|
|
Risultati da 1 a 15 di 1140
Discussione: TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
-
26-08-2016, 22:41 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
TEST-SETTINGS-FILM REFERENCE 3d/4K
Ciao ragazzi.
Con questo topic indento condividere con tutti voi, tutte le informazioni utili che si trovano sparpagliate nel forum, i link utili dove trovare Demo e pattern per settare la tv e fare i test di controllo.
I consigli di vario genere, come quelli per gli acquisti di accessori o quali possono servire.
Inoltre visto che spesso viene richiesto quali settings per il proprio tv sono quelli più consigliati, ho pensato che sarebbe utile condividere quelli più conosciuti in un unico topic cosi che siano facilmente visionabili.
E per finire abbiamo la possibilità di condividere quali film hanno messo più in risalto i punti di forza dei nostri Oled, e parlare del magnifico 3D del nostro tv.
Iniziamo con i Test Near Black e Pattern per settare i livelli del bianco e nero.
Eroneamente si può pensare che Il test del Near Black serva solo per verificare l'uniformità del pannello, ma non è cosi, perché è molto utile anche per controllare se avete settato il nero in modo corretto, infatti il test NB 0% su qualsiasi pannello Oled, al buio totale deve risultare completamente spento.
Di seguito vi spiego dove trovare i test per il near Black 0-1-2-3-4%, ma nella cartella trovate anche le schermate gray da 5% fino al 100% white che vi permette di controllare se ci sono aloni rosa o verdi.
Sempre in questa file trovate la cartella Basic Settings, e al suo interno i pattern: 1-Black Clipping e 3-White Clipping
Con il pattern 3-White Clipping settate il bianco, e dovete riuscire a vedere lampeggiare solo dalla barra 230 alla 234, la 235 essendo il bianco di riferimento non deve lampeggiare.
Con il pattern 1-Black Clipping settate il livello del nero, in modo che si veda lampeggiare dalla barra 25 fino alla 17, la 16 è il nero totale quindi non si deve vedere lampeggiare.
Per fare questi test scaricate questo file MP4-2C da questo sito:
https://drive.google.com/file/d/0B9F...t?pref=2&pli=1
Poi lo aprite e caricate tutta la cartella su una chiavetta USB o Hardisk esterno, collegate il tutto alla TV, premete su tutti gli ingressi, selezionate la chiavetta USB o appunto l'Hardisk esterno.
A questo punto seguite queste istruzioni per fare i test del Near Black:
Andate sulla chiavetta, poi aprite la cartella MP4-2c, poi aprite ColorHCFR fieleds, poi Near Black e li dentro cliccate su 5-4% Gray.mp4, poi il 5-3%. poi il 5-2% e via cosi fino al 0%.
Come detto sopra quello a 0% dovete vederlo perfettamente nero al buio totale, ma ricordatevi prima di abituare i vostri occhi al buio, in pratica il pannello deve essere spento!!!
Tutte le schermate devono essere a pieno schermo, altrimenti avete sbagliato cartella.
Provate e poi condividete le foto del vostro NB con noi, descrivendo modello ed eventualmente i settaggi principali.Ultima modifica di KIRK1970; 19-09-2016 alle 08:33
-
26-08-2016, 22:41 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Demo UHD e HDR e file utili.
Dove scaricare le demo UHD e HDR:
DEMO UHD e anche HDR da questo sito:
http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hdr
Demo LG UHD HDR:
https://mega.nz/#F!6ExDUZ7C!DgEVln27...l2DTA!eYYVhAbR
https://mega.nz/#F!aBAGBJBb!vGOiLiLo9HT7fBA1qww3-Q
2 demo LG UHD HDR consigliate per test:
http://demo-uhd3d.com/fiche.php?cat=uhd&id=145
LG_2_DEMO_4K_L_H_03_Daylight.lge dal sito di LG che si trova nel secondo link.
IL File MP4-2C che contiene molti test e pattern utili per settare la tv lo potete scaricare da questo sito:
https://drive.google.com/file/d/0B9F...t?pref=2&pli=1
Se avete altri link utili li aggiungo qui.Ultima modifica di KIRK1970; 20-09-2016 alle 07:17
-
26-08-2016, 22:42 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Film Reference 3D/4K
Di seguito elencherò alcuni dei film 3D che si vedono meglio con il nostri Oled spiegandone i motivi.
The Martian 3D: "strepitoso" super nitido e definito come un film in 4K, le scene a campo lungo e lunghissimo hanno un ottima prospettiva (come una finestra su Marte)
Avatar 3D: quello che buca di più lo schermo nel vero senso della parola, con immagini che escono di più dallo schermo rispetto ad altri film.
X-man giorni di un futuro passato 3D: alcune scene spaccano da paura, sono molto realistiche e ben definite.
Kung fu panda 3 3D: il più definito di tutti sembra di guardarlo senza occhiali molto luminoso e decisamente più coinvolgente in 3D che 2D.
In the Heart of the Sea - le Origini di Moby Dick 3D: alcune scene sono da paura anche se manca un pochi di definizione per come è girato il film.
Edge of tomorrow 3D: fatto molto bene, nitido e con alcune scene di combattimento o quelle sotto la pioggia veramente degne di nota.
Titanic 3d: Ottima conversione, schermo in 16:9 che contribuisce a renderlo ancora piú spettacolare, sembra che il film sia stato pensato per essere fatto in 3d.
Film che offrono un ottimo risultato con la conversione 2D-3D attivata:
Il Cavaliere Oscuro: sono rimasto colpito da come si vede bene, la scena dove Batman vuole investire il Joker con la moto è pazzesca, per non essere un film 3D nativo ha un ottima profondità e acquista un alto livello di realismo che sembra di essere nel mezzo dell'azione.
Questo grazie anche al trucco che il regista utilizza spesso e volentieri durante il film passando dallo formato 2:40 al formato 16:9 a tutto schermo sulle scene d'azione, infatti così i palazzi si vedono fino in cima in tutto il loro splendore, a tutto vantaggio della prospettiva in 3D.
Film in 4K UHD
The Martian 4K: una definizione strabiliante, i difetti percepibili con la versione FHD nelle scene buie spariscono completamente.
MAD MAX Fury Road 4K: colori profondi e dettagli pazzeschi.Ultima modifica di KIRK1970; 27-08-2016 alle 07:42
-
26-08-2016, 22:43 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings Oled EF950V
Ultima modifica di KIRK1970; 26-08-2016 alle 23:16
-
26-08-2016, 22:43 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings Oled EG920V
Ultima modifica di KIRK1970; 26-08-2016 alle 23:15
-
26-08-2016, 22:44 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings Oled EG960V
Ultima modifica di KIRK1970; 26-08-2016 alle 23:18
-
26-08-2016, 22:44 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings Oled EG910V
Ultima modifica di KIRK1970; 27-08-2016 alle 01:43
-
26-08-2016, 22:45 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings Oled E6V
Ultima modifica di KIRK1970; 27-08-2016 alle 01:43
-
26-08-2016, 22:50 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Settings Oled B6V
Ultima modifica di KIRK1970; 26-08-2016 alle 23:17
-
26-08-2016, 22:52 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Impostare il telecomando SKY per comandare il vostro TV LG:
http://www.sky.it/assistenza/gestisc...lecomando.html
Codice LG 0511
Se il codice non funziona con il vostro LG Oled, sul link di Sky in fondo trovate un file PDF, e al suo interno sotto TV LG trovate altri codici, dovete provarli uno ad uno in successione, fino a quando il TV non risponde ai comandi.
Come entrare nel Menu di Servizio:
1) Come entrare nel Menu di Servizio con smarphone Android (con funzione IR):
come da guida riportata nella discussione ufficiale del modello EC930 e precisamente "Come far diventare ITA un tv EU, si ringrazia Mike73"
- Con un telefonino Android (leggere bene le compatibilità) si scarica ed installa sul telefonino, dal play store, questo programma:
https://play.google.com/store/apps/d...tefairy4&hl=it
Se avete bisogno di aiuto in merito al software suindicato contattatemi pure;
- Sul telefonino, nei pressi della tv, lanciare il software appena installato, indicargli che volete comandare una TV in quanto è compatibile anche con molti altri dispositivi, indicargli la marca della tv e poi il modello mettendo in ricerca "55ec930"... Lui ti troverà una serie di modelli quindi selezionare 55ec930T........... Poi premi sull'icona "android internal ir blaster" ....
- A questo punto, in alto, sempre all'interno de software sul telefonino, scorrere sulla freccia destra fino a selezionare "LG service remote" e premere sul flag verde...
Ora, in direzione della tv, premere IN-START e la tv chiede una password, riportare 0413. Sulla schermata che appare sotto sulla sinistra dopo la voce "UTT: xxxx" (sono riportate le ore di funzionamento), e sotto ancora in "OLED compensation count" riporta quanti cicli di compensazione ha effettuato.
Per uscire spegnere la tv.
N.B.: oltre alla voce IN-START (sul cellulare), sono presenti anche le voci Ez-Adjust (da usare per far diventare ITA un tv EU) e IN-STOP (che resetta la tv ai valori di fabbrica).
2) Come entrare nel Menu di Servizio con il telecomando universale Meliconi Fully8:
- tenere premuto per 6 secondi il tasto "TV": rilasciare il tasto, l'indicatore luminoso lampeggia.
-utilizzando i tasti NUMERICI (0÷9) inserire subito il codice 1555; tre lampeggi del LED indicano che l'operazione si è conclusa in modo regolare.
da TV spento
-Accendere il TV con il telecomando Fully8
-Premere “TV” e “OK” contemporaneamente per alcuni secondi, quando il led lampeggia inserire i codici:
-255 (Ez-Adjust) per italianizzare la tv;
-251 (IN-START) per entrare nel Menu di Servizio;
-250 (IN-STOP) per resettare la tv ai valori di fabbrica con contestuale reset delle ore di funzionamento;
ora sul display della TV apparirà la richiesta di inserire la password = 0413, a questo punto dovrebbe apparire il menu di servizio.
Attenzione se entrate nel Menu di Servizio lo fate a vostro rischio e pericolo.
Chiedo la collaborazione di tutti per aiutarmi a tenere aggiornato questo topic, pubblicatemi di seguito i settings più consigliati per i vostri modelli di Oled, cosi che io possa riportarli in prima pagina.
Per qualsiasi suggerimento o modifica da fare chiedetemi pure che perfezioniamo i primi messaggi.
Grazie.Ultima modifica di KIRK1970; 19-09-2016 alle 22:19
-
26-08-2016, 22:55 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Test Near Black 4% 55EF950 con 3 pannelli diversi.
Settings:
Luce Oled 35, contrasto 80, Luminosità 50, Livello colore 50, Livello nero basso, Gamma colore Standard, Gamma 2.2. Metodo 20 punti IRE.
Primo pannello del TV nuovo:
http://www.servimg.com/view/16308087/899
Secondo pannello sostituito:
http://www.servimg.com/view/16308087/905
Terzo e ultimo pannello sostituito:
http://www.servimg.com/view/16308087/910Ultima modifica di KIRK1970; 29-08-2016 alle 23:46
-
27-08-2016, 00:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Tra i film in 3D aggiungerei vita di pi
-
27-08-2016, 00:44 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Io lo aggiungo ma non avendolo ancora visto, devi darmi tu una descrizione dei suoi punti di forza.
Perché lo ritieni degno di nota?
Grazie.
-
27-08-2016, 00:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Ottimo lavoro kirk!
Per i 3d degni di nota aggiungo Titanic 3d
Ottima conversione, schermo in 16:9 che contribuisce a renderlo ancora piú spettacolare, sembra che il film sia stato pensato per essere fatto in 3d.
Per i film d'animazione ne ho parecchi in 3d ma li ho apena presi in bd proprio grazie al 3d spettacolare del oled, vi aggiorno non appena li vedo!
Per ora "Home a casa" sembra fatto bene, anch'esso in 16:9!TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
27-08-2016, 01:28 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Grazie Miky aggiorno il topic con il tuo commento sul film titanic.
Ultima modifica di KIRK1970; 27-08-2016 alle 01:36