|
|
Risultati da 346 a 360 di 592
Discussione: Upgrade E6400 su VGX XL302 Sony
-
08-07-2010, 09:46 #346
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da ariandax
Ho trovato una foto del retro. In effetti la foto del davanti non fa vedere il dissipatore.
Sebbene il dissipatore sia ben compattato sul retro della scheda, il vaio ha spazio sul davanti della scheda mentre sul retro la distanza con la cover del dissipatore della CPU non sembra sufficiente.
Adesso mi chiedo, magari togliendo, seghettando una finestrella sulla cover di plastica, magari si riuscirebbe a ricavare abbastanza spazio per il dissipatore, mi chiedo se dentro la cover ci sia un po di vuoto o no? domani provo ad aprirlo.
Tu cosa ne pensi?
Ciao
Luca
-
08-07-2010, 13:29 #347
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da CICCHIE
Non toccherei mai lo scatolotto in questione, penso che altereresti non solo il circuito di raffreddamento, ma addirittura aumenteresti la temperatura della cpu convogliando dentro il calore della vga.
Quindi questa soluzione mi sentirei di escluderla assolutamente.
Se dai uno sguardo all'interno del tua case, vedrai la staffetta di cui ti parlo. Staccandola guadagnerai (credo) sufficente spazio per posizionare la nuova vga. Ovviamente se il dissipatore della nuova scheda è orientato verso la riser card e NON verso lo scatolotto della cpu...altrimenti non saprei che dirti...
Purtroppo servono altre foto e maggiori dettagli...
Dall'unica foto che sono riuscito a trovare sembra che il dissi sia orientato verso lo scatolotto purtroppo...servirebbe avere le misure...oppure una prova sul campo
Cmq dalle caratteristiche mi sembra una scheda perfetta per i ns sistemipotente e silenziosa. Addirittura hdmi 1.3 a....ottima davvero. Se fossi sicuro di poterla inserire ci farei un pensierino
Ultima modifica di ariandax; 08-07-2010 alle 19:17
-
08-07-2010, 18:27 #348
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da ariandax
Naturalmente ho dovuto eliminare la riser card.E'questa http://eu.msi.com/index.php?func=pro...7&prod_no=1869 Per cortesia fammi sapere della tastiera.GrazieUltima modifica di DanDan; 08-07-2010 alle 18:46
-
08-07-2010, 19:13 #349
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ciao, ti confermo che la tastiera funziona alla perfezione, viene rilevata all'istante non appena inserisco le batterie.
Quindi, ovviamente, se la tastiera funzia con xp o vista, il problema (strano) sta in seven...
Non per continuare a ripeterlo, ne tanto meno per farti spendere soldi, ma valuta assolutamente questa tastiera
http://www.pctuner.net/articoli/peri...icro-Wireless/
Trackball regolabile in sensibilità dpi. Praticamente un trackball professionale. Scroll, come se avessi quindi un mouse fisico, per le pagine web etc...tutta in alluminio serissimo, tasti a corsa breve e con un brevetto tutto loro.
Tornando alla scheda, che vuol dire che la vga è low profile ma senza supporto low profile? Alludi al braccetto low profile? Nel caso affermativo, come hai fatta a montarla?
Hai tolto SOLO la staffa che sostiene la riser card o TUTTA la riser card!??!? Nel secondo caso, il tuner digitale?!?!
Sei un pericolo pubblico!
-
08-07-2010, 20:31 #350
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 19
Ciao,solo la staffa e parlo del bracket.Bella tastiera.Ho provato anche w7pro stessa zuppa.xp e linux ok.Ho fatto un test completo dell'hardware niente anomalie bios aggiornato.Se lo brucio e mi tolgo il pensiero? Forse e' un fattore genetico
il mio vaio e' allergico a w7. Secondo te la partizione di recovery ptrebbe disturbare? Oppure ho messo 4 ram da 1 g 2 kingstone e 2 elixir chiaramente tutte 667.Ultima modifica di DanDan; 09-07-2010 alle 08:49
-
08-07-2010, 22:13 #351
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da CICCHIE
Se hai la possibilità di fare una prova, che dia esito positivo, io ci faccio più di un pensierino.
-
09-07-2010, 10:02 #352
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 50
Alternativa
Ciao Gerogatos.
E si, a giudicare dalle foto proprio non ci sta. E proprio non ho idea del guaio che si possa fare alterando il sistema di raffreddamento del processore (specialmente inserendo nell'area dello scatolotto un dissipatore aggiuntivo)
Quindi si passa ad una precedente alternativa, questa ASUS.
Il dissipatore è davanti, quindi dovrebbe bastare eliminare la staffa della riser card (spero ciò non danneggi il tuner perchè lo uso)
Unico dubbio: la scheda è fornita di dobbio slot, ma a guardare l'immagine uno delle due staffette sembra abbia solo funzione di supporto per dare maggiore stabilità. Se così fosse, si potrebbe eliminare con un seghetto e istallare il tutto.
La stabilità sarebbe più che garantita, stretta come sarà nel case, dove volete che si muova la scheda...
DANDAN
Mi dispiace per la tastiera, ti assicuro che a me, una volta istallato W7 è stata la cosa che ha funzionato meglio immediatamente.
Ciao
Luca
-
09-07-2010, 10:14 #353
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Quella scheda non è low profile. Mi spiace ma non andrebbe
-
09-07-2010, 14:45 #354
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da ariandax
E allora della sparkle non rimane che questa.
-
09-07-2010, 15:08 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Sarebbe ottima e sicuramente calzerebbe...unico neo, non ha l'uscita hdmi. Era quella che cercavo io prima di mettere la 8400...sgrava quasi in toto la cpu.
Cmq io se avessi coraggio (al tuo posto) proverei quella nvidia che hai postato su in foto. Li si che le cose cambiano...Ultima modifica di ariandax; 09-07-2010 alle 15:13
-
10-07-2010, 14:49 #356
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da ariandax
Magari basta una limatina al dissipatore. Nella parte bassa così si avrebbe lo spazio per alloggiare in diagonale la scheda: cioè la parte finale da così |__| a così |_/ ... altrimenti fare una prova aprendo la finestra nello "scatolotto" del dissipatore CPU.
-
10-07-2010, 18:44 #357
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Originariamente scritto da gerogatos
) che se la compri e calza la prendo al volo pure io.
Quella scheda mi sembra serissima...
-
19-07-2010, 10:02 #358
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 20
Ancora scheda video
Vi riporto la mia esperienza. Ho acquistato una Ati 5450 con memoria DDR3 e mi sono tovato benisimo. Nessun problema di inserimento. OKKIO a non collegare alcun cavettino. Riguardo i bordi neri iniziali basta settare bene la scheda con il catalyst ( http://www.hack7mc.com/2010/05/ati-g...lack-bars.html )
-
19-07-2010, 15:21 #359
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 487
Ottime news
-
19-07-2010, 16:31 #360
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 50
BD Avatar
Ciao a tutti,
Riguardo alla scheda non ho ancora novità, ma ho nel frattempo un altro problemino, che nonostante ci abbia perso un bel po' di tempo ancora non ho risolto.
Mi sono fatto prestare il Bluray di Avatar e non vedevo l'ora di godermelo sul mio 52 pollici tramite il nostro super VAIO...
... lancio WINDVD 9 Plus bluray e... sopresa, mi compare una scritta arancione che recita:
Il tuo Lettore bluray necessita di un aggiornamento del Firmware per poter vedere i contenuti!!! AAHHHHH !!!!
Adesso, sul sito di VAIO non ho trovato nessun aggiornamento, i driver li avevo già aggiornati a suo tempo con l'ultima versione per vista, così come sul sito di assistenza matshita (panasonic) non ho trovato niente per il nostro lettore.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Aggiornare a WinDVD 10 sarebbe la soluzione??, anche se allora sarebbe un problema di software di lettura e non di firmware del lettore.....
Aspetto fiducioso un vostro aiuto
Ciao
Luca