|
|
Risultati da 5.221 a 5.235 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
16-01-2017, 15:06 #5221
Attenzione che quello che ho messo io è per MPC 32 bit mentre quello di Nordata è per la versione 64 bit.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 15:57 #5222
Boh, non lo so... sono un po dubbioso sulla versatilità del tutto.
E' vero che vengo da un Minix che con il telecomando mi rende stra comodo tutto, ed ho settato a perfezione la
catena su HTPC con MPC-HX + MadVR + FfdShow ed in ultimo per me un Plus l'SVP.
Le differenze fra Minix e HTPC senza SVP ci sono ma per me inezie.
Mi sono dedicato al tutto per ottenere SVP, ma il fatto che apro Kodi e poi mi apre MPC e dentro di esso se voglio cambiare
al volo lingua, sottotitoli, audio o shiftare lo schermo ma vedo un po macchinosa.
Però mi riprometto di rivedere meglio il tutto, cmq lo script di Pela a funzionato subito nel mio caso.
Fabio
-
16-01-2017, 16:14 #5223
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2017, 16:20 #5224possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 16:37 #5225
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
16-01-2017, 17:25 #5226
Minix Neo X8-H Plus e U1... fra i 2 sono identici (come qualità)
Dovrebbe uscire o è già uscito l'U9.
Ripeto, con impostazioni MadVr standand e senza SVP i miglioramenti ci sono non ma evidenti e tali per me
da far rinunciare rinunciare ad alcune comodità.
Fabio
PS.: il telecomando del Minix funziona perfettamente con Kodi 17(quasi in modo identico al minix senza installare nessun driver)
se rilasceranno la 17 definitiva da far caricare bene MadVR se ne può parlare.
-
16-01-2017, 17:39 #5227
In effetti non sarebbe così, va bene per qualsiasi versione, l'importante è che il percorso ed il nome dell'exe siano quelli esatti.
Se notate nel mio script il nome è solo "MPC" ho modificato il nome che, se ben ricordo, è MPC-BEx64 (o qualcosa di simile) idem per la directory, quindi se voi cambiate il nome va bene ugualmente.
Originariamente scritto da Nidios
In Kodi lanci un film, alla maniera solita, e parte la visione, direttamente con MPC, non devi fare nulla.
Se vuoi poi cambiare la lingua premi "A" ed a ogni pressione cambia lingua ed in alto a sinistra compare il nome e la tipologia di stream scelto, idem per cambiare i sottotitoli con "S" ed una volta scelti eventualmente abilitarli o disabilitarli al volo premendo "W", mi sembra che non sia assolutamente complicato, non c'è bisogno di aprire menu vari o fare strane operazioni, se premi "X" ti ritrovi automaticamente in Kodi.
Difficile e macchinoso?
Originariamente scritto da Nidios
Ovvio che ci voglia una GPU potente, non certo quelle incorporate sulla MB o nei vari mini, in questo caso certo che ci si ferma ad un miglioramento non elevato.
Se si usa una Punto su strada cittadina non si noteranno molte differenze nei tempi di percorrenza con quelle di una Ferrari nelle stesso ambiente, se le si usa su una pista qualche differenza la si noterà.Ultima modifica di Nordata; 16-01-2017 alle 17:52
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-01-2017, 17:40 #5228se rilasceranno la 17 definitiva da far caricare bene MadVR se ne può parlarepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-01-2017, 18:00 #5229
-
16-01-2017, 22:30 #5230
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
solo per precisare, io sto usando Kodi DSPlayer 17 rc3, ed ogni versione esce a poche ore da quella ufficiale
per me continua ad essere molto più comodo, facile e visivamente gratificante della soluzione con mpc da player esterno, ma ovviamente questa resta una considerazione personale
una versione di kodi ufficiale che dia la possibilità di usare direttamente madVR non succederà mai, già è tanto che esiste una versione windows, nello specifico molte delle liti interne al gruppo di sviluppatori sono nate in passato per la definzione di "crossplatform", per alcuni vuol dire che kodi deve fornire le stesse funzionalità su tutte le piattaforme sfruttando lo stesso e identico codice, altri invece vorrebbero sfruttare maggiormente differenze e potenzialità sviluppando codici "personalizzati" asseconda del sistema a cui è dedicato il programma. Fino ad oggi stanno vincendo i primi, figuriamoci se si mettono a lavorare su windows per aggiungere un sistema di gestione di filtri directshow quando hanno il loro splitter, demuxer e decoder interno... in più madvr non è nemmeno opensource.
ma esiste Kodi DSPlayer che fa quel che chiediUltima modifica di turulli; 16-01-2017 alle 22:49
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
16-01-2017, 23:36 #5231
Stesera ho installato Kodi 17 rc3 e MPC su l'htpc ed ho usato lo script di Nordata che era un po più " pulito " di quello che ho postato io.
Ho dovuto solo modificare il percorso dove va a pescare l'exe di MPC e niente, funziona perfettamente.
Adesso mi devo mettere a tarare il proiettore poi gioco un po' con Madvr.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
17-01-2017, 06:14 #5232
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
17-01-2017, 10:07 #5233
I vantaggi di Kodi DSPlayer sono solo a livello grafico e pratico, o ci sono altri vantaggi tipo una configurazione complesivamente più facile? Da dove si scarica? Quì http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=222576 si parla di Jarvis.
Ultima modifica di Cappella; 17-01-2017 alle 10:31
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-01-2017, 10:51 #5234
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
quella è una guida a dsplayer, il thread "ufficiale" è questo http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175
l'ultima versione rilasciata è la beta6 ma se giri nelle ultime pagine della discussione troverai tutte le versioni intermedie fino alla rc3,
per me è più facile da usare perche non c'è nulla da configurare per partire con madVR, devi solo cliccare play (ovviamente devi installare madvr nel sistema), magari imposta la modalità esclusiva dal menu di dsplayer, poi hai tutti i settings di madVR e la creazione di profili a portata di telecomando, cosi come le classiche cose di kodi come cambio sottotitoli, audio e resume...
https://youtu.be/BBRhWBI-Or4TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
17-01-2017, 10:58 #5235
Ottimo, grazie!
Ma sulla catena video si lavora sempre con tutto in full?
Ultima modifica di Cappella; 17-01-2017 alle 11:05
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."