|
|
Risultati da 3.766 a 3.780 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
09-09-2015, 07:26 #3766
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-09-2015, 08:00 #3767
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
Salve a tutti una informazione: voglio aggiornare Kodi all'ultima versione stabile e mi chiedevo se una volta installata la nuova versione avrò sempre la mia libreria oppure dovrò rinominare (un'altra volta) alcuni file che inizialmente non venivano visti da Kodi. Esisterebbe un'alternativa magari indolore per aggiornare il programma?
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.
-
10-09-2015, 10:02 #3768
puoi fare il backup dei puntamenti alla tua libreria e con le impostazioni settate (audio, video, ecc) otterrai un xml che poi dovrà ripristinare con Kodi. Almeno questo è la procedura, poi non ho esperienza se tutto va a buon fine.
IMHO qualcuna te la perderai sicuramente. Per questo io sto tanto bene con la versione 13 Gotham. Attualmente non ho necessità di fare upgrade."Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
10-09-2015, 14:40 #3769
In genere io salvo sempre tutto il mio setting personalizzato (comprese le librerie), nel caso dovessi reinstallare il programma.
Procedo impostando la visualizzazione dei file nascosti e salvando la cartella "Kodi" nel percorso: "C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming", per poi ripristinarla in seguito all'occorrenza.Ultima modifica di DMD; 10-09-2015 alle 14:42
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
10-09-2015, 15:14 #3770
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
aggiornando kodi da 14 a 15 mi ha mantenuto tutto
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
10-09-2015, 15:31 #3771
dal punto di vista di setting di filtri e player esterni la vedi più dura!
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
10-09-2015, 15:40 #3772
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
Grazie per le informazioni, ed approfitto per cercare di capire nel dettaglio come funziona Kodi. Se ho dei file che Kodi non riesce a leggere io quei file non li vedrò mai all'interno del programma, giusto? Quindi devo spulciarmi tutti i file presenti sull'HD e poi confrontarli non quelli che Kodi mi fa vedere, giusto? Ed infine come funziona la riproduzione die file si Kodi o meglio, per la riproduzione usa un suo player o posso dire a Kodi di utilizzare un player esterno come MediaPlayer classic o altri?
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.
-
10-09-2015, 16:06 #3773
Usa un suo player che, se non vuoi sbatterti molto, va anche benino, altrimenti puoi usare una player esterno, proprio uno dei più usati (anche per via delle possibilità che offre) e proprio MPC, basta inserire un paio di righe nell'apposito script.
Se fai una ricerca in rete con "Kodi" (o "XBMC") e "external player" e/o "MPC" trovi le indicazioni e relativo script.
Puoi usare più di un player esterno per i vari scopi, ad esempio la visione di un BD menù compresi (tramite, ad esempio Jriver).
Tra l'altro usando questi player hai anche la possibilità di utilizzare DRC o Argyll, aumentando a dismisura le potenzialità totali (lato qualità audio/video) del sistema che hai creato, in pratica Kodi verrà usato solo come interfaccia grafica evoluta.
Quanto ai file "che non si vedono" credo che sia cosa quasi impossibile.
In pratica i tipi di file si riducono, oltre a quelli compresi nei DVD e BD ad avi e mkv, se li realizzi usando i parametri standard non ci saranno mai problemi; se realizzi un mkv, ad esempio la copia 1:1 del file principale di un BD non avrai problemi a rileggerlo, stesso discorso per un eventuale DVD.
D'altra parte usare settaggi strani o, peggio, comprimere a dismisura un film, non ha alcun senso; comprare un BD per poi vederlo compresso? Assurdo, per non dire di peggio! Usare invece il file mkv del solo film 1:1 per risparmiare spazio ha invece un senso, non perdo nulla di qualità, ma ne guadagno in semplicità d'uso (moltissimi film pronti in linea tra cui scegliere all'istante).
A parte il solito discorso sulla liceità della cosa.Ultima modifica di Nordata; 10-09-2015 alle 16:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2015, 17:25 #3774
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
sul discorso della liceità sono d'accordo, tranquillo sono sempre stato uno smanettone ed appassionato di elettronica in genere (a livello amatoriale) potrei postarvi alcune foto della mia attuale libreria attuale, le copie sono appunto per risparmiare spazio e per avere uno sguardo complessivo più elegante, inoltre ci sono tutti i filmini e foto dei miei figli e solo quelli da soli occupano un intero disco. Sono molto interessato al discorso del player esterno e vorrei approfondire appunto questo aspetto in quanto il mio attuale Pc mi permetterebbe di spingere abbastanza, (intel i7-4770, asus gryphon z87 8gb ram ddr3 2100mhz), cercherò qualcosa in rete sull'implementazione di jriver e farò delle prove. Per i file mancanti, conterò il numero sull'hd e lo confronterò con quelli letti da Kodi. Grazie ancora.
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.
-
10-09-2015, 17:38 #3775
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Con questo plugin puoi vedere i file, che sono sono stati riconosciuti nel processo di aggiornamento/inserimento database.
-
10-09-2015, 18:30 #3776
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
a te proprio non piace DSPlayer
ha fatto passi da gigante perche non lo provi almeno una volta, magari ti ricredi, questa volta ti basta installare madVR e installare DSPlayer è tutto preconfigurato, e si hanno tutti i settings avanzati di madVR direttamente sulla GUI di Kodi
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=223175
Ultima modifica di turulli; 10-09-2015 alle 18:32
-
10-09-2015, 18:35 #3777
magari può servire http://tweakvideo.altervista.org/blo...vanzata-madvr/
e cmq proprio nordata mi ha fatto venire "fame" ed aveva ragione!! Grazie ancora!!"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
10-09-2015, 19:36 #3778
La motivazione l'hai fornita tu stesso nel link che hai fornito, proprio all'inizio c'è questa frase:
DSPlayer is maintained by one member in his free time. Therefore, users cannot be guaranteed the same level of bug-free experience as official Kodi releases due the limitations of available resources and testing.
DSPalyer è mantenuto da un membro nel suo tempo libero. Pertanto non è possibile garantire agli utilizzatori la stessa esperienza nel mantenere l'assenza da bug come le release ufficiale di Kodi a causa delle limitazioni nelle disponibilità di risorse e test.
Usando Kodi ufficiale si ha un aggiornamento del programma base, Kodi appunto, in tempo reale e da tutta la comunità degli sviluppatori, aggiungendo a questo MPC si può fare un discorso analogo poichè esiste una vastissima comunità che si dedica al suo sviluppo due comunità indipendenti e vaste.
Il prodotto che citi, sicuramente valido (DSplyer è abbastanza conosciuto) nasce invece come un podotto che unisce i due pertanto sarà sempre un pelino indietro negli aggiornamenti e, sopratutto, il tutto gestito da una persona sola, con tutto quanto ne segue in termini di sviluppo/affidabilità e se lui decide domani di dedicarsi alla caccia alle farfalle, buonanotte.
E' lo stesso discorso che si può fare per alcune skin, ne ho viste di carine, interessanti, ma di nicchia e lo sviluppatore che ogni tanto ci mette un occhio, magari da un anno non fa più nulla, altre magari sono meno belle ma hanno una aggiornamento quasi costante.
Tutto qui"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2015, 20:12 #3779
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
i due branch sono sincronizzati settimanalmente e credo che ormai l'attuale kodi 15 sia al capolinea, si aspetta solo kodi 15.2
anche mpc-hc è sviluppato da una sola persona, che negli anni è cambiata, proprio come DSPlayer, poi a noi dovrebbe interessare oggi, se per la versione 17 di kodi non esisterà più ce ne faremo una ragione
ad ogni modo se si ama kodi per la sua semplicità e si vuole provare madVR per me è un delitto non dare una possibilità a questo programma, almeno fai una cosa solo per raccontare la tua esperienza da vecchio utente kodi + mpc-hc + madVR
installa DSPlayer in un'altra cartella magari "Kodi_dsplayer" e crea un collegamento all'exe aggiungendo lo switch -p
dovresti avere qualcosa tipo "C:\Kodi_dsplayer\Kodi.exe" -p
kodi si avvierà in modalità portabile e non intaccherà il tuo database
ma son sicuro che invece intaccherà un pò la tua diffidenza
p.s.
dal sito di madshi
Media players supporting madVR: (sorted alphabetically)
· DVB Dream
· DVBViewer
· Emby Theater
· GameEx
· JRiver MediaCenter
· KMPlayer
· Kodi DSPlayer
· MPC-BE
· MPC-HC
· PotPlayer
· YAP
· Zoom PlayerUltima modifica di turulli; 10-09-2015 alle 20:13
-
11-09-2015, 14:10 #3780
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
Abbandono l'idea di utilizzare un player esterno, in quanto da quanto letto sul forum di Kodi, il lettore interno di Kodi va più che bene per chi come me usa l'integrata (in questo caso intel) come scheda video e non una scheda video dedicata. Va bene così, anche se avrei ancora una vecchia Ati raedon hd 4670 ultimate, ma credo che l'integrata intel sia di molto superiore. Non appena possibile proverò add-on per i file che non vengono visti da Kodi come gentilmente da "ginogino"
Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.