|
|
Risultati da 196 a 210 di 318
Discussione: La migliore qualità/prezzo per una 3ccd
-
24-10-2006, 10:00 #196
Grazie!
A questo punto, se - causa WAF tendente a zero - non fosse praticabile un acquisto sopra i 1000 euro, forse è cmq consigliabile comprare una entry level a 300 euro piuttosto che fare la riparazione, giusto?
In altre parole, una entry level Canon (o di altra buona marca) intorno ai 300 euro è equivalente come prestazioni ad una vecchia Canon MV3?
E se no, dove si può attestare il punto di pareggio? 500 euro? (se è più alto di questo, mi sa che conviene la riparazione...)
Un grazie anticipato per la risposta.
-
27-10-2006, 13:54 #197
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Ripesco questo thread perchè ho notato che molti di voi hanno condizionato l'acquisto della videocamera in funzione della possibilità della stessa di registrare in input.
Ma sapete che in realtà TUTTE le videocamere vengono fabbricate con la funzione "in" disponibile, lasciandola disattivata per quelle di fascia bassa per non far pagare le tasse ?
E che con un collegamento seriale e un opportuno programmino per gestire il menù di servizio la funzione è attivabile (in barba alle gabelle!) ?
Il tutto con le oppurtune problematiche di garanzia.
Qualche tempo fa AFD....ale si beccò anche una querela credo dalla sony per aver pubblicato un tutorial sul fatto.
http://zeligplanet.altervista.org/varie/pana.htm
Just my two cents.... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
27-10-2006, 14:12 #198
mitico jesper, confermi quanto avevo già ipotizzato a suo tempo
Però non avrei mai il coraggio di smanettare sulla mia Vcr...
Certo è che se un centro autorizzato lo facesse, allora magari mi fiderei (tipo come facevano i centri di telefonia che sbloccavano i cellulari 3)Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
27-10-2006, 14:33 #199
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Che poi in realtà rileggendomi le istruzioni mi sembra che, a meno di grandi ca..ate, non si invalida la garanzia: basta toccare "cum granu salis" !
sì, quando mi documentai sulla cosa mi pare che c'erano centri che lo facevano a pagamento, tralaltro utilizzando gli apparecchi hardware e non programmi software che sono un tantino meno affidabili. Ma mi pare non conveniente.
Io, se non fosse che mi sento responsabilizzato, ti suggerirei di farlo. Non mi pare una cosa poi così invasiva.
Tu dirai "ma tu lo hai fatto ?", ebbene no !!!!!! Ma non perchè non ho voluto correre il rischio, semplicemente perchè (almeno fin'ora) non ne ho sentito l'esigenza. Ho una panasonic NV-DS33, una delle prine uscite e l'ho presa proprio con l'intento di predispormi per futuri montaggi su PC, cosa che poi ho cominciato solo da un annetto ed ho un cumulo di master in DV da trasferire ma non trovo il tempo. Probabilmente un domani ...
... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
28-10-2006, 11:30 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
Ho letto tutto! Una domandina da inesperto... Diciamo che uso la videocamera ogni domenica, durante la settimana devo togliere la miniDV? Per il momento ho una MV600,ma dopo natale farò un upgrade
ciao e tutti!!
-
28-10-2006, 11:38 #201
Matteo: non mi pare proprio... per l'upgrade cosa hai puntato???
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
28-10-2006, 12:01 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
Ma, sarà dopo natale.... diciamo per i primi di Febbraio. Ero orientato senza ombra di dubbio su una Canon....Ma dopo avervi letto penso che farò una Panasonic,ho provato una 3ccd in condizioni di poca luce....
). Mi piace molto la GS-250, la mia fidanzata voleva però una DVD camcoder.....VDR-D300? Credo comunque che seglierò una miniDV, preferisco sempre edtiare prima di salvare in DVD!
Ma ,da inesperto, non esistono videocamere con harddisk che salvano in DV?
spero di esseremi spiegato!
-
24-12-2006, 14:59 #203
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1
splendida videocamera
ho comprato ieri la gs500, un acquisto molto pianificato e ragionato.
ne sono assolutamente entusiasta.
con qualche accorgimento e un po' di editing garantisce risultati simili al semiprofessionale. una bomba per quello che costa.
scolsiglio la modalità fotocamera, che chiaramente non è nemmeno lontanamente paragonabile ad una fotocamera seria. soprattutto le impostazioni automatiche lasciano a desiderare, ma se uno smanetta un po' ha tutti i settaggi manuali tradizionali per cui il risultato migliora un pochino.
ma d'altronde, non si compra una videocamera così per la modalità fotocamera.
molto interessante invece il fatto che si possa fotografare il video in riproduzione, in modo da farne delle still molto fedeli e senza sfarfallii.
stranamente nemmeno lo zoom digitale deteriora particolarmente l'immagine.
lo stabilizzatore ottico è una bomba, rispetto ai digitali.
sarebbe interessante poter usare il flash a bassa intensità come illuminatore nelle riprese al buio.
colori eccezionali, dettaglio incredibile, buona sensibilità con scarsa illuminazione.
quasi quasi me ne compro subito un'altra
-
25-12-2006, 21:23 #204
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1
anche io vorrei upgradare la mia minidv sony con una videocamera HD, cosa mi consigliate ?
-
26-12-2006, 16:48 #205
Originariamente scritto da pellecec
Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
26-12-2006, 19:13 #206
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 4
Ciao, mi sono appena iscritto al forum!!!
Dopo aver letto i vostri consigli ho optato per l'acquisto di una panasonic nv-gs500. Mi consigliate di acquistarla on line? O andare in un negozio? Su Ebay c'è uno store che si chiama Informatica per te e la vendono a 880 euro, prezzo interessante! Qualcuno di voi sa dirmi se posso fidarmi, non vorrei avere problemi con la garanzia o avere una videocamera importata senza impostazioni e manuali in italiano.
Grazie
-
02-01-2007, 17:17 #207
salve a tutti!
la mia canon mv630i mi ha lasciato, dunque nuova vcr!
sono interessato alla pana gs 280 (576€ su rebelio) ma avendo un plasma 42" (1024x768) il discorso 16/9 "croppato" un pò mi frena.
da neofita, queste le mie domande:
1.pensate che avrei risultati migliori con una vcr da 1ccd ma con es.670k in modalità 16/9?
2.ho un dvdr con ingresso i-link, sapete se la 280 ne è provvista?
3.quale canon (della serie mvx) paragonabile in questa fascia di prezzo?
ringraziamenti anticipati!
-
02-01-2007, 17:42 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
le migliori 3 ccd minidv che ho provato sono la sony 2100 oppure la sorella professionale pd 170, purtroppo ormai si trovano credo solo nell'usato
2 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080
-
03-01-2007, 08:33 #209
dunque per il discorso i-link mi rispondo da solo, perchè l'ingresso del mio dvdr è il firewire.
qualcuno sa darmi invece un parere sulla gs280 tenendo conto che i miei video saranno visualizzati su un pannello 16/9 1024x768?
in altre parole è consigliabile una registrazione in 16/9?
anche la serie mvx canon è molto valida, (anche se 3ccd....), per il discorso 16/9 la ritenete una buona alternativa?
tanksUltima modifica di rossogodot; 03-01-2007 alle 08:58
-
03-01-2007, 10:05 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da rossogodot
comunque la soluzione migliore rimane la ripresa in 16/92 telecamere sony HDV FX1 1080i, Vaio AR 21 con masterizzatore blu disk, proiettore Sony W 50 full HD 1080