Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 116
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    perchè a proprie spese il Digitale Terrestre?


    La decisione di passare in tutta Italia al Digitale Terrestre e nel contempo abbandonare l' analogico è stata una decisione tecnica e unilaterale.
    Perchè l' utente deve comprare a proprie spese il decoder? Non c'è possibilità di scelta. Non sarebbe più giusto se fosse fornito gratuitamente dai media? Tanto più che il digitale permette tantissimi canali commerciali e a pagamento che aumentano gli introiti dei gestori della rete...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    boh! personalmente io sono passato al DTT quasi da subito perchè è immensamente più comodo e, almeno da me, di migliore qualità. non penso che uno zapper da poco più di 20e possa rappresentare un vero ostacolo... e in ogni caso non mi sembra che ognuno di noi sia obbligato a vedere la tv. a mio parere i problemi per i meno abbienti sono ben altri: spesa sanitaria, obbligo di acquisto di un auto nuova per circolare liberamente ecc. ecc.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Nel momento in cui il potere – qualunque potere – si manifesta, è perentorio nel senso che persegue il fine giustificando ogni azione atta a raggiungerlo.
    Da Carmelo R.Viola
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Se la vogliamo dirla tutta, se si è passato al dtt è perché qualche furbetto deveva fare vendere milioni di decoder al suo fratellino, perché se si fosse fatta una scelta per il bene comune di tutta la popolazione si sarebbe investito verso la fibra ottica e non su una tecnologia obsoleta e già morta in partenza. Con la fibra ottica si sarebbero risolti pure i problemi di banda dell'adsl ormai quasi satura. Internet, tv, telefono e tante altre cose in un unico cavo ad altissima velocità
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ti quoto in toto, non si può costringere tutta l'Italia ad acquistare per ogni vecchio televisore un decoder dtt, e la gente sembra anche contenta, per poi non parlare del fatto che verranno venduti per lo più decoder obsoleti vedi non HD full, qui abbiamo oltrepassato la pazzia pura altro che.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 17-05-2009 alle 11:04
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    con tutti i soldi buttati in formati defunti, codifiche audio/video sorpassate, non mi sembra che il DTT sia peggio di altre digitalizzazioni. perchè non avete chiesto il cellulare gratis quando si è passati dal TACS al GSM? oppure il rimborso per videoregistratori non VHS? o per le Elcaset?
    ... a meno che non si voglia buttare sul politico, allora quì non è il posto giusto per parlarne.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Qui non stiamo parlando di strumenti ludici ma di mezzi di informazione dove addirittura già paghiamo una tassa, quindi mi sembra proprio un'altra questione rispetto al tuo paragone con i cellulari i vcr e quant’altro.
    Io uso ancora il Laserdisc ma questo e tutto un'altro discorso.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Mi fa piacere che qualcuno la pensi come me. Non ci dimentichiamo che 20 euri moltiplicato milioni di utenti fa cifre colossali... sborsati senza dire "a" .
    Potere immenso e terrificante della TV.
    Mi basta aver acceso una fiammella. Finiamola qui prima della censura...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che il passaggio al DTT stia avvenendo in tutta Europa o mi sbaglio ?

    Non vorrei sbilanciarmi troppo ma credo stia avvenendo un po' dappertutto, Australia compresa.

    Non ditemi che dappertutto lo stanno facendo per fare un favore a qualcuno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Felixman

    Come dovresti ben sapere sul Forum non si fa politica, neanche con accenni larvati, come il tuo a furbetti e fratellini, poichè potrebbero innescare le solite discussioni (inutili).

    Tre giorni di sospensione.

    @ TUTTI

    La discussione rimane aperta, ma al primo accenno non consentito verrà chiusa (oltre ai provvedimenti che verranno presi verso chi se ne sarà reso responsabile).

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ditemi che dappertutto lo stanno facendo per fare un favore a qualcuno.
    Quoto.
    Se proprio si vuol pensare male (ma spesso ci si indovina...) al massimo si può parlare sugli incentivi dati qualche anno fa e che non credo siano stati dati per far vendere decoder quanto per far vendere programmi.

    Non mi sembra che quanto è nata la televisione qualcuno abbia regalato sintonizzatori!

    Sarebbe grave se il decoder cambiasse ogni 4-5 anni ma se dura almeno 10-15 anni non vedo nessun problema.

    Detto questo, mi sarebbe piaciuto anche a me che lo Stato avesse speso le mie tasse per potenziare la rete internet piuttosto che per far sviluppare il DTT.

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Per quanto mi riguarda il digitale mi va benissimo, credo che si tratti di una transizione opportuna e necessaria.

    Ma quand'è che si decidono a passare anche alle trasmissioni 16:9 anamorfiche ? col mio comunissimo 16:9 trovo molto scomoda la visione di programmi 4:3 ( anche di quelli 16:9 letterboxed ) :
    Se zoomo l'immagine mi perdo i sottotitoli, se la "slargo" mi si distorce, se la voglio vedere correttamente allora mi becco le bande verticali, oltre che l'immagine piu piccola...

    Ma insomma i sigg. di RAI-SET non ci pensano a ste cose ?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    RAi sport trasmette in 16:9 anamorfico per diversi eventi sul digitale terrestre, tra cui il giro d'Italia. Mi pare tra l'altro che non sia l'unica e di avere trovato anche altri canali.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    La decisione di passare in tutta Italia al Digitale Terrestre e nel contempo abbandonare l' analogico è stata una decisione tecnica e unilaterale.
    Perchè l' utente deve comprare a proprie spese il decoder? ..

    questa è bellissima....

    Pensa se nel 1956, all'alba dell'istituzione del servizio televisivo, chi aveva la radio avesse detto: "e perchè debbo pagare io per comprare la tv??"

    Se non vuoi.... c'è il satellite. Se non vuoi proprio la tv ci sono i dvd od anche i libri.... se non vuoi pagare neanche quelli ci sono le passeggiate nella natura (che sono anche più edificanti della tv).
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    per me invece è assurda una così lenta migrazione. Da me non si vedono nemmeno i principali canali mediaset e rai.
    Erano davvero necessari quattro anni e più per coprire l'intera nazione?

    Perchè alcuni italiani già si godono la tv digitale in alta definizione e pagano lo stesso canone che pago io?

    Come srnapoli spero che il dtt venga sfruttato per le trasmissioni anamorfiche, del resto è tecnicamente facile da gestire e consentirebbe una buona visione a tutti (anche alle vecchie tv)
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •