Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Veneto
    Messaggi
    42

    Problemi e consigli per la Hauppauge PVR 150 MCE


    Ciao a tutti.

    Sono anche io un possessore della PVR150MCE della Hauppauge, ma mi stà facendo impazzire.

    Per fare le registrazioni via composito dallo skybox io non entro in MCE ma rimango in windows xp.

    Usavo i vecchi driver risalenti all'agosto dell ' anno scorso e il programma windows movie maker, i risultati erano buoni, ma volevo cercare un programma che mi registrasse in mpeg2 o direttamente in divx per poter più facilmente togliere la pubblicità o editare i file, perchè con wmv9 è assai difficile.

    Allora ho installato i nuovi driver hauppauge, e da adesso non ho più audio.
    Non so cosa sia successo, ma ora quando imposto per acquisire con win movie maker mi chiede anche la sorgente audio (che prima non chiedeva) e qls opzione scelga non registra l'audio.

    Specifico che il mio htpc è l' HP 1190.it con la Audigy 2 ZS come scheda audio.

    Qualcuno mi può aiutare e magari anche consigliare un buon programma per acquisire con questa scheda PVR150 in un formato diverso da Wm9 ?

    Vi ringrazio e scusate la lungaggine !!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Problemi e consigli per la Hauppauge PVR 150 MCE

    Itanium ha scritto:

    Allora ho installato i nuovi driver hauppauge, e da adesso non ho più audio.
    Non so cosa sia successo, ma ora quando imposto per acquisire con win movie maker mi chiede anche la sorgente audio (che prima non chiedeva) e qls opzione scelga non registra l'audio.
    Specifico che il mio htpc è l' HP 1190.it con la Audigy 2 ZS come scheda audio.
    Vi ringrazio e scusate la lungaggine !!
    Hai usato il tool di hauppauge per disintallare tutto e solo dopo hai installato i nuovi driver?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Veneto
    Messaggi
    42
    Ciao.

    Si ho fatto così, usando hwclear mi pare.

    Però non mi chiedeva di riavviare.
    Allora l'ho fatto io ma al riavvio il pc ha ripristinato i vecchi driver senza chiedermi i nuovi.

    Allora ho rifatto andare hwclean e ho fatto l'installazione manuale nuovo hardware dando manualmente il percorso dove avevo scompattato i driver presi dal sito hauppauge.

    Cmq preciso che la mia scheda è vista come WinTV PVR II.

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Itanium ha scritto:
    Ciao.
    Si ho fatto così, usando hwclear mi pare.
    Però non mi chiedeva di riavviare.
    Allora l'ho fatto io ma al riavvio il pc ha ripristinato i vecchi driver senza chiedermi i nuovi.
    Allora ho rifatto andare hwclean e ho fatto l'installazione manuale nuovo hardware dando manualmente il percorso dove avevo scompattato i driver presi dal sito hauppauge.
    Cmq preciso che la mia scheda è vista come WinTV PVR II.
    Umh... c'e' una patch nei driver (almeno quelli per MCE) che disabilita dei connettori (mi sembra quelli audio, ma non ci giuro perchè ho evitato di eseguirla).

    Prova a vedere, setta dei valori nelle chiavi di registro, se i tuoi setting del registro sono uguali a quelli messi dalla patch o diversi e prova le due versioni.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Veneto
    Messaggi
    42
    Io però ho installato solo i driver.

    Sapresti dirmi per caso come si chiama ?

    E avresti anche qlc consiglio su quale programma usare ?
    Tu cosa usi per registrare,togliere la pubblicità ed archiviare in divx o dvd ?

    Ti ringrazio per la tua pazienza

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Veneto
    Messaggi
    42
    Ok, l'ho trovata, e ti confermo che non l'ho installata, per cui non ho disabilitato gli ingressi audio della scheda.

    Non capisco proprio perchè non si registri più l' audio.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Itanium ha scritto:
    Io però ho installato solo i driver.
    Sapresti dirmi per caso come si chiama ?
    E avresti anche qlc consiglio su quale programma usare ?
    Tu cosa usi per registrare,togliere la pubblicità ed archiviare in divx o dvd ?
    Ti ringrazio per la tua pazienza
    Ora che uso MCE se non lo rivedo entro poco mi accontento dei wm9... ma appena ho tempo faccio il convertitore da dvr-ms a divx

    ma onestamente faccio prima a registrare, lasciare tutto com'è e poi cancello una volta visto...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Veneto
    Messaggi
    42
    Allora ecco nuovi dettagli.

    Sono riuscito a scaricare ed installare l'applicazione WinTv2000 dal sito hauppauge (ho preso la versione per la 150 non mce).

    Con questa applicazione ho sia il video che l'audio e anche le registrazioni hanno l'audio e registro in mpeg2 anche a 12 mbit al sec.

    Però, c'è un però, la qualità delle registrazioni non è nemmeno paragonabile a quelle che facevo e faccio (ma senza audio) con windows movie maker, in wm9 a soli 2,1 mbit al sec.
    E' incredibile ma la qualità anche dal collegamento composito è uguale a quella che vedo dal satellite, guardandola su di un plasma 50" con risoluzione 1280x720.
    Probabilmente il codec wm9 è molto meglio per tali segnali.
    Se allora trovassi una utility che mi permetta facilmente di togliere la pubblicità e magari convertire in divx sarei a cavallo.

    Cmq, tornando al problema dell'audio, l'applicazione WinTv2000 come input audio mi segnala WinTV Wave , che invece in windows movie maker non c'è. Posso scegliere solo vari input della audigy 2 zs, ma non selezionare direttamente la wintv anche per l'input audio.

    Qlc sà cosa posso fare ?

    Vi ringrazio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Credo che la migliore qualità non dipenda dal formato di registrazione (mpeg2 vs wm9) ma piuttosto da eventuali filtri di scaling/pulizia dell'immagine che i due software applicano.
    Probabilemte windows movie maker applica qualche filtro in più (o in meno) a wintv2000 e vedi meglio per quello...

    Ti dico una cosa che forse si gia' ma non si a mai : perche' non provi a registrare con MCE, poi con DVD_Ripper converti in MPEG2 (ci vogliono pochi minuti).
    Alla fine per convertire in divx o usi Doctor DiVX (ma è a pagamento) o il buon vecchio VirtualDub Mod (free)?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •