Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 253 di 462 PrimaPrima ... 153203243249250251252253254255256257263303353 ... UltimaUltima
Risultati da 3.781 a 3.795 di 6924
  1. #3781
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Buon giorno.
    Come mai non mi compare l'ozione DSPlayer?



    Non ho nessun script per player esterni nella root: C:\Users\NIME UTENTE\AppData\Roaming\Kodi\userdata

    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #3782
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Io prima ero dubbioso e preferivo mantenere lo status quo, poi mi sono messo a studiare il filtro madvr su MPHC. Mi sono dovuto leggere un paio di volte tutta la guida per capire "cosa" andavo a fare (non sono un esperto). Poi mi sono messo una sera a "provare" seguendo 2 guide in parallelo per capire "cosa" modificavo. E' bastata una serata, diciamo un 4h di "chiusa" per configurare il filtro con i giusti parametri. La cosa più bella è che possono "attivare" o disattivare il player esterno solamente spostando l'xml dalla cartella

    Vale la pena? Secondo me si, se si ha una scheda video dedicata, si guardano film anche in 720p (ma lavora benino anche sui 1080p) e se si ha un po' di tempo da perdere. Ho fatto degli screenshot di confronto che posterò appena posso. Prima di tutto quello che noto è maggior "contrasto" e colori più "reali...

    Contro? Si, perdo le funzionalità di switch audio di Yatse e qualche volta (raramente) s'incastra XBMC. Oltre che eventuali upgrade di kodi diventano più fastidiosi.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #3783
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Buon giorno.
    Come mai non mi compare l'ozione DSPlayer?

    Non ho nessun script per player esterni nella root: C:\Users\NIME UTENTE\AppData\Roaming\Kodi\userdata

    Grazie
    @DMD devi installare la versione "modificata" con DSPlayer integrato, la versione ufficiale di kodi non include DSPlayer

    questa è l'ultima versione rilasciata di Kodi DSPlayer

    http://www.mediafire.com/download/b8...layer_dx11.exe

    @l4sty
    se stai usando madVR e non vuoi perdere le funzionalità di kodi anche tu dovresti provarlo dsplayer

    giuro ragazzi che non vi capisco, non è che vi attacca una malattia inguaribile, se non vi trovate lo disinstallate e via
    Ultima modifica di turulli; 11-09-2015 alle 18:37

  4. #3784
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Non ero a conoscenza sulla versione "parallela" di KODI che integra il DSPlayer DX11, adesso sono meno ignorante grazie a te.
    Ho disinstallato quella normale, ed installata quella in oggetto, devon dire che sono rimasto stupito dai parametri di controllo.
    Spero che il post processing del madVR possa reggere in una configurazione mini -itx sfruttando la sezione viodeo del processore (es. n3700).

    Un saluto
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #3785
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    purtroppo come anche confermato nel post "3782" per sfruttare appieno le funzionalità del programma bisogna avere una scheda video discreta o dedicata chi come me e magari qualcun'altro utilizza Kodi con l'integrata, basta ed avanza il player interno di Kodi
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  6. #3786
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Non vorrei "sforare" da thread, ma una configurazione minimale consigliata per sfruttare il post processing di madVR dove potrei documentarmi?

    Grazie
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #3787
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Non ero a conoscenza sulla versione "parallela" di KODI che integra il DSPlayer DX11, adesso sono meno ignorante grazie a te.
    Ho disinstallato quella normale, ed installata quella in oggetto, devon dire che sono rimasto stupito dai parametri di controllo.
    Spero che il post processing del madVR possa reggere in una configurazione mini..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Non vorrei "sforare" da thread, ma una configurazione minimale consigliata per sfruttare il post processing di madVR dove potrei documentarmi?

    Grazie
    la tua prova fa ancora più testo dato che non eri a conoscenza del programma, non credo sia stato tanto difficile

    ad ogni modo se vuoi conoscere ogni parametro alla perfezione allora c'è un esaustiva guida in inglese

    http://forum.kodi.tv/showthread.php?...571#pid1966571

    i settings possono essere salvati per ogni film, risoluzione o nome serie tv

    p.s

    per madVR l'importante è la scheda video non il processore, ricordati di selezionare in

    system - video - dsplayer - video decoder - hardware decoder to use -> dxva copy back

    per usare la gpu anche per la decodifica video
    Ultima modifica di turulli; 11-09-2015 alle 19:53

  8. #3788
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    @l4sty
    se stai usando madVR e non vuoi perdere..........[CUT]
    mmmhh....parliamone

    Devo rifare tutta la configurazione di madvr però?
    Sono obbligato a fare backup xml e poi ricaricarlo o mi posso copiare una cartella in particolare che andrò a sostituire sulla nuova versione?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  9. #3789
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    p.s
    per madVR l'importante è la scheda video non il processore, ricordati di selezionare in
    system - video - dsplayer - video decoder - hardware decoder to use -> dxva copy back
    per usare la gpu anche per la decodifica video [CUT]
    La mia domanda è se un minimo di post processing possa essere possibile in un sistema mini ITX, in cui la sezione video è relegata all'interno del processore tipo ad esempio i5 (HD Graphics 530) oppure i3 (HD Graphics 4400).

    Grazie
    Ultima modifica di DMD; 12-09-2015 alle 08:13
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #3790
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    mmmhh....parliamone

    Devo rifare tutta la configurazione di madvr però?
    Sono obbligato a fare backup xml e poi ricaricarlo o mi posso copiare una cartella in particolare che andrò a sostituire sulla nuova versione?
    allora se non è troppo pesante puoi farti una copia di sicurezza della tua cartella %appdata%/Kodi/

    kodi è pensato per aggiornare i database automaticamente al primo avvio con il nuovo programma, quindi una volta fatto il backup di sicurezza, puoi semplicemente lanciare la nuova versione di kodi che aggiornerà i file necessari

    però devi cancellare le tue personalizzazioni per usare mpc-hc altrimenti dsplayer potrebbe non funzionare

    se non hai altre personalizzazioni oltre al usare il lettore esterno cancella i file

    %appdata%/Kodi/userdata/advancedsettings.xml
    %appdata%/Kodi/userdata/playercorefactory.xml

    altrimenti cancella solo le linee relative all'usare mpc come player esterno

    se vuoi avere un primo avvio pulito e riconfigurare kodi dall'inizio cancella anche

    %appdata%/Kodi/userdata/guisettings.xml

    i database rimarrano intatti, dovrai riconfigurare le tue preferenza della GUI di Kodi

    p.s.

    se non hai creato cartelle profili in madvr per riconoscere diversi filmati puoi usare dsplayer cosi come è impostato di default, altrimenti hai 2 scelte

    usare l'interfaccia di kodi per configurare madvr e creare profili personalizzati per i vari filmati, ricordati che il pannello di controllo di madvr non deve avere profili propri e usare quindi l'opzione di default

    system -> video -> dsplayer -> Manage settings with Kodi <Load and Save with DSPlayer database>

    o continuare ad usare i profili creati nel pannello di controllo di madVR (la tray icon)

    system -> video -> dsplayer -> Manage settings with Kodi <Load from madVR active profile>


    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    La mia domanda è se un minimo di post processing possa essere possibile in un sistema mini ITX, in cui la sezione video è relegata all'interno del processore tipo ad esempio i5 (HD Graphics 530) oppure i3 (HD Graphics 4400).

    Grazie
    io non parlerei di post processing, certo c'è anche quello, ma è proprio il rendering iniziale che è un passo avanti

    so di persone che usano con soddisfazione un intel hd4600 con madVR, ad ogni modo anche con i settings default madVR è di gran lunga migliore del player interno

    qui una comparazione

    Codice:
    DVDPlayer vs. DSPlayer Features:
    
        DVDPlayer:
        - Audio/Video Filters: FFmpeg
        - Video Rendering: DXVA / Software / Pixel Shaders (Lanczos3, Spline36, Bicubic, etc.)
        - Video Output: 8-bit undithered
        - Post-processing: none
        - Other Features: native support for all Kodi addons; internal subtitle engine works without external filters.
        - Application: Lower resource use while delivering high-quality rendering to low-powered platforms.
    
        DSPlayer:
        - Audio/Video Filters: DirectShow (LAV Filters, XySubFilter, FFDShow, ReClock, etc.)
        - Video Rendering: madVR (Jinc, super-xbr, NNEDI3, etc.)
        - Video Output - madVR: 16 bit processing dithered to 10 bits or less
        - Post-processing - madVR: image sharpening, artifact removal (debanding), gamut & gamma correction via 3D LUTs
        - Other Features: custom GUIs for DSPlayer settings and madVR rendering; compatible with most Kodi addons.
        - Application - madVR: No shortcuts - bypasses graphics card's video (damage) algorithms - highest quality retains priority over anything else; complex, fully-customizable video rendering.
    come settings iniziale prova cosi per i 1080p di buona qualità

    Scaling algorithms... -> Chroma upscaling super-xbr 100
    Scaling algorithms... -> - anti-ringing filter <attivato>
    Scaling algorithms... -> Image upscaling Jinc
    Scaling algorithms... -> - anti-ringing filter <attivato>
    Dithering-> Error Diffusion 2

    se hai qualche filmato con risoluzione inferiore puoi provare ad attivare anche l'image double

    Scaling algorithms... -> Chroma upscaling super-xbr 100
    Scaling algorithms... -> - anti-ringing filter <attivato>
    Scaling algorithms... -> Image upscaling Jinc
    Scaling algorithms... -> - anti-ringing filter <attivato>
    Scaling algorithms... -> Double Luma resolution super-xbr 100
    Dithering-> Error Diffusion 2

    se hai qualche filmato con color banding etc etc ( io trovo questo filtro eccezionale puoi anche tenerlo sempre attivo)

    Reduce banding artifacts <attivato> <low,high>

    se hai qualche filmato che ti sembra un poco troppo morbido, prova ad attivare qualche filtro di post processing

    Fine Sharp (image enhancements)
    Luma Sharpen (image enhancements)
    Adaptive Sharpen (image enhancements)

    la regola è solo una: il valore "average stats rendering" deve essere inferiore al valore "movie frame interval"
    altrimenti avrai frame persi

    in questo esempio si avranno frame persi e scatti


    Ultima modifica di turulli; 12-09-2015 alle 10:28

  11. #3791
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    ...io non parlerei di post processing, certo c'è anche quello, ma è proprio il rendering iniziale che è un passo avanti
    so di persone che usano con soddisfazione un intel hd4600 con madVR, ad ogni modo anche con i settings default madVR è di gran lunga migliore del player interno....
    Grazie per le delucidazioni.
    Veramente notevole le possibilità di "smanettamento" non penso sia da meno di MPCHC + ffdshow, forse li si protrebbe (a chi piace) usufruire del Motionflow.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #3792
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    si può aggiungere ffdshow al grafico

    system -> video -> dsplayer -> Filter management <Internal filter> -> "Extra external filter"

    e selezionare ffdshow raw filter

    poi bisogna sapere cosa si sta facendo per configurare SVP cosi come con mpc

    cmq son contento che qualcuno abbia provato tanto per rompere il ghiaccio, mi sembrava troppo strano che solo in italia non fossimo a conoscenza di DSPlayer
    Ultima modifica di turulli; 12-09-2015 alle 11:42

  13. #3793
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    non penso sia da meno di MPCHC + ffdshow
    Anche con MPC, HC o BE che sia, si può utilizzare MadVR, ed infatti solitamente si usa con questa configurazione.

    Il discorso MadVR è successivo a quello circa la scelta del player, solo che con il player interno di Kodi non lo si può usare.

    Quanto alle differenze tra MPC e DSplayer direi che sono abbastanza simili, non è che uno primeggi sull'altro, la scelta del primo è dettata principalmente dal fatto che i suoi aggiornamenti sono slegati da quelli di Kodi, pertanto se esce una versione nuova di MPC la si può installare senza dover riinstallare Kodi e/o aspettare che chi a creato la versione ibrida Kodi+DSplayer abbia tempo o si decida di fare l'aggiornamento, discorso che vale anche nel caso di un nuovo aggiornamento di Kodi, non lo si potrà utilizzare sino a quando quella integrata non verrà resa disponibile.

    Cosa da non disprezzare è anche la quantità di materiale riguardante l'accoppiata MPC+MadVR reperibile in rete.

    Tutto qui, nessuna preclusione a DSplayer o affermazioni circa una sua inferiorità, ma solo una questione, a mio parere, di maggiore praticità.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #3794
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Condivido assolutamente la posizione di Nordata, io uso MPC-HC e continuerò in questo modo.

  15. #3795
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248

    sarò strano io ma veramente non ci vedo logica in tutto questo, credo sia stato più "pratico" per @DMD che avrà avviato dsplayer + madVR in qualche attimo che non per @l4sty che avrà impiegato qualche giorno di configurazione e sembra ancora piuttosto spaventato dall'eventualità di rifare la configurazione

    per non parlare della praticità ti creare profili e cambiare settings con il telecomando direttamente dal divano, se usate kodi è per avere le sue funzionalità ma poi usando mpc le perdete completamente

    kodi ufficiale è alla versione 15.2 rc1 cosi come dsplayer

    se però siete in pensiero per possibili problemi da risolvere che attualmente non esistono...


Pagina 253 di 462 PrimaPrima ... 153203243249250251252253254255256257263303353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •