Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 39 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 578

Discussione: ReClock è tornato!

  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445

    Si, reclock è "solo" un renderer audio. Poi riesce a sincronizzare il video, ma questo è un "regalo"
    L'hdmi del tuo portatile veicola anche l'audio? Ma solo lo spdif o anche l'audio HD?
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  2. #137
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Leggendo il 3D di reclock sul forum slysoft è saltata fuori una cosa interessante:
    http://forum.slysoft.com/showthread....19931&page=138
    al post 1379 Leeperry dice che Vista sp1 ha un controllo vsync integrato. Infatti subito prima Sonny dice che senza Aero attivo ha del tearing usando EVR.
    Oibò.
    Anch'io ho del tearing con l'evr sul monitor 2 da quando ho installato sp1... e anch'io ho disattivato Aero.
    L'ho riattivato ed il tearing è sparito del tutto. Sono un uomo felice.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    L'ho riattivato ed il tearing è sparito del tutto. Sono un uomo felice.
    Cos'è il tearing? Sono gli scatti che vedo anch'io quando la telecamera si sposta orrizontalmente (si dice panning?)
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Cos'è il tearing?
    No è l'effetto video spezzato.

    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Nuova beta, la 1.8.1.9.
    James ha risolto qualche buggettino qui e la, ma soprattutto ha spostato la data di expire a dicembre.
    Forse per Natale ci regala la versione for sale?
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    secondo me è ancora parecchio indietro in particolare sulla semplificazione. probabile che l'80% delle opzioni che ci sono ora non servano .
    se non semplifica non ne farà mai un prodotto commerciale.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #142
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Le tua osservazione è del tutto sensata. E questa cosa è ben chiara anche a lui. Più volte ha dichiarato che allo stato attuale reclock è del tutto inadatto ad essere un prodotto vendibile. La serie attuale di beta serve solo a fissare i vari bug accumulati nel tempo e farlo funzionare.
    Poi si provvederà a trasformarlo in qualcosa di adatto alla commercializzazione: meno opzioni libere e più automatismi. In realtà quasi tutte le opzioni attuali sono facilmente "deducibili" via software e quindi passibili di diventare automatiche ed invisibili all'utente finale.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Scusate, ma è normale che il consumo di cpu sia raddoppiato rispetto alla vecchia release?
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Si, se usi alcune delle nuove funzionalità tipo l'encoder AC3. Comunque su un pc "attuale" l'occupazione di reclock è sempre bassa. Sul mio anche con l'AC3 attivo alla migliore qualità non mi pare che superi mai il 4%. Non ne sono certo (sono in ufficio e non ho la macchian sotto mano) ma mi pare sia così.
    Stasera verifico.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Si, se usi alcune delle nuove funzionalità tipo l'encoder AC3. Comunque su un pc "attuale" l'occupazione di reclock è sempre bassa. Sul mio anche con l'AC3 attivo alla migliore qualità non mi pare che superi mai il 4%. Non ne sono certo (sono in ufficio e non ho la macchian sotto mano) ma mi pare sia così.
    Stasera verifico.
    Il problema è che io non sto usando un pc attuale...
    Prima l'occupazione di reclock era di un 20% circa. Adesso è salito al 40%, e non posso più usare il resizer spline perché scatta...
    Controllo se è attivato l'encoder ac3.
    EDIT: no, è disabilitato...
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  11. #146
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    non mi pare che la 1.8.1.9 abbiamo determinato un aumento del consumo di cpu. verifica se "do resampling with hardware" sia attivo. se non hai ac3 attivo allora lo puoi usare e riduce drasticamente l'uso della cpu.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    non mi pare che la 1.8.1.9 abbiamo determinato un aumento del consumo di cpu. verifica se "do resampling with hardware" sia attivo. se non hai ac3 attivo allora lo puoi usare e riduce drasticamente l'uso della cpu.
    Appena sono di nuovo al pc controllo.
    Anche se non vedo il motivo di attivare l'ac3, visto che esco in analogico, e non in spdif...
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  13. #148
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    appunto se esci in analogico e spunti "do resampling with hardware"
    la conversione sul pcm la fa la scehda audio con risparmio di un pò di cpu.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Risolto: bastava abbassare la Resampling Quality da Excellent a Good, e il consumo di cpu si è dimezzato.
    Probabilmente adesso quando si mette la Excellent fa qualche controllo in più.

    Per quanto riguarda la voce "do resampling with hardware" dov'é, che non riesco a trovarla?
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    excellent è da pazzi ! prende il 50% della mia cpu...
    good è l'unico livello accettabile. quello di default è pessimo imho.
    "do resampling with hardware" puoi attivarlo cliccando sull'icona nella tray icon. è un setup che si può solo attivare a reclock in esecuzione.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 10 di 39 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •