Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 353 di 462 PrimaPrima ... 253303343349350351352353354355356357363403453 ... UltimaUltima
Risultati da 5.281 a 5.295 di 6924
  1. #5281
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    quando installai io dsplayer con madvr già installato dsplayer da kodi era tutto a default, poi man mano impostavo e salvavo per 1090, 720 e SD dunque in madvr mi sono apparsi i tre profili di dsplayer.

    @turulli, io ho provato a settare ngu in madvr, ma quando avvio da kodi e premo ctrl+J mi continuava a dire super xbr....

    comunque non mi pongo più il problema visto che ora uso mpc insieme a kodi...
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #5282
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Proprio adesso ho fatto una prova, anche se come diceva Nordata non è un termine di paragone molto valido:
    E cioè ho catturato la stessa immagine di un filmato 1080p prima con mpc+madvr, poi con Kodi Krypton e le ho salvate in jpg. Dopo le ho osservate attentamente switchando diverse volte le 2 immaggine ed i miei occhi non riescono a scorgere la ben che minima differenza! Probabilmente i setting di madvr che mi permettono di avere un immagine fluida con i 720p, potrebbero essere messi più spinti per i 1080p e forse lì si riuscirebbe a notare qualche miglioria. Ad esempio nonostante ho una vecchia radeon HD 5670, in full HD mi regge tranquillamente con immaggine fluida l'image upscaling NGU medium, ma per il chroma non posso andare oltre super-xbr.
    Ultima modifica di Cappella; 24-01-2017 alle 15:06
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #5283
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    così su due piedi pure io come ho gia scritto tra vlc liscio e mpc con mad (provato in windowed che permette lo screenshot) non ho rilevato niente di che su materiale 1080p e non ho per niente setting base...

    farò altre prove in fullscreen
    Ultima modifica di Stefano129; 24-01-2017 alle 15:05
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #5284
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    le ho salvate in jpg
    Appunto, come volevasi dimostrare.

    Hai fatto il confronto tra due immagini discretamente compresse, non puoi ricavare alcuna indicazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5285
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Adesso mi sto documentando su come fare per salvare le immagini in raw, magari tramite photoshop, ma non so come incollare l'immagine catturata.
    Ultima modifica di Cappella; 24-01-2017 alle 15:23
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #5286
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Appunto, come volevasi dimostrare.

    Hai fatto il confronto tra due immagini discretamente compresse, non puoi ricavare alcuna indicazione.
    vero che jpg comprime, ma sono pur sempre compresse allo stesso modo entrambe...non conta?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #5287
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi proprio di no.

    Ad esempio: vogliamo verificare quale di due procedimenti genera il minor numero di solarizzazioni.

    Prendiamo le due immagini e le comprimiamo, molto probabilmente la compressione genererà degli effetti di solarizzazione che, pertanto, appariranno anche nella immagine che in partenza ne era priva.

    Oppure la compressione maschererà i miglioramenti eventuali rendendo uguali le immagini.

    Per poter fare un confronto con un minimo di credibilità bisogna, per prima cosa, avere le due immagini in formato raw, essendo sicuri che il programma di "estrazione" dallo schermo non introduca manipolazioni, salvarle sempre in formato raw e poi esaminarle a confronto sempre in questo formato, usando un programma di lettura che non introduca nessun cambiamento, su un monitor di qualità e con schermo di adeguate dimensioni.

    A questo punto si può esprimere un parere.
    .
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #5288
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Per programma di lettura cosa intendi, il visualizzatore d'immagini o il player stesso? Ed il programma di estrazione? Io uso il tasto Stamp R-Sist sulla tastiera per la catttura.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #5289
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto il software che entra nella catena di visualizzazione.

    Per quanto riguarda la cattura, va benissimo quello che hai usato, purchè tu sia sicuro del suo funzionamento, ovvero se e come tratta l'immagine catturata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #5290
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quello che volevo fare non si può fare perchè in formato raw si può salvare solo con la macchina fotografica.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #5291
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Proprio adesso ho fatto una prova, anche se come diceva Nordata non è un termine di paragone molto valido:
    E cioè ho catturato la stessa immagine di un filmato 1080p prima con mpc+madvr, poi con Kodi Krypton e le ho salvate in jpg. Dopo le ho osservate attentamente switchando diverse volte le 2 immaggine ed i miei occhi non riescono a scorgere la b..........[CUT]
    A memoria io avevo già fatto questa prova tempo fa ma mi pare di ricordare che invece le differenze erano presenti eccome! Smpre 1080p nativo su tv fullhd.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #5292
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Nel mio caso, sempre di jpeg parlando, non riesco a vedere differenze.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #5293
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Nel mio caso, sempre di jpeg parlando, non riesco a vedere differenze.
    Che impostazioni di kodi e madvr?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  14. #5294
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Su Kodi utilizzo DXVA (lanczos3 ottimizzato per SD e 720p) e DXVA2, mentre su madvr:

    Processing
    artifact removal: reduce banding medium/high
    image enhancements: nulla (la gpu non ce la fa)

    Scaling algorithms
    chroma upscaling: super-xbr + ar
    image downscaling: cubic/bicubic150
    image upscaling: jinc + ar (720p) - NGU/medium (1080p)
    upscaling refinement: nulla (non regge)

    Rendering
    dithering: error Diffusion - option 2
    Ultima modifica di Cappella; 25-01-2017 alle 08:56
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #5295
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    56

    Buongiorno a tutti,
    sono da poco entrato nel "mondo" di Kodi e mi sto trovando molto bene.

    Attualmente lo sto utilizzando su un MacBook ma ovviamente non è molto "pratico" e quindi vorrei acquistare un mediaplayer Windows o Android.

    In merito a ciò vorrei chiedere gentilmente consiglio a voi esperti .
    Elenco in seguito alcune caratteristiche in brain-storming:
    - Windows o Android (non ho preferenze, visto che utilizzerò praticamente solo Kodi)
    - HDMI 2.0 (quindi supporto al 4k@60hz)
    - supporto a tutti i formati audio (dts, dts:master, dts:x, dolby:trueHD, dolby:atmos).
    Utilizzo un Onkyo con supporto a dts:master e dolby:trueHD.
    E utilizzando la ps4 con film in bluray il led "master/trueHD" si accedere correttamente.
    Utilizzando un android box di un amico con i sample "master/trueHD" però il led non si accende. Pur mettendo l'uscito in Passthrough.
    E' quindi necessario un hardware particolare per usare dts:x/dolby:atmos in Passthrough?

    Grazie mille!


Pagina 353 di 462 PrimaPrima ... 253303343349350351352353354355356357363403453 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •