Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 93
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Io da parte mia , siccome non credo alla buona fede di TIM che lascia la porta aperta a queste truffe, a fine mese dovrei fare
    la ricarica di 10€ per rinnovare i 4gbyte di traffico. Ok cara TIM non te la rinnovo per un mese in modo che i soldi che sono
    stati truffati me li riprendo da un altra parte CONTENTI??
    Io spero lo facciano tutti , in questo modo si che sentiranno un segnale dal basso ..
    Il disagio lo crei a te stesso, visto che non puoi usufruire del servizio se non paghi.

    Anche a me è successo con Vodafone e Violetta e pensavo che il problema fosse qualcosa installata sul telefono, ma da quanto ho capito non è così.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Il 119 ha disattivato il servizio.
    Ho inviato mail per la disattivazione indicata da FabrizioA anche se la TIM mi ha mandato gia' una mail di disattivazione.

    Secondo i signori del servizio che ha un numero da rete fissa bisogna chiamarli per disabilitare , ma saremmo alle comiche
    e se mi chiedono dati sensibili ?? magari li chiedono con la scusa di chiudere il servizio e con quei dati partono altre truffe..
    Per carita'..

    Seguiamo il consiglio di Pace. Poi mi sono permesso di rimuovere Chrome dallo smartphone Android e ho installato Firefox
    e come componente aggiuntivo "Ghostery" che blocca i banner pubblicitari..

    Ragazzi non e' per i 5 euro , e' che sono veramente indignato.
    .......

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Alex4nder Visualizza messaggio
    Il disagio lo crei a te stesso, visto che non puoi usufruire del servizio se non paghi.

    Anche a me è successo con Vodafone e Violetta e pensavo che il problema fosse qualcosa installata sul telefono, ma da quanto ho capito non è così.
    Semplice per i servizi che dovrei fare con lo smartphone li faccio dalla rete di casa che gia' pago e TIM i soldi di questo mese non
    li vede.
    .......

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Vi ringrazio comunque per le segnalazioni.

    Sono appena andato tra le impostazioni di adsense per inserire la url che mi avete segnalato e ho visto che già l'avevo fatto, presumibilmente qualche tempo fa (purtroppo accanto ai siti bloccati non c'è la data):



    Quello che posso fare è monitorare la situazione e verificare che questo tipo di banner non entrino attraverso altri partner. Se dovessi trovarli, sarei il primo a sporgere denuncia.

    Emidio

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Alex4nder Visualizza messaggio
    Il disagio lo crei a te stesso, visto che non puoi usufruire del servizio se non paghi.

    Anche a me è successo con Vodafone e Violetta e pensavo che il problema fosse qualcosa installata sul telefono, ma da quanto ho capito non è così.
    Non la conosco me la puoi spiegare?? cosa ti e' successo??
    .......

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Vi ringrazio comunque per le segnalazioni.

    Sono appena andato tra le impostazioni di adsense per inserire la url che mi avete segnalato e ho visto che già l'avevo fatto, presumibilmente qualche tempo fa (purtroppo accanto ai siti bloccati non c'è la data):

    http://www.avmagazine.it/i/n/2014_12_16_adsense.png

    Quello che posso fare..........[CUT]
    Grazie Emidio!
    .......

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    E' capitato anche a me e a mia moglie, con altri servizi... e non sono sicuro si possano definire truffa... anzi, stà all'utente essere accorto e informato. A mio avviso.

    Una soluzione è farsi attivare il servizio di Barring, sbarramento, dei servizi premium dal proprio operatore.
    Si tratta di servizi non gestiti dall'operatore.
    Qui i dettagli:
    http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=911661

    Tuttavia non è una soluzione definitiva in quanto alcuni servizi non sono bloccabili... in genere i più difficili sono quelli che derivano dal click o tap su un banner pubblicitario, quando si è in navigazione via SIM card.
    In questo caso il servizio connesso al banner può intercettare il numero di telefono della Sim e attivare il servizio, immediatamente... penso, ma non saprei con certezza, che sfrutti delle api di android spesso a seguito di un'autorizzazione alla gestione dei dati poco informata dell'utente per le varie app.


    I consigli sono quelli di usare adblocker, più che ghostery che nasce principalmente per altro... tramite Opera, mini in particolare o CM Browser che è già ottimo di suo, ma i banner li si trova anche all'interno delle app.
    Per bloccare il problema del tutto sarebbe opportuno avere un telefono con root, ma tralasciamo per ora, in rete si trovano le spiegazioni per tale procedura in caso, ma sappiate che lo fareste a vostro rischio.

    Per gli utenti H3G.
    Tre, molto correttamente e con iniziativa da apprezzare, mette a disposizione un nr. di telefono da chiamare per verificare se avete servizi in abbonamento attivi:

    408530

    oppure dalla vostra area cliente, in fondo alla pagina del profilo, c'è un link ben evidenziato che vi porta ad una pagina con il report del vostro status di abbonamenti.
    Ultima modifica di Neros22; 16-12-2014 alle 12:29

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Poi sul discorso di intervenire e fare denuncie a che serve?? suvvia siamo in Itaglia questa e' una societa' con sede all'estero
    gli vogliamo fare una letterina con il nostro avvocato per 5 euro ?? per una societa' che ha base volutamente all'estero??
    Serve a far capire che certe pratiche truffaldine non convengono , i gestori non prendono provvedimenti perché ci guadagnano sopra rischiando poco , ora tu ti accontenti di un semplice rimborso e chissà quanti altri non si accorgono della cosa , ma :

    http://espresso.repubblica.it/attual...ruffa-1.154652

    L’avvocato Alessandro Calò sostiene che il coinvolgimento delle compagnie sia evidente. Un suo cliente si era visto sottrarre dal conto telefonico 300 euro in pochi mesi, per servizi mai richiesti; dopo aver diffidato la compagnia telefonica, in sede di conciliazione presso il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) ha ottenuto la restituzione dei 300 euro e un indennizzo di 500. Tutto a carico dell’operatore telefonico
    Se TUTTI i truffati farebbero così vedi che gli passa la fantasia , tra parentesi , l'avvocato è intervenuto nei commenti :

    Alessandro Calo'

    La normativa prevede che prima della attivazione il gestore o la società terza invii un codice che deve essere inserito dall'utente e solo dopo questa operazione si può attivare l'abbonamento. Per qualsiasi informazioni non esitate a contattarmi.
    Personalmente per velocizzare l'attuazione di simili blocchi andrei pure sul penale coinvolgendo le compagnie , se la pratica è diffusa e le compagnie guadagnandoci non fanno nulla per contrastarlo mi sembra evidente (opinione personale) che sono corresponsabili insieme al truffatore.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    E' capitato anche a me e a mia moglie, con altri servizi... e non sono sicuro si possano definire truffa... anzi, stà all'utente essere accorto e informato. A mio avviso.
    Non è proprio così , ho letto il thread da te segnalato e c'è il codice di regolamentazione degli operatori :

    http://www.tim.it/showfile/132154.pdf

    E' specificatamente scritto che per attivare i servizi occorre fare due passaggi , ovvero dal banner box o link ecc. ecc. bisogna arrivare ad una pagina di conferma dell'attivazione , quindi un conto è chi segue le regole , e non mi sembra questo il caso , tutti gli altri se le aggirano un motivo c'è.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    Non è proprio così , ho letto il thread da te segnalato e c'è il codice di regolamentazione degli operatori :

    http://www.tim.it/showfile/132154.pdf

    E' specificatamente scritto che per attivare i servizi occorre fare due passaggi , ovvero dal banner box o link ecc. ecc. bisogna arrivare ad una pagina di conferma dell'attivazione , quind..........[CUT]
    Ti assicuro che io non ho premuto nessun banner , ad un certo punto si e' aperta la pagina interessata dalla truffa e arriva il messaggio di sottrazione indebita di soldi.
    Quindi e' una truffa.
    Che poi a pensar male (come ho fatto io) ovvero che sono coinvolti pure i gestori (ipotesi) ci si arriva.
    Pensa se tutti i truffati non ricaricassero per almeno 1 mese il telefono.
    Poi ,fatte le segnalazioni alla polizia postale, tanto e' tutto studiato a tavolino con una bella societa' con sede all'estero.
    Allora ripeto , siamo in Itaglia, io dalla mia una piccola bottarella a TIM gliela do e se per caso lo facessero altri 1000 magari
    vigilerebbero MEGLIO.
    Vedi quando sono andato al centro TIM della mia citta' si e' messo a ridere (letteralmente) tanto sono soldi persi mi ha detto.
    Ma non ti preoccupare chiami il 119 e diabiliti i servizi!
    A posto.
    Io faccio la mia segnalazione alla polizia postale ma tanto finisce li' inutile farsi scrupoli.
    Poi magari se vuoi andiamo li alla sede di Roma a vedere cosa c'e' magari un appartamentino vuoto con un tizio
    con la faccia come l'ano che dice si sis i sisiiiiii.
    E ci devo pure andare?

    Ripeto , io come tantissimi se girate il Web non hanno confermato un bel nulla...ma perche' non li' levano e basta i soldi
    invece di fare tutti sti giri.
    .......

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ringrazio Nero22 per le segnalazioni , gia' ghostery sta facendo.. vediamo anche con quello da te indicato.

    Per quanto l'articolo segnalato dall'Espresso:
    "Tra il 2007 e il 2013, ognuna delle grandi compagnie è stata sanzionata almeno quindici volte dall’Antitrust: globalmente le multe comminate ammontano a 11 milioni di euro. Probabilmente il deterrente è poco efficace, rispetto a un mercato che gli stessi operatori valutano in «centinaia di milioni di euro»."

    Insomma viaggiano alla grande!! Pensa quanto ci guadagnano se con 11 milioni di multa non si fermano!!
    Ultima modifica di criMan; 16-12-2014 alle 15:22
    .......

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    ... stà all'utente essere accorto e informato. A mio avviso...
    La violenza di questa affermazione consiste nel definire i beni (e forse la salute o perfino la vita...) dei non accorti - non informati come cosa di cui chiunque si può impossessare, senza averne alcun diritto, anzi senza alcun merito proprio né demerito della vittima.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Polizia postale? Inutile, loro si occupano di cose più gravi (per fortuna).

    Authority? Ti possono risolvere rapidamente un problema anche serio, ma per quei 5€...
    Io invece non snobberei la potenza vessatoria di una querela... L'idea che "toccare" un banner dia diritto ad una qualche società sconosciuta di addebitare cifre sulla carta di credito tramite il contratto col gestore (e non la società fasulla), è un TROIATA IMMANE che qualunque giudice ordinario riconoscerebbe come tale. E' possibile addirittura che il giudice ravvisi la truffa.

    Purtroppo però una querela del genere la può fare realisticamente solo un avvocato girato di scatole che decide per perderci per togliersi qualche sassolino dalle scarpe. In questo la vera class action all'americana risolverebbe il problema alla radice...

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La violenza di questa affermazione consiste nel definire i beni (e forse la salute o perfino la vita...) dei non accorti - non informati come cosa di cui chiunque si può impossessare, senza averne alcun diritto, anzi senza alcun merito proprio né demerito della vittima.
    Giusto. Stavo appunto riflettendo su quella risposta che, devo dire, mi ha lasciato veramente interdetto.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Polizia postale? Inutile, loro si occupano di cose più gravi (per fortuna).

    Authority? Ti possono risolvere rapidamente un problema anche serio, ma per quei 5€...
    Io invece non snobberei la potenza vessatoria di una querela... L'idea che "toccare" un banner dia diritto ad una qualche società sconosciuta di addebitare cifre sulla ca..........[CUT]
    Oddio finalmente un altra persona indignata anzi inc..zata !
    un banner che si apre da solo e ti tolgono 5 euro , ma come dici tu ... e ho provato a dire io all'inizio ... per quei 5 €..
    Hai colpito nel segno
    .......


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •