Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 73

Discussione: sky

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    ciuchino ha scritto:
    Si potrebbe fare un sondaggio.
    Ti senti un ?

    LAMER
    Si tratta di persone .....

    CRACKER
    Termine spesso confuso e assimilato all'Hacker, è una persona esperta di informatica e .....

    HACKER
    Per hacker si indica un appassionato di sistemi informatici e di reti spendendo il proprio tempo (anche le proprie notti) a studiarne le loro caratteristiche e le loro vulnerabilità.......


    METEREOLOGO

    http://meteo.ansa.it/Glossario.asp?V...ri_instabilita

    Ciao

    Antonio...SEI UN MITO!!!!

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Scusate la riflessione, non vi sembra che qualcuno stia permettendo troppo ai vari "lamer" che certamente saranno molto più numerosi di haker e creker. Non pensate che faccia parte della politica di sky lasciare "libero" il "cielo" per l'estate in modo da accaparrare un numero maggiore di abbonati al cambio codifica?
    E' solo una riflessione.
    ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    virgilio ha scritto:
    Scusate la riflessione, non vi sembra che qualcuno stia permettendo troppo ai vari "lamer" che certamente saranno molto più numerosi di haker e creker. Non pensate che faccia parte della politica di sky lasciare "libero" il "cielo" per l'estate in modo da accaparrare un numero maggiore di abbonati al cambio codifica?
    E' solo una riflessione.
    ciao
    Potrebbe anche essere come dici tu, ne sono state dette tante ma secondo me la teoria più accreditata è che sky ha permesso ciò per
    giustificare l'abbandono al seca 2, in quanto sistema poco sicuro, ed il passaggio a nds di cui tra l'altro è proprietaria.
    in questo modo in un colpo solo non dovrebbe più pagare i diritti per utilizzare seca 2 e si ritroverebbe il monopolio dei decoder con codifica nds.

    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Dai movimenti che vedo, mi sembra di capire che la prossima mossa sarà la vendita a partire dall'inizio dell'anno di nuovi decoder avanzati con funzioni di pvr e uscite audio digitali, cosa di cui non abbiamo assolutamente bisogno, visto che di decoder CI evoluti ne abbiamo già e che li usiamo (per ora) con soddisfazione.

    Vi risparmio le altre considerazioni... mi viene solo mal di fegato.

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Kilo ha scritto:
    Dai movimenti che vedo, mi sembra di capire che la prossima mossa sarà la vendita a partire dall'inizio dell'anno di nuovi decoder avanzati con funzioni di pvr e uscite audio digitali, cosa di cui non abbiamo assolutamente bisogno, visto che di decoder CI evoluti ne abbiamo già e che li usiamo (per ora) con soddisfazione.

    Vi risparmio le altre considerazioni... mi viene solo mal di fegato.

    Forse in un lontano futuro parleranno di 5.1 ma per ora basta vedere gli sky box che stanno consegnando in sostituzione agli abbonati seca od ai nuovi abbonati e di uscite per audio digitale non se ne parla (almeno in Italia).

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    sembra proprio che .....

    Secondo le mie fonti, sembra che il canguro (piu' probabile qualcuno dei suoi) abbia aperto il cielo ma solo per il SEcondo CAnale 2, che tanto chiude tra poco, mentre le Nuvole Dense Scure sembrano ancora piu' tempestose.....

    Fino a che non ci saranno cam per le Nuvole, dubito che si possa diradare il cielo, perche' e' da li' che parte tutto. Bisogna vedere cosa decidera' l'Authority (esistono gia' diversi esposti di produttori di dec, come jepssen e altri) perche' se l'australiano fosse obbligato a fornire info per le CI, allora....

    Certo il fatto che, oltre al discorso monopolio, il prodotto fornito da SKY (intendo lo skybox) sia cosi' triste e di bassa qualita' non fa altro che alimentare le nostre speranze di ri-utilizzare i dec CI, da abbonati.
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se vogliono abbandonare il Seca perchè non più sicuro (o meglio reso non più sicuro) che facciano pure, non è neppure di loro proprietà e devono pagarci delle royalties. Hanno l'NDS? Benissimo. Ma che rendano disponibile questi benedetti moduli di accesso condizionato.

    Non voglio ridurmi come stanno facendo in UK dove per avere un pvr con tutte le limitazioni imposte devo comprarmi da loro lo Skybox+ alla modica cifra di 600 euro e in molti casi dover sdoppiare cavi e persino impianto perchè se tengo acceso lo skybox blocca la ricezione di altri decoder.

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    Kilo ha scritto:
    [..]
    Non voglio ridurmi come stanno facendo in UK dove per avere un pvr con tutte le limitazioni imposte devo comprarmi da loro lo Skybox+ alla modica cifra di 600 euro e in molti casi dover sdoppiare cavi e persino impianto perchè se tengo acceso lo skybox blocca la ricezione di altri decoder.
    Assolutamente d'accordo. Avendo lo skybox nds io gia' oggi sono obbligato all'acquisto di un cavo scart-vga perche' il mio monitor non ha scart in ingresso e lo scatolotto sky non esce neanche in s-video. Inoltre non ha neanche il passante per il segnale sat.

    Che abbiano fatto degli accordi alle nostre spalle con la G&BL o la Inox ?

    L'unica cosa che non mi dispiace e' la presenza della RS232 ....

    L'abbandono del SEcondoCAnale e' ufficiale: fine 2004, buio completo.

    Spero solo siano intelligenti: preferisco tutta la vita essere un abbonato regolare ma potermi scegliere il dec. !!!
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Purtroppo, come si sa, le CAM sono l'anticamera della pirateria, per ovvi motivi!
    Io mi accontenterei per adesso di uno skybox con uscite video component e lista canali liberamente impostabile dall'utente(anche per i FTA)!
    Del PVR non mi interesso, perchè lo reputo quasi inutile, se si ha un DVD-Recorder, in quanto quest'ultima è una soluzione molto più pratica (per passare le registrazioni dell'hd del PVR ad DVD devo passare dal PC, soluzione lunga, macchinosa e poco user friendly, oppure ancora da un DVD-Recorder, per cui opto per la seconda scelta)Se no cosa me ne faccio delle registrazioni sul PVR se non le passo ad un media conservabile nel tempo??

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    erick81 ha scritto:
    [..]
    Io mi accontenterei per adesso di uno skybox con uscite video component [..]
    Questo purtroppo dipende da loro e dall'Authority, ma credo che lo faranno per forza. La mia "paura" e' che sostituiscano solo i dec a nolo e non quelli con contratto di proprieta'.

    erick81 ha scritto:
    [..]
    e lista canali liberamente impostabile dall'utente(anche per i FTA)!
    [..]
    su questo sono gia' piu' fiducioso perche' e' questione di firmware: vuoi che non ci sia qualche lamer-cracker-hacker che produca una patch nel breve, da caricare ? (RS232 presente......)
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Mandano lo skybox anche a chi ha un common interface di proprietà ( a me dovrebbero consegnarlo a breve)!!

    Certo, poi per le modifiche è solo questione di lavorare sul firmware (speriamo che qualcuno ci riesca, riuscendo anche ad abilitare il supporto al dual feed, che penso manchi nello skybox)

    Io ho un Nokia 9701s, che, dopo il caricamento degli ultimi firmware ha cambiato faccia (adesso è allcam, ovviamente non NDS;4000 canali; ha la CI abilitata e numerose altre features tali da renderlo molto più funzionale).
    Pensa che con un firm recente, che ho provato un giorno appena per curiosità, in quanto sono abbonato regolare a sky full, emulava il secondo canale direttamente dal firmware )
    Ultima modifica di erick81; 24-08-2004 alle 13:11

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    erick81 ha scritto:
    riuscendo acneh ad abilitare il supoto al dual feed, che penso manchi nello skybox
    No, il dual feed e' correttamente gestito, almeno nel modello che ho io (AccessMedia). Ma so che ne distribuiscono diversi modelli.

    Leggendo su forum specifici, sembra che un firmware piu' "allargato" sia allo studio in Sky stessa, mentre alcuni "trucchi" per connessioni e/o maggiroi funzionalita' sono gia' reperibili.

    bye
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Grazie delle info Saetta Non essendomi arrivato, non ho ancora potuto smanettarci un pochino!!!!Cmq il DF serve a poco se non si riesce ad allargare la lista canali (confido nel firm allargato sky, ma ancor più negli "sviluppatori indipendenti", che tanto hanno fatto per i nostri decoder)

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    erick81 ha scritto:
    Purtroppo, come si sa, le CAM sono l'anticamera della pirateria, per ovvi motivi!
    Perdonami Riccardo ma questa cosa non e' corretta.
    Le CAM SECA 2 hanno resistito anni finno agli eventi dubbi sul motivo del superamento dei blocchi.

    La prima regola della sicurezza e' che pur conoscendo algoritmi/software/hardware il sistema debba essere ugualmente sicuro altrimenti e' fatto semplicemente male.
    Se proprio vogliamo essere sicuri facciamo un sistema scalabile, affidabile, distribuibile e sicuro ma chiudersi in un sistema monopolistico e chiuso non e' parlare di sicurezza ma di opportunismo.

    Per il PVR, IMHO, lo potresti usare anche solo per vedere una cosa oggi anche se la hanno data ieri quando non eri a casa
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Purtroppo, come si sa, le CAM sono l'anticamera della pirateria, per ovvi motivi!
    Questa ti prego di spiegarmela.

    Per i firmware non sperateci molto, visto che sky ha la facoltà di aggiornare i decoder in remoto e ogni tot tempo costringe a rifare una risintonizzazione dei canali, con buona pace di chi decide di mettersi a posto i canali in modo autonomo.
    Ci sono state non poche polemiche quando Sky aggiornando i goldbox, ha sostituito le immagini di molti decoder di proprietà degli utenti finali utilizzati per i canali in chiaro.

    Un'altra piccola chicca; la responsabilità dei decoder in comodato gratuito sono a carico del usufruttuario, che è tenuto a rifondere in proprietario in caso di guasto, furto o perdita.
    Le cifre sono scritte nel contratto... oltre 400 euro per lo skybox... lascio a voi i commenti.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •