|
|
Risultati da 151 a 160 di 160
Discussione: Cosa ci sara' dopo il bluray e il fullhd?
-
12-12-2011, 09:01 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da nordata
-
12-12-2011, 09:18 #152
Come è lecito aspettarsi, la distanza di visione troppo elevata annulla i vantaggi oppure si percepisce comunque un miglioramento?
-
12-12-2011, 09:23 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
l' emersione dei dettagli è talmente evidente da non lasciare adito
ad incertezze. Il dettaglio diviene protagonista tanto da mutare radicalmente l' impatto globale delle scene e con esso la percezione da svariate distanze (io ero in terza fila, l'ultima.. quindi)
Ultima modifica di Grifo; 12-12-2011 alle 09:30
-
12-12-2011, 09:27 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
.... come dire, è la stessa trasparenza dell' immagine
a raggiungere un altro livello aumentando, a parità di distanza,
il coinvolgimento.
-
12-12-2011, 09:35 #155
Grazie Grifo...
Sorprendente. Mi ricordo di aver letto di una percezione di profondità tale da rendere superfluo il 3D, su un tv 4k con materiale 4k... A questo punto non immagino come possa rendere su un VPR 4k del materiale alla medesima risoluzione... Il miglioramento quindi va' al di là della pura risoluzione. Si tratta di particolari che una volta emersi migliorano l'esperienza a prescindere...
È la dimostrazione che prima di giudicare una tecnologia bisognerebbe vederla.
robertocastorina sarà molto contento
-
12-12-2011, 11:34 #156
Originariamente scritto da nenny1978
A proposito di "3D" o meglio, di tridimensionalità, mi ha colpito particolarmente una scena in cui non è stata la comparsa di ulteriori dettagli nell'immagine stessa, ma proprio la scena nella sua completezza che mi da dato la sensazione di 3D: la scena, pure questa famosa, è quella in BDK in cui Joker, travestito da infermiera, si allontana tranquillamente dall'ospedale qualche attimo prima delle esplosioni.
Veramente impressionante.
E il 3D non era sicuramente dato dalla "profondità dei neri", argomento che sembra essere caro a molti che lo considerano l'unico parametro importante e vanno a cercare l'ulteriore zero dopo la virgola, trascurando mille altre cose (ad esempio il processamento video, l'ottica o se siano sì profondi ma affogati).
Non che il nero fosse insufficiente, ma era normale, ovvero come quella di moltissimi proiettori di alto livello.
D'altra parte mi è capitati di osservare in molte sale, anche blasonate, che il "nero" in molte scene non è assoluto, ma la parte di telo non illuminata si vede benissimo a confronto con i contorni neri.
Dimenticavo, in questa occasione il vpr non era collegato ad alcun processore esterno (se tanto mi dà tanto....).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2011, 11:58 #157
Originariamente scritto da nenny1978
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
12-12-2011, 12:03 #158
Quando nordata tira fuori il termine "impressionante" direi che non serve aggiungere altro.
Anzi, serve cominciare a mettere da parte i soldi, in modo da assecondare il progresso non appena i prezzi diventeranno umani...
-
12-12-2011, 12:18 #159
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Come sorgente che blu ray player è stato usato?
Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
12-12-2011, 12:21 #160
Purtroppo sì.
Ero in attesa di un vpr a LED di seconda generazione e/o di altri produttori oltre al Vango, ora dovrà rimanere in attesa di un LED 4K, comincia a diventare dura.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).