|
|
Risultati da 1 a 15 di 93
-
15-12-2014, 16:06 #1
Volevo segnalare la truffa "Girlinaction" su questo forum e' attiva?
Sia a me che un mio conoscente oggi stavamo vedendo le pagine di AVmagazine da un cellulare smartphone ,
mentre vedevano le pagine relative alla fiera di Roma si e' attivato un banner pubblicitario denominato "Girlinaction"
assolutamente da solo.
Risultato ci hanno addebitato corca 5euro sulla scheda.
Vorrei sapere come tale truffa viene attuata. E perche' sul sito AVmagazine.
O si attiva a caso. In un terzo accesso ad AVmagazine sempre da telefono si e' attivato un altro banner ma ho fatto in tempo a chiuderlo.
Vorrei che i responsabili del sito in qualche modo si attivassero per capire se e' un problema dei nostri telefoni o altro........
-
15-12-2014, 16:08 #2
Segnalo la cosa all'Amministratore ed al WebMaster
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-12-2014, 16:29 #3
Grazie Nordata, sto' contatttando anche un centro Tim apposta. Intanto sul profilo del mio cellulare e del mio amico
il servizio e' stato attivato. Ora cerchero' di disattivarlo.
Leggendo in rete ho capito che e' una truffa che avviene in Italia da un po' di tempo e i delinquenti che la fanno hanno
base all'estero. Quindi la finanza non puo' fare nulla. La solita Itaglietta da due soldi........
-
15-12-2014, 17:43 #4
Sono di ritorno dal centro Tim , hanno chiamato il 119 e disabilitato i servizi appositi.
Domani verificheranno se la disattivazione e' andata a buon fine erano pieni di richieste di disattivazione come me........
-
15-12-2014, 19:16 #5
è solo su TIM o anche su Vodafone?
-
15-12-2014, 20:52 #6
io sono TIM.
Questi ladri attivano dei banner o pagine intere , non si fa in tempo a chiuderle che parte l'addebito.
E' pieno di lamentele sul web in materia , ma e' l'Itaglia delle mazzette e di quelli che tanto non gli fanno nulla.
Chissa' se anche Tim sotto sotto intasca. Sono almeno 2 anni che vanno avanti a rubare , basta mettere una sede all'estero.
Bravi bravi, se ricapita butto al cesso lo smartphone e ripasso al vecchio cellulare li non possono nulla.
Ma magari lo facessero tutti. Voglio vedere quando non intascano piu' i soldini delle connessioni internet e traffico........
-
15-12-2014, 21:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
ciao a tutti,
succede anche con Vodafone, con la richiesta di abbonamento a dei servizi di Violetta.
Si può chiudere con attenzione la finestra ed evitare l'addebito.
Visto che questi banner o aperture di nuovi pannelli sono temporanei, su iphone si può evitare questo disabilitando temporaneamente un servizio.
Impostazioni/safari/avanzate disattivare javascript
alcuni siti non funzioneranno bene, ma secondo me è meglio avere un piccolo disagio per qualche ora che farsi rubare i soldi.
Per riattivare basta fare la stessa operazione, ovviamente a distanza di ore.
saluti,
paoloJVC RS 49 - Radiance 2041 - Sony 46W905A - Yamaha CX-A5200 - 3 Atoll AM-200 a ponte per L R C - 1 Atoll AM50 per surround - 1 Fosi Audio per Atmos - B&W CM6 S2 - B&W CM Center 2 S2 - Cambridge Audio Minx 22 - Cambridge Audio Minx 11- Sunfire HRS8 - HTPC - Opportunity 203 - SkyQ - QNAP TS670pro
-
15-12-2014, 21:11 #8
E' una truffa autorizzata.
Tim tiene attivi alcuni servizi premium in modo che questi delinquenti possano usarli e poi moi chiederemo la disabilitazione.Ultima modifica di criMan; 15-12-2014 alle 21:21
.......
-
15-12-2014, 21:50 #9
Che casino ragazzi , ho finito adesso di fare un giro di telefonate . Ho interpellato un caro amico che lavora in una Associazione per la difesa dei consumatori.
E' una truffa che si sta allargando , si arriva addirittura a chiamare un utente sul cellulare si risponde e parte l'addebito.
Mi e' stato detto di diffidare di rispondere a numeri sconosciuti!
Ma che schifo.
Quello che non capisco e' perche' sia capitato di piu' con gli accessi da smartphone sul sito AVMag..booo non so'.
So' che domani e' una giornata di fuoco.........
-
16-12-2014, 06:57 #10
Tutto questo è molto strano. Non riesco a trovare la campagna banner che dici tra quelle che usiamo come riempitivo, né da google (e sarebbe praticamente impossibile che google inserisca banner su servizi per adulti) né da altri (Vibrant o Primerealtime).
Mentre noi continuiamo i controlli, verificate che non sia un problema vostro, ovvero legato a dns modificati da software malevolo su router o direttamente su cellulare.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-12-2014, 07:51 #11
A mia moglie è capitato sabato. Addebito di 4,99 per un servizio news di cucina, stava cercando idee per il menu natalizio, si è aperto un banner ed istantaneamente è arrivato un sms con la comunicazione dell'adesione al servizio e del relativo addebito.
L'abbonamento è con Tre e per disattivarlo ho dovuto chiamare il 133. L'operatrice lo ha disattivato immediatamente.Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
16-12-2014, 07:52 #12E' una truffa autorizzata.
Accettare questi soprusi senza prendere provvedimenti non è una buna tattica.
Tanto per cominciare c'è un sito :
http://www.vipmobile.it/landing/girl...IONPLAYER_GA1#
GirlInAction è un servizio in abbonamento riservato ai maggiorenni offerto da MOBADV
http://wap.vipmobile.it/mobile/privacy.aspx
2. Titolari e responsabili
Il titolare del trattamento è Neomobile S.p.A., con sede in Roma, Viale Pasteur, 78, info@neomobile.com.
Il responsabile del trattamento è il sig. Alessandro Leone.
GirlsInCam - Servizio in abbonamento, riservato ai maggiorenni offerto da Neomobile S.p.A. in collaborazione con TIM. Costo del servizio 5,04 € / sett. iva inclusa.
L’abbonamento consente di attivare il servizio GirlsInCam al costo di 5,04 € a settimana.
Per disattivare accedi direttamente nell’area gestione del servizio oppure chiama il Servizio Clienti 0654218219 (lun/dom - 9.00/21.00).
http://girlsinaction.net/privacy/
2. Titolari e responsabili
Il titolare del trattamento è Mobadv ltd con sede in 3 More London Riverside SE1 2RE, info@mobadv.co.ukTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
16-12-2014, 08:43 #13
Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2014 alle 08:54
-
16-12-2014, 09:35 #14
Salve Emidio , lo scopo di AVmagazine e' solo quello di verificare ;
Penso anche io che sia qualche malware sui telefoni. Non capisco perche' quasi sempre parte quando sto' (anzi stavo!! perche' non mi collego piu' con il telefonino ma lo uso solo come ruoter wifi) su avmagazine. Sicuramente e' un caso!!!!!!
Pero' io riporto la cosa.
Ho chiamato il 119 e ho fatto come ha detto pace.
Poi sul discorso di intervenire e fare denuncie a che serve?? suvvia siamo in Itaglia questa e' una societa' con sede all'estero
gli vogliamo fare una letterina con il nostro avvocato per 5 euro ?? per una societa' che ha base volutamente all'estero??
Io da parte mia , siccome non credo alla buona fede di TIM che lascia la porta aperta a queste truffe, a fine mese dovrei fare
la ricarica di 10€ per rinnovare i 4gbyte di traffico. Ok cara TIM non te la rinnovo per un mese in modo che i soldi che sono
stati truffati me li riprendo da un altra parte CONTENTI??
Io spero lo facciano tutti , in questo modo si che sentiranno un segnale dal basso .........
-
16-12-2014, 09:39 #15
Ringrazio FabrizioA per il lavoro di segnalazione.
Non capisco come hai fatto a tirare fuori quel nome a me e' venuto fuori solo dopo che si attivato in automatico
il banner. Ricordo di aver letto velocemente di una sede fittizia a Roma e del cognome.
Ma ovviamente non mi sono permesso di rientrare , non volevo scattassero altri abbonamenti abusivi.
Se cercate ci sono pagine intere di segnalazioni al codacons di queste truffe.
In questo paese per fermare certe cose bisogna chiamare o "Le Iene" o "striscia la notizia" , Vi rendete conto??.......