|
|
Risultati da 196 a 210 di 244
Discussione: Samsung S90C/S95C possessori e interessati
-
13-06-2024, 15:55 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ciao, al momento ho un 65GZ1500, sto pensando di comprare un S95D da 77" o un LG G4 (aspetto più recensioni per decidere).
Quello che non mi è chiaro è, ma la tv non si ricorda i settaggi per ogni singola porta HDMI o SDR, HDR, HDR10 ecc. ? Con il Panasonic una volta settati me li dimentico. Con S95 bisogna cambiare valori ad ogni cambio sorgente? Se si sarebbe da impazzire anche solo mentre si sfogliano i canali SKY.
Poi ho un altro dubbio. S95 ha un generatore di pattern integrato con lo aveva il GZ1500, in modo da poter calibrare con Calman Autocal Home e una i1 Pro OEM? Leggo nelle varie recensioni che Samsung esce di fabbrica calibrato parecchio male, con tutto che tente al blu, per cui si rende necessario imbarcarsi nel tentavi di calbrarlo, altrimenti tocca guardare con i colori sballati e a quel punto andrei su un G4 che pare esca meglio tarato.
Grazie.Ultima modifica di lazman; 13-06-2024 alle 15:59
-
14-06-2024, 12:42 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Ciao, il TV si comporta esattamente come gli altri TV. Una volta impostati i valori desiderati, non bisogna cambiarli al cambio di ingresso.
S95D, in modalità Film e FilmMaker Mode, ha una calibrazione di fabbrica ottima, sia in SDR che in HDR10/10+/HLG. Calibrarlo con una i1 Display Pro e Calman lo allontanerebbe dal riferimento. Eviterei.“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
16-06-2024, 16:23 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Grazie per la risposta.
Però sei il primo che mi dice che gli S95 siano calibrati bene da fabbrica. Sto leggendo e parlando qua e là, ma mi sta passando la voglia di prendere qualcosa che non sia un Sony, Panasonic. Samsung dicono sia tendente al blu.
SDR non la considero più, a parte per guardare SKY tg24, ormai non in s treaming è tutto HDR. Chi fa assistenza dice che Samsung è un disastro a livello di guasti e questo mi ferma. Poi vedendo lo shootout delle TV con Emidio, Samsung non se l'è passata molto bene. Nonostante ciò, sto cercando di capire se rischiare con un 77 S95D o un LG G4. Ma rimandendo su Samsung non mi è chiaro se esista un generatore di pattern integrato, o ci sia un modo per calibrarlo. Tutte le recensioni le fanno con i tv calibrati, ma alla fine gli utenti che calibrano saranno forse 1 su 10.000...
-
17-06-2024, 16:35 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Dallo shootout ho visto un TV “maltrattato”, ossia inizialmente non rodato e tenuto con la pellicola per tutto il tempo (capisco i motivi ma avrei agito diversamente). Attendo le conclusioni del sig. Frattaroli, poiché non tengo conto delle considerazioni espresse dai partecipanti nel video di Andrea Gandalf, che ho visto tutto. Sembravano quasi tutti “affascinanti” dal MZ2000 che conosco e che non ritengo all’altezza dei due pannelli QD-OLED in gara. Poi i gusti sono gusti, per carità. Ma un professionista come il sig. Frattaroli sa certamente essere imparziale, ecco perché aspetto la sua disamina.
Il mio S95C è stato calibrato con la supervisione e la strumentazione di Miki. Il punto di bianco in SDR ha richiesto un +1 sul rosso e basta. Andava già bene di fabbrica, idem la scala di grigi sia in SDR che in HDR che, ovviamente, abbiamo reso ancora più vicina al riferimento.Ultima modifica di Spawnasonic; 17-06-2024 alle 16:38
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
17-06-2024, 17:07 #200
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Esiste un modo per salvare un "preset" in modo da switchare velocemente tra configurazione per la visione di FILM e lo sport?
Ho, attraverso lo stesso HDMI che arriva dal sinto, sia Sky, che Blu-ray, che Shield e, ovviamente, quando guardo lo sport la configurazione per i film non è la più adatta. Stavo cercando un modo per switchare salvando le configurazioni senza dovermele rifare.
-
26-06-2024, 08:45 #201
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti, presto sarò anche io possessore di un 65S95C, mi dovrebbe arrivare a giorni...
Primo tv Oled che compro... dopo giorni di indecisione per i problemi del One Connect Box che leggo online...
Qualcuno di voi lo utilizza con Cam Tivusat? Ho preso quella della Digiquest e spero non mi dia problemi...
-
01-07-2024, 14:35 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Salve a tutti, ho da poco acquistato un Samsung S90C.
Su altri forum stranieri si parla della possibilità di migliorare le impostazioni della luminosità, convertendo l' S90C (con pannelli di seconda generazione) in un C95C dalle impostazioni del service menu.
Qualcuno ha provato la procedura ed eventualmente può condividere la propria esperienza?Ultima modifica di g.maverick; 01-07-2024 alle 14:39
-
02-07-2024, 21:36 #203
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
Pessima esperienza con il 65S95C... dopo 5-6 ore di utilizzo, davvero bella, ha iniziato a dare problemi..
Il One Connect Box, la scatola nera in pratica, ha iniziato a riavviarsi di continuo da sola... come se andasse in protezione...
Visto che mi aspettavo anche un cavo, il famoso one connect, più sottile ho deciso di restituirla e passare al più semplice S90C...
Ora vedo un pò online dove comprarlo visto che su Amazon, store preferito, è disponibile solo l'S94C che è di colore grigio...
Mi resta Unieuro o Euronics...
-
10-07-2024, 14:56 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Non so se può interessare qualcuno , ma il mio s90c non voleva saperne di collegarsi in wifi al 5ghz ottenendo una velocità di circa 70 mbps su una linea gigabit. Ho trovato una discussione su reddit che indicava di usare un canale più basso (in particolare il 36) ed effettivamente così funziona.
-
11-07-2024, 07:02 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 174
Ciao Rooob, si a me interessa, ma non ho capito quale sia la procedura da seguire. Saresti così gentile da spiegarmelo in parole "povere"? Grazie mille.
-
11-07-2024, 07:55 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Se ho capito bene dovresti agire sul router e selezionare per la banda 5 GHz il canale di trasmissione 36 fisso.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-07-2024, 09:23 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Esatto e ovviamente dipende dal router che hai su come farlo....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-07-2024, 12:15 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Cmq anche alcuni modelli di firestick non vedono i canali alti della banda 5 GHz infatti ho dovuto settare anche io il canale 36 sul mio router.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-07-2024, 14:18 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 174
Sono riuscito, adesso il tv è collegato alla 5 GHz grazie mille ad entrambi.
-
15-07-2024, 22:33 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Allora...
Premessa che fino ad ora il mio impianto girava intorno ad un oled LG 65CX collegato via hdmi ARC ad un pre Onkio per Netflix ecc...
Nessun problema di compatibilità con DD+, Dolby Atmos se possibile ecc...tutto perfettamente funzionante insomma.
Sono passato ad un 77 S95C e, a parte un salto di qualità lato video secondo me abissale, trovo grossi problemi lato audio.
Infatti, riconosce tranquillamente il mio pre ma non mi consente di andare oltre la codifica PCM che il mio Onkio codifica in semplice D. Surround...niente DD, niente di niente.
Ho provato in tutte le salse compreso sostituzione cavo hdmi 8k ecc...cavo ottico...niente, nisba.
Sono entrato nel menu di Onkio ma niente neppure li...
Con sorgenti tipo BD 4k tutto ok...applicazioni tramite il tv niente.
Se seleziono auto il pre emette un suono tipo..." clic "...ma non si sente niente...solo se seleziono PCM e da stasera neppure quello.
Sapete di qualche bug nell'uscita dal set top box oppure solo una difficoltà di comunicazione data dal fatto che il pre ha + di 12 anni e forse comincia a non dialogare più con display di ultima generazione?
Avrei pensato di sostituire il pre ma non vorrei a questo punto buttare soldi poi magari è un problema del tv...non so proprio cosa fare...
Avrei trovato anche un ampli Yamaha RX3070 Aventage usato che mi piacerebbe ma se poi anche quello ha difficoltà a dialogare con il tv?
Avete fatto esperienze negative in tal senso?
Grazie