Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 76 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1140
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Miky e se uno il cavo della parabola lo collega a SKY si attacca?


    Ieri sera ho visto frozen il regno di ghiaccio in 3D.
    Molto belle, il 3D aumenta la profondità delle immagini restituendo realismo a quella che altrimenti sarebbe un animazione piatta.
    Non il più bello, ma molto nitido e in alcune scene l'effetto 3D è molto spettacolare.

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Miky e se uno il cavo della parabola lo collega a SKY si attacca?
    Puoi sempre sdoppiare il cavo con uno splitter. Uno al decoder e l'altro al TV.
    Certo che la procedura per vedere quel canale sembra un tantino complicata!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Su consiglio del buon Kirk posto qui la mia domanda!


    Mi consigliate 3/4 bluray 3d da acquistare? Qualche film dove il 3d sia bello d'impatto.
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  4. #154
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Sicuramente AVATAR, ma anche TITANIC ha il suo perchè. Molto bello anche come film HUGO CABRET.
    Ma c'è soprattutto l'apposito thread:
    http://http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/174314-blu-ray-3d
    Ultima modifica di marcocivox; 13-09-2016 alle 22:46
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Andre360 Visualizza messaggio
    Su consiglio del buon Kirk posto qui la mia domanda!


    Mi consigliate 3/4 bluray 3d da acquistare? Qualche film dove il 3d sia bello d'impatto.
    Film Reference 3D/4K

    Di seguito elencherò alcuni dei film 3D che si vedono meglio con il nostri Oled spiegandone i motivi.

    The Martian 3D: "strepitoso" super nitido e definito come un film in 4K, le scene a campo lungo e lunghissimo hanno un ottima prospettiva (come una finestra su Marte)
    Avatar 3D: quello che buca di più lo schermo nel vero senso della parola, con immagini che escono di più dallo schermo rispetto ad altri film.
    X-man giorni di un futuro passato 3D: alcune scene spaccano da paura, sono molto realistiche e ben definite.
    Kung fu panda 3 3D: il più definito di tutti sembra di guardarlo senza occhiali molto luminoso e decisamente più coinvolgente in 3D che 2D.
    In the Heart of the Sea - le Origini di Moby Dick 3D: alcune scene sono da paura anche se manca un pochi di definizione per come è girato il film.
    Edge of tomorrow 3D: fatto molto bene, nitido e con alcune scene di combattimento o quelle sotto la pioggia veramente degne di nota.
    Titanic 3d: Ottima conversione, schermo in 16:9 che contribuisce a renderlo ancora piú spettacolare, sembra che il film sia stato pensato per essere fatto in 3d.

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Puoi sempre sdoppiare il cavo con uno splitter. Uno al decoder e l'altro al TV.
    Certo che la procedura per vedere quel canale sembra un tantino complicata!
    Giusto ottimo consiglio non ci avevo proprio pensato.

    Ma non devo cambiare l'angolazione della parabola o cambiare LNB?

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Puoi sempre sdoppiare il cavo con uno splitter
    Tenendo presente che in questo modo si ha comunque una perdita di livello del segnale, pertanto se per motivi vari (parabola di dimensioni minime, non puntata esattamente, cavo un po' vecchio o lungo, ecc.) il segnale che arriva è appena sufficiente con un collegamento diretto, usando uno splitter c'è il rischio di perdite di immagine, magari se inizia a piovere.
    Certo che la procedura per vedere quel canale sembra un tantino complicata!
    E' praticamente la procedura prevista su tutti i decoder o sinto SAT quando si vuole fare una ricerca manuale di un canale che non si riesce a sintonizzare in automatico: bisogna prima inserire i dati del transponder che contiene il canale cercato (frequenza, polarizzazione, simbol rate, codifica, ecc.) e poi si deve fare la sintonia di quel transponder, nulla di complicato.
    Ultima modifica di Nordata; 13-09-2016 alle 23:25
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Nordata ma cosa fai di lavoro tu?

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Tenendo presente che in questo modo si ha comunque una perdita di livello del segnale, pertanto se per motivi vari (parabola di dimensioni minime, non puntata esattamente, cavo un po' vecchio o lungo, ecc.) il segnale che arriva è appena sufficiente con un collegamento diretto, usando uno splitter c'è il rischio di perdite di immagine, magari se in..........[CUT]
    Se un impianto è di tipo SCR si possono collegare 4 decoder utilizzando un solo cavo. E non mi pare ci sia perdita di segnale. Altrimenti non esisterebbe nemmeno il Multivision. O mi sono perso qualcosa???
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Se un impianto è di tipo SCR si possono collegare 4 decoder utilizzando un solo cavo. E non mi pare ci sia perdita di segnale. Altrimenti non esisterebbe nemmeno il Multivision. O mi sono perso qualcosa???
    2 li usa sky.
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  11. #161
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Una volta occorrevano due cavi. Ora ne basta uno per avere tutte le funzioni di Mysky. Scusate, ma credo che siamo molto OT!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    E non mi pare ci sia perdita di segnale
    La perdita di segnale dividendo lo stesso su 2 o più cavi c'è, sempre e comunque.

    Di per sè questo può anche essere ininfluente, se il segnale in ingresso è "abbondante" non capita nulla, anche quello in uscita, pur se diminuito, non causerà problemi.

    Se però quello in ingresso è già di suo al limite, il diminuirlo lo può portare in certe situazioni ad essere insufficiente.

    Nordata ma cosa fai di lavoro tu?
    Il Moderatore su AVM, mi basta ed avanza.
    Ultima modifica di Nordata; 14-09-2016 alle 12:08
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La perdita di segnale dividendo lo stesso su 2 o più cavi c'è, sempre e comunque.

    Di per sè questo può anche essere ininfluente, se il segnale in ingresso è "abbondante" non capita nulla, anche quello in uscita, pur se diminuito, non causerà problemi.

    Se però quello in ingresso è già di suo al limite, il diminuirlo lo può portare in cer..........[CUT]
    Si vabe, adesso ti pagano per fare il moderatore, magari.

    Allora io dovrei prendere doppio stipendio.

    Beato te.

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Con il pattern 1-Black Clipping settate il livello del nero, in modo che si veda lampeggiare dalla barra 25 fino alla 17, la 16 è il nero totale quindi non si deve vedere lampeggiare.[CUT]
    Scusate , io non ho capito abbiate pazienza
    Se con i lCon il pattern 3-White Clipping si setta il bianco ( e quindi devo andare ad agire con contrasto e luminosità'
    Cosa devo fare con il nero ?
    Cosa devo andare a toccare ?
    Scusate l'ignoranza
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  15. #165
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Allora, prima imposti i valori di base come Luce Oled 35, nitidezza H e V a 10, colore a 50, gamma colore standard, ecc...
    Ma soprattutto imposta livello nero basso.

    Poi fai partire dalla chiavetta USB il pattern 1-Black-clipping li vedrai lampeggiare delle barre grigie su sfondo nero, deve intervenire su contrasto ma soprattutto luminosità, fino a quando la barra 16 è completamente spenta, e vedi a fatica lampeggiare la barra 17, poi via via fino alla 25.
    Se vedi la barra 16 o anche 15, 14, ecc... lampeggiare, allora hai il livello dei neri sballati, quindi non hai il nero assoluto.

    Quindi riepilogando devi vedere lampeggiare dalla bare 25, via via sfumando fino alla 17, e la 16 completamente spenta perché quello è il nero di riferimento, che sui pannelli Oled i pixel sono spenti.


Pagina 11 di 76 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •