|
|
Risultati da 211 a 225 di 262
-
08-05-2020, 14:18 #211
un ampli a 2 canali, a parità di prezzo, suona quasi sempre meglio di uno multicanale, per il semplice fatto che fare un 2 canali permette di investire di più solo su questi.
In un multicanale, il trasformatore, con 2 canali in funzione, lavorerà con meno stress rispetto a ciò che sarà costretto a fare con 5 canali in funzione.
Ragionando negli stessi termini, un ampli 7 canali lavorerà meglio e con meno stress con solo 5 canali in funzione anzichè 7.
Inoltre i due canali aggiuntivi incidono meno economicamente rispetto alle moltitudini di features e ai 3 canali in più nel passaggio "stereo -> 5.1".
Il sesto e il settimo canale sono un falso problema, tutt'al più un vantaggio come flessibilità se un domani si vogliono installare due surround back.
Il sub è il primo step sicuramente da fare, ma la mia mancanza di aggiornamento sugli ultimi modelli non può esserti d'aiuto (sono rimasto a 15-20 anni fa in cui marchi come B&W e Audio Pro erano tra i migliori per rapporto q/p)...
Solo dopo il sub, giustamente, valuterei il cambio di sinto.
la mia puntualizzazione era un suggerimento su come leggere correttamente i dati delle misure, non l'ho fatta per sottolineare la presunta inferiorità del Denon o per metterti fretta per cambiarlo.
-
08-05-2020, 17:31 #212
Mi sembra di capire che l'errore che faccio è quello di giudicare una macchina messa in funzione nel modo errato. Se in passato ho trovato apparecchi in grado di far bene, questo non può essere una regola. Sulla base delle mie esperienze personali (ed anche di persone più appasionate di me) ho sempre pensato di procedere al completamento di un sistema a 5 casse per poi valutare la necessità di un sub. Tra l'altro, un percorso simile è stato spesso suggerito anche tra i vari topic di questo forum (ma anche di altri).
In realtà (della serie "gli incorreggibili") mi rimane sempre una mezza idea di passare prima ad un Nad (se fortuna vuole trovarne uno decente) e poi valutare la nevessità di un sub, anche se credo il sub sta diventando sempre più un vuoto da colmare.
Sicuramente sei e siete stati di grandissimo aiuto tutti e ve ne sono riconoscente, ma questo non vuol dire che vi lascerò in pace chiaramente
La marca ed il modello del sub ed eventuale futuro sinto sono tutt'altro che certi, anche se probabilmente per quello dovrò aprire un'altro topic.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-05-2020, 09:22 #213TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
09-05-2020, 10:27 #214
Non ho mai ascoltato Cambridge, forse l'ho specificato anche in altri post ma non ricordo...
Di ampli Nad ho avuto solo 2 canali (3240pe, c350 e s300 - quest'ultimo, in pratica, un gryphon rimarchiato) e ho ascoltato un avr, non ricordo la sigla, ma non a casa mia. Ho confrontato quegli ampli 2 canali ad altri innumerevoli sia più che meno costosi.
Ho avuto anche 2 lettori cd, uno tutt'ora.
-
09-05-2020, 18:13 #215
HK invece? se si, quale modello e come ti è sembrato?
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
10-05-2020, 02:55 #216
Ho avuto avr 330 e un sintoamplificatore 2 canali consigliato ad un amico per amplificare una coppia di Wharfedale un po' "timida". Provato per qualche giorno a a casa mia.
Il 330 ottimo per il prezzo di acquisto e direi a questo punto regalato nell'usato (l'ho venduto a 90eu).
Dinamica eccezionale in rapporto ai pochi watt, timbrica sana ed equilibrata con accenno di "pancia" a partire dal mediobasso in giù. Equilibrato e adattissimo a svegliare casse molto rigorose nelle regioni basse.
Il 330 confrontato a casa mia con sinto 5.1 Teac (molto piacevole) e attuale configurazione (pre/finale rotel). I Rotel sono più neutri, incolore, ma forse un po' meno accattivanti.
Però versatlissimi, li ho presi apposta per motivi di configurazione.
Stiamo parlando di 4,5 k a listino 12 anni fa (presi sempre usati e pagati in tutto 700 euro) contro i 550/600 del 330, se non ricordo male.
Il sinto 2 canali (circa 2x80/90w, periodo d'oro dei classe AB, primi 2000) una forza della natura in basso, profondo e controllato, con il resto delle frequenze leggermente sottotono. Pagato usato 100eu.
Le medie ottime ma non così contrastate come a livelli di spesa più alti. Gamma acuta allineata alla fascia di prezzo.
Confrontato, stesse casse (Tannoy r1 impiantino stereo in studio), a svariati ampli: nad, cyrus, arcam, naim e forse altri..
Mai usati gli HK sotto gli 8ohm nominali se non con le Wharfedale diamond 8.4 del mio amico (dichiarate 6ohm).
Perfette musicalmente in abbinata col sinto stereo HK. Da non crederci considerando i prezzi.Ultima modifica di fedezappa; 10-05-2020 alle 03:00
-
10-05-2020, 09:23 #217
-
10-05-2020, 17:59 #218
rieccoci dopo gli ascolti del fine settimana. Una cosa è sicuramente appurata: questo sinto, anche con 10 sub, in musica non farà mai più di tanto, ci scommetto quel che volete.
Oggi visita di un'amico mio, possessore di un Technics, anni '90, impiantino tutto in uno compreso casse, tipo impianto hifi dell'epoca, con lettore cassettaQuando avevo il HK mi diceca che uno dei motivi della visita era ascoltare un po' musica con una birra in mano. "il bello qui, è che quando alzi il volume, si espande la scena (sonora), mentre il mio va come con il freno a mano e si ferma a 32 (valore massimo della sua manopola di volume)" ... diceva sempre
Bene, oggi dopo pranzo, curioso di sentire il nuovo aggeggio, dopo un po di pezzi (scelti con cura per non sfigurare) mi fa: "la prossima volta vieni tu da me, che questo non si può sentire"In realtà dopo un po', come vi dicevo anche prima, inizia a stancare.
Fatto sta però che ieri sera invece, guardando un film ho apprezzato veramente le sue doti in HT. Nn so come mai nn me ne sono reso conto prima, ma un dettaglio ed una scena sonora con distribuzione e direzionalità dei suoni veramente ottima.
Altra "sciccheria" cui non vorrei rinunciare è che posso accendere il sinto dal terrazzo o dal bagno e scegliere la musica da lì!
Quindi per ora, una mezza idea di tenerlo per HT e hub multimediale si fa più concreta e ragionata.
Quindi tornare a delle proposte ricevute qui per aggiungere un due canali per la musica, che marche e modelli suggerite per una resa musicale buona dalla timbrica calda ma aperta? Quali caratteristiche dovrei cercare?
Marche preferite per me HK, Nad, Cambridge. Nn so perché mi vien da pensare di stare alla larga dalla scuola giapponese. Va benissimo l'usato per apparecchi con resa migliore ma anche nuovo entro il budget 3-400eur.Ultima modifica di Yamaha79; 10-05-2020 alle 18:04
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-05-2020, 05:17 #219
Exposure XX, Densen b100, Arcam a28.
Di un gradino più basso, Nad c352 e c356.
-
11-05-2020, 11:52 #220TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-05-2020, 12:41 #221
Capisco, ci daremo all'esplorazione del web quindi ...
Pensa però che avevo inzialmente addochiato questi modelli:
Cambridge Audio azur 540a V2.0 (640a)
Nad C355Bee
Harman Kardon HK6300/ 6650/ HK 980/
...
quanto all'utilizzo, credo sia scontato che collegando alle giuste pre-out/main-in dovrei avere funzionamento autonomo surround con il Denon e stereo con il futuro 2canali, giusto? Il due canali deve essere sempre acceso per il bypass?
L'incertezza che ho, è se il sinto può fungere da fonte per lo stereo usandolo p.es. come radio o per la musica in streaming. Che ne dite?TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-05-2020, 14:04 #222
Sono apparecchi di 15-20 anni fa, non hanno l'utilizzo bypass.
Dovresti prendere un switch analogico da collegare a valle della sorgente e a monte dei due amplificatori.
Non ricordo i nomi dei modelli ma ne esistono diversi...
-
11-05-2020, 14:07 #223
Dynavox AMP-S ad esempio.
-
11-05-2020, 14:17 #224
ho risposto velocemente e distrattamente, Exposure e Densen non hanno pre in, ce li hanno l'Arcam e i due Nad che infatti sono più recenti degli altri due.
-
11-05-2020, 14:23 #225
Da verificare se quei NAD abbiano l'esclusione pre tramite ponticelli (molti NAD adottavano questa soluzione) il che renderebbe piuttosto scomoda tale funzionalità.