|
|
Risultati da 3.946 a 3.960 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
29-10-2015, 08:26 #3946
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 32
Ahhhhhh colpa mia!!! Non avevo preparato bene le cartelle delle serie TV degli anime con le stagioni e la rinominazione di tutti gli episodi stile 1x00 oppure 2x00. Adesso funziona tutto alla grande! In alternativa di può provare animeDBmod ma anche tvdb funziona benissimo. Adesso devo solo mettere la voce anime nel menù nome. Ho visto che con la skin aeon nox 5 si può fare anche se preferivo confluence. Purtroppo confluence custom mod (ccm) per kodi 15 isengard ancora non c'è
-
30-10-2015, 08:15 #3947
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa, ho da poco comprato un minix neo x8 h plus che uso prevalentemente per l'iptv usando l'app xbmc preinstallata. (quindi su android). Ho abilitato l'addon pvr iptv simple client attivando la sezione live tv, in cui ho anche caricato il file xml per l'epg dei canali, fin qui tutto bene.
Ora vorrei sapere, c'è una maniera per registare quello che sto guardando? O anche magari aggiungere un timer di una registrazione?
Quando premo il pulsante registra nell'interfaccia di kodi, mi riporta questo messaggio: il beckened PVR non supporta i timer.
Voi sapete se c'è una maniera? Ho già scritto sul forum di kodi ma secondo loro non si può fare, a me sembra strano.Ultima modifica di andrea0807; 30-10-2015 alle 09:12
-
30-10-2015, 13:09 #3948
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
per registrare lo schermo su un dispositivo android devi fare root
-
30-10-2015, 14:50 #3949
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti. Sono un grande fax di kodi fin dalle prime release di xbmc. Sto cercando di crearmi un buon media centre a più basso costo possibile, che mi permette però anche un buon ascolto audio.
Ora il mio impianto è composto da:
- Tv plasma panasonic (vecchietta) senza ingresso hdmi, solo 3 scart, component ed audio/video
- amplificatore NAD326bee (senza ingresso ottico)
- casse b&w 685
- media player sumvision cyclone android x2 con uscita hdmi, component, audio/video
Il tutto è collegato così:
TV ----> component ----> cyclone -----> audio RCA ----> nad -----> b&w
Ovviamente sul mp è installato kodi che legge i dati da un nas qnap via cavo ethernet.
Purtroppo questo mp è del tutto abbandonato dalla casa produttrice e monta un firmware pessimo ed un sistema android molto datato (4.1 mi sembra). Dato che comincia darmi qualche problemino, perdendo la rete di tanto in tanto a random ed impallandosi con l'unica soluzione del classico spegni/riacceendi, ho deciso di cambiare.
Sono orientato ad acquistare un raspberry pi 2 su cui installare openelec e godermi a pieno il nostro kodi.
Ho trovato diverse offerte anche tutto in uno con raspberry, case, wifi, telecomando, sd con openelec, che farebbero al mio caso, però mi troverei con la sola uscita hdmi disponibile, che non posso interfacciare coi miei vecchi apparecchi.
Pensavo quindi a due soluzioni:
1) Raspberry collegato alla tv con questo cavo attraverso i connettori component ed ampli collegato al raspberry tramite il medesimo cavo tramite connettori audio e adattatori f/f.
2) Raspberry collegato alla tv con questo cavo ed acquisto di una scheda DAC tipo questa a cui collegare l'ampli.
Preferirei l'ipotesi 2 se qualcuno ha avuto modo di provare uno di questi dac e me ne parlasse bene.
Venendo a kodi mi par di capire che openelec monti una versione piuttosto vecchia di xbmc, oppure non ci ho capito niente io?
Qualcuno di voi ha idea su come collegare al meglio i miei apparecchi, oppure cosa comprare per far girare al meglio il nostro amato kodi?
-
30-10-2015, 15:07 #3950
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
prendi usato un A/V amp con uscita component te la cavi con 80€ a cui colleghi la rapsi e le casse , il resto mi sembra una cavolata
-
30-10-2015, 16:04 #3951
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 74
Doppio post
Ultima modifica di andrea0807; 30-10-2015 alle 16:06
-
30-10-2015, 16:05 #3952
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 74
-
30-10-2015, 16:08 #3953
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
bhò quelle sul market ,ma no penso che ottieni quello che vuoi tu . poi registra un IPTV che senso ha? già è bassa la qualità è pessima sai che frittata di dati esce fuori , na schifezza!
-
01-11-2015, 00:27 #3954
chi è così gentile da passarmi il playercorefactory.xml per far partire MPC-HC?
perchè il mio così come qui sotto configurato non va...
<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv" player="MPC-HC"/>
</rules>
</playercorefactory>
così configurato quando premo play non parte nulla, dove sbaglio?
grazie
-
01-11-2015, 01:14 #3955
Cosi ad occhio sembra tutto a posto.
Ho solo un dubbio: per prova, da linea di comando, scrivi: C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe premi INVIO e vedi se MPC parte regolarmente.
Se non parte il problema sta qui, sicuro che nella sezione <filename> il nome della directory sia "MPC-HC" e non "MPC-HC64"?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-11-2015, 08:52 #3956
@Nordata
Si Nordata dalla line command quella stringa avvia regolarmente MPC-HC
e la directory dove è installato MPC-HC è questa:
C:\Program Files\MPC-HC
tra l'altro ho anche installato il plug in MAD VR che vedo funziona regolarmente, e MPC-HC funziona perfettamente avviando l'eseguibile.
io non capisco ieri sera sono uscito fuori di testa e le ho provate tutte, fa per avviarsi e ritorna indietro alla schermata dove avvio il file video...
P.S modifica delle 10.43
ho risolto il problema
in pratica nordata non si avvia perchè incredibilmente mancavo lo spazio sulla stringa:
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe</filename>
<filename>C:\Program Files\MPC-HC\mpc-hc64.exe </filename>
senza lo spazio come vedi qui sopra MPC-HC non ne vuole sapere di avviarsi e sinceramente non ho capito il perchè, ma tant'è che ora si avvia perfettamente.
bene dai se casomai qualcuno incontrasse lo stesso problema che non si avvia un motivo potrebbe essere quello.Ultima modifica di molotino; 01-11-2015 alle 09:42
-
01-11-2015, 10:20 #3957
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
05-11-2015, 06:45 #3958
Ciao a tutti,
ho uno stupido problema sulla tv dopo che ho disabilitato "Windows Aero" (HTPC).
Ogni volta che accendo kodi sulla tv appare il messaggio contenuto Game rilevato e mi sposta il setting dell'immagini su "Game", cambiandolo rispetto a quello impostato (ossia "Professionale2").
Volevo capire il perché il modo tale da poter agire di conseguenza...
Grazie!
EDIT: Risolto! il "problema" è relativo all'impostazione Full screen di KODI, perchè, disabilitando Aero rileva il contenuto (chissà perchè) come se fosse una console e quindi switcha su Game. Basta inserire l'opzione di utilizzarlo come full screen windowed che, oltre ad aiutare la riproduzione video ad diminuire l'effetto telenovela, mi evita che la tv ricosca il contenuto come Game. Magari può servire ad altri.Ultima modifica di l4sty; 05-11-2015 alle 09:22
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
05-11-2015, 15:02 #3959
Ma sai che adesso con l'ultima o le ultime versioni di Kodi non ho fatto più caso a questa impostazione e adesso entrandoci vedo che ho Usa finestra fullscreen disabilitato, ma è normale ed è giusto che sia così, perchè mi ha mantenuto le vecchie impostazioni, dove nelle versioni precedenti questa si chiamava Usa finestra fullscreen invece di un vero fullscreen. Secondo me, volendo portare un paragone in ambito audio, abilitando questa vove è come se si usasse il directsound e disabilitandola è come usare il Wasapi.
Secondo voi qual'è meglio?Ultima modifica di Cappella; 05-11-2015 alle 15:05
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
10-11-2015, 18:19 #3960
Per chi non lo sapesse, è uscita una versione ufficiale per Kodi della skin Aeon MQ6.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."