare di tornare ad AMD con la serie R.

    Grazie!

    Edit: Ho provato a riprodurre lo stesso film h.265 sul pc desktop, che non è certo l'ultimo ritrovato della scienza, ma ha una HD7850 e un 955 @ 4.0Ghz. Anche qua va un po' a scatti. Ma che diavolo di hardware serve per riprodurli fluidi?

  6. #3921
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao a tutti. Sto per installare Kodi per la prima volta nel mio HTPC. Faccio una domanda su come organizzare i contenuti in cartelle e sotto cartelle. La questione riguarda soprattutto la riproduzione files musicali. Siccome mi piacerebbe poter ascoltare sia diciamo un CD audio completo di un certo artista, sia magari poter avere un playback random tra tutta la musica che ho, volevo intanto capire se è possibile la riproduzione random di files, e poi se per fare questo devo avere tutti i brani musicali in una unica cartella, oppure se li posso dividere in sotto cartelle per artista, e sotto sotto cartelle per album. Il percorso delle cartelle diventerebbe quindi Musica/Artista Pinco/Album Pallino/files audio dell'album pallino. Se mi posiziono a questo punto nella cartella musica e gli dico di riprodurre in random (se si può) cosa succede, funziona e riproduce random quello che trova nelle sotto sotto cartelle, o non trovando files musicali direttamente nella carella Musica non riproduce niente? Spero di essere riuscito a spiegarmi bene... Grazie a tutti ciao
    Ultima modifica di fanta; 21-10-2015 alle 12:35
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  7. #3922
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Invoco un'altra volta il vostro aiuto
    Non è però questa la discussione adatta, poichè qui si parla dell'utilizzo di Kodi ed il problema che citi è tipico di alcune schede video non è colpa di questo programma.

    Puoi aprire una discussione apposita per il tuo problema, sempre che non sia già stato trattato in altre discussioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #3923
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    Spero possiate aiutarmi. Dopo aver aggiornato il firmware del mio tv box android avviando Kodi non mi è più possibile installare iptv simple client. Quando vado su impostazioni/tv /generale/abilita mi appare questo messaggio: "Ti serve un sintonizzatore, un software backend, e un addon per il backend per poter usare PVR".

    Prima di tutto ciò era la stessa app di kodi a rimandarmi nell'elenco degli addon per poter abilitare iptv simple client.

    Spero di ricevere dei consigli. Grazie
    Ultima modifica di NICOJ; 23-10-2015 alle 15:14

  9. #3924
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    32
    Scusate ho una domanda per i più smanettoni!! Ho kodi con molti film e tutto funziona alla grande. Visto che non avevo niente di meglio da fare mi sono detto perché non mettere su kodi tutti i miei anime???? Disastro!!! Non riconosce nessuna serie tipo ken shiro o simili. Gli scarpe e ci sono ma solo in inglese e pure incompleti

    Arrivo alla domanda...
    - si può creare un file xml in cui descrivere tutte le puntate delle serie preferite?
    - come fare per visualizzare banner, poster o quant'altro si voglia fare di personalizzato?

    Grazie

  10. #3925
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    ciao a tutti
    Qualcuno sa come far girare NEtflix su kodi ?
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  11. #3926
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da conca Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    Qualcuno sa come far girare NEtflix su kodi ?
    Prova in questa discussione:
    http://forum.kodi.tv/showthread.php?...ghlight=netfix
    TV: LG 65E9PLA Bluray Player: Sony BDP-S790 Amplificatore: Maranz SR7008 Casse: Canton Movie 3005 Cavi HDMI: Lindy Premium Gold Decoder: Sky Q Telecomando: Logitech Harmony® 900 HTPC: Msi Z270 Gaming 7 - i7-7700k - nVidia GTX 1080Ti - GSkil D4 3200 16 GB - SSD 950 PRO M.2 Samsung - WD Green 3TB - Corsair HX1000i - Case Streacom F12C (Flirc)

  12. #3927
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    ciao , qualcuno è disposto a darmi una mano per vedere se con kodi ottengo migliori risultati visivi rispetto a mphc + madvr ?

    ho un pc intel con scheda video gtx680 .

    Schermo tv Panasonic vt60 65".

    O se non ne vale la pena .

    Grazie mille

  13. #3928
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nessuno ti vieta di usare Kodi con MPC+MadVR, anzi, è la soluzione top, interfaccia grafica favolosa e riproduzione video al top.

    Se usi già MPC e MadVR integrarli come player in Kodi è semplicissimo, se ne è già parlato tante volte in questa discussione ed anche sul loro forum trovi le risposte.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #3929
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    88
    ciao
    come faccio a far riconoscere a Kodi le puntante speciali ad esempio di Downton Abbey? mi spiego meglio nella stagione 2 dopo la puntar 8 c'è la "Special" dal titolo "Christmas at Downton Abbey". stessa cosa nella stagione 3 c'è la "Special" dal titolo ": A Journey to the Highlands". che nome devo dare al file? grazie. Ciao.

  15. #3930
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Ciao, ho appena installato Kodi per la prima volta su un mini PC NUC, utilizzando Kodibuntu (Linux). Ho creato una partizione Dati in NTFS nell'HD e ci ho creato le cartelle Video, Musica, Immagini, dove ho provato per ora a mettere solo qualche film e qualche CD audio per vedere come funziona. Poi da Kodi ho fatto la procedura per aggiungere queste cartelle negli archivi, però dei film che ho messo ne vede solo uno direttamente scegliendo Film nella Home di Kodi, e mi mostra anche la locandina. Tutti gli altri li vede solo se faccio la navigazione come File dentro le directory. Idem per la musica, dove qui non vede nessuno dei miei CD se vado su Musica nella Home, ma li vede solo come navigazione nei files. Mi chiedo se è normale, e se per essere caricati nella schermata di home i film e i cd devo avere qualche caratteristica o denominazione particolare. Infine chiedo dove si può trovare una guida completa passo passo per Kodi, perché ho parecchie altre difficoltà oltre a quelle sopra descritte, e a cercare nei forum pezzetto per pezzetto purtroppo ci vuole tantissimo tempo che vorrei avere ma non ho... Grazie a tutti
    Ultima modifica di fanta; 25-10-2015 alle 16:49
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC


Pagina 262 di 462 PrimaPrima ... 162212252258259260261262263264265266272312362 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •