Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 318
  1. #286
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299

    ti consiglierei di fare qualche test e prova di configurazione prima di partire.

  2. #287
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    salve
    grazie ai vostri consigli ieri ho acquistato la panasonic GS180 a 199€, ultimo pezzo esposto in vetrina (fortunatamente poco utilizzati dai clienti).
    L'unica fregatura è che mi era stato garantito che la batterie era nella scatole invece ... niente..

    comunque la mia domanda è quale batteia mi consigliate di acquistare? quella originale? da quanti mah? ho dato un occhio su e.B.ey e dall'estero ci sono tante offerte...
    cosa fare?

  3. #288
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da sette67
    ... mi era stato garantito che la batterie era nella scatole invece ... niente.. quale batteria mi consigliate di acquistare? ...
    Innanzitutto tornerei dal rivenditore e mi farei dare la batteria (originale) in dotazione che per obbligo (almeno una) deve essere compresa nella confezione. Se consulti il manuale di istruzione o quello con la dotazione della confezione c'è sicuramente riportata la batteria.

    Poi se vuoi acquistarne un'altra di supporto puoi anche prenderne una non originale (io, per esempio, ho acquistato in negozio un batteria Duracell per la mia Sony PC115 e va benissimo).
    Attenzione ad acquistare batterie non originali su eBay: se troppo economiche è un rischio).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #289
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163

    wow...

    Incredibile come rimane ancora sulla cresta dell'onda questo post, aperto da me nel lontato 3-2006
    Ne sono contento, e rinnovo i ringraziamenti a Corobi, che a suo tempo mi è stato di grandissimo aiuto e da allora sono cmq soddisfattissimo della scelta fatta.
    Ciao ragà, buone riprese

    ElvenZ
    Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90 Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    grazie corobi....
    seguirò il tuo consiglio..
    anche se ho gia acquistato su ebay una batteria non originale .. dalla germania.. ho escluso i venditori cinesi dato che i pressi erano effettivamente troppo economici

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    56
    per l'hdv la scelta migliore e' la sony fx7
    per il minidv la panasonic 500
    se trovi una buona occasione sull'usato prendi la vecchia vx2000
    ciao

  7. #292
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da MOSCON1
    per l'hdv la scelta migliore e' la sony fx7
    ???
    permettimi di dissentire:
    Benchè la sony abbia fatto e faccia tuttora degli ottimi camcorders, l'fx7 è uno dei peggiori soprattutto per via della difficoltà a riprendere in condizioni di scarsa illuminazione.
    Tra l'altro non si tratta di una 3ccd ma bensì di una 3xCMOS da 1/4".
    Su quella fascia di prezzo starei su una Canon XH-A1 (3CCD 1/3").

    bye
    TiLT

  8. #293
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da TiLT
    permettimi di dissentire:
    Benchè la sony abbia fatto e faccia tuttora degli ottimi camcorders, l'fx7 è uno dei peggiori ... Su quella fascia di prezzo starei su una Canon XH-A1 ...
    Dissenti pure
    Anch'io sono daccordo.

    Ciao
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #294
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    56
    e' il formato avchd che non mi convince affatto troppo compresso ed e' difficile da gestire, se devi editare in quel formato inevitabilmente riduci la qualita' finale.
    salve

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da MOSCON1
    e' il formato avchd che non mi convince affatto troppo compresso ed e' difficile da gestire, se devi editare in quel formato inevitabilmente riduci la qualita' finale.
    salve

    Perdonami ma nell'altro 3d hai scritto

    "non dimenticatevelo, il corel video studio 11,5 supporta magnificamente il formato avchd ed e' molto piu' stabile rispetto al pinnacle 11"

    magnificamente significa che e' facile da gestire.

    Non e' in contraddizione con quello che hai appena scritto ?
    Grazie

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    56
    [QUOTE=Black Swan]Perdonami ma nell'altro 3d hai scritto

    "non dimenticatevelo, il corel video studio 11,5 supporta magnificamente il formato avchd ed e' molto piu' stabile rispetto al pinnacle 11"

    magnificamente significa che e' facile da gestire.

    VOLEVO DIRE che con lo studio 11,5 con un pc potente si lavora in hd con il formato avchd senza problemi di alcun tipo.
    salve

  12. #297
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    MOSCON1, presta attenzione ai tag QUOTE.
    Puoi editare e sistemare il tuo post #296, per favore?
    Grazie.


    PS: Se vuoi fare esercizio con la corretta formattazione del QUOTE esiste la sezione Palestra con esempi e suggerimenti.

  13. #298
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    Un saluto a tutti.
    Sto pensando di sostituire la mia Panasonic GS 500 per un'altra 3CCD, sempre miniDV, che:

    - abbia un controllo manuale totale, che mi permetta zoomate "a schiaffo" e un veloce controllo della messa a fuoco

    - maggior gamma dinamica

    - maggior sensibilità nelle riprese con scarsa illuminazione

    Con un budget di circa 2000-2300 euro pensate che potrei trovare qualcosa?
    La cosa davvero importante per me sono i contolli manuali.
    Qualcuno può consigliarmi modelli di cui ha esperienza?

    Grazie a tutti

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da jude
    ... davvero importante per me sono i contolli manuali ...
    E hai perfettamente ragione

    Una soluzione potrebbe essere la Canon XM2 o la Sony DCR-VX2100E.
    Però, con qualcosa in più potresti orientarti su una buona HDV, tipo la Sony HDR-FX7E o la splendida Canon XH A1, che ovviamente registrano un ottimo MiniDV.

    Tutte queste Vcr sono totalmente gestibili manualmente

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    24

    Ciao corobi,

    canon XM2 e sony VX2100 sono proprio quello che stavo cercando. Hanno qualche annetto alle spalle, ma i giudizi che ho letto mi sembrano positivi.
    Sarei più propenso verso sony per i sensori a 1/3 di pollice contro 1/4 della canon.
    Ho scaricato i manuali di entrambe le sony che mi hai suggerito, così in questi giorni mi farò un'idea.

    La sony FX7 (a proposito, ma in questa stessa pagina mi sembra non abbia ricevuto un giudizio felice...) e la canon XH A1 (ma quanto è bella!!) mi sembrano un pò evolute per le mie riprese amatoriali...poi, a dir la verità, non sono molto ferrato in materia di alta definizione.... ( devo aggiornarmi!...)
    Cmq se può essere utile, faccio editing con Premiere pro 2 e un portatile da 1,7 GHz e 1 GB di Ram ( non il massimo della comodità...)

    Ciao a risentirci


Pagina 20 di 22 PrimaPrima ... 1016171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •