Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 76 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1140
  1. #751
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Concordo a metà, nel senso che nei 5090 di solito il cut si lascia completamente a zero, il guadagno verde idem...
    ma su red HIGH e blu HIGH raramente si riscontrano i soliti identici valori.

    vediamo su questi oled.
    una paio di partecipanti ad inserire le tabelle pre calibrazione possono essere sicuramente kitane e filotto.
    anche se qualcuno ha B6..........[CUT]

    Rimane un problema, trovare delle iD3 che stimano correttamente il rosso fino a poco tempo fa era quasi impossibile, non ho idea di come sia la situazione con le nuove, cioè quelle prodotte ultimamente.

    Sul Pioneer dici le stesse cose sul come lo impostai a suo tempo.
    Il mio termine "un po'" non significa uguale.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  2. #752
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Leggevo da qualche parte che il problema nel trovare il corretto D65 con OLED sarebbe da attribuirsi esclusivamente alla quantita di energia spettrale emessa nella regione del blu sotto i 460nm.
    Lascio un link http://www.lightillusion.com/percept...our_match.html
    Penso che la sottostima del rosso sia un problema reale, infatti non so dove sbattere la testa. Con una matrice di correzione trovata in rete ottenuta su "Lg OLED 2016" per i1D3, effettivamente mi compensava la cosa perché mi leggeva un eccesso di rosso mantenendo G e B invariati. Alla fine mi sembra sia diventato un po' verdino. Successivamente un altra matrice di altra provenienza () sempre per OLED Lg in questo caso modello E come il mio (costruita però su sonda C6 e non i1D3) mi segnalava il verde in eccesso che non vedeva la precedente.
    Non so se mi sono spiegato bene:
    senza matrice: secondo me è rossastra.
    con matrice numero 1: secondo me è verdastra.
    Con matrice numero 2: forse ci siamo. Dico forse perché non sono allenato, magari c'è troppo blu e non me ne accorgo. Effettivamente mi sembra molto molto neutra, peccato che non riesco ad ottenere buoni risultati nel color checker. E se invece quest'ultima fosse troppo fredda? Ho switchato tra "matrice 1 verdastra" e "matrice 2" su alcuni film, ed effettivamente toglie un velo di verde. Ma come faccio a sapere se adesso c'è un velo di blu? ... se tolgo un velo di blu poi mi ritroverò con un velo di rosso e così via in un circolo vizioso.
    Ci stavo un attimo impazzendo per cui mi fermo un momento. Provo adesso a calibrare il bianco su un TV-led (che penso possa darmi meno problemi e più precisione) provo a fare dei paragoni.
    Ultima modifica di filotto; 14-10-2016 alle 15:50
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #753
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Con Diego77 quando calibreremo usiamo la matrice che ci ha creato Biasi sul 930 , sperando di trovare la quadra, ma inizialmente come te anche noi avevamo gli stessi problemi sul 930 non sapendo che matrice usare perché quelle di default davano i risultati come a te.
    Per creare la matrice Biasi però aveva Jeti 1211 .....che stic___i , ti compri una utilitaria con quei soldi..... 🚗

  4. #754
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Con Diego77 quando calibreremo usiamo la matrice che ci ha creato Biasi sul 930 , sperando di trovare la quadra, ma inizialmente come te anche noi avevamo gli stessi problemi sul 930 non sapendo che matrice usare perché quelle di default davano i risultati come a te.
    Per creare la matrice Biasi però aveva Jeti 1211 .....che stic___i , ti compri un..........[CUT]
    sono andato a curiosare il prezzo $8,800.00 altro che ti predi 10 fiat punto
    http://www.chromapure.com/products-1211.asp
    http://www.avprostore.com/Jeti-Spect...-spec-1211.htm
    Ultima modifica di TREZ78; 14-10-2016 alle 16:33

  5. #755
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Con Diego77 quando calibreremo usiamo la matrice che ci ha creato Biasi sul 930 , sperando di trovare la quadra, ma inizialmente come te anche noi avevamo gli stessi problemi sul 930 non sapendo che matrice usare perché quelle di default davano i risultati come a te.
    Per creare la matrice Biasi però aveva Jeti 1211 .....che stic___i , ti compri un..........[CUT]
    Sugli LG OLED 2016 purtroppo è cambiato anche lo spettro emissivo, c'è più blu, fonte hdfever.
    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2016 alle 16:32
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #756
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    C___o brutta notizia mi dai...Carone

  7. #757
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Ma come faccio a sapere se adesso c'è un velo di blu? ... se tolgo un velo di blu poi mi ritroverò con un velo di rosso e così via in un circolo vizioso.
    Ci stavo un attimo impazzendo per cui mi fermo un momento. Provo adesso a calibrare il bianco su un TV-led (che penso possa darmi meno problemi e più precisione) provo a fare dei paragoni......[CUT]
    Solo uno spettro potrà rilevarlo.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    C___o brutta notizia mi dai...Carone
    SI, purtroppo è cambiata la dimensione dei subpixel, la strutture è sempre WRGB ma il W ed il B hanno dimensione doppia rispetto a R e G, questo per aumentare la luminosità massima per l'HDR e il DCI/P3, questo ha modificato sostanzialmente anche lo spettro emissivo.
    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2016 alle 16:40
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #759
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.241
    Allora come avevamo fatto prima di creare la matrice, si usa il campione spettrale RAW XYZ di Calman che dava i risultati migliori, sperando vada bene anche per questi Oled 2016
    Ultima modifica di Carlo46; 14-10-2016 alle 16:39

  10. #760
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    domanda stupida avrebbe senso in un futuro aggiungere separatamente anche il giallo e l'arancione?

  11. #761
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Continuando il discorso con Barxo, l'idea è giusta ma il problema sono le sonde.

    Al tempo del Kuro avevo una Eyeone display 2, la quale previo preriscaldamento era abbastanza vicina al riferimento, poi uscì la Chroma5 che inizialmente cambiò tutti i parametri utilizzati fino a quel momento, poi si scoprì che sottostimava il rosso e che la nuova strada che si andava ad intraprendere era sbagliata, le future iD3 che uscirono avevano più o meno lo stesso problema.
    Purtroppo la certezza assoluta là si può avere solo con strumenti ipercostosi, non sono certo al 100% nemmeno dello spettrofotometro EyeOne pro2 spectracall perché è comunque un sistema economico (rispetto ad altri)

    Ti porto un esempio.
    Il mio Kuro fu calibrato con la Display2, quindi con il VT60 arrivo anche la iD3 e nel passare a rivalutare il Kuro mi sconvolse i setting R-B high portando chiaramente la grayramp sbilanciata sul rosso.
    Lo spettrofotometro invece ha rilevato che la Display2 era 130* più fredda rispetto ai 6500. Forse, ma non posso metterci la mano sul fuoco, lo spettro legge correttamente.

    Ora, là Display2 è andata per cui non posso fare confronti a comparazione.
    La iD3 continua a caricare il rosso si aggiunge poi il fatto che su Callamn non si può selezionare LG Oled wrgb ma solo il generico Oled.
    La C6 (sempre spectracall) rispetto allo spettrofotometro sottostima il Rosso nel complesso di 270*, 160 ad inizio lettura solo sui 100ire, potrebbe anche essere in quanto la C6 può caricare l'accostamento a LG Oled wrgb ma sicuramente quel preset di calamn era riferito alla precedente generazione di pannelli LG e probabilmente l'errore di lettura peggiora di conseguenza.
    Però anche sul Pioneer legge diversamente la temperatura colore rispetto allo spettrofotometro (anche se in misura minore) e rispetto anche alla media delle rilevazioni che si trovano nei vari siti oltre che su AvMagazine, inoltre l'entità dell' errore è diverso rispetto al VT60 pur essendo comunque un plasma.
    Quindi sembrerebbe che questi colorimetri (oltre all'errore di base) cambino le loro letture anche in base ai diversi tipi di costruzione dei Panneli di stessa famiglia ma diversa tecnologia, nel caso Plasma.
    Ultima modifica di mikigio; 14-10-2016 alle 17:23
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  12. #762
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    ...senza matrice: secondo me è rossastra.
    con matrice numero 1: secondo me è verdastra.
    Con matrice numero 2: forse ci siamo...
    Il fatto che diverse matrici restituiscano valori differenti mi fa pensare che non sia un problema di emissione spettrale dell'oled (che dovrebbe essere più o meno costante), ma semplicemente delle tolleranze inevitabili di queste sonde, che alla fine sono quasi giocattoli.
    Credo che l'unica soluzione sia una profilatura della propria sonda con uno strumento di riferimento affidabile, effettuato rispetto allo stesso modello di schermo, o almeno allo stesso tipo di schermo (oled LG). Io ho provato a scrivere a x-rite per sapere se offrivano questo servizio o conoscevano qualcuno che potesse offrirlo. Mi hanno risposto picche.

  13. #763
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    Continuando il discorso con Barxo, l'idea è giusta ma il problema sono le sonde.

    Al tempo del Kuro avevo una Eyeone display 2, la quale previo preriscaldamento era abbastanza vicina al riferimento, poi uscì la Chroma5 che inizialmente cambiò tutti i parametri utilizzati fino a quel momento, poi si scoprì che sottostimava il rosso e che la nuova s..........[CUT]
    Però scusatemi ragazzi che qua la cosa prende una piega irrisolvibile.
    Ora, che una sondettina da 200 € come la ns. non sia proprio affidabile al 100% lo sappiamo tutti.

    Però se ci mettiamo a considerarla completamente inaffidabile, la cosa sfugge di mano, imho.
    Salvo nei rarissimi casi in cui si avrà la possibilità di profilare con qualcosa di pro, la id3 liscia sarà comunque meglio di andare ad occhio oppure no?

    No, perchè se uno arriva sul thread ora e legge, pensa che allora ha ragione Kirk e tutti quelli che non credono nella strumentazione.

    Ok 200° possono essere tanti o pochi.
    Ma quante volte abbiamo detto che un dE sotto il 3% è praticamente non stimabile ad occhio?
    Ora, a naso così non so quanto un errore di 200/300° vada ad incidere sul dE, ma da qua a dichiararsi vinti perchè non si è sicuri della sonda, direi che non è il caso.


    Poi per carità, se tirata la calibrazione a spada si mette il pattern gray e si vede tutto a strisce come la bandiera italiana allora parliamone, a me personalmente non è successo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #764
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da mikigio Visualizza messaggio
    .... la quale previo preriscaldamento era abbastanza vicina al riferimento...
    Ecco questo è un aspetto fondamentale che raramente viene evidenziato. Ho notato che le letture variano in molto molto consistente all'accensione del TV, e questo aggiustamento dura un sacco di tempo. Io prima di effettuare la misura lascio la sonda attaccata allo schermo acceso per almeno 1 ora, in modo che sia sonda che schermo si stabilizzino.

  15. #765
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673

    La iD3 sottostima 500 gradi.
    Nella maggioranza dei casi, qui su avmagazine penso ve ne fossero due (forse) corrette.
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.


Pagina 51 di 76 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •