Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 116
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    @andybike
    RAIsport+ è ormai da un paio di mesi che è passata ad una programmazione interamente in 16/9; eventuali trasmissioni in 4/3 vengono trasmesse in pillarbox (bande nere ai lati).
    Credo che sia il primo canale italiano tutto in 16/9 sul DTT ...

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    si ma avete provato a vedere raisport+ su un vecchio 4/3? Improponibile per quanto è schiacciata l'immagine in entrambi i lati. Cioè è un 16/9 anamorfizzato in 4/3 che non è un 4/3. Insomma un manicomio
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    per quello basta impostare bene il decoder!!!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    1. La RAI trasmette in anamorfico non solo su rai sport + ma anche su RAI 4 (non sempre) e su RAI 1 e 2 (partite, eventi spoertivi tra cui ciclismo sci trasissioni serali tipo sanremo, varietà, ecc). E più tempo passa più aumentano.

    2. Mediaset preimum (pay) trasmetto ormai (quasi9 tutto in 16/9 anamorfico partite di calcio e moto gp comprese. Comincia a fare qualcosa in anamorfico anche sui canali gratutiti.
    Da settembre MP farà anticipi e posticipi del cmapionato (anche) in alta definizione su tutto il territorio (necessiterà decoder integrato o meno compatibili con l'accadì h264).

    3. L'alta definizione è solo questione di banda: appena faranno lo switch off sarà realtà.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da felixman
    si ma avete provato a vedere raisport+ su un vecchio 4/3? Improponibile per quanto è schiacciata l'immagine in entrambi i lati. Cioè è un 16/9 anamorfizzato in 4/3 che non è un 4/3.
    Onestamente preferisco che trasmettano in 16/9 anamorfico piuttosto che - ancora in 4/3... è il progresso: altrimenti saremmo ancora al bianco e nero senza l'audio.

    Come ti ha detto picander: setta il decoder per la visione su tv 4/3... vedrai un immagine + piccola, ma senza distorsioni....
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    sì, ma nel frattempo pago uguale e ho meno. Questionerei più su questo che sul discorso del decoder gratuito. Mi facciano pagare meno canone quest'anno ed è come se avessi un decoder gratuito il prossimo.
    Tra l'altro nel 2005 diverse persone portarono a casa il decoder con pochissimi euro grazie agli incentivi.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Tra l'altro nel 2005 diverse persone portarono a casa il decoder con pochissimi euro grazie agli incentivi.
    Me compreso: quindi?? Almeno vennero concessi SOLO a chi pagava il canone.

    Quianto alle trasmissioni RAI in HD: attualmente, sono allo stato dichiarato di "TEST"!!

    In pratica chi oggi le vede fa da beta tester per la RAI

    Anch'io - che le ho viste per mesi e non le vedo più - vorrei tornare a fare da beta tester ... . da novembre in poi con lo switch off del Lazio, dovrei riuscirci
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Me compreso: quindi?? Almeno vennero concessi SOLO a chi pagava il canone.
    Quindi la critica iniziale di questo topic è ancora più infondata!

    Se penso che dal 2006 data dello switch off nazionale siamo arrivati praaticamente al 2012. Da nazione all'avanguardia a l'ultima ruota del carro
    Mai una volta che riusciamo a fare bella figura
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  9. #24
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Scusate una domanda... Premetto che on ne capisco molto, ma sono in possesso di un Panasonic Viera TH-37PX70EA e abito a Latina.
    Non ho ben capito una cosa, il mio televisore ha il digitale incomporato. Da sempre non vedo pero' tutti i canali, ad esempio non mi vede la RAI (sia 1 che 2 che 3). Sembra sia un problema di copertura...
    Ora che passa tutto al digitale che faccio ?? Devo comunque comprare il decoder esterno cosi' risolvo ? Non dovrebbe bastare quello che ho dentro...
    In piu' dietro al mio televisore, c'e' uno slot "Common Interface" a che serve ?
    Grazie mille

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    non ti serve nessun decoder esterno, è solo un problema di copertura (che abbiamo anche a caserta), che pare vogliano risolvere per la data dello switch off.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    10
    Grazie per la risposta, immaginavo... Speriamo bene...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    A proposito di copertura, ad "occhio" direi che la RAI stà molto indietro...
    fino a qualche anno fa la RAI era un riferimento tecnico, oggi invece MEDIASET risulta meglio pronta al digitale mentre la RAI ha ancora parecchi ( troppi ) buchi ed altre magagnette...

    ma che sta succedendo alla RAI ?

    ( ...wè, non parlo di politica eh ? ... )

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Ovviamente concordo con chi ha fatto notare che la VERA rivoluzione sarebbe stata la fibra ottica. Laddove è realtà, si dispone di centinaia di canali, fra i quali decine in HD (vedi USA).

    Siccome però è stata "affossata" anni fa per ragioni "non proprio" tecniche , ora dobbiamo consolarci con il DVB-T.

    Il vero problema però è che il DVB-T è un sistema in fase di perfezionamento, con il DVB-T2 all'orizzonte.
    Ciò vorrà dire NECESSARIAMENTE un aggiornamento dell'hardware attuale, ad esempio per beneficiare del DVB-T(HD), del DVB-T2(SD e HD) e dei relativi segnali criptati.
    Insomma una giungla di sigle, di sistemi e di criptaggi che difficilmente l'utente medio è in grado di capire.

    Alla fine però, in un modo o nell'altro, potremmo usufruire di una maggiore disponibilità di canali fra i quali forse una decina in HD.

    Ci conviene accontentarci, tanto non è che abbiamo molta altra scelta

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    domanda forse stupida,questi decoder sono in grado di codificare l'Alta definizione, ho bisogna comprarne uno specifico ?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    per DEcodificare i programmi in alta definizione, è necessario avere un decoder adatto a farlo. Quelli che ora sono solo compatibili SD, lo saranno anche in futuro.

    Sono adatti a farlo quelli integrati in molti televisori (sempre più diffuso quello compatibile HD), e solo alcuni di quelli stand alone.

    Più facile trovare ricevitori combo (sat+digitale terrestre) compatibili HD, ma il prezzo è decisamente più elevato rispetto al solo digitale terrestre HD
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •