Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 39 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 578

Discussione: ReClock è tornato!

  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Intanto James ha rilasciato una nuova beta.
    spostato il comando dell'attivazione dell'encoder AC3, dal pop ad un pulsante indipendente. Introdotto il DB delle risoluizioni che a detta di James accelera lo startup cpn le schede ATI e altre cose varie.
    .... leggi in indietro ed indovina chi gli ha rotto più le balle per le due cose..
    (il problema dello start up penso l'abbiano tutti quanti. su nvidia non c'è.
    per ati speriamo nn ho modo di provare..., per l'ac3 mi sembrava molto più semplice da capire cosi e in più come suggerito se l'audio pcm è a due canali via digitale è inutile un'ulteriore ricodifica in ac3 via spd/if. gli ho fatto anche il disegnino... )
    comunque a quanto pare starebbe lavorando in parallelo ad una vera e propria scheda audio virtuale che probabilmente finirà come device a tutti gli effetti e con probabilmente anche il Dts Interactive oltre che il Dolby Digital Live!
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    ...e credi che non me ne sia accorto che è tutta colpa tua?

    Non vedo l'ora che questa scheda virtuale sia pronta. Avere il renderer AC3 è stato un vero fulmine a ciel sereno, quando di punto in bianco mi sono accorto che potevo avere finalmente audio dallo spdif senza perdita di pacchetti...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    è evidente che per farne un prodotto commerciale fossero inevitabili
    tutte queste caratteristiche. imho i vari produttori di scheda audio non la prenderanno molto bene sapendo che con il 5-6% di una cpu moderna e una normale scheda audio di base di una normale motherbard si possa avere tutto quanto. io stesso ho accantonato l'idea di cambiare la scheda audio realtek che ho con nella mobo Asus.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Hai centrato il punto. Anch'io stavo guardando con interesse l'introduzione delle nuove schede audio hmdi, tipo la asus o la nuova auzen, ma adesso le cose sono diverse...
    In pratica se reclock manterrà le promesse, e non vedo proprio perché non dovrebbe, l'unica cosa veramente importante sarà avere un chipset audio dotato di discreta dinamica sulle uscite analogiche, e al diavolo l'hdmi!

    potrei anche decidere di farmi un bell amplificatore HT formato esclusivamente da pre analogico e finali separati... senza dover pagare tutte quelle circuiterie inutili (per me) come i dsp, le gestioni multiroom e compagnia bella.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Pensate che bello se con questa "scheda audio virtuale" riuscissero a bypassare anche le varie menate di PAP varii e far passare indenni gli audii HD (beh trasformati in PCM per farli smanettare a Reclock, ma NON abbassati di risoluzione obbligatoriamente come fanno ora!).

    A quel punto se uno volesse andare di HDMI andrebbe bene anche un ampli senza decodifica HD (quelli di uno/due anni fa) tanto il decoder lo farebbe il PC/Reclock!

    Una ATI della serie 4000 potrebbe diventare estremamente interessante

  6. #126
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    E' esattamente quello che mi aspetto. Conoscendo slysoft questa scheda virtuale bypasserà tutte le limitazioni di Windows ed allostesso tempo escluderà ogni tipo di protezione.
    In pratica secondo me potrebbe bastare una scheda audio hardware con una buona dinamica...

    Aspettiamo però l'evolversi della cosa...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Giusto un paio di precisazioni.
    E' corretto che su PowerDVD si imposti analogico 6 canali perchè sia poi reclock a ricodificare? (se imposto 2 il display del sinto mostra AC3 2/00)

    Quale compatibilità PCM settare nei filtri audio di FFdshow? La scheda è una FortissimoIII (se dalla scheda dipende...sono 'gnurantello forte )



    Grazie,
    Marco

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Si, è corretto che su PDVD sia impostato 6 altopalranti. Reclock ha bisogno di intercettare un flusso pcm per funzionare.
    Per la domanda successiva invece non lo so. Non uso ffdshow audio. Devi provare.

    Ieri ho provato con il vecchio BD di Boog & Elliott, e la ricodifica non ha funzionato. Mi andava a scatti per poi bloccarsi dopo una ventina di secondi. Lo so che è ancora in beta ma sono rimasto deluso. Il funzionamento brillante con Transformers mi aveva esaltato...
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  9. #129
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Non uso ffdshow audio. Devi provare.
    In alternativa, usando MPC HC, posso usare il suo codec interno?
    Se si, mi puoi suggerire come settarlo?

    Grazie,
    Marco

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    59
    Un piccolo aggiornamento sui miei "progressi"
    Con PDVD tutto ok: aggancia, orologio verde e, mi sembra, nessuno scatto ma, la cosa + bella, rullo di tamburi...nessun buco audio.

    Purtroppo non hanno stessa fortuna gli mkv: provato il codec interno di MPC HC e quello di FFDS (entrambi a 16bit, non sapendo la FortissimoIII di cosa è capace) ma, i buchi audio sono sempre in agguato (molto buona, mi sembra, la situazione scatti nel panning)

    A questo punto, un eventuale consiglio sarebbe + che gradito e benvenuto.


    Grazie mille,
    Marco

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da martor
    Un piccolo aggiornamento sui miei "progressi"
    Con PDVD tutto ok: aggancia, orologio verde e, mi sembra, nessuno scatto ma, la cosa + bella, rullo di tamburi...nessun buco audio.
    Perchè io non vedo nessuna icona di reclock sul mio pc mentre sta girando?? Cosa sbaglio?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    L'icona di reclock deve apparire solo quando hai un player in funzione che lo utilizza.
    Descrivici il tuo pc, la scheda audio, con che player vuoi utilizzare reclock, che tipo di collegamento hai con il sintoamplificatore.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Descrivici il tuo pc, la scheda audio, con che player vuoi utilizzare reclock, che tipo di collegamento hai con il sintoamplificatore.
    E' un notebook SamsungR70 (dualcore 2ghz) con uscira hdmi verso un Onkyo 905... il player è KMPlayer
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Non credo che l'hdmi del tuo notebook possa veicolare anche l'audio, ma solo il video.
    Su kmplayer devi indicare di usare il renderer audio reclock.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da Dekyon
    Non credo che l'hdmi del tuo notebook possa veicolare anche l'audio, ma solo il video.
    Credi male, può può e su questo non ho ne dubbi ne problemi.

    Su kmplayer devi indicare di usare il renderer audio reclock.
    Ah ecco cosa mancava... pensavo andasse semplicemente lanciato prima del player... ma solo audio?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|


Pagina 9 di 39 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •