|
|
Risultati da 3.721 a 3.735 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
08-08-2015, 10:40 #3721
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 35
Grazie per le tue informazioni cerco di vedere queste impostazioni dove trovarle sul mio kodi perchè non uso un HTPC ma ho un mediaplayer mx3 ma sembar che il problema sia circoscritto a solo quel file.
Per caso sapete come e' possibile condividere la periferica usb attaccata al mediaplayer per vederla in windows?Ultima modifica di dolcettoit; 08-08-2015 alle 12:43
-
11-08-2015, 18:07 #3722
Il team Kodi ha rilasciato una nuova versione di Isengard ( Kodi 15.1 RC1 “Insengard” )
http://kodi.tv/Ultima modifica di RynCooper; 11-08-2015 alle 18:11
TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
11-08-2015, 21:09 #3723
Ciao Ragazzi,
sotto consiglio di Nordata mi sono buttato nello studio di madvr (con MP HC). Ho configurato tutto ed ora mi trovo di fronte alla scelta difficile (credo che lo sia per diversi utenti) degli algoritmi di scaling.
In particolare chroma upscaling e image upscaling. Capisco che bisogna cercare il giusto equilibrio fra aliasing, ringing e nitidezza.... secondo voi con un hw di questo tipo
CPU i7 4770
GPU Nvidia MSI GTX 960 Gaming (2GB VRAM)
RAM 16 GB 1866 MHz
quali scelgo?
Attualmente ho messo
chroma upscaling:Jinc e filtro anti ringing
image upscaling: Lanczos 3 taps con filtro anti ringing
però credo che posso "osare di più"...voi cosa avete messo e con che hw?
Appena ho tempo cercherò di scrivere le mie impressioni sull'uso di mdvr su MPHC su KODI
Grazie!!!
EDIT i sistemato i profili e mi sono basato su questi
I also have an older HTPC with a Nvidia GTS 450 and Core 2 Duo CPU.
A dedicated gaming card allows the flexibility to use more demanding scaling algorithms, add sharpening, debanding and increase the quality of dithering.
I will use separate profiles for 1080p and 720p to provide an example of how profile rules can be used within madVR. I think native Blu-ray rips look great with these settings:
Profile: "1080p"
Chroma: super-xbr150 + AR
Image: Jinc3 + AR
Image Doubling: Off
Upscaling Refinement: Off
Artifact Removal - Debanding: Medium/High
Image Enhancements: FineSharp (strength: 0.5)
Dithering: Error Diffusion 2
For 720p and SD content, I've created a second profile that substitutes SuperRes Upscaling Refinement for FineSharp Image Enhancements. For upscaled content, SuperRes offers the most natural sharpening with its built-in anti-ringing filter. To accommodate SuperRes, dithering is downgraded to Ordered.
Profile: "720p and SD"
Chroma: super-xbr150 + AR
Image: Jinc3 + AR
Image Doubling: Off
Upscaling Refinement: SuperRes (strength: 1)
Artifact Removal - Debanding: Medium/High
Image Enhancements: Off
Dithering: OrderedUltima modifica di l4sty; 11-08-2015 alle 23:03
"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
13-08-2015, 12:28 #3724
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti,
spero di non essere OT ma avrei una domanda inerente il player video di Kodi e, di rimando, allo streaming video dal NAS della lan di casa utilizzando un minipc android, modello mk808b plus che contiene, appunto, Kodi preinstallato.
Il problema è il seguente: una volta connesso in wireless al router ed avviato Kodi dal minipc riesco a vedere il NAS e tutti i files multimediali all'interno. Quando provo a far partire un video .mkv va tutto bene; esso non mostra alcun tipo di ritardo, si leggono i sottotitoli e l'audio è perfettamente sincronizzato con il video, anche saltando qui e là in vari punti del film. La riproduzione risulta quindi fluida.
Se invece provo con un file .avi la riproduzione è scattosa e sfasata tra audio e video. Se poi provo ad avanzare ad un punto intermedio del video la riproduzione rimane sfasata, peraltro sempre a scatti.
Ho notato, tuttavia, che se i video .avi sono leggeri, diciamo entro i 20 Mb, non si verifica alcun problema. Con files più grandi invece, ad es. un film da 700Mb, si evidenziano i problemi di cui sopra.
Tengo a precisare che i files mkv sono da circa 1,4 Gb, quindi ancora più pesanti degli avi, ma vengono riprodotti, come dicevo, senza alcun problema.
Uso una connessione wireless che mi dà almeno 11Mbps di velocità (quest'ultima la leggo nelle impostazioni avanzate del minipc).
Ho fatto una prova, cercando di avvicinarmi al segnale wireless del router (con velocità aumentata a 54Mbps) ma nulla, tutto come prima.
Sapete per caso da cosa potrebbe dipendere? Potrebbe essere il player interno di Kodi che va configurato meglio e che per questo motivo non riproduce correttamente? Oppure va aggiunto un add-on forse? Attualmente sto usando le impostazioni di default.
Grazie per le eventuali risposte.
-
14-08-2015, 07:54 #3725"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
14-08-2015, 10:57 #3726
Può darsi che tu in fase di realizzazione di quegli avi abbia usato qualche impostazione particolare, ma questo lo puoi sapere solo tu, ovvero che programma hai usato, cosa hai impostato nei vari settaggi, ecc.
Io, e con me credo moltissimi altri, utilizzo anche il player interno, ma senza alcun problema.
Solitamente leggo sempre: "il tal file mi dà dei problemi" ma mai una parola su come lo si è realizzato, direi che è una fase altrettanto importante, ad esempio citi il fatto che usi degli mkv da 1,4 GB, mi sembra già questa una scelta non particolarmente felice, che senso ha acquistare un DVD, peggio un BD, per poi comprimerlo sino a quel livello, con conseguente deterioramento della qualità per poi guardarsi questo.
Il ripping di un DVD o BD ha un senso se finalizzato ad una fruizione più comoda, come può essere con Kodi o simili, quindi tutti i film disponibili in linea, con una GUI con grafica accattivante e ricca di optional (trame, copertine, attori, ecc.), non certo per ridurre i film alla minima dimensione possibile, non ha alcun senso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-08-2015, 12:04 #3727
Penso sia utile ricordare che il ripping di dvd e blu ray, essendo media protetti, è un'operazione illegale anche se si possiede il titolo, a meno che nel frattempo sia cambiato qualcosa, ma non credo ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-08-2015, 10:39 #3728
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 3
-
15-08-2015, 11:03 #3729
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 3
Prtrpp non so dirti in merito alla impostazioni, non è che sia particolarmente esperto.
Non credo cmq (ma potrei anche sbagliare, come dicevo non sono molto esperto) che possa dipendere da impostazioni di origine dei files avi in quanto, a titolo di esempio, ti posso dire che in precedenza, per visionare questi video, usavo un media player della Kraun, modello Media Station HD Player 1080P e, sempre tramite LAN in wireless, non avevo alcun problema di riproduzione.
Queste le caratteristiche video riportate sul manuale del vecchio media player:
Video decode:
MPEG 1/2/4, Divx,Xvid, H.264,VC-1,RM/RMVB
Format:
WMV,MKV,MOV,AVI,MPG,MP4,TS/M2TS/TP/TRP,ISO,IFO,
VOB,DAT.RM/RMVB,FLV.
Forse, questi dati, potrebbero dare qualche indicazione?
-
15-08-2015, 11:13 #3730
Esatto, nessuna novità, è una operazione assolutamente vietata dalla normativa vigente (ovvero è permesso fare una copia, ma non è permesso infrangere eventuali protezioni presenti), a meno che il costruttore del player che verrà usato per la riproduzione della copia digitale non abbia provveduto a siglare un accordo con le Associazioni interessate (Majors e Diritti d'Autore), come ha fatto, ad esempio, la Kaleidescape, sono però sicuro che anche voi avete provveduto in tal senso per il vostro Digifast, pertanto usando il vostro prodotto per immagazzinare copie di BD/DVD non ci sono problemi; magari l'indicare sul vostro sito gli estremi delle autorizzazioni ricevute renderebbe gli acquirenti più tranquilli circa il fatto di non stare violando una Legge.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-08-2015, 15:07 #3731
Sinceramente non vedo cosa c'entri DIGIFAST in questo thread, ma in ogni caso non ho difficoltà ad affermare che, a differenza dei vari mediaplayer cinesi corrediamo ogni apparecchio con una regolare licenza di POWER DVD 15 che riproduce legalmente dvd, blu ray,3D e non.
Poi cosa il cliente stori sui suoi NAS o dischi non è certo nostra responsabilità ...
In ogni caso da quello che viene scritto su questo ed altri thread non sembrerebbe proprio che chi vi partecipa utilizzi mediaplayer e HTPC solo per riprodurre i filmati di natale autoprodotti ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-08-2015, 18:25 #3732
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Qualcuno che è passato a Windows 10 ha avuto problemi ?
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
15-08-2015, 23:45 #3733
Poichè avevi sollevato la questione relativa alla liceità dell'operazione di rippaggio, la precisazione fatta da chi produce un apparecchio che nel 99.9% dei casi serve a riprodurre copie di DVD o BD (pur se di materiale in proprio legittimo possesso) suonava leggermente strana.
Inoltre:
corrediamo ogni apparecchio con una regolare licenza di POWER DVD 15 che riproduce legalmente dvd, blu ray,3D e non
1 - PowerDVD permette di leggere i BD su disco, ergo originali, così come faceva TMT, che veniva utilizzato in precedenza, ma ora non più in produzione, però serve appunto per leggere i BD originali, non per le copie di questi, il fatto che abbia una licenza non rende automaticamente legale la lettura di una copia, l'operazione non permessa è l'esecuzione di una copia, non la sua lettura, con PowerDVD o meno.
2 - Nel vostro come in altri prodotti simili viene inserito PowerDVD solo per permettere appunto la lettura di BD fisici, o usufruire dei menu completi, ma per la lettura dei file: avi, mkv ed anche BD saltando i menu, viene usato il solito MPC, gratuito, e questi sono appunti i file che vengono prodtti con le copie.
Poi cosa il cliente stori sui suoi NAS o dischi non è certo nostra responsabilità"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2015, 10:14 #3734
Il nostro prodotto può essere utilizzato in modo perfettamente legale, potendo catalogare perfettamente dischi dvd e blu ray fisici posseduti ed in tal caso quindi riproducibili unicamente inserendo nel lettore ottico il media originale che se non lo fosse non potrebbe essere riprodotto ...
Lo stesso aimè non si può dire di KODI e tantomeno di Popcorn, Dune e compagnia cantante che rispetto a dvd e bluray sono semplicemente utilizzabili solo ed unicamente in modo illegale, non essendo licenziatari di concessioni per poter decriptare in modo legittimo le protezioni.
In questo thread mi sembra si parli ripetutamente di blu ray e dvd e seppur indirettamente, viste le possibilità di utilizzo dei prodotti in essere, mi sembra chiaro che si discuta di come nella pratica attuare attività illegali.
Tutto qui.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 16-08-2015 alle 10:16
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-08-2015, 13:48 #3735
Mi sembra che non leggi quanto scrivo io o non rileggi quanto scrivi tu.
Ho scritto chiaramente che PowerDVD legge i DVD/BD fisici, il tutto in modo legale, mi sembra ovvio, usando le apposite Keys, per cui pagano fior di diritti, ripeto: l'ho scritto.
Altra precisazione, se non conosci gli altri prodotti evita di scrivere cose inesatte, ad esempio io ho un Popcorn C-200, che legge in modo perfettamente legale i DVD/BD su disco, tramite il suo firm interno, guarda caso ha anche lui ha le chiavi legali per poterlo fare, con relative autorizzazioni esattamente come fa il Digifast, tramite PowerDVD, con i DVD/BD fisici
Ma il punto non è questo, non si parla di media fisici, ma di copie, sin dall'inizio, quindi il tuo discorso non ci azzecca nulla, come diceva un noto politico anni fa, ripeto: si parlava di file di copia e quindi illegali, stando alla vulgata corrente della normativa.
Per questa lettura su tutti i mediaplayer, Digifast compreso, si utilizzano o il software interno oppure MPC (o equivalenti) che è un software free, quindi non ha autorizzazioni nè relative chiavi, saltando l'uso dei menù ma facendo partire direttamente il film.
In tutte le demo del Digifast cui ho assistito, compreso al TAV, ho visto film BD che partivano direttamente pertanto letti con uno dei due player (interno o MPC), non ho mai visto inserire ogni volta il relativo disco fisico.
Tu dirai, ma lo fanno tutti anche al TAV o altro manifestazioni, è vero e sono il primo a dire che se si possiede il disco originale, acquistato regolarmente, il fatto di farne una copia da fruire poi in modo più comodo non è cosa grave, ma il punto qui, forse non lo hai capito ed allora lo spiego in modo molto chiaro, è l'intervento che hai fatto stigmatizzando l'uso della copia illegale usando Kodi (discorso che poi hai allargato anche agli altri mediaplayer) quando è la stessa cosa che fate voi con il vostro prodotto (come fanno tutti gli altri) usando MediaPortal al posto di Kodi, replicando in modo da far sembrare il vostro più che ottimo prodotto diverso "e più meglio" di altri in quanto perfettamente legale.
Lo è se si riproduce un media fisico, come lo è il Popcorn (anche se tu lo ignori, evidentemente) ma è illegale, come tutti gli altri se lo si usa nel modo solito, ovvero come gestione di un archivio su HDD o NAS.
Credo però che tutto ciò interessi poco o nulla ai frequentatori di questa discussione.
Credo altrettanto che ormai sia chiaro a tutti che il riprodurre un file/ISO copia di un DVD/BD tramite Kodi, MediaPortal, Digifast, Popcorn, Dune, MPC, Jriver, persino PowerDVD o PincoPallo sia cosa illegale, ognuno poi si comporti come meglio crede, ma non lo si tenti di giustificare o giustificarlo solo per un certo prodotto.
FINE DELLA DISCUSSIONE.Ultima modifica di Nordata; 16-08-2015 alle 13:51
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).