Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61

    Dettagli ombre Samsung 55”s90c


    Salve, volevo chiedervi se c e modo di aumentare i dettagli nelle ombre sul S90C ( pannello 1gen) senza compromettere i livelli di nero.
    Spiego meglio: oltre al samsung ho un philips 48Oled718, il Philips a differenza del samsung mostra livelli di nero nel contenuto piu alti mostrando molti piu dettagli nelle ombre, il Samsung invece ha livelli di nero piu assoluti..un esempio pratico, su infinity war la scena iniziale dove si vede la navicella nello spazio, sul philips il nero dello spazio è piu sollevato tendente piu ad un grigio ma i dettagli, ad esempio sulla navicella, sono ben visibili.. sul samsung il nero dello spazio è assoluto ( pixel spenti) ma affoga i dettagli nel nero..questo porta a far apparire un immagine apparentemente piu scura, cosa che in realtà non è perché messo fianco a fianco le zone luminose in realtà sono anche piu luminose rispetto al Philips, ma quei dettagli neri fanno apparire come se fosse piu scuro oltre a perdere dettagli.
    Alzando i livello di gamma (ST2084) al massimo ( +3) migliora un po ma non abbastanza, per portarlo quasi simile ai livelli del philips devo alzare al massimo l impostazione dei dettagli ombre, il problema di quest ultima impostazione è che non alza i livelli di nero solo del contenuto ma dell intero pannello, quindi anche delle bande nere, normalmente durante le immagini luminose non si nota neanche, anzi sembrano ancora perfettamente nere ma in alcune scene molto scure si può notare che le bande non sono spente ma grigie.
    Capisco che probabilmente dipende principalmente da come sono concepite le due tv e le diverse elaborazioni che hanno ma mi chiedevo se c era modo, tramite impostazioni, di migliorare i dettagli delle ombre senza compromettere i reali livelli di nero.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.588
    L'unica regolazione che può schiarire i dettagli senza alzare il livello del nero è il gamma purtroppo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419
    Penso sia una caratteristica del pannello 1 gen... Se guardi le curve pqeotf di s95b Vs s90c puoi vedere che hanno tracking opposti alle basse luci

  4. #4
    Data registrazione
    May 2025
    Messaggi
    5

    Concordo pienamente sul fatto che il S90C con pannello di prima generazione abbia un nero più “pulito” e profondo, ma proprio per questo spesso si perdono molti dettagli nelle ombre.
    Purtroppo Samsung adotta una gestione piuttosto aggressiva del nero, con pixel completamente spenti, il che porta alla scomparsa delle sfumature più fini.
    Ti consiglierei di non spingere il Map Gamma ST2084 al massimo (+3), ma di provare impostazioni intermedie come +1 o +2, che a volte permettono di recuperare qualche dettaglio senza alzare troppo il livello del nero.
    Se disponibile, prova anche a selezionare BT.1886 come curva gamma: in diversi casi riesce a migliorare la resa nei bassi livelli senza compromettere troppo il contrasto percepito.

    CUT by Stazzatleta
    Ultima modifica di stazzatleta; 26-08-2025 alle 07:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •