Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 258 di 462 PrimaPrima ... 158208248254255256257258259260261262268308358 ... UltimaUltima
Risultati da 3.856 a 3.870 di 6924
  1. #3856
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207

    Raghi avrei bisogno di un aiuto.

    Ho un HTPC collegato ad uno Yamaha RX-V775 che non ne vuole sapere di farmi uscire l'audio dalle tracce DTS-HD.
    Se riproduco la stessa traccia su VLC il suono esce, ma da Kodi no.
    Sulle impostazioni audio tutte le opzioni "dispositivo compatibile con bla bla bla" sono attivate, eppure non funziona.

    L'HTPC comunica con l'ampli tramite la porta HDMI della scheda video, una HD4670.

    Qualcuno ha idea di come potrei risolvere?
    Poiché su VLC funziona ho immaginato che fosse un problema di Kodi, a meno che VLC non apporti qualche modifica.

  2. #3857
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Raghi avrei bisogno di un aiuto.

    Ho un HTPC collegato ad uno Yamaha RX-V775 che non ne vuole sapere di farmi uscire l'audio dalle tracce DTS-HD.
    Se riproduco la stessa traccia su VLC il suono esce, ma da Kodi no.
    Sulle impostazioni audio tutte le opzioni "dispositivo compatibile con bla bla bla" sono attivate, eppure non funziona.

    L'HTP..........[CUT]
    Probabilmente è lo stesso problema che ho avuto, di cui se ne parlato parecchi post fa, prova a fare partire il computer avendo già l'amplificatore acceso.
    T

  3. #3858
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Probabilmente è lo stesso problema che ho avuto, di cui se ne parlato parecchi post fa, prova a fare partire il computer avendo già l'amplificatore acceso.
    T
    Lo faccio già sempre per evitare che mi si incasini il video, ma non risolve il problema dell'audio hd :/

  4. #3859
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    mai sentita questa...molto strano

    sicuro che tutto sia oK? wasapi, ricevitore compatibile DTS HD ecc ecc?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #3860
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @Stefano

    Il Yamaha RX-V775 supporta il dolby-hd e il dts-hd, il problema è di kodi.

    @EgYpT

    Hai seguito la guida per configurare kodi utilizzando wasabi, ecc., hai provato a cambiare cavo ?

    Se hai seguito correttamente la guida per configurare kodi con una amd, per risolvere puoi provare la versione di Isengard, che utilizza le directx11 invece delle directx9 che utilizza di base Isengard, trovi la versione di prova a questo indirizzo:

    http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=218274

  6. #3861
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Con le vga ATI HD4XXX per limiti hardware può uscire in bitstream dall'HDMI solo DD e DTS e non gli stream HD.
    Per cui in presenza di DTS HD MASTER viene veicolato il solo core , ossia il semplice DTS ignorando il resto.
    Piu' o meno la cosa vale anche per Dolby True HD , DD+ , DTS HD HR

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #3862
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    mai sentita questa...molto strano

    sicuro che tutto sia oK? wasapi, ricevitore compatibile DTS HD ecc ecc?
    Come ti ha scritto gino, il V775 supporta tutto

    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    @Stefano

    Il Yamaha RX-V775 supporta il dolby-hd e il dts-hd, il problema è di kodi.

    @EgYpT

    Hai seguito la guida per configurare kodi utilizzando wasabi, ecc., hai provato a cambiare cavo ?

    Se hai seguito correttamente la guida per configurare kodi con una amd, per risolvere puoi provare la versione di Isengard, che utilizza le directx11 invece ..........[CUT]
    Non so a quale guida tu ti riferisca, però attualmente sto usando wasapi. Le impostazioni sono così settate (ho scattato delle foto per far prima ):




    Utilizzo già l'ultima versione stabile, Isengard 15.1 (ma lo faceva anche prima).

    Non ho provato a cambiare cavo, me l'hai detto perché ipotizzi che non sia 1.3 ma 1.0/1.2, giusto? C'è un modo per capirlo? Ho preso un altro cavo che avevo in una scatola ma non c'è scritta la versione.

    E' possibile che la causa sia la scheda video (ripeto: HD4670)?

    Però se fosse il cavo o la vga torna la domanda: come mai VLC lo riproduce (o meglio, pare riprodurlo, perché poi non so se lo rielabora per farglielo leggere per forza)?

  8. #3863
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Con le vga ATI HD4XXX per limiti hardware può uscire in bitstream dall'HDMI solo DD e DTS e non gli stream HD.
    Per cui in presenza di DTS HD MASTER viene veicolato il solo core , ossia il semplice DTS ignorando il resto.
    Piu' o meno la cosa vale anche per Dolby True HD , DD+ , DTS HD HR

    Saluti
    Marco
    Ecco, appunto, avevo il sospetto che fosse dovuto alla vga...
    Quindi VLC fa finta di mandarmelo HD, ma in realtà manda il DTS normale. Kodi invece non mi inganna e evita proprio di mandarmelo

    Grazie.

    Dalla serie HD5XXX tutte le vga supportano l'hd o bisogna comunque andare su modelli almeno decenti?

  9. #3864
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Ecco, appunto, avevo il sospetto che fosse dovuto alla vga...
    Quindi VLC fa finta di mandarmelo HD, ma in realtà manda il DTS normale. Kodi invece non mi inganna e evita proprio di mandarmelo

    Grazie.

    Dalla serie HD5XXX tutte le vga supportano l'hd o bisogna comunque andare su modelli almeno decenti?
    Mi sembra di si, ma se vuoi andare sul sicuro, visto il prezzo esiguo, prenditi almeno una HD6450 che tra l'altro supporta anche il 3D.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #3865
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Mi sembra di si, ma se vuoi andare sul sicuro, visto il prezzo esiguo, prenditi almeno una HD6450 che tra l'altro supporta anche il 3D.

    Saluti
    Marco
    Grazie della segnalazione, era da un po' che pensavo di cambiare vga all'htpc, potrei sfruttare l'occasione.

    Una cosa però mi era venuta in mente:
    secondo voi per avere l'audio hd (e in generale migliore), è meglio che mi tenga l'attuale vga aggiungendo una scheda audio con ingresso hdmi (o rca multicanale, che è più comune), oppure è meglio prendere una scheda video come la HD6450 che possa inviarlo all'amplificatore? Non so se mi sono spiegato :P

    E già che ci sono pongo un'altra domanda: l'interfaccia di Kodi (uso AeonMQ 5, che già di suo è un po' pesante), che sul desktop va abbastanza liscia, ha dei rallentamenti sull'HTPC (soprattutto nei caricamenti di cover e fanart). Secondo voi è più un problema di vga o di cpu (AMD Athlon X2 7750)? Giusto per capire se cambiando vga posso ottenere anche altri benefici

    PS: anche la GT720 non è male, dovrebbe supportare l'audio hd, la versione 1gb costa quanto la 6450 e dovrebbe essere un po' superiore)

  11. #3866
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Ecco, appunto, avevo il sospetto che fosse dovuto alla vga...
    Quindi VLC fa finta di mandarmelo HD, ma in realtà manda il DTS normale.
    Vorrei si facesse più chiarezza su questo particolare. Se sul display dello Yamaha te lo rileva come DTS HD, mi pare impossibile che poi in realtà sia un DTS normale. Oppure volevi dire un'altra cosa che riguarda esclusivamente vlc?
    Comunque una scheda audio non ti serve a nulla; prendi una vga più evoluta. Si dalla 5xxx in poi l'audio HD è supportato.
    La guida a cui si faceva riferimento, è quella che trovi in firma. Su Kodi prova a mettere il dispositivo specifico per l'hdmi e non windows default.
    Ultima modifica di Cappella; 29-09-2015 alle 20:15
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #3867
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Vorrei si facesse più chiarezza su questo particolare. Se sul display dello Yamaha te lo rileva come DTS HD, mi pare impossibile che poi in realtà sia un DTS normale. Oppure volevi dire un'altra cosa che riguarda esclusivamente vlc?
    Esatto, mi riferivo esclusivamente alla gestione di VLC, chiaro che se sull'amp appare la scritta vuol dire che c'è

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Comunque una scheda audio non ti serve a nulla; prendi una vga più evoluta.
    Quindi non c'è modo di migliorare ulteriormente la qualità audio?

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    La guida a cui si faceva riferimento, è quella che trovi in firma.
    Ah ok, allora l'avevo già seguita

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Su Kodi prova a mettere il dispositivo specifico per l'hdmi e non windows default.
    Avevo già provato senza successo.
    Comunque se la HD4670 che ho non supporta l'audio HD c'è poco da dire, è sicuramente quello il problema .

    Cercherò la migliore vga (anche usata) intorno ai 50€. Tanto non uso l'htpc per giocare, quindi suppongo non serva niente di più (salvo utilizzare madvr, ma l'hardware attuale dell'htpc non me lo consentirebbe comunque).

  13. #3868
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Quindi non c'è modo di migliorare ulteriormente la qualità audio?
    No, con una vga valente e l'hdmi, sei apposto! Una scheda audio dedicata può portarti benefici solo per l'ascolto musicale in stereo, dove con un discreto impianto audio, un collegamento analogico e un buon player, noterai la differenza. Ma per l'audio 5.1 (films, ecc...) vai di hdmi.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #3869
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    No, con una vga valente e l'hdmi, sei apposto! Una scheda audio dedicata può portarti benefici solo per l'ascolto musicale in stereo, dove con un discreto impianto audio, un collegamento analogico e un buon player, noterai la differenza. Ma per l'audio 5.1 (films, ecc...) vai di hdmi.
    Immaginavo
    Vabbè, l'audio stereo lo ascolto altrove, quindi niente

    Tu hai qualche suggerimento in particolare su modelli di vga intorno ai 50€ (anche nell'usato)? Per ora ho valutato la HD6450 citata da Microfast e la GT720 a cui pensavo io. La 6450 però pare andare molto meno della mia 4670 (che già non è proprio un mostro), la GT720 sembrerebbe un pò meglio invece.

  15. #3870
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Citazione Originariamente scritto da EgYpT Visualizza messaggio
    Immaginavo
    Vabbè, l'audio stereo lo ascolto altrove, quindi niente

    Tu hai qualche suggerimento in particolare su modelli di vga intorno ai 50€ (anche nell'usato)? Per ora ho valutato la HD6450 citata da Microfast e la GT720 a cui pensavo io. La 6450 però pare andare molto meno della mia 4670 (che già non è proprio un mostro), la GT720 ..........[CUT]
    Se non è cambiato niente recentemente le NVIDIA continuano ad avere il bug dei 23,976Hz. , risolvibile creando una risoluzione customizzata ma che preclude dall'uso del 3D.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 258 di 462 PrimaPrima ... 158208248254255256257258259260261262268308358 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •