|
|
Risultati da 211 a 225 di 244
Discussione: Samsung S90C/S95C possessori e interessati
-
16-07-2024, 18:51 #211
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Provo a rispondermi da solo...ho fatto un giro in rete e la compatibilità fra nuove tv e ampli/processori non proprio recentissimi è più comune di quello che sembra...
Proverò con un estrattore Fein Teck che dovrebbe assicurare la compatibilità fra eARC ed ingresso ARC del mio processore...appena mi arriva faccio prove e posto il tutto ..." speriamo "...cose positive....speriamo...
-
16-07-2024, 21:08 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.254
Immagino che prima tu abbia già provato a disattivare earc sul TV lasciando solo la compatibilità arc...
-
16-07-2024, 22:22 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Fatto anche quello...solo che accetta solo PCM e non AUTO dove si trova la codifica DD...tant'è che non ho neppure accesso al D. Atmos nel senso che non mi fa attivare il possibile flusso dati...quindi mi sono detto...provo con un estrattore da hdmi e mi è capitato questo articolo con tanto di recensioni di acquirenti che lo hanno acquistato per lo stesso mio motivo...mancata compatibilità eARC con ARC dell'ampli.
Comunque dovrebbe arrivare giovedì per cui lo testerò immediatamente...nel caso non risolva lo mando indietro ma spero proprio di trovare la quadra perché dal punto di vista video questo Samsung è veramente eccezionale.
Stasera mi sono visto un pò di bd UHD ed è veramente una goduria...tanto per sfruttare a dovere questi display ci vogliono supporti all'altezza...non ci sono storie.
-
17-07-2024, 06:49 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 138
Hai fatto l'ultimo aggiornamento 1930?
-
17-07-2024, 07:23 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Certamente...è la prima cosa che ho fatto al momento dell'accensione del tv...penso proprio che il pre è del 2015...il mio precedente tv del 2020...ora questo del 2023...vedrò con l'oggetto ordinato se risolvo...spero...perché poi per il resto nessun problema.
Nel menù del tv vedo il nome del mio pre, cambio volume, accensione del pre all'accensione del tv...tutto ok tranne la codifica delle sorgenti in streaming.Ultima modifica di eolo1965; 17-07-2024 alle 07:25
-
19-07-2024, 16:24 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Allora...aggiornamento di tutto.
Premessa : ho risolto problemi di compatibilità...menomale...
Inserito decoder Fein Teck AV110 fra tv e pre e così facendo tutto si è sistemato.
Ho collegato uscita HDMI eARC all'ingresso dell'AV 110 e l'uscita al pre ad un ingresso hdmi libero.
Il tv accende e comanda regolarmente il pre ed ho le codifiche corrette come se fosse collegato ad una nomale ARC.
Nel dettaglio:
A ) Tv con abilitazione eARC...il pre mi aggancia LPCM 5.1
B ) Tv con disabilitazione eARC...il pre mi aggancia Dolby D.+
Differenze sonore ad orecchio veloce niente di che...soltanto un livello di uscita leggermente superiore quando aggancia Dolby D.+ ma niente che non si possa correggere con il comando del volume.
Il manuale istruzioni dell'AV110 consiglia di impostare secondo A avvertendo che dovrebbe verificarsi la condizione di aggancio LPCM...5.1 oppure 7.1 secondo il contenuto.
Ho voluto condividere questa esperienza nel caso qualcuno si trovasse nella mia condizione.
Chiaramente con il vecchio tv tutto questo non sarebbe servito ma sono contento di aver trovato la quadra e potermi godere questo 77 strepitoso.
-
27-07-2024, 16:31 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Buon pomeriggio a tutti. Fresco possessore di un 55s90C che sostituisce un sony 55A8 a cui è morto il pannello dopo soli tre anni, ho effettuato la configurazione iniziale del tv e fatto alcune prove. Il tv si vede molto bene, luminoso e con colori molto appaganti (utilizzo modalità filmmaker). Ho trovato il sistema operativo abbastanza farraginoso (per i miei gusti google tv è molto meglio) ma sicuramente non ho notato alcun problema nè nell'assenza del dolby vision (ho provato diversi contenuti apple tv) nè con i neri che sono a mio avviso ottimi.
Ho però un problema. Sul tv ho la scheda tvsat che funziona perfettamente ma non riesco ad avere contemporaneamente sia la tv da digitale terrestre che quella da satellite. Sembra che una volta fatta la scelta di sintonizzazione terrestre o satellite poi valga solo quella. Sul Sony non era così, potevo selezionare tranquillamente se volevo vedere da digitale terrestre o da satellite. Sbaglio qualcosa ?
Non è un grosso problema perchè l'utilizzo del tv è al 90% sulle piattaforme però mi piacerebbe capire....Ultima modifica di robrock; 27-07-2024 alle 16:32
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
28-07-2024, 08:55 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Mi rispondo da solo: è sufficiente premere a lungo il tasto sul telecomando 123 e da lì appare un menu in cui si può selezionare la sorgente esterna e c’è anche un menu a tendina in cui selezionare terrestre, satellite o tivusat. Alla fine molto semplice….
-
28-07-2024, 09:08 #219
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.254
Io non ho il satellite e quindi non avrei saputo risponderti ma l' utilizzo dei pochi pulsanti del telecomando va studiato spesso hanno molteplici utilizzi. Penso anche che nei preferiti puoi inserire canali da tutte le sorgenti (almeno io ho inserito sia digitali che quelli ip)
-
28-07-2024, 12:59 #220
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Basta leggere le istruzioni, d’altronde.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
28-07-2024, 13:20 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.254
Quello sicuro, ma c'è da dire che non è il massimo come intuitività. Soprattutto la selezione degli ingressi, delle guide e del media player che di solito hanno una app o un tasto dedicato. Però nulla di grave su cui non si faccia l' abitudine
-
28-07-2024, 16:50 #222
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Sì, esatto. Ma alla fine, la cosa più veloce è premere home e scegliere da lì l’ingresso desiderato. Devo dire che mi trovo bene con Tizen che reputo alla pari con WebOS. Sicuramente c’è bisogno di un apprendistato maggiore.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
28-07-2024, 20:28 #223
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Per la selezione tv da terrestre o satellite l’unico modo è quello che ho descritto, non ci si arriva da home. Concordo con Roob sulla scarsa intuitività, con google tv mai avuto bisogno di tempo o leggere istruzioni per fare quello che desidero, comunque si, ci si abitua, alla fine si soffre un po’ solo all’inizio. E’ un buon televisore, molto soddisfacente come immagine che alla fine è quello che conta
-
29-07-2024, 06:53 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 138
-
29-07-2024, 08:19 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723